Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 22:23   #1
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
deframmentazione e Linux

Vorrei provare a passare a Linux. Mi dicono che non deframmenta o deframmenta molto meno di Windows il disco. Se è vero, c'è una qualche differenza riguardo questo aspetto, tra le varie distribuzioni?
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 05:47   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Frammenta meno e non ha strumenti di deframmentazione, non c'è differenza tra le varie distro a questo riguardo.
Per essere precisi non dipende da Linux, ma dal filesystem utilizzato (ext3, ext4), se utilizzi partizioni dati in ntfs frammenta come o più di Win.

Ultima modifica di patel45 : 27-02-2010 alle 05:51.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 01:34   #3
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Frammenta meno e non ha strumenti di deframmentazione, non c'è differenza tra le varie distro a questo riguardo.
Per essere precisi non dipende da Linux, ma dal filesystem utilizzato (ext3, ext4), se utilizzi partizioni dati in ntfs frammenta come o più di Win.
Ma se utilizzo ext3,4 avrò una frammentazione notevolmente inferiore a ntfs?
Poi qualcuno ha scritto da qualche parte, che sia in Win che Linux con l'ntfs non è necessario deframmentare se non si supera il 95% di frammentazione totale. Ma a me questo sembra una cavolata. Perchè vedo che i file, e nello specifico questo di grosse dimensioni di cui parlavo prima, se è frammentato poco, fila liscio e veloce, ma se è molto frammentato (come ora) diventa lento e rumoroso.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 05:48   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
ti ho già detto che ext3 frammenta meno, ma questo vale in media, il file molto grossi vengono comunque frammentati molto di più di quelli piccoli, perché non trovano spazio contiguo sufficiente a contenerli.
Puoi facilmente verificarlo col comando sudo filefrag filename
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:58   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Vorrei provare a passare a Linux. Mi dicono che non deframmenta o deframmenta molto meno di Windows il disco. Se è vero, c'è una qualche differenza riguardo questo aspetto, tra le varie distribuzioni?
il file system ext4 in confronto ad ntfs praticamente non si frammenta proprio.

Alcune distribuzioni (tra cui ubuntu), ogni tanto all'avvio (dopo un certo numero di avvii, mi pare una decina), lanciano una sorta di tool per la pulizia e la deframmentazione che dura MASSIMO 10-15 secondi per pulire e sistemare tutto. Ed è una cosa che ubuntu fa automaticamente ogni tot avvii.

In poche parole il concetto della deframmentazione non è più "un'ansia" scaricata all'utente, ma un compito dell'os, che si occupa di tenere il disco in ordine senza frustrare l'utente.


Ciò ovviamente non vale se la partizione è formattata in ntfs, dove la frammentazione (anche sotto linux) è pazzesca. ntfs usalo solo se devi accedere ai dati da sistemi windows, altrimenti usa sempre ext4.

Ultima modifica di Chiancheri : 28-02-2010 alle 13:00.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 08:29   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
...
Alcune distribuzioni (tra cui ubuntu), ogni tanto all'avvio (dopo un certo numero di avvii, mi pare una decina), lanciano una sorta di tool per la pulizia e la deframmentazione che dura MASSIMO 10-15 secondi per pulire e sistemare tutto. Ed è una cosa che ubuntu fa automaticamente ogni tot avvii.
...

ma parli del fsck che viene lanciato dopo n. mount?



p.s.
bello il comando: filefrag
io ho trovato un file:

371 extents found


!!! gulp
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 08:47   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
@Chiancheri
non mi risulta che fsck deframmenti, controlla e ripara solamente.

Ultima modifica di patel45 : 01-03-2010 alle 12:03.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 09:00   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
sai quale e' il comando utilizzato ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:29   #9
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
quindi ubuntu 9.10 + fs ext4 e la frammentazione è solo un brutto ricordo?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 12:54   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
è una tua conclusione, se utilizzi un disco mezzo vuoto e salvi file piccoli è vero, se invece hai un disco quasi pieno ed salvi filmati da 4 Gb non è vero.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:09   #11
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
conclusione-> punto fermo (.)
domanda-> punto interrogativo (?)

In poche parole ho fatto semplicemente una domanda per saperne di più, non ho tirato conclusioni
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:17   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleMarkus Guarda i messaggi
conclusione-> punto fermo (.)
domanda-> punto interrogativo (?)

In poche parole ho fatto semplicemente una domanda per saperne di più, non ho tirato conclusioni
vai tranquillo, su linux non deframmenta nessuno e il fs credo che si frammetni pochissimo o proprio niente.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:25   #13
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
capisco, certo che oggi tra file mkv in hd, iso, ecc di grandi dimensioni sarebbe bello non dover fare più "manutenzione", grazie comunque!
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:36   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Da wiki:

Quote:
Nonostante l'allocazione ritardata, gli extent e l'allocazione multiblocco aiutino a ridurre la frammentazione del file system, è inevitabile che con l'utilizzo questa compaia. Per esempio, se si salvano tre file in una directory e conseguentemente sul disco e qualche giorno dopo si modifica il file centrale in maniera da fare aumentare la sua dimensione, le uniche opzioni sono frammentare la parte in eccesso (che causerebbe un seek), oppure spostare il file in una zona più grande (che causerebbe un seek ad un'ipotetica applicazione che voglia leggere tutti i file della cartella, come ad esempio un file manager che vuole creare le anteprime di tutte le immagini di una cartella). D'altra parte, il file system può occuparsi solo di certi tipi di frammentazione: non può sapere, per esempio, che deve tenere contigui tutti i file relativi al boot, perché non sa quali sono i file relativi al boot. Per risolvere questo problema, Ext4 supporta la deframmentazione in linea. In più esiste un tool (e4defrag) che può deframmentare file singoli oppure l'intero file system.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:56   #15
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
quindi esiste un tool per il defrag come su windows?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:07   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleMarkus Guarda i messaggi
quindi esiste un tool per il defrag come su windows?


Quote:
In più esiste un tool (e4defrag) che può deframmentare file singoli oppure l'intero file system.
mi sembrava chiaro
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:20   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Aggiungo che xfs frammenta parecchio e di suo ha un tool cosi come jfs che però frammenta alla pari di ext4.
su reiser non c'è nulla (e motivatamente visto che è quello messo meglio)
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:48   #18
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi




mi sembrava chiaro
no, non era chiaro se il tool era solo per ext4 o anche per altri fs (per esempio per frammentare partizioni ntfs da ubuntu). Per chi ha il dual boot non penso sia un'informazione da poco sapere che si possono deframmentare tutte le partizioni restando su ubuntu (o qualsivoglia altra distro).
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 15:58   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Albitexm (anche tu però)parlava di ext4 e gli ho ripsosto...nel mio post dopo ho anche parlato di altri filesystem....per quanto riguarda NTFS

http://www.linux-ntfs.org/doku.php?id=ntfsdefrag

ma personalmente preferirei far defframmentare un fs al suo sistema di riferimento, non chiedo ad esempio a windows di deframmentare ext4
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 16:23   #20
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ma personalmente preferirei far defframmentare un fs al suo sistema di riferimento
la penso come te.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v