Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 20:01   #61
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
peccato che i soldi del nordi se li fregano al nord
ancora con sta storia di roma ladrona
ok ok hai ragione
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:06   #62
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
Anche vicenza ha aderito.
bene dai , sono favorevole.
me ne starò a letto ad ascoltarmi le partite



Cò.a,òdmlslms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:11   #63
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
No, si chiede agli amministratori locali che venga proposto un piano per disincentivare l'impiego degli impianti a gasolio o peggio. Se almeno una parte del vociare speso per il blocco del traffico fosse stato speso sugli impianti di riscaldamento, forse qualcosa si sarebbe già mosso. Inutile dire che il particolato proviene da una sola fonte e additarla come il male assoluto che, una volta eliminato, scomparirà anche il problema perché, anche a leggere in questo thread, c'è molta disinformazione sull'argomento.

Nota: non ho auto a gasolio e mi muovo quasi sempre a piedi o treno (gli altri mezzi pubblici li uso quando mi sposto nelle grandi città), lasciando la macchina per i posti non raggiungibili altrimenti.


manca solo la considerazione che non si batte sugli impianti di riscaldamento perchè ciò significherebbe colpire in misura maggiore le fasce di popolazione più ricche ed agiate (sostanzialmente proprietari di immobili).
insomma del tipo colpiamo l'automobilista che tanto è cretino e paga sempre per tutti (e poi fa bene pure all'industria automobilistica).

poi non capisco veramente come possano esistere (e come ciò sia GIURIDICAMENTE ACCETTABILE) limiti UGUALI per città diverse per clima, geografia, grandezza. Ad es. Bologna sta in pianura è poco ventilata, umida, con scarse precipitazioni può mai avere gli stessi limiti di Stoccarda? qui sono due le cose:
1- CI si rassegna ad avere valori i più basso possibile e se ogni tanto si sfora fa niente che di più non può fare
2 - si fa un megapiano per la mobilità con investimenti per infrastrutture dei trasporti serie e che siano alternative accettabili all'automobile.

insomma l'automobilista italiano CORNUTO e MAZZIATO (e a sentire in questo thread in alcuni casi pure CONTENTO)
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 22:31   #64
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io trovo che questa cosa sia una gran cagata per il semplice motivo che un solo giorno non rimuove di certo lo smog... e se lo rimuove, il giorno dopo si torna al punto di partenza
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 01:42   #65
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
fino a prova contraria viviamo in un paese libero... se io pianifico rogito e trasloco ieri e domani mi dicono che c'è il blocco sono affari loro. per tempi tecnici del notaio (che lo stato mi impone di usare) io DEVO attuare una pianificazione con un mese di anticipo circa, se il sindaco 2 settimane dopo mi dice che c'è il blocco i casi sono 2:

- mi danno il permesso
- fango su targa e dito medio ai vigili (come ho già fatto almeno 3 volte, vivo a maranello non in centro a milano)

Mi dispiace ma sto diventando estremanente figlio di meretra nei confronti di queste VACCATE.

Tra l'altro è un inverno molto dinamico con molte perturbazioni, pioggia e neve e da oggi al 28 è previsto vento, acqua & co.

Che non mi dicano che ci sono le polveri sottili. Qui se ce n'è è colpa delle MILLEMILA aziende di piastrelle e dei MILLEMILA tir che se le portano avanti e indietro, non di quei 4 sfigati come me che la domenica vanno a farsi un giro in collina.
Io dico che hai ragione!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 07:32   #66
Mr_Max
Member
 
L'Avatar di Mr_Max
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Novara
Messaggi: 113
A me sta cosa delle auto catalitiche sa di truffa per vendere macchine. Le polveri ci sono come in passato. In più oggi respirandole queste entrano direttamente in circolazione nel sangue perchè più sottili di un globulo rosso. A voglia a fare radiografie ai polmoni che non le filtrano nè le trattengono. I metalli pesanti ora si vanno a collocare in tutti gli organi del corpo.
__________________
....Even a clock thats broken is correct twice a day !....

Mobo: AsRock k7s8xe - Cpu: AMD Athlon XP 2600+ - 512Mb Ram PC2700 333Mhz - NVidia FX5700VE - HD: Hitachi 120Gb 7200 R/pm
Mr_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 07:45   #67
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi


manca solo la considerazione che non si batte sugli impianti di riscaldamento perchè ciò significherebbe colpire in misura maggiore le fasce di popolazione più ricche ed agiate (sostanzialmente proprietari di immobili).
insomma del tipo colpiamo l'automobilista che tanto è cretino e paga sempre per tutti (e poi fa bene pure all'industria automobilistica).

