Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 20:29   #1
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
[elettronica] limitare la corrente

esiste un dispositivo in grado di limitare la corrente massima che ci può essere su un certo tratto di circuito, senza però modificare la tensione?

insomma se ho un generatore da 1,5A @5V, ma voglio che il dispositivo che dissipa la potenza (in questo caso una batteria al lito) riceva al massimo 1A come posso fare?
temo che la batteria si danneggi se caricata troppo velocemente.
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:47   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
La soluzione piu semplice è quella di mettere in serie alla batteria una resistenza di basso valore . Per i valori da mettere dovresti provare sperimentalmente , con valori di resistenza di 1 - 2 homm , e da almeno 2 Watt.

In alternativa puoi costruirti o acquistare un alimentatore con controllo della corrente in uscita .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:48   #3
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
esiste un dispositivo in grado di limitare la corrente massima che ci può essere su un certo tratto di circuito, senza però modificare la tensione?

insomma se ho un generatore da 1,5A @5V, ma voglio che il dispositivo che dissipa la potenza (in questo caso una batteria al lito) riceva al massimo 1A come posso fare?
temo che la batteria si danneggi se caricata troppo velocemente.
Partitore di corrente
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:54   #4
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La soluzione piu semplice è quella di mettere in serie alla batteria una resistenza di basso valore . Per i valori da mettere dovresti provare sperimentalmente , con valori di resistenza di 1 - 2 homm , e da almeno 2 Watt.
ma se metto una resistenza prima della batteria questa causerà un calo di tensione..

Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Partitore di corrente
grande! ho dato occhiata sulla wiki ma non ho capito molto, perchè non ricordo niente delle impedenze. in compenso, prima di leggere qui, stavo ragionando sull'utilità di una resistenza in parallelo, facendo affidamento alle mie rimembranze di fisica.

fem = 5V
i max = im = i1 + i2 = 1,5A
i1 = 1A
i2 = ? = 0,5A

fem = im * Re
Re = (R1 * R2) / (R1 + R2)

1 / Re = im /fem = 1,5 / 5 = 0,3
(R1 + R2) / (R1 * R2) = 0,3
R2 = R1 / (0,3 * R1 - 1)

quindi ipotizzando un valore di 5 ohm per R1, R2 deve valere 10 ohm. sempre che la batteria possa essere considerata una resistenza e che il ragionamento sia corretto.. la formula non funziona se R1 < 3.33 ohm, che sarebbe il valore di Re necessario a garantire una corrente totale di 1,5A.

..risultato completamente diverso dalla formula del ripartitore di corrente: R2 = R1 * [(i1) / (im - i2)]
che faccio? =)
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 28-01-2010 alle 23:02.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:35   #5
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
ma se metto una resistenza prima della batteria questa causerà un calo di tensione..



grande! ho dato occhiata sulla wiki ma non ho capito molto, perchè non ricordo niente delle impedenze. in compenso, prima di leggere qui, stavo ragionando sull'utilità di una resistenza in parallelo, facendo affidamento alle mie rimembranze di fisica.

fem = 5V
i max = im = i1 + i2 = 1,5A
i1 = 1A
i2 = ? = 0,5A

fem = im * Re
Re = (R1 * R2) / (R1 + R2)

1 / Re = im /fem = 1,5 / 5 = 0,3
(R1 + R2) / (R1 * R2) = 0,3
R2 = R1 / (0,3 * R1 - 1)

quindi ipotizzando un valore di 5 ohm per R1, R2 deve valere 10 ohm. sempre che la batteria possa essere considerata una resistenza e che il ragionamento sia corretto.. la formula non funziona se R1 < 3.33 ohm, che sarebbe il valore di Re necessario a garantire una corrente totale di 1,5A.

