Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 11:48   #61
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
io sto facendo il visa a tempo molto perso, magari non lo userò mai ma sento una vocina che mi dice di farlo...
Ti dico solo che mia zia(classe '78) è sposata con un maltese la cui famiglia è emigrata lì anni fà.
Ebbene,si sono costruiti un villone fuori città senza chiedere un dollaro ai genitori.
Ah,lui fa l'elettricista
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:48   #62
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Servono pochi laureati veramente preparati, non le orde di incompetenti che continua a sfornare l'università. Non ho detto che i laureati non servono, sto solo dicendo che sono TROPPI.
Sono anche d'accordo sull'incompetenza dilagante.
Però mi spieghi a questo punto perchè secondo qualcuno il 3+2 è un fallimento perchè non son aumentati i laureati?
O siamo assai, o siamo pochi e dobbiamo aumentare.
L'unica costante è che pagano poco o nulla. Spesso nulla.

Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
non ho capito questa parte. Cioè che intendi dire che alla fine sono programmatori come uno che ha studiato ing.informatica o che sostanzialmente per il livello richiesto non serve la laurea?
Non è che non serva la laurea (o serva), dipende dalle società. E' che in ogni caso, il programmatore è visto come lo schiavo che deve lavorare 12 ore al giorno, non pretendere lo stipendio e non rompere le palle. Che poi tutto ciò spesso sia anche detto dalle risorse umane, la cui utilità mi sfugge, fa solo aumentare il disprezzo.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:55   #63
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non so come funzioni in francia, ma ti dico che gli erasmus francesi cui ho auto a che fare, all'ultimo anno dell'ècole pelitecnique de paris o sarcazzo come se scrive, non erano esattamente geni della lampada

confrontandomi poi col mio lavoro con ing da tutte le parti del mondo, non mi considero una capra, anche la decantata preparazione anglosassone non è poi l'eccellenza.
Ti dirò: non sono esattamente geni? PEGGIO!! Questa cosa mi fa rosicare ancora di più, visto che questi qui, pur non essendo geni, hanno un curriculum che, da noi, è comparabile solo a qualcuno uscito dalla Normale/Sant'Anna. L'École Polytechnique è gestita direttamente dal Ministero della Difesa francese (se non sbaglio), ed è la scuola più prestigiosa che ci sia in Francia. Risultato? Gli studenti, pur non essendo geni come dici tu, all'uscita da quella università hanno carriere già prefissate e posti di lavoro che un "genio" italiano uscito con 110L nemmeno si sogna. Ari-maledizione

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi sono imbattuto in un grosso numero di annunci in bacheca che iniziano tutti così:"Laureato in XXXXXXXX con 110 e lode impartisce lezioni della qualunque...".
Tutta gente che ha saputo studiare ma che è incapace o impossibilitata a cercarsi un lavoro.
Conta che tanti non hanno manco la mentalità di muovere il culo da casa,vogliono il posto di lavoro di fronte al cesso.
L'università questo modo di ragionare non lo stimola,ci sono tante belle galline che hanno saputo davvero studiare ma che quando si tratta di relazionarsi col mondo reale non sanno che cazzo di pesci prendere.
Invidia per il 110,il resto se lo possono tenere,inetti del cacchio.
All'università si studia,non si prepara un percorso formativo anche in relazione allo sviluppo di una personalità sociale,purtroppo.
Beh sì certo se l'università ti preparasse a 360° sarebbe ancora meglio... ma prima di pensare a questo, purtroppo, penso che ci siano problemi ancora più fondamentali

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il polimi era a numero chiuso, non so ora
In teoria lo è ancora e ti dirò di più: tutte le facoltà di Ingegneria sono a numero chiuso e prevedono un test di ammissione. Il problema è che se questo numero "chiuso" è di max 1000 studenti iscritti al primo anno, beh non è più tanto chiuso... è solo un pro-forma.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:57   #64
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ti dico solo che mia zia(classe '78) è sposata con un maltese la cui famiglia è emigrata lì anni fà.
Ebbene,si sono costruiti un villone fuori città senza chiedere un dollaro ai genitori.
Ah,lui fa l'elettricista
secondo le salary figures, solo a fare il mio stesso indeitoco lavoro a parità di esperienza, potrei prendere 2.5 volte tanto. le tasse sono comparabili all'italia, il costo della vita inferiore che qua a milano, le gnocche se la tirano molto meno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:57   #65
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ingegneria all'Unical è a numero chiuso per modo di dire.Ogni anno entrano 1000-1100 persone
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:03   #66
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Sono anche d'accordo sull'incompetenza dilagante.
Però mi spieghi a questo punto perchè secondo qualcuno il 3+2 è un fallimento perchè non son aumentati i laureati?
Se tu vedi l'università come un luogo in cui si va per imparare e per farsi una cultura allora si, anche io ti posso dire che i laureati son pochi.....Se vedi l'università come un percorso che ti garantisce un lavoro, allora non siamo troppi, siamo 100, 1000 volte di più di quanto il mercato possa tollerare.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:05   #67
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Se tu vedi l'università come un luogo in cui si va per imparare e per farsi una cultura allora si, anche io ti posso dire che i laureati son pochi.....Se vedi l'università come un percorso che ti garantisce un lavoro, allora non siamo troppi, siamo 100, 1000 volte di più di quanto il mercato possa tollerare.
ma figuriamoci, ma secondo te a sto mondo esiste gente che prende una laurea per amore della cultura? costa meno un libro e non avresti prof che rompono i cojoni con cagate per rimandarti al prossimo appello

