Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 09:36   #6341
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
bhè grazie al secchio se hai segnali hd è facile vedere bene la tv

cmq io con la play3 che fa l0upscaling della dtv non vedo così male su lg.
sul pana fa + fatica essendo full ma i dvd per dire so vedono molto bene

per me ormai hd ready ha poco senso di esistere non fosse per altro che ha i pixel grossi ehehe

il paragone xbox360 (hardware del 2005) con pc mega pompato 1000 euro lo lascio perdere
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 11:49   #6342
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
Lasciando perdere , i Vari Nvidia ION 330 in giro ( costan tanto , e non son potenti CPU x 2 ... dà gestire un flusso HD costante .)
per l'appunto pensavo ad una Micro atx -DDR3 con VGA Integrata ( chipset AMD 785g ) ed un buon Processore X2 dà 3 GHZ ... con appunto poi là possibilità , in un futuro non lontano , quando i prezzi , si abbasseranno di potergli abbinare , un Lettore BD . così da poter vedere i Blue Ray
uhm , allora non mi hai capito...il mio quadcore intel q6600 a 2.4Ghz non ce la fa a decodificare h.264 da circa 20 Mbps a 16 reframes...senza l'aiuto della vga (quindi vga integrata non mi sembra un'opzione da considerare, a meno che quel chip video non sia capace di dare una mano alla cpu, questo non lo so)
con kmplayer e coreavc
A proposito, i sample li hai trovati poi? che te li legga il tuo attuale pc, senza accelerazione video, ci può anche stare...ma hai controllato l'occupazione cpu?


la scatolicchia da 100 euro gli stessi file se li mangia in un boccone: fai tu, sono hardware diversi, non conta la forza bruta ma la specializzazione...se il wd live ti sembra un giocattolo ci sono anche scatolicchie più costose (popocorn c200 per citarne uno dei tanti) che montano stesso tipo di hardware.
Come far ballare lo schiaccianoci ad uno scaricatore di porto...
Innegabile comunque che con un htpc hai la possibilità di installarci roba interessante e più personalizzabile, sono pro e contro da valutare.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 24-01-2010 alle 12:11.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 12:13   #6343
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la volete finire con sti post lunghi una quaresima!!! ma chi li legge!!!
... siamo già in periodo quaresima eh?!




Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
1. vi lascio un post corto corto così lo leggete
2. sono andato a vedere questo benedetto x10 42" del mio amico e sono rimasto colpito dal nero ma delusettino un po dal risultato e dalla resa della xbox360 (forza motorsport)
3. poi....la tv è inguardabile....è un pugno nell'occhio ed io senza sky "almeno" non comprerò mai una tv moderna
1. ...

2. Forza2 o Forza3... guarda che entrambi sono a 720p secondo quanto dicono i siti e le copertine. siamo sicuri che magari non c'era qualche settaggio strano???
se parli di Forza2, è normale che scaletta tutto.... guarda qui:
-> http://theotterpark.com/index.php?sh...95&#entry12995

... per quello che ho provato io (Forza3) sia sul Pio che sul Pana 42px80e, la diff era minima... mi sembra strano che su un x10 si veda addirittura peggio. dovresti vedere uguale o meglio
... il gioco è a 720p, quindi su un pannello 720p lo puoi mappare 1:1, semmai è col 1080p che devi far fare un upscaling del segnale
... prova a fare alcune verifiche e poi "dacci input"

3. questo perchè stai vedendo la diff tra un segnale HD ed i vecchi segnali SD... pensa che prima eravamo abituati a dire che l' SD si vedeve perfettamente bene

Ultima modifica di ais001 : 24-01-2010 alle 12:15.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 12:45   #6344
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
uhm , allora non mi hai capito...il mio quadcore intel q6600 a 2.4Ghz non ce la fa a decodificare h.264 da circa 20 Mbps a 16
A proposito, i sample li hai trovati poi? che te li legga il tuo attuale pc, senza accelerazione video, ci può anche stare...ma hai controllato l'occupazione cpu?
salve carissimo , sì i sample gli ho trovati e provati effettivamente là CPU stà sui 60/70 % dal tab che dice KMplayer ....quello che non comprendo è come possa esser così , sia con coreAVC , che senza
ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:03   #6345
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
salve carissimo , sì i sample gli ho trovati e provati effettivamente là CPU stà sui 60/70 % dal tab che dice KMplayer ....quello che non comprendo è come possa esser così , sia con coreAVC , che senza
ciao
mica poco per quella cpu
è un pò come raschiare il fondo, non ti sembra?

