Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 09:42   #1841
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTechnofolle Guarda i messaggi
Allora, ho provato adesso a portare il mio i7 920 D0 a 4 Ghz con dissipatore stock ( il Noctua NH-D14 mi arriva a giorni) con queste configurazioni:
BCLK 200
CPU MULTI X20
DRAM Freq 1600
UCLK Freq 3200
CPU 1.3 V
QPI/DRAM 1.3 V
DRAM 1.66 V
DRAM 9-9-9-24
PLL 1.8 V
CPU Differential Amplitude 800 mV
C1E disabled
Intel (R) Virtualization Tech Disabled
CPU TM Function Disabled
A20M Disabled
Intel (R) C-State Tech Enabled
CPU Spread Spectrum Disabled
In questo modo Windows parte, non ho ancora fatto un test con Prime95 visto che ho il dissi stock però almeno windows parte!! Ora ho riportato a 3.3 Ghz ma quando arriverà il Noctua saprò che impostazioni mettere!!
aspetta il noctua per fare dei test, il dissi stock è una merd@ e rischi grosso!
cmq i 4ghz con un d0 li puoi reggere anche con un vcore inferiore a 1.3v...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:55   #1842
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da fantalorenzo Guarda i messaggi
non per crearti false illusioni ma ho letto di persone che con il tuo esatto hardware hanno raggiunto quasi i 4,6/4,8gh...

secondo me hai margini pazzeschi di miglioramento, ma aspetta il NH-D14.

PS cosa è Intel (R) Virtualization Tech?
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
aspetta il noctua per fare dei test, il dissi stock è una merd@ e rischi grosso!
cmq i 4ghz con un d0 li puoi reggere anche con un vcore inferiore a 1.3v...
@ fantalorenzo: mi fa piacere sapere questa cosa dei 4.6 ghz, sinceramente non me l'aspettavo. L'Intel (R) Virtualization Tech è (cito testualmente il libretto di istruzione della scheda madre): The Intel (R) Virtualization Technology allows a hardware platform to run multiple operating systems separately and simultaneously, enabling one system to virtually function as several systems.
@gelox15: infatti ho abbassato subito le frequenze una volta appurato che windows partiva, era pura curiosità di vedere se i settaggi erano corretti.
Detto questo, consigli per arrivare ai citati 4.6/4.8 Ghz senza rischi?
Vi ricordo le mie caratteristiche: ASUS P6T Deluxe V2 (con 16+2 fasi) e RAM Corsair XMS3 6GB 1600 Mhz CL9. Grazie ancora
P.S. Ma 1.66 V per le RAM anno bene? Non si rischia di danneggiarle una volta superati 1.65 V???

Ultima modifica di MarcoTechnofolle : 26-01-2010 alle 10:58.
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:18   #1843
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTechnofolle Guarda i messaggi
@gelox15: infatti ho abbassato subito le frequenze una volta appurato che windows partiva, era pura curiosità di vedere se i settaggi erano corretti.
Detto questo, consigli per arrivare ai citati 4.6/4.8 Ghz senza rischi?
Vi ricordo le mie caratteristiche: ASUS P6T Deluxe V2 (con 16+2 fasi) e RAM Corsair XMS3 6GB 1600 Mhz CL9. Grazie ancora
P.S. Ma 1.66 V per le RAM anno bene? Non si rischia di danneggiarle una volta superati 1.65 V???
per arrivare a 4.6 o 4.8 intanto ci vuole una cpu culata e minimo un raffreddamento a liquido....ma poi che ci devi fare a qualle freq? bench? suicide oc?
le ram nascono con timings e voltaggio nativo, che di solito è 1.65. meglio non superarlo se non si ha pratica, ma se le memorie sono raffreddate a dovere, ,alzare un po il volt per test o bech non dovrebbe bruciare nulla.
in daily lascia 1.65v e se riesci tira un po' i timings, anche se l oc delle ram in ambito daily è praticamente ineccepibile....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:25   #1844
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
per arrivare a 4.6 o 4.8 intanto ci vuole una cpu culata e minimo un raffreddamento a liquido....ma poi che ci devi fare a qualle freq? bench? suicide oc?
le ram nascono con timings e voltaggio nativo, che di solito è 1.65. meglio non superarlo se non si ha pratica, ma se le memorie sono raffreddate a dovere, ,alzare un po il volt per test o bech non dovrebbe bruciare nulla.
in daily lascia 1.65v e se riesci tira un po' i timings, anche se l oc delle ram in ambito daily è praticamente ineccepibile....
Di sicuro non lo porto a quelle frequenze, mi "accontento" dei 4 Ghz. Per le RAM le imposto a 1.64V o lascio in auto? Ho visto alcune configurazioni che le impostavano a 1.66 V. TRa l'altro non posso impostare 1.65V perchè va di step di 0.02V quindi o 1.64 V o 1.66 V, che mi consigli? Io non voglio overclockare le ram infatti da bios le imposto a 9-9-9-24 e frequenza 1608 Mhz. Il case è ben areato, è il modello Enermax Phoenix Neo con ventlo laterale da 25 cm e insieme al Noctua ho acquistato anche 2 ventole della Coolermaster da 120 mm da mettere davanti e dietro. Ora solo con la ventola da 25 cm e dissi stock il processore a 3.3 GHz non supera i 50 gradi

