Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 11:55   #19721
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E nemmeno dal 32 al 22, per quanto riguarda il SOI
ah, buono a sapersi...

Chartered è stata assorbita da GF... TSMC ha la possibilità di produrre SOI?

I chip per PS3 e Xbox chi li produce, IBM?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 12:36   #19722
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
In pratica capo, se GF fa una cagata affossa Amd in un colpo solo?
No buono
Non proprio...
Secondo me se i 65nm fossero stati sviluppati dalla "futura" GF il problema sarebbe stato risolto più in fretta per via della maggiore liquidità da parte di ATIC.
AMD invece si è trovata "da sola" con l'operazione di assorbimento di ATI in corso, riadattare R600 ai 80nm e un processo produttivo inadatto anche per il K8.
L'emorragia di soldi ha fatto si che AMD mettesse sul mercato una CPU SCHIFOSAMENTE baggata, vedersi ATI pesantemente rimaneggiata dalla cifra spesa nell'acquisto, prepararsi per i 45nn rinunciando però al HKMG.
In futuro GF potrebbe rivedere i fondi per lo sviluppo della tecnologia SOI al ribasso con tutte le conseguenze del caso e purtroppo AMD non POTRà fare un ben niente in questa situazione...


Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E nemmeno dal 32 al 22, per quanto riguarda il SOI
Vero, rimangono comunque i costi di collaudo e di pre produzione che non sono proprio bruscolini...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
ah, buono a sapersi...

Chartered è stata assorbita da GF... TSMC ha la possibilità di produrre SOI?
No...
Quote:
I chip per PS3 e Xbox chi li produce, IBM?
Se non sbaglio i Cell sono con tecnologia SOI ma IBM non fa tutta da sola in quanto anche Sony e Toshiba contribuiscono allo sviluppo e alla produzione.
Il problema comunque rimane:
GF è l'unica a garantire il supporto, lo sviluppo e la produzioni in volumi adatti per la produzione di CPU AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:10   #19723
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non proprio...
Secondo me se i 65nm fossero stati sviluppati dalla "futura" GF il problema sarebbe stato risolto più in fretta per via della maggiore liquidità da parte di ATIC.
AMD invece si è trovata "da sola" con l'operazione di assorbimento di ATI in corso, riadattare R600 ai 80nm e un processo produttivo inadatto anche per il K8.
L'emorragia di soldi ha fatto si che AMD mettesse sul mercato una CPU SCHIFOSAMENTE baggata, vedersi ATI pesantemente rimaneggiata dalla cifra spesa nell'acquisto, prepararsi per i 45nn rinunciando però al HKMG.
In futuro GF potrebbe rivedere i fondi per lo sviluppo della tecnologia SOI al ribasso con tutte le conseguenze del caso e purtroppo AMD non POTRà fare un ben niente in questa situazione...
Cacchio! Non ci avevo mai fatto caso, nel senso che non avevo fatto mente locale su quello che ha passato AMD.
E' uscita da sotto un treno...
Per il nostro bene (parlo dei prezzi), ma soprattutto di Paolo
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:21   #19724
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
...
L'emorragia di soldi ha fatto si che AMD mettesse sul mercato una CPU SCHIFOSAMENTE baggata, vedersi ATI pesantemente rimaneggiata dalla cifra spesa nell'acquisto, prepararsi per i 45nn rinunciando però al HKMG.
In futuro GF potrebbe rivedere i fondi per lo sviluppo della tecnologia SOI al ribasso con tutte le conseguenze del caso e purtroppo AMD non POTRà fare un ben niente in questa situazione...

...

Il problema comunque rimane:
GF è l'unica a garantire il supporto, lo sviluppo e la produzioni in volumi adatti per la produzione di CPU AMD...
Beh un vantaggio però deve esserci: se uno dei prossimi processi produttivi floppa, AMD non avrà speso niente e quindi non dovrà accollarsi debiti inutili.

Certo un'alternativa a livello di partner produttivo secondo me AMD deve crearsela...
Ma che senso avrebbe per GF calare l'investimento su SOI? Giusto se non fosse promettente per i 22nm e nodi successivi, ma in tal caso penso che AMD sposerebbe per le proprie architetture l'eventuale successore di SOI.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:28   #19725
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
per Capitan_Crasy:

ho la mezza ideuzza di comprarmi una ASUS AM3 M4A785TD-M EVO e di abbinarlo ad un Phenom II X2 555. Il tutto lo dovrei prendere da P__koo ( visto che ce l'ho sotto casa ).
Il punto è che il negozio mi dà il 555 come C3 ma non B.E. (OPN Tray HDZ555WFK2DGM) , mentre mi dà il 550come C2 e B:E. (OPN Tray HDZ550WFK2DGI) Per scrupolo ho controllato sul sito dell'AMD che, nella pagina delle caratteristiche delle CPU, mi conferma che il 555 non è B:E. (HDZ555WFK2DGM, e qui ci siamo...), mentre il 550 è B.E e C3 (anzichè C2)(HDX550WFK2DGM: ma non è la 'Z' anzichè la 'X' a descrivere il B.E.? )
Vabbè, il 550 potrebbe essere una scorta di magazzino, ma da quello che so, il 555 é un B. E., a prescindere... Chiederò lumi a quelli della P__koo ma, nel frattempo, tu hai delle ipotesi? Io penso a un refuso...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 10-03-2010 alle 14:06.
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:30   #19726
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Astro
Vai a pagina 11 "1.3 Motherboard Layout" osserva il punto 18,
poi vai a pag. 37 "2.11 Dr. Debug", e associa la descrizione