..risultato completamente diverso dalla formula del ripartitore di corrente: R2 = R1 * [(i1) / (im - i2)]
che faccio? =)
Innanzitutto controlla con un tester che resistenza ha la batteria, poi ne riparliamo
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:45   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
La resistenza della batteria e variabile e al momento sconosciuta , quindi non puoi fare calcoli con solo la resistenza iniziale della batteria , inoltre la resistenza della batteria non e mai = 0 .
Fai prima se provi sperimentalmente con uno o due resistenze di basso valore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:54   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84


Usa l'integrato LM 317 (se ti serve più corrente ne colleghi due in parallelo) mettendogli una aletta di raffreddamento.
Come vedi dalla formula per impostare la corrente che ti serve devi solo variare il valore di R1.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:10   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Innanzitutto controlla con un tester che resistenza ha la batteria, poi ne riparliamo
eh.. questo è difficilotto, perchè la batteria è dentro un lettore mp3, sigillato e in garanzia. ho provato a fare la misurazione sui pin della presa usb, ma il tester da i numeri, letteralmente. non riesco a leggere un valore. ho il sospetto che il tester usi una tensione troppo alta e circuito di alimentazione del lettore mp3 si apra per sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La resistenza della batteria e variabile e al momento sconosciuta , quindi non puoi fare calcoli con solo la resistenza iniziale della batteria , inoltre la resistenza della batteria non e mai = 0 .
Fai prima se provi sperimentalmente con uno o due resistenze di basso valore .
me la sentivo.. peccato sarebbe stato più semplice

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi

Usa l'integrato LM 317 (se ti serve più corrente ne colleghi due in parallelo) mettendogli una aletta di raffreddamento.
Come vedi dalla formula per impostare la corrente che ti serve devi solo variare il valore di R1.
grazie, ma non ci siamo. mi sono documentato e questo integrato non fa al caso mio. io non posso diminuire la tensione. ho solo 5V e tali devono rimanere.
ho un sospetto: sto chiedendo una cosa impossibile? cioè qualsiasi circuito di controllo della potenza implica un calo della tensione in entrata vero?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 29-01-2010 alle 21:01.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:29   #9
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ma sei sicuro che il circuito di controllo per la carica non sia già integrato nel dispositivo?
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:47   #10
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Ale88 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che il circuito di controllo per la carica non sia già integrato nel dispositivo?
eh non ne ho idea
mi sa che faccio prima a cercare un trasformatore da 12V e metterci qualche resistenza per arrivare alla giusta corrente con la giusta tensione..

grazie a tutti comunque
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 14:32   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In definitiva vuoi ricaricare il tuo lettore mp3 dalla usb senza un pc.
La porta usb come standard è limitata a 500mA a 5V, il circuito di ricarica del lettore dovrebbe essere limitato per conto suo.
Non fai prima a comprare un adattatorino da 2€ dal primo cinese?


Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-01-2010 alle 14:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 16:19   #12
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In definitiva vuoi ricaricare il tuo lettore mp3 dalla usb senza un pc.
La porta usb come standard è limitata a 500mA a 5V, il circuito di ricarica del lettore dovrebbe essere limitato per conto suo.
se fossi sicuro di questo, non ci sarebbe alcun problema!


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non fai prima a comprare un adattatorino da 2€ dal primo cinese?
ma nooo.. ho tutto il materiale per farmelo da me, perchè dovrei andarmelo a comprare se posso farlo riciclando roba vecchia? è anche più divertente!
e poi sono certo che la batteria può assorbire fino a 1A senza problemi. l'alimentatore ufficiale eroga appunto 1A @5V. peccato non sia fornito in dotazione col lettore. solo alimentazione da porta usb 500 mA @5V.
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:39   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se così non fosse 'sto tizio avrebbe fuso tutto.

http://tzywen.com/modules.php?name=N...rticle&sid=683
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:05   #14
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
basta un fusibile

cmq a parte gli scherzi opterei per l'lm317 in configurazione mostrata sopra
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 21:44   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
grazie, ma non ci siamo. mi sono documentato e questo integrato non fa al caso mio. io non posso diminuire la tensione. ho solo 5V e tali devono rimanere.
ho un sospetto: sto chiedendo una cosa impossibile? cioè qualsiasi circuito di controllo della potenza implica un calo della tensione in entrata vero?
Sì.
In soldoni, V=RI. Se R è fissa, per limitare I devi limitare V, non c'è scampo.
Qualunque limitazione di corrente, quando si supera il valore fissato, abbassa la tensione per mantenere limitata la corrente... è che non esiste altra maniera.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v