forse solo qualche ricco annoiato, tutti e dico tutti quelli che conosco lo fanno per fine lavorativo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:10   #68
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma figuriamoci, ma secondo te a sto mondo esiste gente che prende una laurea per amore della cultura? costa meno un libro e non avresti prof che rompono i cojoni con cagate per rimandarti al prossimo appello

forse solo qualche ricco annoiato, tutti e dico tutti quelli che conosco lo fanno per fine lavorativo
Qualcuno si, qualcuno lo vede solo come una scusa per stare altri 5 anni alle spalle dei genitori, qualcuno lo fa perchè ci vanno tutti e poi fa figo avere il titolo.

Se tutti ragionassero come dici tu le facoltà umanistiche dovrebbero essere vuote....
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:11   #69
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Qualcuno si, qualcuno lo vede solo come una scusa per stare altri 5 anni alle spalle dei genitori, qualcuno lo fa perchè ci vanno tutti e poi fa figo avere il titolo.

Se tutti ragionassero come dici tu le facoltà umanistiche dovrebbero essere vuote....
infatti per me, con tutto rispetto, ma i laureati delle facoltà umanistiche possono ben andare a pulire i cessi come detto sopra. non hanno impiego o quasi nel mondo del lavoro.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:12   #70
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi

forse solo qualche ricco annoiato, tutti e dico tutti quelli che conosco lo fanno per fine lavorativo
E ci mancherebbe,se non navighi nell'oro sai che l'università e dispendiosa tanto sotto il punto di vista pecuniario che sotto quello psicologico,specie se ti devi trasferire in una città diversa dalla tua.
Il fine dell'università è lavorare,questo e certo,ma non dovrebbe sfuggirti di vista il fatto che l'università ti forma come persona conscia dei tuoi limiti e delle tue risorse,ti fa conoscere realtà diverse e ti dovrebbe far maturare.
Conosco tanta gente che è piena di nozioni ma che ha lasciato il cervello sui banchi della 3° media.
Sarà pure invidia,ma quando li vedo fare certi discorsi fuori dal mondo non so a cos'altro pensare...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:34   #71
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
gli erasmus francesi non sono esattamente delle cime, diciamo che in italia non ci sono industrie per assorbire laureati. al cumenda con la quinta elementare fa fico avere l'inge che gestisce i 5 tornitori ma vorrebbe pagarlo pure meno dei tornitori. e il sistema lo accontenta
Confermo i francesi sono molto meno preparati di noi.
Dove ci superano alla stragrande è che in 3 anni di ing. fanno 8-10 mesi di stage. E l'ultimo di questi è già al 60-70% quello che sarà il loro primo lavoro. E anche se dovesse andar male, alla fine loro hanno qualcosa da mettere in curriculum ed esperienza che un Italiano deve farsi dopo i suoi bei 5 anni di laurea.

Preferirei conoscere 1000 inutili dimostrazioni in meno (ed in effetti le ho rimosse tutte quelle che ho studiato in 4 anni in Italia) ed aver fatto tutti e tre gli anni in Francia e non solo quello finale
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:17   #72
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Preferirei conoscere 1000 inutili dimostrazioni in meno (ed in effetti le ho rimosse tutte quelle che ho studiato in 4 anni in Italia) ed aver fatto tutti e tre gli anni in Francia e non solo quello finale
Senti ma secondo te, un povero fesso che studia ingegneria in un'università che non permette scambi con le scuole francesi, che possibilità ha di lavorare lì?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:24   #73
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Senti ma secondo te, un povero fesso che studia ingegneria in un'università che non permette scambi con le scuole francesi, che possibilità ha di lavorare lì?
Se leggono polito e polimi i manager francesi vanno in estasi mistica.

Per il resto nello specifico non ne ho idea, ma in generale le università italiane sono viste molto bene.

Comunque per i francesi conta molto il nome della scuola
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:29   #74
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Confermo i francesi sono molto meno preparati di noi.
Dove ci superano alla stragrande è che in 3 anni di ing. fanno 8-10 mesi di stage. E l'ultimo di questi è già al 60-70% quello che sarà il loro primo lavoro. E anche se dovesse andar male, alla fine loro hanno qualcosa da mettere in curriculum ed esperienza che un Italiano deve farsi dopo i suoi bei 5 anni di laurea.