Non male vero?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:54   #19727
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Cacchio! Non ci avevo mai fatto caso, nel senso che non avevo fatto mente locale su quello che ha passato AMD.
E' uscita da sotto un treno...
Per il nostro bene (parlo dei prezzi), ma soprattutto di Paolo
Di tutti. Quando c'è monopolio, chiunque sia, non c'è concorrenza nei prezzi e lo sviluppo rallenta.

Comunque il Capitano ha perfettamente ragione.
Il Phenom I era un ENORME compromesso tra il silicio ed il progetto.
Penso che probabilmente il Phenom II non è stato un'evoluzione del Phenom I, ma semplicemente il vero progetto iniziale che il 45nm ha potuto permettere.
Invece il Phenom I sul 65nm era un forno, con timing lenti e enormi prb di TDP.
Basta pensare che alla presentazione praticamente c'erano soltanto i portinai a rappresentare AMD
Il confronto con Intel era semplicemente... disastroso, dove già un Q6600 bastava ed avanzava ed il confronto per potenza, OC, TDP con i Penryn era semplicemente... imbarazzante per fare semplice ironia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 13:58   #19728
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Astro
Vai a pagina 11 "1.3 Motherboard Layout" osserva il punto 18,
poi vai a pag. 37 "2.11 Dr. Debug", e associa la descrizione

Non male vero?
Il Layout l'avevo saltato di netto, stavo guardando le PCI-e... eh una miseria, con Dr. Debug diventi Mr. BIOS&POST!

Ultima modifica di astroimager : 10-03-2010 alle 14:01.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:02   #19729
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Tenete anche in conto che niente obbliga AMD a progettare in SOI. Se il prossimo SOI fa schifo si progetta Bulk e viceversa. Se hai fab proprie questa flessibilità è decisamente lontana
Si progetta in bulk e si chiede a Intel di riservare un paio di FAB...

Scherzo: comunque il viceversa AMD l'ha sempre voluto [da quando è fusa con ATI], ovvero progettare chipset per CPU Intel... non so se l'hanno detto anche a te al Solution Tour...

Ultima modifica di astroimager : 10-03-2010 alle 14:04.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:03   #19730
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Tenete anche in conto che niente obbliga AMD a progettare in SOI. Se il prossimo SOI fa schifo si progetta Bulk e viceversa. Se hai fab proprie questa flessibilità è decisamente lontana
In tutte le cose c'è il lato positivo e quello negativo.
Tra l'acquisto dell'ATI (criticatissimo all'inizio) e vendere le FAB (idem), a posteriori a me sembra che la situazione di AMD in previsione futura sia piuttosto rosea.
Con il futuro che se ho ben capito comporterebbe di sfruttare la potenza di un chip VGA come parte integrante delle unità di calcolo del procio, AMD mi sembra molto avvantaggiata, vedendo poi i passi da gigante che fa ATI...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:05   #19731
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
ASUS M4A89GTD Pro - A Core Unlocking 890GX for $140

Piccola recensione clic.....

Interessante per l'oc, sale bene, molto bene... Bus vicino ai 400 MHz con un quad core (X2 portato a X4), immagino cosa faranno le mobo di punta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:06   #19732
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In tutte le cose c'è il lato positivo e quello negativo.
Tra l'acquisto dell'ATI (criticatissimo all'inizio) e vendere le FAB (idem), a posteriori a me sembra che la situazione di AMD in previsione futura sia piuttosto rosea.
Con il futuro che se ho ben capito comporterebbe di sfruttare la potenza di un chip VGA come parte integrante delle unità di calcolo del procio, AMD mi sembra molto avvantaggiata, vedendo poi i passi da gigante che fa ATI...
L'acquisto di ATI in sé non fu sbagliato, quello che fu criticato è averla sopravvalutata, e infatti questa mossa contribuì ad allargare il deficit...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:14   #19733
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
ASUS M4A89GTD Pro - A Core Unlocking 890GX for $140

Piccola recensione clic.....

Interessante per l'oc, sale bene, molto bene... Bus vicino ai 400 MHz con un quad core (X2 portato a X4), immagino cosa faranno le mobo di punta.
Infatti sembra comportarsi veramente bene!... un'ottima mobo anche per divertirsi con le CPU non BE, o con Zosma, che potrebbe anche non essere sbloccato...

Okkio, però, che hanno usato le migliori ram in commercio!

