Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2010, 21:19   #81
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io vorrei avere un pò di speranza, ma di speranza non ve ne è.
Ci sono troppi attori che inconsapevolmente, di concerto, lavorano per distruggere la scuola pubblica.
PErsino gli imbecilli (vittime di una coazione a ripetere il rito del sessantotto) che occupano (illegalmente) le scuole pubbliche non si rendono conto di lavorare a favore delle private...e loro sono solo l'ultima ruota del carro.
Persino moltissimi docenti (volontariamente o ahimè a causa del loro dilettantismo e della loro preparazione scadente) remano contro.
Il risultato è che la scuola è un grande stipendificio..o meglio lo era..perchè adesso per le nuove leve non c'è trippa per gatti.
Si suonino le campane a morto
Tanto l'elite mica manda i propri figli nella pubblica.
Vorrei credere che le private siano meglio ma ho forti dubbi.
Penso che siano migliori solo a livello di infrastrutture, laboratori etc. ma come contenuti...
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:22   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
non è che se adesso escono caproni è perchè non si fa più il dettato
Considerando gli orrori grammaticali delle prove invalsi direi di SI.
Senza temi, sunti, dettati, poesie a memoria abbiamo questi straordinari risultati...la nuova didattica del collage, delle crocette e della carta crespa.
Ma che andassero a zappare la terra.

E in Italia proprio non si può proprio dire che i curricola scolastici abbiano poche ore..anzi..tra i paesi ocse siamo in alto nella classifica delle ore passate dagli studenti in classe...
L'educazione civica..se io voglio tirare un cazzottone al mio compagno, mi fermerei solo perchè ho nel piano di studi un'ora alla settimana di educaione civica?
Serve a perdere tempo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-05-2010 alle 21:27.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:23   #83
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
o parliamo dei programmi, o parliamo della durata della scuola.

riguardo la durata,
chiunque abbia parlato con un insegnante sa che la continuità è fondamentale, per questo da sempre si dànno i "compiti per le vacanze", in modo che il ragazzino non perda tutto quello che h aimparato a scuola.

I tempi sono già stretti, levare altri 15 giorni non può che essere dannoso.
Oltretutto per rimediare verrebbero persi 15 giorni di vacanza DURANTE L'ANNO che consentono di tirare il fiato un pochino (natale e pasqua, tipicamente).





se invece parliamo dei programmi,
le poesie a memoria non servono affatto a sviluppare una sensibilità letteraria (anzi!) ma a esercitare la memoria, uno potrebbe pure fargli studiare l'elenco telefonico, l'importante è imparare a buttarsi nella testa dei concetti.
L'educazione civica è di grande importanza per formare il cittadino adulto, se uno non sa come funzionano le istutizioni verrà sempre menato per il naso da chi è al potere.

dopodichè uno può indignarsi per le ricerche su internet e rimpiangere il "dettato", ma il punto non è affatto questo, il problema è dargli degli strumenti che gli serviranno, poi se vengono da internet o dal dettato chi se ne importa.

non è che se adesso escono caproni è perchè non si fa più il dettato
Allora dovresti spiegare PERCHE' un tempo la gente usciva da scuola ENORMEMENTE più preparata di adesso nonostante si facessero molte meno ore. (non c'era il tempo pieno e s'iniziava il primo ottobre ferme restando le vacanze di Natale e Pasqua).
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:29   #84
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10848
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Allora dovresti spiegare PERCHE' un tempo la gente usciva da scuola ENORMEMENTE più preparata di adesso nonostante si facessero molte meno ore. (non c'era il tempo pieno e s'iniziava il primo ottobre ferme restando le vacanze di Natale e Pasqua).

perchè con i ceffoni l'imprinting è assicurato!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:35   #85
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Considerando gli orrori grammaticali delle prove invalsi direi di SI.
Senza temi, sunti, dettati, poesie a memoria abbiamo questi straordinari risultati...la nuova didattica del collage, delle crocette e della carta crespa.
Ma che andassero a zappare la terra.
Che io sappia i temi si fanno ancora, per esperienza personale e delle mie due sorelle piccole. Ed ho fatto ancora i dettati ai tempi delle elementari, mie sorelle idem. E non sono andato a scuola negli anni '70-'80, ho finito il liceo nemmeno 2 anni fa.

