Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 19:01   #21
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
ecchensoio sto forum serve qui proprio per questo no? Ora che so a cosa può servire UAC sto tranquillo se poi è come dice GhiaccioNero

allora il problema non c'è proprio.

grazie a tutti
In sintesi lascia l'UAC attivo e anzi alzalo al massimo livello. È cosa buona e giusta essere avvertito per azioni che necessitano di diritti di amministratore, e girare per tutto il resto con diritti ribassati da semplice utente.
Così gli OS sono sicuri, incluse le varie distro Linux dove nessuno si sognerebbe di girare come "root" h24. È la stessa cosa, finalmente, anche su Vista/Win7 ma questo moltissimi utenti Windows non lo capiscono e continuano a usarlo da amministratori farcito di AV, anti-spyware, anti-vatelapesca ridicoli e che creano solo problemi di compatibilità e prestazioni...

P.S.
Vista ti riguarda in quanto un buon 80/90% di Win7 È Vista e qui c'è gente che ha iniziato con Vista già 3 anni fa quindi conosce bene di conseguenza anche Win7 (Win7 kenel NT 6.1, Vista 6.0, separati solo da una revisione, non una major release da giustificare un nuovo numero di versione 6.x->7.x. XP invece era un vetusto NT5.x...)
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 19-04-2010 alle 19:03.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:14   #22
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Non c'è dubbio che l'utente windows sia un utente abituato a smanettare fino all'autolesionismo, può anche darsi che la mancanza di virus, spyware, malware e quant'altro, addirittura la mancanza di avvisi di pericolo, possa in un certo senso traumatizzare l'utente, può darsi anche che la formattazione e la reinstallazione sia un'azione terapeutica, nel senso che quasi manchi questa cura definitiva che poi definitiva non è mai.
Che a questo punto l'utente windows smarrito passi a mac?
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:41   #23
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Non c'è dubbio che l'utente windows sia un utente abituato a smanettare fino all'autolesionismo, può anche darsi che la mancanza di virus, spyware, malware e quant'altro, addirittura la mancanza di avvisi di pericolo, possa in un certo senso traumatizzare l'utente, può darsi anche che la formattazione e la reinstallazione sia un'azione terapeutica, nel senso che quasi manchi questa cura definitiva che poi definitiva non è mai.
Che a questo punto l'utente windows smarrito passi a mac?
l'utente windows "anziano di servizio" con, diciamo, molta voglia di imparare e poca voglia di capire.
tu gli chiedi: sai fare questo e questo? si.
ma sai cosa stai facendo? no, ho seguito la guida sul tal sito, c'è scritto che va il 40% più veloce.

ora stanno nascendo nuovi utenti "windows", che se ottimizzati bene, vedrai che sparirà parecchia schifezza. UAC aiuta, i servizi automatici aiutano, e forum come questo aiutano.

Pensi veramente che mac sia IMMUNE da tutto ciò che hai detto? ^^ passa qualche minuto nei forum che parlano di "mac", vedi quanto sono belli tranquilli.
o che linux sia il dio? idem.
il software ha per natura, problemi. è in una eterna fase beta. ove non c'è un problema (worm,virus,spyware programmati per windows non vanno sui unix) ne arrivano altri (pacchetti compilati male, che si compilano male, incompatibilità, crash,.........................)


che poi ora la cosa sta prendendo un'altra piega, perchè l'utente non si accontenta più di saperne del sistema operativo. ora l'utente medio (che lavora col pc) vede tanti siti internet (bada bene, col suo "google", non col suo "browser"), vuole farsi il suo, e allora via coi CMS, senza manco sapere uno straccio di html+css, figuriamoci php. e riempiono i siti di 'a'ate in flash che dopo si lamentano che dal loro phigophone (Iphone) non le vedono.

benvenuto nell'informatica.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 20-04-2010 alle 01:13.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:28   #24
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Non volevo far trasparire un tono severo nei tuoi confronti
ahahah ma figurati
è che qualcuno ogni tanto si approfitta del mio nick come se abbia scritto ingenuo pure sulla carta d'identiaà è solo un nick atipico

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vista ti riguarda in quanto un buon 80/90% di Win7 È Vista
Il 10/20% che manca direi che è Windows Server
Mi riferivo al fatto che io non ho mai messo mano a qualunque cosa che fosse Vista, ma per ragioni di opportunità, nessun talebanismo personale
In linea di massima le cose da capire le ho, ora guarderò nello specifico altri problemi come eventuali software particolari o sta benedetta cartella WinSxs, grazie a tutti.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:07   #25
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
l'utente windows "anziano di servizio" con, diciamo, molta voglia di imparare e poca voglia di capire.
tu gli chiedi: sai fare questo e questo? si.
ma sai cosa stai facendo? no, ho seguito la guida sul tal sito, c'è scritto che va il 40% più veloce.

ora stanno nascendo nuovi utenti "windows", che se ottimizzati bene, vedrai che sparirà parecchia schifezza. UAC aiuta, i servizi automatici aiutano, e forum come questo aiutano.