Ultima modifica di MarcoTechnofolle : 26-01-2010 alle 11:31.
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:31   #1845
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTechnofolle Guarda i messaggi
Di sicuro non lo porto a quelle frequenze, mi "accontento" dei 4 Ghz. Per le RAM le imposto a 1.64V o lascio in auto? Ho visto alcune configurazioni che le impostavano a 1.66 V. TRa l'altro non posso impostare 1.65V perchè va di step di 0.02V quindi o 1.64 V o 1.66 V, che mi consigli? Io non voglio overclockare le ram infatti da bios le imposto a 9-9-9-24 e frequenza 1608 Mhz.
prova 1.64, non dovresti avere problemi....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:43   #1846
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
prova 1.64, non dovresti avere problemi....
OK grazie. Per la Cpu invece? Che voltaggio devo mettere? Ho provato 1.3 V ma mi avete detto che posso metterne anche meno, quanto? Stessa cosa per il voltaggio QPI/DRAM (che avevo settato su 1.3 V). Per curiosità invece a quanto devo impostare il QPI (GT/s)?? Lo lascio in automatico??
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 16:19   #1847
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10503
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
per arrivare a 4.6 o 4.8 intanto ci vuole una cpu culata e minimo un raffreddamento a liquido....ma poi che ci devi fare a qualle freq? bench? suicide oc?
le ram nascono con timings e voltaggio nativo, che di solito è 1.65. meglio non superarlo se non si ha pratica, ma se le memorie sono raffreddate a dovere, ,alzare un po il volt per test o bech non dovrebbe bruciare nulla.
in daily lascia 1.65v e se riesci tira un po' i timings, anche se l oc delle ram in ambito daily è praticamente ineccepibile....
quoto xò anke se si portano a 1.66-1.68 il Vdram va bn lo stesso magari può provare a 1.66 e poi sende con timings
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:00   #1848
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Mi è arrivato oggi il Noctua, l'ho montato però c'è un piccolo problema: il dissipatore è talmente grosso che non riesco più a chiudere la paratia laterale del case!!!! Come funzionamento non posso lamentarmi: a frequenze di default la temperatura del processore è a 28-33 gradi in idle e piano piano comincierò il processo di overclock a 4 Ghz!
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:14   #1849
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTechnofolle Guarda i messaggi
OK grazie. Per la Cpu invece? Che voltaggio devo mettere? Ho provato 1.3 V ma mi avete detto che posso metterne anche meno, quanto? Stessa cosa per il voltaggio QPI/DRAM (che avevo settato su 1.3 V). Per curiosità invece a quanto devo impostare il QPI (GT/s)?? Lo lascio in automatico??
per vcore e qpi devi testare il tuo sistema e vedere che valori mettere.
diciamo parti da quelli, testa e poi scendi.....
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 19:34   #1850
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
CPU portata a 4 Ghz a 1.25 V, la temperatura è 40 gradi in idle. Che dire, il dissipatore fa il suo lavoro! Fatto test con Prime95 sembra tutto stabile e la temperatura varia dai 63 ai 69 gradi sotto torture test

