Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 02:50   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Creazione di un media center a basso costo

Ciao a tutti.
sto cercando di costruirmi una sorta di media center riutilizzando un monitor lcd, il mio vecchio notebbok (il toshiba in firma), una scheda tv usb.
Lo scopo è trasformare il monitor in una tv, il computer in un videoregistratore digitale.
Attualmente ho configurato il notebook in modo da usare lo schermo esterno come primario. Nei prossimi giorni comprerò una tastiera e un mouse e forse anche un kvm switch per usare tastiera e mouse anche al sull'altro monitor (gli adattatori da ps2 a usb sono riconosciuti da linux o è meglio andare su un kvm usb)?.
Poi mi serviranno le casse e fino ad ora non ci son grossi problemi.
Anche la scheda tv funziona, ma non il telecomando e visto che il grande vantaggio di tutta questa storia sarebbe poter vedere la tv da dentro il letto (finora la vedevo sullo schermo del portatile usando kaffeine), vorrei qualche consiglio su come comandare a distanza il pc. tastiera e mouse wireless li escluderei perchè c'è bisogno di un minimo di appoggio per adoperarli. Potrei comprare un telecomando vero e proprio (ma quale? meglio IR o bluetooth?) o addirittura provare a usare il mio nokia n70 come telecomando bluetooth. Altre idee?
Per quanto riguarda il software è il caso di installare mythTV (ho provato una volta e no ci sono riuscito) o continuo con kaffeine (che non so quanto possa essere comandato facilmente da lontano).

Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:32   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
sto cercando di costruirmi una sorta di media center riutilizzando un monitor lcd, il mio vecchio notebbok (il toshiba in firma), una scheda tv usb.
Lo scopo è trasformare il monitor in una tv, il computer in un videoregistratore digitale.
Attualmente ho configurato il notebook in modo da usare lo schermo esterno come primario. Nei prossimi giorni comprerò una tastiera e un mouse e forse anche un kvm switch per usare tastiera e mouse anche al sull'altro monitor (gli adattatori da ps2 a usb sono riconosciuti da linux o è meglio andare su un kvm usb)?.
Poi mi serviranno le casse e fino ad ora non ci son grossi problemi.
Anche la scheda tv funziona, ma non il telecomando e visto che il grande vantaggio di tutta questa storia sarebbe poter vedere la tv da dentro il letto (finora la vedevo sullo schermo del portatile usando kaffeine), vorrei qualche consiglio su come comandare a distanza il pc. tastiera e mouse wireless li escluderei perchè c'è bisogno di un minimo di appoggio per adoperarli. Potrei comprare un telecomando vero e proprio (ma quale? meglio IR o bluetooth?) o addirittura provare a usare il mio nokia n70 come telecomando bluetooth. Altre idee?
Per quanto riguarda il software è il caso di installare mythTV (ho provato una volta e no ci sono riuscito) o continuo con kaffeine (che non so quanto possa essere comandato facilmente da lontano).

Grazie,
Xwang
allora:

come software io uso semplicemente il programma xbmc sopra ad ubuntu (manon ho scheda tv, non so se questo possa fare la differenza, non so come si comporta xbmc con scheda tv).

per quanto riguarda il telecomando, dovresti trovare qualche skin/interfaccia web per xbmc, in modo che dal tuo nokia, collegato wireless, hai i bottoncini ed il menu grafico di xbmc. Ad essere sincero io ho l'iphone e una app apposita, ma ho visto che ci sono soluzioni da web browser per gli altri cellulari. Unica noia, mi pare che non funzionino con opera mini, ma necessitano di un browser diverso.

A mio avviso tuttavia, la soluzione migliore è questa:

http://i32.tinypic.com/5bda53.jpg

cioè tastiere che integrano un trackball o il pad, in modo da gestire proprio tutto da remoto.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:51   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
allora:

come software io uso semplicemente il programma xbmc sopra ad ubuntu (manon ho scheda tv, non so se questo possa fare la differenza, non so come si comporta xbmc con scheda tv).

per quanto riguarda il telecomando, dovresti trovare qualche skin/interfaccia web per xbmc, in modo che dal tuo nokia, collegato wireless, hai i bottoncini ed il menu grafico di xbmc. Ad essere sincero io ho l'iphone e una app apposita, ma ho visto che ci sono soluzioni da web browser per gli altri cellulari. Unica noia, mi pare che non funzionino con opera mini, ma necessitano di un browser diverso.