Tralascio le baggianate di chi definisce Educazione Civica una materia inutile. E' una materia inutile per come la fanno ora, ma mi domando se qualcuno si lamenterebbe se ai ragazzi toccasse imparare a memoria la costituzione - il mio professore di storia (che chiedeva TUTTE le date) ci fece imparare a memoria i primi 10 articoli. Invece delle poesie, per cui non mi è mai stato chiesto nulla del genere.
O se magari toccasse imparare a memoria come funzionano le elezioni. Magari qualcuno poi si accorgerebbe delle cazzate che ha sparato durante le ultime regionali...
Oddio, poi magari potrebbero insegnare anche ad andare a cercare e leggersi una legge. Almeno non si assisterebbe a gente che ancora crede che Prodi o Berlusconi abbiano eliminato l'ICI...
Devo davvero continuare?

Attribuire alla scuola tutte le colpe dell'universo non è mica una buona idea. Non è colpa della scuola e dei professori se parecchi genitori difendono sempre e comunque il proprio figlio a spada tratta, gli perdonano tutto ed ammettono tutto. A scuola ora si fa quello che si faceva prima, PIU' le attività "moderne" - che comunque sono concentrate per la maggior parte alle elementari.
E' calata la serietà e ci sono professori fannulloni? Può darsi, anzi sicuramente è così. Ed allora si parta da lì - si risolva il dannato problema, invece di fare cazzate che non servono a nulla.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 24-05-2010 alle 21:42.
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:36   #86
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Cmq il calendario scolastico mica l'hanno ridotto..anche perchè ai fini del risparmio (gran parte delle spesa per la scuola sono gli stipendi, il resto è briciole) non avrebbe senso.
I docenti di ruolo sono pagati (e formalmente in servizio) durante tutto l'anno (natale, pasqua..infatti non devono prendersi ferie), i temporanei con contratto annuale sono pagati ALMENO fino al 30/06 (o fino al 30/08) anche se poi magari non mettono piede a scuola nell'ultimo periodo dell'anno scolastico.
Riducendo il calendario forse forse si risparmierebbe sui docenti (tipicamente di 3 fascia o nella fascia cd "salvaprecari") con contratto temporaneo.
I risparmi li stanno facendo tagliando direttamente i posti e gli organici e sacrificando in parte il tempo pieno.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:40   #87
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma infatti! Il mio nonno ha la 5a elementare ed ha una cultura decisamente superiore a molti liceali di adesso.
Si esprime correttamente, non commette errori grammaticali (che ora sono diffusissimi, basti leggere il forum), conosce la letteratura italiana etc. etc.
E' vero che all'epoca se sbagliavi erano bacchettate sulle mani che fioccavano; anche senza ricorrere a quegli eccessi molto si può fare.
sai che hanno intenzione di introdurre un test di ORTOGRAFIA?
al liceo.

OVVIAMENTE non vincolante.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:40   #88
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Attribuire alla scuola tutte le colpe dell'universo non è mica una buona idea. Non è colpa della scuola e dei professori se parecchi genitori difendono sempre e comunque il proprio figlio a spada tratta, gli perdonano tutto ed ammettono tutto. A scuola ora si fa quello che si faceva prima, PIU' le attività "moderne" - che comunque sono concentrate per la maggior parte alle elementari.
E' calata la serietà e ci sono professori fannulloni? Può darsi, anzi sicuramente è così. Ed allora si parta da lì - si risolva il dannato problema, invece di fare cazzate che non servono a nulla.
C'è anche questo.
Infatti il lavorio di distruzione della scuola pubblica è a più mani.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:49   #89
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
C'è anche questo.
Infatti il lavorio di distruzione della scuola pubblica è a più mani.
Guarda, io non ci metto due secondi a dire che ad insegnare ci sono cani e porci ed ultraottantenni che forse sarebbe meglio lasciassero spazio ai più giovani. Personalmente credo di aver trovato sempre buoni professori, qualcuno migliore di altri (la prof di italiano/latino fissata con la lettura metrica, argh!).