Preferirei conoscere 1000 inutili dimostrazioni in meno (ed in effetti le ho rimosse tutte quelle che ho studiato in 4 anni in Italia) ed aver fatto tutti e tre gli anni in Francia e non solo quello finale
tieni conto che anche in italia lo stage in azienda si può fare io sono in tesi per ingegneria dell'autoveicolo presso la MM di Bologna. 7 mesi di stage. le possibilità ci sono. il problema è che come primo contratto in italia ti fanno veramente rimpiangere di aver studiato... in MM si parla di un mitico contratto da "stagista" con 1000euro puliti al mese.... per una laurea specialistica... questo è quanto e va bene se dopo 6 mesi ti trovano un assegno di ricerca ma dell'assunzione ora come ora manco con il binocolo si riesce a vedere
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:35   #75
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
tieni conto che anche in italia lo stage in azienda si può fare io sono in tesi per ingegneria dell'autoveicolo presso la MM di Bologna. 7 mesi di stage. le possibilità ci sono. il problema è che come primo contratto in italia ti fanno veramente rimpiangere di aver studiato... in MM si parla di un mitico contratto da "stagista" con 1000euro puliti al mese.... per una laurea specialistica... questo è quanto e va bene se dopo 6 mesi ti trovano un assegno di ricerca ma dell'assunzione ora come ora manco con il binocolo si riesce a vedere
Si ma è una scelta, e non un obbligo, e solo all'ultimo anno.
E' proprio il modo di approcciare l'uni che è diverso.

Ad esempio in Francia non ti blocchi per un maledetto esame di cui non te ne frega nulla. Il suo cattivo voto va a fare media con gli altri, e se rientri nei minimi (che variano da scuola a scuola), hai passato l'anno.

Comunque non mi lamenterei di ricevere 1000€ per uno stage, Alla fine vieni pagato per chiudere l'uni, se avessi continuato con gli esami probabilmente non avresti appreso nulla di interessante e ci avresti rimesso soldi invece di guadagnare.

Comunque in questa discussione la fate troppo nera.
Io non conosco ing. che abbia davvero un po' di volontà di lavorare, che non abbia trovato un lavoro decente in Italia.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:35   #76
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Se leggono polito e polimi i manager francesi vanno in estasi mistica.

Per il resto nello specifico non ne ho idea, ma in generale le università italiane sono viste molto bene.

Comunque per i francesi conta molto il nome della scuola
Purtroppo so che hanno una predilezione per i Politecnici, e so pure che sono abbastanza fissati per il nome della scuola.
Però "viste molto bene" che vuol dire? Non tendono a privilegiare comunque i francesi nelle offerte di lavoro, essendo "un po' tanto" nazionalisti?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:38   #77
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Comunque non mi lamenterei di ricevere 1000€ per uno stage, Alla fine vieni pagato per chiudere l'uni, se avessi continuato con gli esami probabilmente non avresti appreso nulla di interessante e ci avresti rimesso soldi invece di guadagnare.

Comunque in questa discussione la fate troppo nera.
Io non conosco ing. che abbia davvero un po' di volontà di lavorare, che non abbia trovato un lavoro decente in Italia.

ehm mi sono spiegato male ora io sto facendo 8 ore al giorno di lavoro per loro a gratis... il contratto da stagista e dopo che ci si è laureati... ora mi pagano ben la mensa mentre io mi pago il viaggio fidenza-bologna alzandomi alle 5:30 e tornando a casa alla 20:00.... non la faccio nera, E' NERA! però se voglio quanto meno lavorare questo è quanto viene offerto ad un ingegnere dell'autoveicolo....
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:38   #78
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Purtroppo so che hanno una predilezione per i Politecnici, e so pure che sono abbastanza fissati per il nome della scuola.
Però "viste molto bene" che vuol dire? Non tendono a privilegiare comunque i francesi nelle offerte di lavoro, essendo "un po' tanto" nazionalisti?
Ma nazionalisti di che? Solo perchè comprano solo citroen e peugeot al contrario di noi italiani che schifiamo FIAT?

Sono solo luoghi comuni.

Dove lavoro io se voglio parlare solo inglese lo posso fare tranquillamente, e il fatto che conosco l'italiano è un vantaggio per me se devo contattare qualcuno qui in Italia.

La multiculturalità è molto apprezzata


p.s. sono fissati per i nomi delle scuole perchè lì si entra nelle migliori scuole solo se si è i migliori.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:38   #79
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi

Comunque in questa discussione la fate troppo nera.
Io non conosco ing. che abbia davvero un po' di volontà di lavorare, che non abbia trovato un lavoro decente in Italia.
dipende che intendi per decente, perchè se decente vuol dire duecendo euro in più di un operaio di officina che però con straordinari pagati e resto a totale prende anche di più, beh non ci siamo.

troppo livellamento a disparità di condizioni
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 13:39   #80
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Ma nazionalisti di che? Solo perchè comprano solo citroen e peugeot al contrario di noi italiani che schifiamo FIAT?

Sono solo luoghi comuni.

Dove lavoro io se voglio parlare solo inglese lo posso fare tranquillamente, e il fatto che conosco l'italiano è un vantaggio per me se devo contattare qualcuno qui in Italia.

La multiculturalità è molto apprezzata


p.s. sono fissati per i nomi delle scuole perchè lì si entra nelle migliori scuole solo se si è i migliori.
l'inglese non lo sanno, per diogene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v