Pensi veramente che mac sia IMMUNE da tutto ciò che hai detto? ^^ passa qualche minuto nei forum che parlano di "mac", vedi quanto sono belli tranquilli.
o che linux sia il dio? idem.
il software ha per natura, problemi. è in una eterna fase beta. ove non c'è un problema (worm,virus,spyware programmati per windows non vanno sui unix) ne arrivano altri (pacchetti compilati male, che si compilano male, incompatibilità, crash,.........................)


che poi ora la cosa sta prendendo un'altra piega, perchè l'utente non si accontenta più di saperne del sistema operativo. ora l'utente medio (che lavora col pc) vede tanti siti internet (bada bene, col suo "google", non col suo "browser"), vuole farsi il suo, e allora via coi CMS, senza manco sapere uno straccio di html+css, figuriamoci php. e riempiono i siti di 'a'ate in flash che dopo si lamentano che dal loro phigophone (Iphone) non le vedono.

benvenuto nell'informatica.
ciao

tu hai un mac?

io ho 2 vaio, 1 hp, e un MBpro. E ti dico che il mac è quello che mi da meno problemi. Che poi il mac sia un concetto diverso sono d'accordo, è una macchina su cui gira un parco software "limitato", una macchina con il suo sistema operativo ect.. ma è una macchina che funziona. E funziona bene.

Anche windows 7 funziona bene, a me piace un sacco anche se non credo ci sia un migliore o peggiore. Si tratta di gusti e i miei propendono per la frutta.

Poi non capisco perchè devi chiamare l'iPhone phigophone, sei alla stregua di chi chiama Microsoft microzozz o M$. Poi magari hai in tasca un inutile e ingombrante ipod touch.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:27   #26
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
la vera filosofia apple" think different-or better, think different all the other non-apple people, but apple-to-apple user you MUST think the same, and olny what we tell you!"(Pensa differente- o meglio, pensa differente da tutti coloro che non sono con la apple, ma tutti quelli che comprano apple dovete pensare in modo omogeneo tra di voi, e solo quello che vi diciamo noi!)
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:38   #27
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
la vera filosofia apple" think different-or better, think different all the other non-apple people, but apple-to-apple user you MUST think the same, and olny what we tell you!"(Pensa differente- o meglio, pensa differente da tutti coloro che non sono con la apple, ma tutti quelli che comprano apple dovete pensare in modo omogeneo tra di voi, e solo quello che vi diciamo noi!)

sì, ma ci sono i fanboy.. che credono che steve jobs sia il messia. e le persone normali che si limitano a dire: questo funziona bene e mi piace pure quell'altro mi piace ma si inchioda.
__________________
Think Different

Ultima modifica di GhiaccioNero : 21-04-2010 alle 11:43.
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:03   #28
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
Poi non capisco perchè devi chiamare l'iPhone phigophone, sei alla stregua di chi chiama Microsoft microzozz o M$. Poi magari hai in tasca un inutile e ingombrante ipod touch.
no, purtroppo non ho mac in casa ne a lavoro... ma ne vengo a contatto con parecchi in università, e ho un nokia 6600 come cellulare ^^

da me ha sempre funzionato tutto bene, finchè non mi sono chiesto come facesse a funzionare bene
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:58   #29
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quindi qua sono l'unico con l'uac disattivato?
Io so solo che a me rompe le balle. Appena aggionato a 7 tutti i driver e programmi e periferiche installate dovevo ricordarmi di avviarli come amministratore altrimenti nisba. Poi molti cd di grammatica (mia mamma è insegnante e ne prova a decine) devi ricordarti di avviarli come admin sennò non vanno. E via dicendo.
è la prima cosa che disattivo quando "maneggio" un computer. Se sono io a fare una cosa, so che la sto facendo, non serve che me lo dici. Tanto so cosa installo.

