|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Space Shuttle pronto al decollo
Ultime missioni dello Space Shuttle che concluderà la sua lunga carriera nell'autunno di quest'anno.
Visione su windows media player: http://www.nasa.gov/55644main_NASATV_Windows.asx Visione su Real player: http://www.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram Il lancio è programmato per domani mattina 7 febbraio alle ore 10:39 (ora italiana) In firma,per chi è interessato,c'è il link per accedere ad un live stream di un forum dedicato espressamente all'astronautica a cui partecipano semplici appassionati,studenti e ingegneri che in occasione dei lanci di vettori organizzano delle trasmissioni live in cui commentano in diretta le varie fasi del lancio. Lo shuttle porta in orbita la cupola «made in Italy» KENNEDY SPACE CENTER - Sono già chiusi nella "schiena" dello shuttle la cupola e il nodo 3, i "pezzi spaziali" realizzati a Torino da Thales Alenia Space. Due moduli che incarnano la sintesi tutta italiana di estetica e spessore scientifico: da un lato il micro laboratorio di vetro e alluminio "dal design michelangiolesco", come dicono alla Nasa, montato su un cilindro alto sette metri che servirà da centrale energetica, generatore di ossigeno e depuratore delle acque. Una maxi lattina, perché così appare, di minor impatto visivo rispetto alla cupola, che contiene anche una piccola palestra con tapis roulant e vogatore, ma pensata per mantenere in vita, insieme agli altri due nodi, una stazione spaziale grande come un campo da calcio, a 400 chilometri sopra le nostre teste. Un carico da 170 milioni di euro, circa 150 il nodo e venti la cupola, che domani verrà spedito nello spazio grazie al passaggio fornitogli dall'Endeavour, qui al suo ultimo lancio notturno, alle 4,39 ora della Florida (10,39 in Italia), nella missione denominata Sts-130 (si veda Il Sole 24 Ore di ieri). A poche ore dal conto alla rovescia dell'Endeavour, che in luglio chiuderà definitivamente la sua carriera portando l'astronauta italiano Roberto Vittori alla volta della stazione internazionale, è cupa l'atmosfera che si respira a Cape Canaveral, così come sono scuri i volti al Kennedy space center, il simbolo della corsa allo spazio che risentirà più di altri della nuova politica spaziale del presidente Obama, più orientata ai voli commerciali con l'apertura a grandi contractor privati. «La cancellazione del programma Constellation per riportare l'uomo sulla Luna entro il 2020 era probabilmente la cosa giusta da fare», ha detto ieri il numero della Nasa, Charles Bolden, nel tentativo di tranquillizzare i suoi uomini. Un tema, il bis del 1969, che invece trova nuove sponde nel vecchio continente: «Non è escluso che si ritornerà sulla Luna in un'ottica di più intensa collaborazione tra tutti i paesi» spiega Simona Di Pippo, direttrice per l'Ente spaziale europeo dei voli che prevedono la presenza dell'uomo. E infatti «già la missione della cupola è un bell'esempio di collaborazione tra Nasa ed Esa», ha ribadito Bernardo Patti, numero uno della stazione internazionale. Gli italiani intanto arrivano soddisfatti in Florida, con un po' di quella apprensione che in fase di prelancio diventa rito scaramantico. Come Walter Cugno, 55 anni, l'ingegnere responsabile dei nodi due e tre, da 35 anni di stanza a Torino a lavorare con i suoi progetti sulle strumentazioni utilizzate dagli astronauti. «A metà degli anni settanta a Torino eravamo in pochissimi allo space lab, quando l'azienda si chiamava ancora Air Italy e l'ex Fiat Aviazione era già uscita dall'azionariato». Cugno e il suo team hanno curato la realizzazione dei due nodi con quel pizzico di «fantasia ingegneristica», come dice lui, «che ci ha portato a diventare tra i leader del settore aerospaziale». E già perché il progetto del nodo 3 parte da lontano: è il 1997 quando Alenia vince la commessa. «Da allora abbiamo cambiato molte cose - dice - per esempio anni fa non si parlava di montare la cupola sul nodo». Cugno, a Torino, ne ha visti passare di astronauti. Come l'italoamericano Charlie Camarda, che nei laboratori italiani veniva a testare le strumentazioni. Lo stesso Camarda protagonista del coraggioso return to flight dello shuttle dopo il disastro del Columbia nel 2003, in seguito silurato dalla Nasa per le dichiarazioni polemiche rilasciate contro l'ente in merito alla sicurezza degli shuttle. In Piemonte Camarda se lo ricordano ancora, certo per la sua voglia di volare ma anche per la passione per la vita notturna sotto la Mole. «Tutti i locali dei Murazzi erano suoi - dice un collaboratore che preferisce restare anonimo - chissà oggi che fine ha fatto?». Il Sole 24 Ore ![]()
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 06-02-2010 alle 20:56. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Non mancherò
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2274
|
Quote:
stupidate a parte,il motivo/(i) del pensionamento dell'endovur? sapevo che ha un bel pò di anni e che si vuole tornare ai vettori classici...giusto?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Eh,si può anche ipotizzare visto il personaggio.
Quote:
Oltre a questo il loro uso è estremamanete costoso ed inghiotte una grossa fetta dei finanziamenti elargiti alla NASA che si vede così costretta a rinunciare ad altre attività scientifiche. Con la nuova politica spaziale i voli sono affidati ai privati:la NASA si limita a fornire le specifiche che desidera mentre ai privati,in competizione tra loro e dopo aver vinto la gara di appalto,spetta il compito di costruire i vettori. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
spero di svegliarmi, grzie per la segnalazione.
c'è solo questo di streaming?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
c'è anche su rainews 24
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
ma è mica stato annullato il lancio ? il commentatore dice che è stato cancellato per almeno 24 ore e che ora stanno togliendo il carburante .
o ho capito male io ?
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Rinviata per condizioni meteo
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
grazie, ci sono, che figo....
peccato per il rinvio
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Purtroppo è SCRUB:condizioni meteo inidonee.
Il prossimo tentativo avverrà domani mattina alle ore 10:14 (ora italiana) |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Quote:
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Non ti proccupare,le condizioni meteo per domani sono valutate al 60% per il NO GO,quindi è probabile che si rimandi a martedi.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
io la mattina non lo posso seguire
andava bene solo la domenica, ma è saltato tutto |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Speriamo che non esploda durante il volo di lancio e non si disintegri a contatto dell'atmosfera nel viaggio di rientro.
Sarebbe già un successo. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
dai, non essere catastrofista!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Bellissime le partenze notturne
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.






















