Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 15:13   #61
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
cosa mi consigliereste quindi se volessi cambiare vga ora come ora? una bella 5850 vero?
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:26   #62
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Scusami ma questa affermazione è assurda. Tu parti dal presupposto che chiunque usi un pc lo usi anche per gioco. Mentre c'è gente come il sottoscritto che lo usa soprattutto per lavoro. E per i quali una scheda come la HD 5450 risulta un buon compromesso. Per la possibilità di usare sino a 3 monitor, di avere una ram dedicata, e un consumo energetico fortemente ridimensionato rispetto ad una soluzione superiore. Aspetto quest'ultimo molto sottovalutato dall'utilizzatore che antepone un uso ludico, anche perché in questo ambito il sistema non viene lasciato acceso per l'intera giornata.
infatti i geni della redazione hanno testato i consumi in full load (OVVIAMENTE inferiori a quelli di soluzioni piu' performanti, c'era bisogno di testarlo? ) di una scheda che verra' usata in idle per il 90% del tempo. Per l'appunto, i consumi in idle sono una delle piacevoli novita' della serie HD5xx0, peccato che quest'articolo non li contempli.
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 04-02-2010 alle 15:30.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 15:53   #63
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da VeliX Guarda i messaggi
Scusate, non vorrei andare in OT, ma in questo "mare" di nuove schede Ati Radeon HD 5xxx che vanno da questa new entry HD5450 alla fantasmagorica HD5970, la mia domanda è:
"Una Vapor-x Radeon HD 4890 2Gb a quale di tutte queste HD5xxx si potrebbe paragonare"?
Grazie.
A nessuna. La 4890 si posiziona tranquillamente fra la 5770 e la 5850, in una fascia che probabilmente verrà coperta dall'ipotetica 5830.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 16:12   #64
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
infatti i geni della redazione hanno testato i consumi in full load (OVVIAMENTE inferiori a quelli di soluzioni piu' performanti, c'era bisogno di testarlo? ) di una scheda che verra' usata in idle per il 90% del tempo. Per l'appunto, i consumi in idle sono una delle piacevoli novita' della serie HD5xx0, peccato che quest'articolo non li contempli.
Parto premettendo che non sono un genio e non ho pretese di esserlo. Mi limito a cercare di fare il mio lavoro nel modo migliore possibile, niente di più, niente di meno. Se ti fossi soffermato per più di 20 secondi ad osservare il grafico relativo ai consumi, avresti potuto notare come l'andamento dei grafici mostra per le prime decine di secondi i consumi delle schede in idle. Le linee relative a tutte le schede sono infatti inizialmente livellate: è proprio questo il momento in cui si trovano in idle.
Spero di aver chiarito parte delle informazioni che non eri riuscito ad avere dall'articolo.

Un saluto

Ultima modifica di gabriele_burgazzi : 04-02-2010 alle 16:27.
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:31   #65
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Questa è una scheda per HTPC. Basta.
Chi lavora in ufficio ha già la integrata, almeno che vuole 3 monitor.
Per giocare non ha senso, ma non è quello il suo scopo.
E non dimenticate che la serie 5xxx ha L'HDMI 1.3a (le 4xxx solo 1.3), il che vuol dire che veicola tutti i formati audio (oltre naturalmente a quelli video), anche quelli lossless (non compressi). Fondamentale per un uso A/V Hi-Fi.
Ergo gli unici usi plausibili: professionele (per i 3 monitor), HTPC.
Ed infatti la scheda è low-profile...
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:18   #66
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da gabriele_burgazzi Guarda i messaggi
Parto premettendo che non sono un genio e non ho pretese di esserlo. Mi limito a cercare di fare il mio lavoro nel modo migliore possibile, niente di più, niente di meno. Se ti fossi soffermato per più di 20 secondi ad osservare il grafico relativo ai consumi, avresti potuto notare come l'andamento dei grafici mostra per le prime decine di secondi i consumi delle schede in idle. Le linee relative a tutte le schede sono infatti inizialmente livellate: è proprio questo il momento in cui si trovano in idle.
Spero di aver chiarito parte delle informazioni che non eri riuscito ad avere dall'articolo.

Un saluto
A me l'articolo è piaciuto.
In particolare però a me sarebbe stato utile poter verificare anche un'altra cosa.

Dai vari articoli usciti sui nuovi proci Intel con gpu integrata sono arrivato alla conclusione che una scheda dedicata tipo questa HD 5450 non conviene installarla su un sistema con grafica integrata, disabilitanto quest'ultima.

Nel senso che, per esempio, un i5 661 usato assieme ad una scheda discreta in idle restituisce un consumo praticamente uguale ad un i5 750 abbinato alla stessa discreta. Leggevo colpa della sezione grafica integrata che anche se disabilitata risulta avere ugualmente un assorbimento energetico di poco inferiore ai 10W.
>Qui< c'è una prova in questo senso.
E considerando ovviamente che un pc sta più in idle che in ful.