Poi ovvio che se parliamo di quelli che quando ai corsi dicono "aprite la finestra" si alzano e effettivamente vanno ad aprire le finestre, sono il primo a dirgli di tenerlo attivo.

Browser e programmi che provo li faccio girare in una sandbox e sono a posto.
E non mi trovo molto d'accordo con chi dice di non installare antivirus e soci.
Ne esistono di gratuiti e leggerissimi, e solo con l'uac non si è sicuri. E non tutti i virus attaccano il sistema, molti rubano dati. E non c'è uac che tenga.
I vari pwn2own & friends ne sono la prova

L'importante è sapere quello che si fa. Se lo si sa, che sia attivo o disattivo non cambia molto.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 20-04-2010 alle 17:01.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 17:15   #30
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Quindi qua sono l'unico con l'uac disattivato?
Io so solo che a me rompe le balle. Appena aggionato a 7 tutti i driver e programmi e periferiche installate dovevo ricordarmi di avviarli come amministratore altrimenti nisba. Poi molti cd di grammatica (mia mamma è insegnante e ne prova a decine) devi ricordarti di avviarli come admin sennò non vanno. E via dicendo.
è la prima cosa che disattivo quando "maneggio" un computer. Se sono io a fare una cosa, so che la sto facendo, non serve che me lo dici. Tanto so cosa installo.

Poi ovvio che se parliamo di quelli che quando ai corsi dicono "aprite la finestra" si alzano e effettivamente vanno ad aprire le finestre, sono il primo a dirgli di tenerlo attivo.

Browser e programmi che provo li faccio girare in una sandbox e sono a posto.
E non mi trovo molto d'accordo con chi dice di non installare antivirus e soci.
Ne esistono di gratuiti e leggerissimi, e solo con l'uac non si è sicuri. E non tutti i virus attaccano il sistema, molti rubano dati. E non c'è uac che tenga.
I vari pwn2own & friends ne sono la prova

L'importante è sapere quello che si fa. Se lo si sa, che sia attivo o disattivo non cambia molto.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole... anche trasformare il proprio Windows 7 in Windows 98!

Per quanto riguarda le problematiche che hai incontrato... beh, ci sarebbe da discutere parecchio, non credo che i drivers una volta installati ti diano tanto fastidio con l'UAC, e i programmi, mah anche li... ormai sono 4 anni (da Vista) che si sa che se non sono stati scritti seguendo i criteri "utente/admin" basta installarli in una directory diversa da quelle protette da UAC, tipo C:\BLAHBLAH!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 17:56   #31
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Tanto so cosa installo.
Il problema è tutto ciò che si installa a tua insaputa (ad esempio navigando).
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
L'importante è sapere quello che si fa. Se lo si sa, che sia attivo o disattivo non cambia molto.
A questo punto inutile discutere e sprecare energie.

Libero di usare win7 in modalità "win98"
__________________
Think! Search Ask
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:51   #32
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da dvbman Guarda i messaggi
Il problema è tutto ciò che si installa a tua insaputa (ad esempio navigando).
A questo punto inutile discutere e sprecare energie.

Libero di usare win7 in modalità "win98"
Beh, ha detto che naviga in una sandbox, dovrebbe essere abbastanza sicuro, anche se, a dire il vero, non mi intendo molto di questi programmi per esprimere un giudizio.

Il punto è che, giustamente, UAC è una feature di 7/Vista e disattivandolo si ritrorna, appunto, all'età della pietra. Personalmente su 7 lo tendo al massimo e non mi dà alcun fastidio, al punto che nell'XP mode (quello si che rallenta...) ne sento la mancanza.

E visto che si sono citati i Mac, si può fare un confronto con Mac OS X.
In questo SO le modifiche sono abilitate a default (se ben ricordo, ora sono su 7) ma molti consigliano di disabilitarle per aumentare la sicurezza. Una volta disabilitate, il SO di Apple chiede di default la password ogni volta che si intende fare modifiche al sistema, anche se sei amministratore.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 20-04-2010 alle 18:54.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:07   #33
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
...Personalmente su 7 lo tendo al massimo e non mi dà alcun fastidio, al punto che nell'XP mode (quello si che rallenta...) ne sento la mancanza.
Completamente d'accordo..ma sai in quanti mi dicono che gli rompe le balle!?!
Personalmente non lo trovo fastidioso,anche al massimo compare solo quando si fanno determinate azioni mentre nell'uso "normale" manco so se esite...