Le ram ho visto che contano moltissimo con i Phenom per salire di bus... a differenza dell'Athlon64...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:18   #19734
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il Layout l'avevo saltato di netto, stavo guardando le PCI-e... eh una miseria, con Dr. Debug diventi Mr. BIOS&POST!
Intendi questo limite:
"In 3-Way CrossFireXTM mode, please install PCI Express x16 graphics
cards on PCIE2, PCIE3 and PCIE4 slots. Therefore, PCIE2 and PCIE3
slots will work at x8 bandwidth while PCIE4 slot will work at x4 bandwidth."

In effetti mi aspettavo un x16 in crossfire...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:27   #19735
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Intendi questo limite:
"In 3-Way CrossFireXTM mode, please install PCI Express x16 graphics
cards on PCIE2, PCIE3 and PCIE4 slots. Therefore, PCIE2 and PCIE3
slots will work at x8 bandwidth while PCIE4 slot will work at x4 bandwidth."

In effetti mi aspettavo un x16 in crossfire...
Beh le linee sono quelle... credo che 890GX sia impossibile un cross 16x, a meno di non rinunciare a un popò di roba...

Ma con un cross a 8x quanto si perde con le ultime schede? Per es. con due 5770?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:30   #19736
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Infatti sembra comportarsi veramente bene!... un'ottima mobo anche per divertirsi con le CPU non BE, o con Zosma, che potrebbe anche non essere sbloccato...

Okkio, però, che hanno usato le migliori ram in commercio!

Le ram ho visto che contano moltissimo con i Phenom per salire di bus... a differenza dell'Athlon64...
250€ per le ram , non c'è che dire... guarda i QVL Corretti e pubblicati Oggi

QVL M4A89GTD_PRO_USB3

QVL M4N75TD
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:35   #19737
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh le linee sono quelle... credo che 890GX sia impossibile un cross 16x, a meno di non rinunciare a un popò di roba...

Ma con un cross a 8x quanto si perde con le ultime schede? Per es. con due 5770?
Non ne ho idea, non sono esperto nel "segmento dual gpu".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:06   #19738
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
250€ per le ram , non c'è che dire... guarda i QVL Corretti e pubblicati Oggi

QVL M4A89GTD_PRO_USB3

QVL M4N75TD
Dunque, per quella con chipset AMD ho visto che sui 1600 le OCZ sembrano fra quelle più trovabili e abbordabili... a salire poi si passa a Team Group e Dominator.
Sopra i 1600 in pratica sono tutti kit per Intel (3x2), dove spiccano le Dominator.

Imho se uno deve fare un bell'investimento su un kit da 4GB per OC meglio fare un pensierino serio direttamente sulle Dominator, dato che sono le migliori anche per Intel e quindi più facilmente riadattabili/rivendibili. Certo non te le regalano...

EDIT!
Per la mobo nVidia c'è molta più scelta, già certificazioni fino a 2200!!!
Allora non è l'MC del Phenom che è stronzetto, è il chipset AMD che ha qualche problemuccio, ora in gran parte superato... altrimenti, come si spiega?!?

Ultima modifica di astroimager : 10-03-2010 alle 15:14.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:08   #19739
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
A proposito, sembra che la "discriminazione" sulla 890gx Gigabyte abbia le ore contate... già si può trovare a 104 euro...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:13   #19740
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Piccolo OT
Guardate cosa ho letto su wiki:
"L'esigenza di utilizzare la tecnologia Double Data Rate per la memoria di sistema iniziò a manifestarsi a partire dall'estate 1999 con l'introduzione da parte di AMD del processore Athlon K7; il bus di questa CPU utilizzava infatti il protocollo EV6 che permetteva di raddoppiare la velocità di trasferimento dati raggiungendo così la frequenza di clock effettiva di ben 200 Mhz;le memorie SDRAM dell'epoca, che raggiungevano una velocità massima di 133 Mhz, non risultavano così più adeguate al nuovo processore finendo per costituire il componente limitante dell'intero sistema. Poiché le tecnologie di quegli anni non consentivano ulteriori incrementi della frequenza delle memorie SDRAM senza aumentare a dismisura il calore prodotto e quindi la stabilità del computer, l'unica possibilità per AMD di sfruttare appieno le potenzialità del suo nuovo processore era appunto quella di rivolgersi allo standard DDR, che del resto, benché agli albori, presentava costi di produzione molto competitivi. Il 30 Ottobre 2000 il presidente dell'AMD annunciava così il lancio del chipset proprietario AMD-760, che tra altre innovazioni minori, offriva pieno supporto alle memorie DDR, la cui frequenza effettiva era stata aumentata a 266 Mhz (PC2100); le prime schede madri con la nuova tecnologia vennero commercializzate negli USA alla fine dell'anno e in Europa all'inizio del 2001, riscuotendo un notevole successo, tanto che anche VIA e SiS costruirono rapidamente chipset adatti alle nuove memorie."
Non sapevo che grazie ad AMD abbiamo lo standard DDR.
Fine OT
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v