Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...011_31862.html

La versione destinata al mercato business del futuro sistema operativo di Google arriverà nel corso del 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:53   #2
Spec1alFx
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
Già faccio fatica a chiamare "sistema operativo" quella che di fatto è un'applicazione che fa il boot; figurarsi se riesco a comprendere come questa si possa sposare con il mondo business... Una versione business di qualche cosa per me è business-centrica, ovvero ricca di servizi specializzati e funzionali per l'utenza business (vedasi Blackberry). In Chrome OS di business non c'è proprio niente.
Spec1alFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:59   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Allora non hai idea della potenza di una buona connessione internet, ci sono programmi Web con le stesse capacità di quelli installati su disco fisso, su internet puoi trovare programmi Web Based (cioè che girano tramite browser) come la suite Office, o addirittura roba del calibro di Photoshop.
PS: senza considerare i giochini e i giochi veri e propri come Quake Live.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:03   #4
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
io a google credo..in questo periodo sta acquistando mezzo mondo informatico pur di creare un sistema operativo online..praticamente acquisisce i diritti/brevetti e li include a collagge nel suo S.O. nn è una cosa complicata ma rivoluzionerà il mondo
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:05   #5
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Allora non hai idea della potenza di una buona connessione internet, ci sono programmi Web con le stesse capacità di quelli installati su disco fisso, su internet puoi trovare programmi Web Based (cioè che girano tramite browser) come la suite Office, o addirittura roba del calibro di Photoshop.
PS: senza considerare i giochini e i giochi veri e propri come Quake Live.
Sentiamo quale sarebbe il programma web based "del calibro di photoshop", visto che oggettivamente non solo del calibro di photoshop nemmeno buoni programmi come Paint.NET o the GIMP (a prescindere dal fatto che personalmente ritenga the gimp una roba urenda).

Comunuque me lo vedo proprio il manager a usare chrome OS "ok, ora vado sul sito con tale programma e lavoro, argh, siamo in galleria, urgh è la galleria di base del San Gottardo" (ok, ancora la stanno facendo, ma dato che si parla del futuro )

Ultima modifica di Sapo84 : 09-03-2010 alle 18:43.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:26   #6
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Sentiamo quale sarebbe il programma web based "del calibro di photoshop", visto che oggettivamente non solo del calibro di photoshop nemmeno buoni programmi come Paint.NET o the GIMP (a prescindere dal fatto che personalmente ritenga the gimp una roba urenda).

Comunuque me lo vedo proprio il manager a usare chrome OS "ok, ora vado sul sito con tale programma e lavoro, argh, siamo in galleria, urgh è la galleria di base del San Gottardo" (ok, ancora la stanno facendo, ma dato che si parla del futuro )
Per quanto riguarda la galleria esiste già ora Google Gears che permette di usare applicazioni online anche quando non si è connessi.

Sulla prima parte quoto in pieno. Prendiamo google Docs, sebbene sia fatto bene non è minimamente paragonabile né a OpenOffice né a Office.
Google Docs può andare bene per quelli che usano fogli di calcolo o documenti saltuariamente, ma non per gente che ci lavora.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:28   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da StErMiNeiToR Guarda i messaggi


La notizia l'ho messa sul mio blog ieri mattina :P
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:31   #8
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Ma la cosa più ovvia non è proprio che la versione "business" di ChromeOS sarà semplicemente "business-centrica, ovvero ricca di servizi specializzati e funzionali per l'utenza business (vedasi Blackberry)" ? Hanno bisogno ancora di un anno per mettere a punto questi servizi, che verranno rilasciati nel corso del 2011., probabilmente.

Photoshop e Autocad non centrano una mazza, il mondo business non è fatto solo di server e workstation, ma anche e sopratutto di piccoli terminali per applicazioni leggere che potrebbero trarre beneficio da un "cloud aziendale" che google è in grado di offrire.

Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:38   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3602
Bellissima la gente che pontifica sull'utenza business che usa applicazioni in rete
Segretezza dei dati e ridondanza dei sistemi vi dice niente? E il business dovrebbe affidarsi a google? Non scherziamo, su.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:52   #10
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Bellissima la gente che pontifica sull'utenza business che usa applicazioni in rete
Segretezza dei dati e ridondanza dei sistemi vi dice niente? E il business dovrebbe affidarsi a google? Non scherziamo, su.
Ma guarda.... dopo che google si è rifiutata di dare informazioni riguardo un pedofilo alla magistratura italiana.... non so cosa sia veramente sicuro.... cioè la segretezza dei dati è maggiore in un pc in ufficio? che può essere facilmente rubato/violato?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:10   #11
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
riguardo alla sicurezza, con i dati che viaggiano su connessioni cifrate a 2046 bit non ci vedo particolari problemi per il 95% delle aziende. L'altro 5% spenderà 100 volte tanto per avere in più la sicurezza voluta, niente di nuovo sotto il sole.
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 18:36   #12
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Ma quelli che hanno postato fin'ora hanno presente cos'è il cloud computing nelle aziende?? Non è il futuro.. è il presente oramai.