Sarà che mi ci ero abituato da un pò quando usavo Linux e poi Vista ma io,ripeto,non lo trovo affatto fastidioso.
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:21   #34
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Ma si su Seven è stato implementato rispetto a Vista, che comunque aveva il TweakUAC come strumento molto utile per impostare anche lì l'UAC.
Sempre meglio tenerlo attivato
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:07   #35
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Quindi qua sono l'unico con l'uac disattivato?
Io so solo che a me rompe le balle. Appena aggionato a 7 tutti i driver e programmi e periferiche installate dovevo ricordarmi di avviarli come amministratore altrimenti nisba. Poi molti cd di grammatica (mia mamma è insegnante e ne prova a decine) devi ricordarti di avviarli come admin sennò non vanno. E via dicendo.
è la prima cosa che disattivo quando "maneggio" un computer. Se sono io a fare una cosa, so che la sto facendo, non serve che me lo dici. Tanto so cosa installo.
Non ci siamo capiti.... UAC = giri da user e diventi admin solo per le azioni necessarie. Come si fa su tutti gli OS, da un punto di vista della sicurezza, seri da molti anni. Non è questione di sapere quello che fai o no (e tanto siamo tutti "esperti")

Quote:
E non mi trovo molto d'accordo con chi dice di non installare antivirus e soci.
Ne esistono di gratuiti e leggerissimi
...ti devo ricordare di casi tipo Northon o AVG di recente che cancellavano librerie di sistema mal identificate? O problemi di varia natura con varie applicazioni/giochi. Certo, sono rari ma ci sono usando gli AV che COMUNQUE rallentano l'apertura/chiusura/scrittura sui file etc. possono essere leggeri quanto vuoi come il nuovo Antivir o il nuovo Avast....

Quote:
solo con l'uac non si è sicuri.
È un discorso di utente/admin. Con UAC non rischi che malware ti possano modificare registro, file di sistema, directory di sistema etc. anche se venissero eseguiti di nascosto...
Io stesso cmq ho usato e uso ogni tanto AV per accertarmi di chiavette di amici etc. ma cmq la sicurezza non esiste al 100% per nessuno a questo mondo. In ogni caso l'UAC da solo come recita un topic ben noto mitiga ben il 92% del malware in circolazione, è stato fatto uno studio e sì, basta non girare come admin h24 e si fa la magia...

Quote:
E non tutti i virus attaccano il sistema, molti rubano dati. E non c'è uac che tenga.
Certo, i dati (tipicamente in %USERPROFILE%\Documents ) sono accessibili anche con privilegi user... ma con UAC attivo stai molto più tranquillo che non possano avvenire modifiche al sistema permanenti e browser WEB come IE7-8 e Chrome, se l'UAC è attivo, usano gli Integrity Levels e girano sandboxed di default... Insomma l'UAC e la separazione ben fatta tra user/admin funziona molto bene ma ovviamente non può coprire ogni evenienza...

Quote:
I vari pwn2own & friends ne sono la prova
Ovvio. Nessuno sistema è senza bug. Lo stesso vincitore del pwn2own ha consigliato Win7 e Vista con UAC attivo e come browser Chrome o IE7-8 (e senza Flash).

Davvero incomprensibile questa reticenza tipica dell'utente Windows, invece di abbandonare le vecchie abitudini sbagliate...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 20-04-2010 alle 20:12.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:19   #36
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...ti devo ricordare di casi tipo Northon o AVG di recente che cancellavano librerie di sistema mal identificate? O problemi di varia natura con varie applicazioni/giochi. Certo, sono rari ma ci sono usando gli AV che COMUNQUE rallentano l'apertura/chiusura/scrittura sui file etc. possono essere leggeri quanto vuoi come il nuovo Antivir o il nuovo Avast....
Io volevo mettere Antivir su 7.

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
ormai sono 4 anni (da Vista) che si sa che se non sono stati scritti seguendo i criteri "utente/admin" basta installarli in una directory diversa da quelle protette da UAC, tipo C:\BLAHBLAH!
Puoi chiarirmi la cosa? Posso installare tranquillamente in c:\qualcosa basta che non sia un path di quelli "predefiniti" di windows?