Mi sarebbe quindi piaciuto vedere una comparazione tra un sistema con un i5 661 con grafica integrata disabilitata e questa scheda, contro un sistema con un i5 750 sempre con questa scheda ma su una motherboard naturalmente priva di supporto alla grafica. Tipo insomma alla prova di dinox pc. Per vedere in idle la differenza di assorbimento. Imho, nel secondo caso, i5 750 + hd 5450, si ha un sistema + performante spendendo gli stessi soldi che occorrono per acquistare un i5 661 + hd 5450, e mantenendo un consumo in idle quasi identico.
Cmq, in effetti nell'articolo su dinox pc confrontavano dei processori mentre qui è stata testata una singola scheda video.
Saluti

Ultima modifica di Paint : 04-02-2010 alle 18:27.
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:49   #67
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Scusami ma questa affermazione è assurda. Tu parti dal presupposto che chiunque usi un pc lo usi anche per gioco. Mentre c'è gente come il sottoscritto che lo usa soprattutto per lavoro. E per i quali una scheda come la HD 5450 risulta un buon compromesso. Per la possibilità di usare sino a 3 monitor, di avere una ram dedicata, e un consumo energetico fortemente ridimensionato rispetto ad una soluzione superiore. Aspetto quest'ultimo molto sottovalutato dall'utilizzatore che antepone un uso ludico, anche perché in questo ambito il sistema non viene lasciato acceso per l'intera giornata.
la mia era pura provocazione.

cmq siamo proprio in italia (minuscola voluta).

nessuno è mai d'accordo in niente, e soprattutto nelle idee degli altri.

per te è assurda la frase, per altri è assurda questa scheda.

quindi la frase giusta sarebbe "questa affermazione non MI pare giusta per xxx motivi".

altri direbbero che invece è giusta perchè per giocare non va bene e per altro bastano le integrate.

pero', c'è sempre un pero', se la ATI le produce un mercato ci sarà pure, altrimenti sarebbero cosi' masochisti????

meditate gente, meditate.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:54   #68
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
la mia era pura provocazione.

cmq siamo proprio in italia (minuscola voluta).
Se il tuo intento era scherzoso/provocatorio bastava che facessi come hai fatto qui sopra, mettendo una faccina.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
quindi la frase giusta sarebbe "questa affermazione non MI pare giusta per xxx motivi".
Infatti le motivazioni, se leggi cosa ho scritto, le ho riportate. Imho, ovviamente.
Ciao
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:19   #69
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Se il tuo intento era scherzoso/provocatorio bastava che facessi come hai fatto qui sopra, mettendo una faccina.



Infatti le motivazioni, se leggi cosa ho scritto, le ho riportate. Imho, ovviamente.
Ciao
pero' non è assurda, ma solo il punto di vista di molti.

cmq se avessi letto i miei post precedenti, io sono contro le integrate, utili solo per pc da ufficio. peccato che tale mercato copra l'60-70% delle vendite. ecco perchè intel ha il 50% del mercato delle gpu.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:18   #70
ilmassa1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 69
Secondo me è meglio questa

Secondo me è meglio questa:
http://images.techtree.com/ttimages/...a-9600-Pro.jpg

Consuma di meno e costa di meno, e ci fai partire anche gli stessi giochi.
Imo, non credo che per l'editing sia buona, ci metterà una vita a caricare una cosa (se si fanno cose professionali).
Io già sono indeciso tra prendere una 5770 o aspettare che scendano quelle che stanno a prezzo più alto...
Purtroppo stanno sfornando solo i prototipi della nuova generazione (mentre Nvidia dorme).

Fin quando la Nvidia non si muoverà, la Ati punterà ancora di più al ribasso.

Ultima modifica di ilmassa1 : 04-02-2010 alle 22:26.
ilmassa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:46   #71
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6105
Una buona scheda per l' HTPC, senza lode e infamia.
Peccato sia dual slot e per il prezzo, un po' troppo alto
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:53   #72
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
per meglio inquadrarla...
http://www.computerbase.de/artikel/h...formancerating
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:07   #73
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Una buona scheda per l' HTPC, senza lode e infamia.
Peccato sia dual slot e per il prezzo, un po' troppo alto
quello è il sample dato per la recensione ma se guardi le offerte dei produttori sono quasi tutte single slot... his , powercolor , sapphire , xfx
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:31   #74
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
non so a cosa serva

Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:31   #75
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
non so a cosa serva

Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:29   #76
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da ilmassa1 Guarda i messaggi
Una scheda AGP fuori produzione ?
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:33   #77
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Una scheda AGP fuori produzione ?
La potenza non credo sia cosi distante...
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:53   #78
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
La potenza non credo sia cosi distante...
Non c'è dubbio, dovrei avere ancora una 9700 Pro della Hercules da qualche parte (gran scheda) che va ancora meglio, ma cosa c'entra?
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:51   #79
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
gestisciti 3 monitor con un'integrata se ci arrivi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:43   #80
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...

Allora a che serve?

E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...


E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah

Un giorno me lo spiegerà AMD...

Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
Non è che l'integrata Intel te la regalano , l'i5 non costa poco. Per inciso la somma di un Phenom II dual core abbinato a questa scheda costa meno...
Che sia sufficente per l'uso di un ufficio sono daccordo, ma trovo poco equilibrato l'integrazione di una buona CPU come i5 a quella pessima GPU, tra l'altro a 45 nm contro i 32 nm della cpu. Mi sembra un aggiunta forzata... IMHO
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1