Sistema come Salesforce.com, Amazon EC3, le Google Apps, lo stesso SAP, moduli CRM, ERP ecc.. ormai in azienda (soprattutto nelle medie aziende internazionali) queste applicazioni sono già web-based..

Per le aziende da un certo punto di vista è molto meno traumatico che per gli utenti desktop migrare al tutto online e infatti lo stanno già facendo a ritmi pazzeschi, proprio perchè i vantaggi sono tali e tanti da renderla quasi una scelta obbligata per riuscire ad abbassare i costi in periodi come questo.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:21   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
non ci capisco niente, però in un azienda ho visto lotus di ibm, oltre ad un altra serie di sw di gestione, girare totalmente web based, nel senso che alla fine erano finestre di explorer e basta e tutto era in remoto.

Se è in remoto è più facile da gestire e backuppare ecc... e quindi più sicuro.

Sbaglio?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 00:55   #14
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
già peccato che qualsiasi macchina in qualsiasi azienda al giorno d'oggi è in grado di far girare sistemi operativi 10 volte superiori a chrome os, quindi non capisco perchè qualcuno dovrebbe puntare su un os del genere.
L'unica utilità che vedo è nei netbook e nei tablet, ad esempio un manager che in ogni momento, in remoto può accedere a database ed altro con dispositivi low cost e soprattuto ad alta portabilità.
Idem per altri mestieri ad esempio il corriere di sda che con un tablet da due soldi segnala il pacco consegnato etc etc.

Ultima modifica di ld50 : 10-03-2010 alle 00:59.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 07:36   #15
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
e' incredibile come google possa riuscire a vendere aria fritta e come voi ci credete.
Basta un hd da 80 gb per mettere il SO, e tutti i programmi veri, non il cloud computing...
STate ancora facendo paragoni?
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:17   #16
marknot
Member
 
L'Avatar di marknot
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Spec1alFx Guarda i messaggi
Già faccio fatica a chiamare "sistema operativo" quella che di fatto è un'applicazione che fa il boot; figurarsi se riesco a comprendere come questa si possa sposare con il mondo business... Una versione business di qualche cosa per me è business-centrica, ovvero ricca di servizi specializzati e funzionali per l'utenza business (vedasi Blackberry). In Chrome OS di business non c'è proprio niente.
LOL!!!!
questa frase la metto tra i miei preferiti!
__________________
Intel Core i7 | Intel Extreme DX58S0 | 16GB RAM DDR3 1600Mhz Gskill Ripjaw| POW NVIDIA 8800GT | SSD 128GB SAMSUNG 850PRO | 3X5000GB WD | Enermax Coolergiant 535W | Thermaltake Armor Black | LG L204WT | Samsung 226BW | Logitech G9-G15 User | Windows 10-64bit | IMac 27" Mid 2011| MacbookPro Mid 2012 | Affari conclusi con: Polymar77, Stedido.
marknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:06   #17
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
allora:
teniamo conto che in futuro (sigh) tutto o quasi sara web-centrico....google sta solo pianificando, e strategicamente ha ragione:

è inutile dar battaglia sullo stesso campo di M$ o Appl€ che con un OS ventennale in mano ( e qundi gia un buon bacino di utenti) che possono passare al cloud in 2 secondi netti, quando l'infrastruttura ancora non c'è (digital-divide vi dice niente?), meglio affilare le armi nel sottobosco dei netbook dove non c'è ancora un padrone assoluto, poi piu avanti vedranno come si evolve la situazione....
intanto annunciano che ci sarà un chrome OS pensato per l'utenza business, che probabilmente punta ad offrire terminali semplici e veloci in un ottica web based come la intendiamo oggi, ma con vie aperte per l'evoluzione futura....

bella lì google, secondo me ne sanno a pacchi
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:30   #18
simocr9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 168
non riuscirà a gestire tutto
__________________
ho concluso affari con
mikythebestias, djgusmy85, gentor,Bolpo,albero77
simocr9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:23   #19
demonet
Junior Member
 
L'Avatar di demonet
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
E secondo voi la M$ cosa sta facendo?
basta vedere la nuova versione di Office, si leggerà questo: "La novità più radicale della suite 2010 rispetto in un’applicazione tradizionalmente legata al desktop è la componente cloud based. Gli utenti di Windows Live potranno accedere via browser a una versione ridotta di Word, Excel, PowerPoint e One Note. "
Quindi secondo voi...Microsoft in che direzione si sta muovendo???Per me nella stessa di Google, ora bisogna solo vedere chi ci arriverà prima!!
Chi si vanterà dell' "allunaggio" del Cloud O.S. sui nostri terminali??
demonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:32   #20
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
cavolo, e google fa i miliardi di dollari mentre tu che hai la verità in tasca scrivi sui forum... com'è ingiusto il mondo!
a parte il tuo sarcasmo, la lealtà e il profitto non sono mai andati daccordo. Io scrivo sul forum
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1