poi non capisco veramente come possano esistere (e come ciò sia GIURIDICAMENTE ACCETTABILE) limiti UGUALI per città diverse per clima, geografia, grandezza. Ad es. Bologna sta in pianura è poco ventilata, umida, con scarse precipitazioni può mai avere gli stessi limiti di Stoccarda? qui sono due le cose:
1- CI si rassegna ad avere valori i più basso possibile e se ogni tanto si sfora fa niente che di più non può fare
2 - si fa un megapiano per la mobilità con investimenti per infrastrutture dei trasporti serie e che siano alternative accettabili all'automobile.

insomma l'automobilista italiano CORNUTO e MAZZIATO (e a sentire in questo thread in alcuni casi pure CONTENTO)
Sono i polmoni delle persone ad avere gli stessi limiti, indipdendentemente dalla città in cui risiedono.
Per il resto io ho cambiato appartamento e nel passaggio ho ridotto sensibilmente il consumo di gas per riscaldamento... semplicemente sono andato in un appartamento più recente con doppi vetri, isolamento termico fatto a dovere e muri adeguatamente dimensionati.
Probabilmente la via da "battere" è quella, portare la gente ad usare caldaie efficienti (cioè niente centralizzato) ed imporre limiti severi sulla coibentazione...
...ad esempio se ci fosse ancora l'ICI sarebbe simpatico modularla in base all'isolamento termico dell'appartamento stesso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 20-02-2010 alle 07:49.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 07:50   #68
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Max Guarda i messaggi
A me sta cosa delle auto catalitiche sa di truffa per vendere macchine. Le polveri ci sono come in passato. In più oggi respirandole queste entrano direttamente in circolazione nel sangue perchè più sottili di un globulo rosso. A voglia a fare radiografie ai polmoni che non le filtrano nè le trattengono. I metalli pesanti ora si vanno a collocare in tutti gli organi del corpo.
Le catalitiche dovrebbero far precipitare le sostanze nocive, il problema lo vedo più pressante per il FAP...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:22   #69
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Sono i polmoni delle persone ad avere gli stessi limiti, indipdendentemente dalla città in cui risiedono.
Per il resto io ho cambiato appartamento e nel passaggio ho ridotto sensibilmente il consumo di gas per riscaldamento... semplicemente sono andato in un appartamento più recente con doppi vetri, isolamento termico fatto a dovere e muri adeguatamente dimensionati.
Probabilmente la via da "battere" è quella, portare la gente ad usare caldaie efficienti (cioè niente centralizzato) ed imporre limiti severi sulla coibentazione...
...ad esempio se ci fosse ancora l'ICI sarebbe simpatico modularla in base all'isolamento termico dell'appartamento stesso.
sono d'accordo per la seconda parte.
per la prima: è vero che i cittadini e i loro polmoni hanno gli stessi limiti, ma non vedo come lasciando a piedi si riesca a risolvere il problema. nelle città climaticamente svantaggiate l'unica è (oltre ovviamente a non insistere solo sull'automobile ma guardare anche agli immobili e agli impianti di riscaldamento, come spero che ormai sia chiaro) investire nella mobilità e non certo lasciare a casa i cittadini.
e semmai sono proprio queste città ad avere maggiori necessità di risorse e non al contrario quelle da penalizzare perchè superano quei ridicoli limiti.
a tacere poi del cittadino che di fronte ad un provvedimento di questo genere (e di quelli che restringono la mobilità di auto pulite) dovrebbe presentarsi sotto ai vari municipi con bastoni e forconi non certo applaudire a queste ridicole iniziative. almeno destinassero i finanziamenti a qualcosa di utile invece di mangiarseli per le loro clientele.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:29   #70
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Il blocco della circolazione è lo strumento più usato dai sindaci, perché è quello che è più facile utilizzare.
Per il resto spiace per gli automobilisti ma la salute della gente è prioritaria... semmai bisognerebbe spiegare ai sindaci (magari mandandoli a casa) che o trovano una soluzione alternativa al blocco del traffico o è meglio che neanche si candidano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 09:58   #71
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il blocco della circolazione è lo strumento più usato dai sindaci, perché è quello che è più facile utilizzare.
Per il resto spiace per gli automobilisti ma la salute della gente è prioritaria... semmai bisognerebbe spiegare ai sindaci (magari mandandoli a casa) che o trovano una soluzione alternativa al blocco del traffico o è meglio che neanche si candidano.
Quante auto viaggeranno a Milano la domenica. Molte di piu' hanno circolato ieri in eccesso a causa dell'ennesimo sciopero dei mezzi.