Ma tra strette di fondi, vecchi rimbambiti che non se ne vanno, genitori che addossano tutte le colpe dei comportamenti dei figli alla scuola come se loro non dovessero occuparsene, genitori che "mio figlio è un angioletto ed ha sempre ragione" anche quando l'han beccato in bagno a fumarsi una canna...

Se i ragazzi da scuola escono in un altro modo è anche colpa del fatto che ora la mentalità non è quella degli anni '60-'70. E forse - forse - anche per gli esempi che i ragazzi si trovano davanti, in TV, in Politica, ma anche a casa.
Poi qualcuno non ama la sociologia, ma semplificare addossando tutte le colpe alla scuola mi pare fuori luogo e troppo facile.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 21:55   #90
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
ma questo è pacifico..infatti ribadisco: l'opera di picconamento è a più mani.
Non c'è un disegno organico e preciso: è semplicemente un lavorio ai fianchi da parte di diversi attori, dall'utenza allo studente, al dirigente scolastico, per finire fino al bidello.
E ai piani alti non aiutano.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:04   #91
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Non voglio fare il rompcoglioni che parla sempre di come sia all'estero, ma quì 15 giorni è quanto rimane chiusa la scuola in un anno (e, se ho capito bene il meeting prescuola, durante quei quindici giorni comunque è accessibile il dopo scuola; sto parlando di scuole elementari ma dubito le altre siano diverse).
Quindi, per me e se è vera la notizia, ridurre di 15 giorni l'anno scolastico è da assassini della società.

Questo a prescindere da cosa si faccia a scuola, tipo imparare poesie a memoria, educazione civica ... educazione civica una materia inutile ?!?
Io la farei imparare a memoria sotto forma di poesia, altro che inutile.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:08   #92
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Trallallero guarda che la scuola in Italia tendenzialente non chiude neanche nella settimana di ferragosto e cmq di estate spesso c'è la possibilità di parcheggiare i bambini con delle attività gestite dal Comune.
Assenza di attività didattica è diverso da scuola chiusa.
Anzi visto che la scuola è un ufficio pubblico non dovrebbe proprio chiudere mai, a meno di eventi imponderabili.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:14   #93
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non voglio fare il rompcoglioni che parla sempre di come sia all'estero, ma quì 15 giorni è quanto rimane chiusa la scuola in un anno (e, se ho capito bene il meeting prescuola, durante quei quindici giorni comunque è accessibile il dopo scuola; sto parlando di scuole elementari ma dubito le altre siano diverse).
Quindi, per me e se è vera la notizia, ridurre di 15 giorni l'anno scolastico è da assassini della società.

Questo a prescindere da cosa si faccia a scuola, tipo imparare poesie a memoria, educazione civica ... educazione civica una materia inutile ?!?
Io la farei imparare a memoria sotto forma di poesia, altro che inutile.
cioe' li' gli alunni vanno a scuola 350gg all'anno ?

ps io odiavo imparare a memoria le poesie... manco le mie le conosco a memoria , figurarsi quelle degli altri !


c'.'.a'.z'.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:16   #94
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6100
Io non ho mai capito perché la scuola si debba fermare 3 mesi..