Ultima modifica di MarcoTechnofolle : 26-01-2010 alle 21:28.
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:08   #1851
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10503
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTechnofolle Guarda i messaggi
CPU portata a 4 Ghz a 1.25 V, la temperatura è 40 gradi in idle. Che dire, il dissipatore fa il suo lavoro! Fatto test con Prime95 sembra tutto stabile e la temperatura varia dai 63 ai 69 gradi sotto torture test
usa linx ke è meglio ti stressa molto di + la cpu
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 23:28   #1852
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Dopo 3 ore di Prime95 nessunn problema da segnalare. Ho provato allora a giocare a Crysis e lì mi ha dato artefatti e rallentamenti che non aveva mai fatto prima anche se la scheda video è occata (ho letto che può essere quella la causa ma fino ad oggi non ci sono mai stati problemi), cosa può essere?. Domani faccio un test con linx e vi dico se è stabile
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:57   #1853
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Ho fatto un po' di prove e ho notato degli incredibili rallentamenti nei giochi tanto da renderli ingiocabili. Quando era a 3.3 Ghz non avevo nessuno problema, adesso invece sì. Cosa può essere? Ora ho provato a alzare il vcore a 1.3 V, può essere quello? Aiutatemi non so cosa posso fare
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 13:24   #1854
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Niente anche riportandolo a 3.3 ghz i giochi rallentano. Cosa è successo??? Ho danneggiato qualcosa? Ora ho riportato tutto a default (sia processore che scheda video) speriamo che funzioni di nuovo a dovere
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 13:36   #1855
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Ho provato ancora a default: Mass Effect è ingiocabile e Dragon Age è rallentato. Può essere un problema della scheda video??? Oppure è la CPU che non funziona a dovere?
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:07   #1856
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
controllare i driver della vga, non credo che il mal funzionamento in game sia dovuto all oc della cpu...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 14:55   #1857
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
controllare i driver della vga, non credo che il mal funzionamento in game sia dovuto all oc della cpu...
Allora innanzitutto grazie della risposta (scusate i post multipli ma stavo diventando matto!). Ora controllo, io avevo installato i catalyst 9.12 hotfix ma magari si sono cancellati per chi sa quale motivo. Comunque la scheda video è in garanzia (comprata a dicembre) posso farmela cambiare senza problemi, no?
P.S. mi puoi confermare che non è un problema di CPU? Mi toglieresti davvero un gran peso!
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:08   #1858
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Ho controllato i driver della scheda video e sono all'ultima versione (catalyst 9.12) quindi cosa può essere? Provo a reinstallarli? Installo prima i catalyst e poi l'hotfix oppure solo l'hotfix?
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:22   #1859
MarcoTechnofolle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Penso di aver risolto: controllando nel CCC avevo tutti i settaggi (AA, Modalità AA, AF, AI e Mipmap) al massimo per tentare di forzare l'AA in Borderlands (visto che il gioco non lo permette!!) quindi mettendo la spunta all'opzione "Usa le impostazioni dell'applicazione" è tornato tutto normale quindi era questo che incideva sulle prestazioni. Ora posso tornare all'overclock! Grazie comunque per le risposte
__________________
CPU: Intel i7 920 D0 @ 4.2 Ghz - Dissipatore CPU: Noctua NH-D14 - Scheda Video: HD6950 @6970 880/1375 - Scheda Madre: ASUS P6T DELUXE V2 - Scheda Audio: ASUS Xonar DX - RAM: Corsair 12GB DDR3 1600 CL9 - Alimentatore: Gigabyte Superb 720W 80 plus - Case: Thermaltake Chaser Mk-I - Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ho concluso positivamente sul mercatino con : I-Gamer, Fr@ncesco, VoLv3R
MarcoTechnofolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 20:54   #1860
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
ok, cmq diffcilmente era la cpu
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v