coreavc tra le sue opzioni ne ha una che dice pressappoco "abilita accelerazione CUDA" o qualcosa del genere (non so se cambia su ati), comunque te ne accorgi subito se sta usando la gpu oppure no...se l'icona di coreavc è verde sta usando la gpu, se è blu non sta usando la gpu
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:41   #6346
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ragas se vi interessa posto le mie prime impressioni del pana 46S10

innanzi tutto l'ho collegato in HDMI con la HD5770 con un cavetto da 3€ e funziona bene (ais mi scannerà per questo )

visione in full hd assolutamente spettacolare mai visto niente di simile (dopo aver faticato non poco a mappare 1:1 specie con linux)

definizione in movimento molto alta, colori da paura, green ghosting non ne vedo neanche con sin-city o se c'è non me ne accorgo insomma. nero molto nero anche se preferisco alzare la luminosità perchè nel nero si mangia dei dettagli (dovrei fare la controprova con un monitor CRT però)

ritenzione per ora assente anche se ho tenuto parecchio il desktop del PC attivo, a colori tenui devo dire

il vetro davanti è antiriflesso ma se ti metti di lato vedi il riflesso interno, ma vabbè i TV si guardano da davanti... non di lato

DTT a bassa definizione si vede benino anche se si nota il calo mostruoso di definizione

analogico purtroppo da me fa schifo già sui CRT normali e qui non può migliorare, mi tocca aspettare ancora un anno prima che nelle marche si passi al DTT su tutti i canali

il pannello frigge un pochino proporzionalmente alla luminosità emessa ma si sente solo se stai a 30cm, però emette un certo calore, quest'estate potrebbe essere un problema, al limite metto delle ventole sulle griglie

unico cruccio, è piccolo a 2mt il desktop del PC devo sforzarmi per vedere i caratteri e con un 50" non penso cambi tanto, vorrà dire che il prossimo sarà un 54-60" magari oled o simile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:57   #6347
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
1. ais mi scannerà per questo
2. visione in full hd assolutamente spettacolare mai visto niente di simile
3. green ghosting non ne vedo neanche con sin-city
4. ritenzione per ora assente anche se ho tenuto parecchio il desktop del PC attivo
5. ma vabbè i TV si guardano da davanti... non di lato
6. DTT a bassa definizione si vede benino anche se si nota il calo mostruoso di definizione
7. il pannello frigge un pochino proporzionalmente alla luminosità emessa ma si sente solo se stai a 30cm
8. però emette un certo calore, quest'estate potrebbe essere un problema, al limite metto delle ventole sulle griglie
9. unico cruccio, è piccolo a 2mt il desktop del PC devo sforzarmi per vedere i caratteri e con un 50" non penso cambi tanto
1. e xchè dovrei??? ho solo detto che i cavi scadenti costano poco perchè hanno poca resistenza e poca "qualità", non che non funzionino. se hai problemi di interferenze, la prima cosa da fare è cambiare il cavo che sicuramente fa pietà perchè costa poco. cioè abbini ad una tv da 1000€ un cavo da 1€??? è come dire che compri una ferrari e poi vai al supermercato a comprare le gomme per risparmiare e poi corri a 300km/h
... non ho mai detto che tutti devono comprare cavi HDMI da 200€ al mt, semplicemente di prendere in considerazioni cavi che costano di più e che danno più sicurezza e qualità nelle situazioni in cui i cavi "balordi" creano solo problemi.

2. è un FHD, è normale che si veda bene rispetto ad un 576i... e cmq pensa che hai la versione "S" che è nota per essere una versione castrata di quelle più performanti

3. non ce ne sono dalla serie "px"

4. è dalla serie "px" che non ci sono problemi di questo tipo... salvo casi particolari

5. e pensati quelli che usano gli lcd che hanno la visuale limitata

6. ovvio.... è a 576i e tu usi una tv a 1080

7. è un problema elettrico di tutte le tv, non solo della tua.
è un problema di quasi tutte le tv perchè hanno il brutto vizio di integrare la sezione "alimentazione" nella scheda principale invece di tenere divise le sezioni e quindi limitare le interferenze. pioneer in questa era maestra

