Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 15:41   #1
leokid71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siena
Messaggi: 63
Cosa può causare il NAT su rete aziendale ?

Buonasera a tutto il forum, eccomi qui a digiuno completo sulla materia e allora provo a cercare l'aiuto di qualche santo :-)

Il mio pc del lavoro è su una rete aziendale ... ho installato qualche volta qualche piccolo programmino...utility + che altro e tempo fa ho cominciato ad informarmi sui software di virtualizzazione che consentono di creare un ambiente abbastanza diciamo.."asettico" dove si può addirittura installare un nuovo S.O. e programmi che non intaccano diciamo la macchina in quanto tutto quanto e messo su un file a parte che una volta cancellato è come se non ci fosse mai stato.

Allora ho provato ad installare VirtualBox e , visto che lui me lo chiedeva, tutta una serie di addon... Poi ad un certo punto per poter condividere le cartelle e potermi collegare ad internet dal sistema virtualizzato ho installato qualcosa e lì ho fatto un macello allucinante..

Di colpo il PC non ha + riconosciuto la rete aziendale ma no solo...ho bloccato anche tanti altri pc involontariamente perchè, mi hanno poi spiegato i tecnici che mi hanno aiutato, di fatto ho installato un DHPC che ha fatto un sacco di danno.

Meno male che i tecnici che mi hanno sistemato il tutto li conoscevo se no sai che macello veniva fuori..

Non pensavo certo di fare un danno simile..

L'altra sera a casa ho provato VMware e come prodotto mi sembra più professionale ed il sistema virtualizzato si connette alla rete esterna di internet per mezzo del protocollo cosidetto "NAT" .

Ora la domanda è : se installo VMware sul pc del lavoro può questo NAT fare lo stesso casino che mi ha fatto il DHPC ? non voglio ritrovarmi + in quella situazione e prima di fare qualcosa mi piace sapere cosa stò facendo. Tutti magari le prime volte ci si batte la bocca ma vorrei andarci cauto stavolta.

Qualcuno sa che effetti si possono verificare con il NAT ?

Grazie in anticipo per chi mi voglia aiutare un pò..

leokid71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:18   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il NAT traduce semplicemente un indirizzo non valido su una determinata rete, in una valido.
Il dhcp server, invece, se sovrapposto, senza sincronizzazione (o in modalità relay) crea problemi in quanto può fornire configurazioni non valide o sovrapposte.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 07:39   #3
leokid71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siena
Messaggi: 63
Ciao e grazie 1000 per il tuo intervento...ma tradotto in parole povere (ovvero per me) quindi il NAT, a differenza del DHCP, non creerebbe problemi ?

Quando ho installato VMware a casa ho trovato il protocollo NAT già configurato di default e all'apparenza non c'è stato nessun tipo di anomalia nella connessione internet già configurata.. Mi augurerei che lo stesso possa valere anche se installato su pc aziendale

Grazie.


Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il NAT traduce semplicemente un indirizzo non valido su una determinata rete, in una valido.
Il dhcp server, invece, se sovrapposto, senza sincronizzazione (o in modalità relay) crea problemi in quanto può fornire configurazioni non valide o sovrapposte.
leokid71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:51   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
no nn crea problemi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 16:30   #5
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Impostare la scheda di rete in modalità NAT, significa in parole povere condividere l'indirizzo della macchina host.
Invece impostandola come bridge, il guest potrebbe avere un altro indirizzo (e la cosa sarebbe visibile dagli amministratori di rete, se è quello che ti preoccupa).

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:54   #6
leokid71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siena
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Impostare la scheda di rete in modalità NAT, significa in parole povere condividere l'indirizzo della macchina host.
Invece impostandola come bridge, il guest potrebbe avere un altro indirizzo (e la cosa sarebbe visibile dagli amministratori di rete, se è quello che ti preoccupa).

Ciao
Grazie a tutti ragazzi...mi sembra di capire che il NAT è sicuramente meno invasivo..anzi direi quasi per nulla e non compromette la configurazione di una rete già esistente.

Proverò sicuramente in questo modo.

Grazie 1000 per l'aiuto e le spiegazioni
leokid71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v