Ok che ci vuole una pausa, ma 3 mesi mi sembrano un tantino esagerati.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:33   #95
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Non dipende dalla durata, ma dall'impegno di professori e studenti, questi diventati molto lavativi, forse perchè non credono più che la preparazione serva per trovare lavoro. Sono molto demotivati.
No, sono demotivati perchè la metà dei prof non ha voglia di lavorare e quando gli chiedi qualcosa a)ti dicono che non capisci perchè non hai seguito sei un lavativo si stava meglio quando si stava peggio non ci sono più le mezze stagioni gioventù bruciata, oppure b) ti fa un riassunto veloce veloce della stessa cosa che ha detto prima, che non serve a un cazzo.

Senza contare che costoro non ammettono mai gli errori e quindi tu devi ricordarti di scrivere una cosa SBAGLIATA solo per far piacere al prof.

Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Non so se sia vero ma spero di sì. La buona scuola non si fa con tante ore ma con poche ore fatte bene. Bisogna tornare alle poesie a memoria, a studiare il latino alle medie, togliere materie inutili come educazione civica, studi educazione tecnica, informatica.
Ai licei deve tornare la Divina Commedia fatta per intero etc.

Pochi argomenti ma fatti bene.
Solo così potremo tornare ad una scuola che effettivamente insegna, come era negli anni 60-70.

Ora i ragazzi fanno il doppio delle ore, la scuola inizia prima(è sempre iniziata il primo ottobre in passato), rimangono il pomeriggio e alla fine non sanno un tubo.
Le posie a memoria.Le poesie a memoria.
LE POESIE A MEMORIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

MA SI PUO' SAPERE A COSA CAXXO SERVE SAPERE UNA POESIA A MEMORIA SE POI NON L'HAI CAPITA!?!?!

Poi il latino, una lingua morta che non ha ragione di essere insegnata.

Educazione tecnica, educazione civica ed informatica materie inutili.

Meglio che mi fermi qua prima che mi venga un infarto
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:33   #96
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Riguardo a internet,impresa,industria
Non era Internet, Informatica e Inglese?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:36   #97
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
L'educazione civica è di grande importanza per formare il cittadino adulto, se uno non sa come funzionano le istutizioni verrà sempre menato per il naso da chi è al potere.
Sarà per questo che approvano con veemenza?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 07:48   #98
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Trallallero guarda che la scuola in Italia tendenzialente non chiude neanche nella settimana di ferragosto e cmq di estate spesso c'è la possibilità di parcheggiare i bambini con delle attività gestite dal Comune.
Assenza di attività didattica è diverso da scuola chiusa.
Anzi visto che la scuola è un ufficio pubblico non dovrebbe proprio chiudere mai, a meno di eventi imponderabili.
Ho capito ma che cacchio fanno gli studenti fino ad Ottobre ?

E comunque devo aver capito male perchè, anche se è le vacanze scolastiche sono decise da leggi federali, non mi sembra si riducano a 2 settimane:
http://en.wikipedia.org/wiki/Education_in_Germany

The school year

The school year starts after the summer break (different from state to state, usually end/mid of August) and is divided into two terms. There are typically 12 weeks of holidays in addition to public holidays. Exact dates differ between states, but there are generally 6 weeks of summer and two weeks of Christmas holiday. The other holiday periods are given in spring (usually around Easter Sunday) and autumn (the former "harvest holiday", where farmers used to need their children for field work). Schools can also schedule two or three special days off per term.


Però 6 settimane sono 1 mese e mezzo, non 3. Se fermi gli studenti per 3 mesi, quando tornano a scuola sono completamente spaesati ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 07:52   #99
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Non so se sia vero ma spero di sì. La buona scuola non si fa con tante ore ma con poche ore fatte bene. Bisogna tornare alle poesie a memoria, a studiare il latino alle medie, togliere materie inutili come educazione civica, studi educazione tecnica, informatica.
Ai licei deve tornare la Divina Commedia fatta per intero etc.
Ahahah
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 08:01   #100
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ahahah
È un nostalgico e pensa che se la scuola torna ad essere quella di una volta, la società torna ad essere quella di una volta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v