8. è perchè un pannello FHD ha un minimo di dissipazione del calore, non sarà sicuramente un problema perchè non credo che un'azienda come pana o lg o samsung... siano così stupide da mettere in commercio un prodotto che durante l'estate non può essere usato in tutta sicurezza e tranquillità
... a patto di aver seguito le avvertenze indicate nel manuale cartaceo e del pdf

9. colpa del pannello da 1920x1080. per un pc con quella risoluzione da quella distanza, o prendi un 60 o passi direttamente ad un VPR.
... è come il monitor da 22-23" FHD per il pc, invece di stare a 30cm, prova a metterti a 1 metro e poi vediamo come riesci a scrivere con word o a leggere le pagine web
... ecco perchè dico che è importante tenere conto delle distanze indicate nelle tabelle.... la gente le ha fatte per un motivo ben preciso

Ultima modifica di ais001 : 24-01-2010 alle 14:00.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:35   #6348
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la volete finire con sti post lunghi una quaresima!!! ma chi li legge!!!
Li leggono quelli più interessati di te. E non aggiungo altro, perchè chi è intelligente ha già capito il resto
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:53   #6349
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Anche questa è diventata una realtà (perchè vera) facilmente rimediabile. Se si guardano contenuti multimediali a 3 metri, d'accordo che il full perde il dettaglio in più rispetto ad un HDR che però costa meno, ma è anche vero che nessuno impedisce all'utente di mettere temporaneamente una poltroncina (minimo una sedia) alla distanza giusta e godersi per 2 ore il suo film BluRay...o il filmino girato con la videocamera full, o il gioco 1080p. Dopodichè se ne torna al suo bel divano per guardare la tv od un dvd normale. Non mi sembra difficile. Questa possibilità con l'HDR non c'è.
Facilmente rimediabile per modo di dire, dipende da quanto è grande la stanza dove hai il TV, da come è arredata e da quante persone lo guardano. Le stanze delle case negli ultimi 20 anni (minimo) sono abbastanza piccole.

E poi quella soluzione, ammesso che si possa adottare, non ha senso. Ed io, con magari una moglie ed un figlio, secondo te quando mi metto a guardare un film (minimo 2 ore), cosa che faccio svariate volte alla settimana, anzichè godercelo sdravaccati sul divano, dovremmo prenderci 3 sedie e stare 2 ore su quelle tutte le volte? Ma stiamo scherzando??? Ma non esiste! E' proprio quando si guarda un film a casa che ci si mette nella posizione più comoda per goderselo.

Trovami 1 che si comporta in quel modo

Dov'è che l'hai letta una castronata del genere?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:00   #6350
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la volete finire con sti post lunghi una quaresima!!! ma chi li legge!!!
Evitiamo di scrivere post anche velatamente provocatori, sballati ed inutili come questo. Non ti sospendo 3gg solo perchè è domenica guarda
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:13   #6351
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Non è vero, si può dire tanto BD quanto BRD

http://www.google.it/#hl=it&source=h...0e091cf7c64bb4
Ti metti a fare disinformazione anche tu, adesso?

Mi auguro la tua sia stata una battuta.

L'acronimo di Blu-ray Disc è uno solo: BD (LINK)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:34   #6352
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
vi lascio un post corto corto così lo leggete

sono andato a vedere questo benedetto x10 42" del mio amico e sono rimasto colpito dal nero ma delusettino un po dal risultato e dalla resa della xbox360 (forza motorsport)

non si notano grandi scalettature (forse perchè l'upscaling non lo fa la tv) però i dettagli erano davvero limitati....
Ovviamente non è colpa della tv....sto solo dicendo...(cmq sarò abituato alla mia gtx295 ed all fullHD 26" che vedo da 30cm... : )

poi....la tv è inguardabile....è un pugno nell'occhio ed io senza sky "almeno" non comprerò mai una tv moderna...

appiccicatevi quanto volete sui full sui ready....ma una cosa è certa....questi tv vanno comprati per godersi un bel film in compagnia o una giocata alle console....tipo come si utilizza un proiettore...
In linea di massima sono d'accordo con te, però ci sono alcune importanti precisazioni da fare:

A parità di dimensione, risoluzione del display e tipo di sorgente (SD), non tutti gli HD Ready (in riferimento al panasonic X10 che hai indicato) restituiscono la stessa resa in termini di dettaglio (come in tante altre cose).

