|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Il pc non si accende
Stanotte è andata via la luce in tutto il quartiere per diverse ore (è tornata solo a metà mattinata). Il mio pc era regolarmente spento, collegato ad un gruppo di continuità acceso collegato a sua volta alla presa di corrente.
Essendo andata via la corrente, il gruppo di continuità ha cominciato ad emettere il suono d' "allarme" d'ordinanza, al che, vedendo che dopo diversi minuti la corrente non tornava, ho provveduto a spegnerlo manualmente (pc e periferiche erano spente). Stamattina ho riavviato il gruppo di continuità e ho provato ad accendere il pc, ma non ne vuole sapere di accendersi. Ho provato anche a cambiare cavo d'alimentazione e collegare il pc direttamente alla presa di corrente, bypassando il gruppo di continuità, ma senza successo. Qualche soluzione? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Dovresti cercare di capire quale puo essere il problema , apri il pc e collega la spina dei 230V , e vedi se succede qualcosa tipo girano per un attimo le ventole , o si accende qualche led sulla scheda madre .
Se non succede nulla e molto probabile che ci sia un guasto all' alimentatore , Se ne hai un altro di riserva , prova a sostituirlo . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Grazie per il consiglio.
Ho provato ad aprire il pc e a collegare l'alimentazione, ma tutto tace. Purtroppo non ho alimentatori di scorta, quindi temo che dovrò acquistarne uno Ma è possibile che si sia guastato col pc spento e per di più collegato al gruppo di continuità? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Di solito gli alimentatori possono guastarsi per qualche sbalzo di tensione .
Comunque anche se nel tuo caso è molto probabile che ci sia solo l' alimentatore guasto , questo non esclude la possibilita di guasto anche ad altri componenti del pc . Magari se te ne intendi un po di elettronica puoi aprire l' alimentatore e controllare il fusibile interno a volte salta solo quello ed è facilmente sostituibile con un pezzetto di filo o con un altro fusibile . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Sostituito alimentatore con uno nuovo di zecca, ma il pc non dà segni di vita
Qualche altro suggerimento? Non so proprio dove sbattere la testa. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
sarebbe da capire che tipo di onda eroga in uscita l'ups, alcuni alimentatori non apprezzano affatto delle pseudo-sinusoidali e anzi si danneggiano
il fatto che il precedente pc sia "morto" pur collegato all'ups non è che mette quest'ultimo in buona luce, ad ogni modo c'è la sezione dedicata per capire quanto questo sia valido tornando sul pratico quando dici che col nuovo ali non ci sono segni di vita intendi che proprio non succede nulla? Apri il pannello laterale del case e con l'alimentatore attaccato alla spina (bypassiamo un attimo l'ups) vedi qualche lucina sulla mobo? (sempre che ci siano mai state) Quando premi il pulsante di accensione succede qualcosa all'interno del case? Che so una ventola che sembra inizi a girare e si ferma subito, cose così ovviamente sto dando per scontato che tu abbia collegato tutti i cavi nel modo corretto sulla mobo ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Dopo innumerevoli tentativi, sono riuscito a far avviare il pc scollegando hard disk e lettori e ... togliendo la batteria...!
Possibile che il mancato avvio del pc dipendesse dal fatto che la batteria è scarica? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Su molte schede madri se la batteria va a 0 V il pc non si accende . La cosa pero e strana che la batteria si scarichi con uno sbalzo di tensione .
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1930
|
Quote:
Procurati una batteria nuova..e per essere sicuri ed escludere tutto avvia con solo ali mobo cpu ram e scheda video se non ne hai di integrata... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Una volta ho formattato il pc in modo velove... ca**o è partita la luce!
E pure il PC. Sucuro che non lo stavi resettando? Vabbè non centra niente, ma sono a scuola e mi sto annoiando :) Prova a farti prestare un'alimentatore da un amico (mi raccomando uguale) e vedi se parte. Ultima modifica di CiccioMAC : 21-04-2010 alle 15:12. Motivo: Non centrava niente! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 48
|
Grazie per le risposte.
Alla fine dipendeva proprio dalla batteria. Effettivamente era dal 2003 che lavorava, avevo il sospetto si fosse un minimo esaurita. Cambiandola con una nuova (e, nel frattempo, ad alimentazione staccata, creando per qualche secondo un contatto tra i poli + e meno con un giravite) il pc si è acceso normalmente |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.











]