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io stesso cmq ho usato e uso ogni tanto AV per accertarmi di chiavette di amici etc. ma cmq la sicurezza non esiste al 100% per nessuno a questo mondo.
Per esperienza diretta, ho usato xp senza alcun tipo di antivirus o antimalware, su un pc non connesso a internet. Poi, dato il consistente utilizzo di supporti esterni usb, ho deciso di installare solo un antivirus, come forma elementare di sicurezza. Ho trovato sì delle zozzerie dentro, ma il pc non ne risentiva visto che evidentemente la maggior parte del malware si basava su connessione internet: ma vai a sapere che mi capiti quell'unico trojan che si diffonde via usb e agisce localmente sul SO.
E sempre per esperienza diretta, sì, ho amici che "smerciano" malware attraverso penne usb e sostanzialmente se ne strafregano di infettare gli altri. Come potete immaginare gli voglio molto bene.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:39   #37
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Puoi chiarirmi la cosa? Posso installare tranquillamente in c:\qualcosa basta che non sia un path di quelli "predefiniti" di windows?
Quando uscì Windows Vista, ci fu il pandemonio che tutti più o meno conosciamo, anche perchè un po tutto il mondo lo fece... "fa schifo", "è pesante", "ti chiede sempre SI/NO", "è incompatibile con millemila programmi", "cambia troppo le cose", "rimango ad XP a vita"... ecc... ecc...

Ma, benchè di problemi ce ne fossero davvero e a furia di patch e fix venivano sistemati, mentre centinaia di persone blateravano sull'incompatibilità di Vista, ce n'erano altri che facevano delle prove... che si scambiavano opinioni, che approfondivano un po tutte quelle questioni che la "massa" vedeva come ostacoli...

Tra le tante cose, si è visto che moltissimi programmi incompatibili con Vista in realtà erano incompatibili con i criteri di protezione del nuovo sistema operativo, che protegge le cartelle di sistema come C:\Windows, C:\Programmi ecc... in maniera molto più robusta di quanto facesse XP, che invece permetteva a qualsiasi programmino di fare/distruggere ciò che voleva al loro interno...

La soluzione era semplice, invece di installare il programma nella cartella predefinita (in genere C:\Programmi\Quellocheè), si doveva creare una cartella C:\Softwarevecchio, ed installare lì tutti i programmi che davano problemi...

Certo, ci sono programmi vecchi che davvero non sono compatibili con Vista/7, ma questo sistema ha permesso di usare una marea di programmi che avevano problemi con il nuovo sistema operativo...

Ma comunque nel forum, ancora oggi c'è gente che sbraita a destra e sinistra... e ripeto non è colpa loro, spesso è colpa dei tecnici da Euronics che dicono "eeeeh, purtroppo Vista è stato un flop non c'è nulla da fare!"
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:32   #38
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Se un software richiede privilegi admin anche per fare cose banali significa che quel software non è stato scritto bene.

UAC rompe solo se i privilegi dell'utente non sono sufficienti ad eseguire quella applicazione

Non si sta dicendo di non installare un antivirus, ma di non disattivare UAC e il motivo è presto detto: installare un antivirus, stare con account Admin e tenere UAC disattivato rende possibile per qualsiasi malware scritto bene:

a) disattivare firewall e/o antivirus
b) fare ciò che gli pare nel sistema

Soprattutto se si usa un classico antivirus basato su definizioni (e si sa che ormai sono sempre più inadeguati).

Poi c'è anche chi usa Comodo che di fatto col Defense+ è un UAC all'ennesima potenza, lì ogni operazione più o meno ti compare il prompt (forse per i paranoici).

La vera utilità di UAC si manifesta nel momento in cui si gira con account standard, e UAC chiede la password admin per procedere (cosa che si può cmq configurare anche con un utente solo).

Ultima modifica di WarDuck : 21-04-2010 alle 10:35.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:44   #39
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
no, purtroppo non ho mac in casa ne a lavoro... ma ne vengo a contatto con parecchi in università, e ho un nokia 6600 come cellulare ^^

da me ha sempre funzionato tutto bene, finchè non mi sono chiesto come facesse a funzionare bene
non ti ho chiesto che cellulare hai
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:14   #40
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
domanda rapida: se non è connesso ad internet, come fai gli aggiornamenti dell'antivirus?

metti UAC al massimo e prega di non prendere un virus tramite sneakernet

come antivirus ti consiglio il "microsoft security essentials" assieme al "malwarebytes"
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la “Ghost Network...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v