La salute della gente non e' prioritaria rispetto ai diritti dei lavoratori.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 10:55   #72
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il blocco della circolazione è lo strumento più usato dai sindaci, perché è quello che è più facile utilizzare.
Per il resto spiace per gli automobilisti ma la salute della gente è prioritaria... semmai bisognerebbe spiegare ai sindaci (magari mandandoli a casa) che o trovano una soluzione alternativa al blocco del traffico o è meglio che neanche si candidano.
peccato che in nessun paese civile lo attuino.
anche perchè, se ancora non si è capito, non serve a NIENTE.
quindi è un modo :
A per beccare finanziamenti
B per fare finta di fare qualcosa di utile

in realtà i suoi REALI effetti sono
A dal punto di vista dell'inquianmento non serve a nulla
B una illegittima privazione della libertà di tutti cittadini
C presa in giro di quei cittadini ben disposti a farsi prendere in giro
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:08   #73
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
peccato che in nessun paese civile lo attuino.
anche perchè, se ancora non si è capito, non serve a NIENTE.
quindi è un modo :
A per beccare finanziamenti
B per fare finta di fare qualcosa di utile

in realtà i suoi REALI effetti sono
A dal punto di vista dell'inquianmento non serve a nulla
B una illegittima privazione della libertà di tutti cittadini
C presa in giro di quei cittadini ben disposti a farsi prendere in giro
Da povero idiota io ogni anno pago il tecnico della Riello (prima) / Ferroli (ora) per farmi il controllo di legge sulle caldaie.
Mi viene il tipo e mi controlla come funziona il bruciatore, effettua un "tuning", mi aggiorna il libretto e per un anno sono al sicuro.
Perché non andare in giro per la città a controllare i libretti e fare test sui bruciatori "a campione" ?
Visto che il problema esiste perché non fare i controlli, e se qualcosa non và si prende e si sigilla il bruciatore come "non a norma" ?
Si lascia al freddo una famiglia, lo so, ma parliamo di una famiglia che inquina anche e soprattutto per non fare un cavolo di controllo annuale.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:09   #74
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Il blocco del traffico è immagine. Fingere di fare qualcosa per l'ambiente e la salute ... ed è pure molto facile come provvedimento.

L'effetto più concreto che mi sento di attribuirgli è quello di sensibilizzazione della popolazione sull'uso dell'auto e sulle tematiche ambientali .... una sorta di campanello d'allarme che dice "attenzione non andiamo per niente bene"


P.s
ConteZero ... complimenti per l'impiantone notevole davvero ! ah e anche per il matrimonio , ma quello lo invidio meno
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:10   #75
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il blocco della circolazione è lo strumento più usato dai sindaci, perché è quello che è più facile utilizzare.
Per il resto spiace per gli automobilisti ma la salute della gente è prioritaria... semmai bisognerebbe spiegare ai sindaci (magari mandandoli a casa) che o trovano una soluzione alternativa al blocco del traffico o è meglio che neanche si candidano.
mi spiace per te ma questi sono provvedimenti farsa per chi considera prioritaria la salvaguardia della faccia dei politici e le casse comunali
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:12   #76
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Da povero idiota io ogni anno pago il tecnico della Riello (prima) / Ferroli (ora) per farmi il controllo di legge sulle caldaie.
Mi viene il tipo e mi controlla come funziona il bruciatore, effettua un "tuning", mi aggiorna il libretto e per un anno sono al sicuro.
Perché non andare in giro per la città a controllare i libretti e fare test sui bruciatori "a campione" ?
Visto che il problema esiste perché non fare i controlli, e se qualcosa non và si prende e si sigilla il bruciatore come "non a norma" ?
Si lascia al freddo una famiglia, lo so, ma parliamo di una famiglia che inquina anche e soprattutto per non fare un cavolo di controllo annuale.
I controlli a campione sono gia previsti, almeno a Milano. Sono molto pochi pero'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:15   #77
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
mi spiace per te ma questi sono provvedimenti farsa per chi considera prioritaria la salvaguardia della faccia dei politici e le casse comunali
non credo si faccia cassa con le domeniche senz'auto (dipende da quante multe danno) .

di certo il potenziamento dei mezzi di domenica invece costa.


E' semplicemente una farsa, anche perchè se non le fanno di tanto in tanto adesso li denunciano pure

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...679338197.html

figurati quindi se non fanno ste robe ora per salvarsi la faccia.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:18   #78
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
non credo si faccia cassa con le domeniche senz'auto (dipende da quante multe danno) .

di certo il potenziamento dei mezzi di domenica invece costa.


E' semplicemente una farsa, anche perchè se non le fanno di tanto in tanto adesso li denunciano pure

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...679338197.html

figurati quindi se non fanno ste robe ora per salvarsi la faccia.
multe da fare e aumento forzato dell'uso dei mezzi pubblici, condito con un falso sconto. tutti i buoi ammassati nella metropolitana per fare contenti sti babbei

i verdi non sono degni della mia consierazione, ho letto l'incipit e ho chiuso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:20   #79
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
I controlli a campione sono gia previsti, almeno a Milano. Sono molto pochi pero'.
Strano considerando che per ogni bruciatore non a norma è prevista una multa di 1500 euro...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 11:23   #80
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Strano considerando che per ogni bruciatore non a norma è prevista una multa di 1500 euro...
Comunque il controllo e' previsto. Non lasciano nessuno al freddo a meno di pericolo immediato ma devi sostituire il bruciatore entro un limite di tempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v