A mio avviso tuttavia, la soluzione migliore è questa:

http://i32.tinypic.com/5bda53.jpg

cioè tastiere che integrano un trackball o il pad, in modo da gestire proprio tutto da remoto.
Beh effettivamente quella tastiera sembra comoda e potrei evitare di dover configurare il cellulare come telecomando.
Prima del tuo post, tuttavia, avevo anche pensato di eliminare del tutto la necessità di mouse e tastiera aggiuntivi usando a condivisione del desktop per comandare il toshiba dal notebook nuovo nel caso in cui siano necessarie operazioni di configurazione.
Con quella tastiera potrei anche fare tutto. Ho solo i seguenti dubbi:
1) la tastiera va solo a pile o ha anche un alimentatore?
2) nel caso le pile quanto durano?
3) queste tastiere wireless sono compatibili con linux o bisogna andare a spulciarne le caratteristiche per vedere se sono compatibili?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:16   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Beh effettivamente quella tastiera sembra comoda e potrei evitare di dover configurare il cellulare come telecomando.
Prima del tuo post, tuttavia, avevo anche pensato di eliminare del tutto la necessità di mouse e tastiera aggiuntivi usando a condivisione del desktop per comandare il toshiba dal notebook nuovo nel caso in cui siano necessarie operazioni di configurazione.
Con quella tastiera potrei anche fare tutto. Ho solo i seguenti dubbi:
1) la tastiera va solo a pile o ha anche un alimentatore?
2) nel caso le pile quanto durano?
3) queste tastiere wireless sono compatibili con linux o bisogna andare a spulciarne le caratteristiche per vedere se sono compatibili?
Grazie,
Xwang
1) credo proprio di no..
2) boh.. ma comprati un paio di pile ricaricabili ed un caricatore
3) penso di si.. ma non vorrei sbagliarmi.

detto ciò se dovessi comprarla, fammi sapere. Il giorno in cui avrò un grande schermo lcd mi tornerà utile..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:40   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
1) credo proprio di no..
2) boh.. ma comprati un paio di pile ricaricabili ed un caricatore
3) penso di si.. ma non vorrei sbagliarmi.

detto ciò se dovessi comprarla, fammi sapere. Il giorno in cui avrò un grande schermo lcd mi tornerà utile..
Un ultimo consiglio.
Ho trovato alcune tastiere bluetooth con touchpad integrato.
Sono meglio queste bluetooth o quelle senza fili normali?
Se non utilizzo il pc per un po' di tempo, al successivo movimento di "mouse" o premendo i tatsi, il pc rivede la connessione in automatico o va fatto ogni voltail pairing?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:00   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Un ultimo consiglio.
Ho trovato alcune tastiere bluetooth con touchpad integrato.
Sono meglio queste bluetooth o quelle senza fili normali?
Se non utilizzo il pc per un po' di tempo, al successivo movimento di "mouse" o premendo i tatsi, il pc rivede la connessione in automatico o va fatto ogni voltail pairing?
Xwang
quelle bluetooth saranno compatibili sicuro.

io ho una tastiera apple bluetooth, all'avvio del sistema devi sempre disconnetterla e riconnetterla, ma dopo, anche se lascio acceso il pc per giorni o non tocco la tastiera per ore, funziona bene.

Tieni presente che il problema dell'avvio non ho mai avuto la voglia di sistemarlo.. (non uso spesso la tastiera bluetooth),

P.S. quanto costano quelle bt?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:15   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
quelle bluetooth saranno compatibili sicuro.

io ho una tastiera apple bluetooth, all'avvio del sistema devi sempre disconnetterla e riconnetterla, ma dopo, anche se lascio acceso il pc per giorni o non tocco la tastiera per ore, funziona bene.

Tieni presente che il problema dell'avvio non ho mai avuto la voglia di sistemarlo.. (non uso spesso la tastiera bluetooth),

P.S. quanto costano quelle bt?
Ho trovato una logitech mediaboard pro a 29€ in rete.
Se mi indirizzo verso questa soluzione, dovrei anche comprare un adattatore bluetooth usb. Ho visto che ce ne sono anche a 10€ vado tranquillo o non tutti funzionano?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:03   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ho trovato una logitech mediaboard pro a 29€ in rete.
Se mi indirizzo verso questa soluzione, dovrei anche comprare un adattatore bluetooth usb. Ho visto che ce ne sono anche a 10€ vado tranquillo o non tutti funzionano?
Xwang
finora non ho mai visto un adattatore bt non compatibile con linux, poi non so..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:06   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
finora non ho mai visto un adattatore bt non compatibile con linux, poi non so..
OK! Grazie!
Vado a vedere se trovo qualcosa al centro commerciale.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 16:43   #10
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
OK! Grazie!
Vado a vedere se trovo qualcosa al centro commerciale.
Xwang
fammi sapere
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:14   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
fammi sapere
Al centro commerciale non ho trovato niente.
Adesso forse provo come funziona il fatto del cellulare come controllo remoto bluetooth.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 13:31   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Al centro commerciale non ho trovato niente.
Adesso forse provo come funziona il fatto del cellulare come controllo remoto bluetooth.
Xwang
Ho provato con il cellulare, ma non funziona (non si installa il client sul cellulare stesso).

Andando su impostazione di sistema -> mouse, però, mi sono accorto che almeno in kde è prevista una opzione per muovere il mouse con il tastierino numerico.
Certamente è meno immediato di un mouse o di un touchpad, ma nel caso non riuscissi a trovare una tastiera con touchpad integrato, potrei usare questa opzione con una tastiera wireless classica.
Che ne pensi?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 13:40   #13
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ho provato con il cellulare, ma non funziona (non si installa il client sul cellulare stesso).

Andando su impostazione di sistema -> mouse, però, mi sono accorto che almeno in kde è prevista una opzione per muovere il mouse con il tastierino numerico.
Certamente è meno immediato di un mouse o di un touchpad, ma nel caso non riuscissi a trovare una tastiera con touchpad integrato, potrei usare questa opzione con una tastiera wireless classica.
Che ne pensi?
sincero? che è una cacata

guarda devi abilitare su xbmc l'interfaccia web
dopo scaricarti una interfaccia web per cellulari (altrimenti visuallizzi una schermata di controllo per i pc in rete) e mettere una pagina web di controllo adatta per il cellulare. Dovresti trovarne qualcuna in giro.

Cmq la mia opinione è che la tastiera bt è la migliore soluzione. Anche se la app che ho su iphone devo dire che che è completissima
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 12:04   #14
fabfor
Member
 
L'Avatar di fabfor
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
Se non si hanno problemi di budget, la migliore soluzione in questi casi è la Logitech diNovo mini.
Bellissima esteticamente, retroilluminata, lunga durata di batteria..
Unici contro: il prezzo e la possibilità di doverci perdere un po' di tempo per far funzionare tutto. (anche se sembrano non esserci grandi problemi, http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=55050)
Ultimamente c'è anche una buona offerta su questa tastiera nel negozio on-line di una nota catena

Non parlo per esperienza diretta eh, è solo che la tengo d'occhio da un po'
fabfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:51   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi ero stufato e ho comprato una economicissima tastiera e mouse trust (20€ in tutto) e ho scoperto che il mouse funziona bene anche usando il letto come mouse pad.
Grazie a tutti per i consigli,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:23   #16
yanezdegomera
Senior Member
 
L'Avatar di yanezdegomera
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
allora:

come software io uso semplicemente il programma xbmc sopra ad ubuntu (manon ho scheda tv, non so se questo possa fare la differenza, non so come si comporta xbmc con scheda tv).

per quanto riguarda il telecomando, dovresti trovare qualche skin/interfaccia web per xbmc, in modo che dal tuo nokia, collegato wireless, hai i bottoncini ed il menu grafico di xbmc. Ad essere sincero io ho l'iphone e una app apposita,
Ciao cosa usi con iphone?
__________________

Lenovo x220 | Mint 19
Cubieboard 1 | Debian 8
yanezdegomera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:09   #17
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da yanezdegomera Guarda i messaggi
Ciao cosa usi con iphone?
sia l'applicazione xbmc che l'applicazione xbmc vmote (quest'ultima gratuita) funzionano bene su xbmc 64bit in ubuntu. Basta attivare nei settaggi di xbmc il controllo remoto.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 20:33   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Vedere e registrare i canali a pagamento

Eccomi di nuovo qua.
L'ambiente attuale va piuttosto bene, ma mi sono accorto di non poter pensare di vedere e registrare le tv a pagamento.
Ho pensato che, forse, potrei usare una normale scheda di acquisizione video da analogica a digitare collegandola all'uscita scart (attraverso adattatore da scart a svideo, ad esempio) di un decoder stand alone.
Secondo voi funziona?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v