E' risaputo, per esempio, che tutti i panasonic hanno uno scarso video-processing, specie la serie 2009 che in alcuni modelli è addirittura peggiorata rispetto alla serie precedente (incredibile a credersi, ma dai test seri quello è emerso).

Non si può fare di un erba un fascio quando si tratta di un TV digitale.

In linea di massima, come dicevo all'inizio, sono d'accordo con te su certe cosa, per esempio sul fatto che le TV "moderne" (cioè digitali) tipicamente sono sempre inferiori rispetto ad un CRT per la visione dei normali canali televisivi, analogici e DVB-T. Esiste però, nel mondo dei plasma, una eccezione, ed è il TV che ho in firma. Non a caso, a distanza di qualche mese, ne ho poi comprato uno identico da tenere di scorta

Da fermo sostenitore della superiore qualità di immagine di un buon TV CRT, e da possessore di un CRT Bang & Olufsen da 15 anni (un termine di riferimento nella sua categoria), ti posso garantire che quel "plasmino" gli va vicissimo come resa, e definizione delle immagini in particolare. Senza un confronto fianco-a-fianco, come quello che posso fare io ogni giorno, ti garantisco che la maggior parte delle persone direbbe che ha la stessa definizione di un CRT, se non meglio (sempre con i soliti canali televisivi sopracitati).

Quanto sopra te lo può confermare anche la cinquantina di persone che lo ha comprato, e che ha scritto nella disc che ho in firma
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:47   #6353
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
@Althotas... Ciao Un sentito grazie , e Buona Domenica
ti ho mandato un PVT perchè ho paura di essere molto fuori OT !!
Scusate
in effetti sì... diciamo che ..., non son un 'informatico esperto .... mi arrangio
il Lettore BD (Blu-Ray) Sony BDP-S360 lò scarto già sin d'ora, perchè non ho dei BD , mà file Video HD /Mkv ecc ecc...sul HD del PC e dovrei masterizzarli con un lettroe BDWR
comunque ... pensavo fosse più semplice ; cioè con i soldi che avrei speso per il WD TV Live , + i suoi accessori vari... ( cavo HDMI + HD -USB arriviamo ad un TOT dì = 200-220 euro)...
Autocostruirsi un HTPC e guardare i filmati HD , tenendo ben conto della Tecnologia di oggi .
Lasciando perdere , i Vari Nvidia ION 330 in giro ( costan tanto , e non son potenti CPU x 2 ... dà gestire un flusso HD costante .)
per l'appunto pensavo ad una Micro atx -DDR3 con VGA Integrata ( chipset AMD 785g ) ed un buon Processore X2 dà 3 GHZ ... con appunto poi là possibilità , in un futuro non lontano , quando i prezzi , si abbasseranno di potergli abbinare , un Lettore BD . così da poter vedere i Blue Ray

Però !?! cè sempre un però ... bisogna davvero , tenere in considerazione potrebbe essere una scelta troppo rischiosa e difficile da gestire.?? come dici tù .

Con il mio PC in firma e con KMplayer ,senza Software,per l'accelerazione , mi gusto i filmati HD senza rallentamenti o blocchi ...
sarò fortunato ??

ecco ho finito
Grazie
Concordo con quanto ti ha già risposto skryabin, in merito agli "scatolotti" multimediali.

Ti consiglio di lasciar perdere le avventure con gli HTPC, non tanto per il fatto che tu possa essere più o meno esperto di quel mondo, ma per la grande comodità di utilizzo di quegli scatolotti, che oramai fanno molto bene quel lavoro, specie se prendi quello giusto, vale a dire uno di marca buona e ben supportato a livello di sviluppo/aggiornamento firmware

Conosco più di una persona che, nel tempo, ha abbandonato il proprio HTPC, ed è passata ad uno "scatolotto", senza rimpianti, anzi.

Per quel che mi riguarda, la divagazione su scatoli e HTPC finisce qua . Se volete continuarla voi, è meglio che lo facciate in altra discussione, più consona .
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:04   #6354
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ritenzione per ora assente anche se ho tenuto parecchio il desktop del PC attivo, a colori tenui devo dire
Ti passo una informazione, se la cosa ti può interessare:

dal momento che è risaputo, nonchè appurato, che tutti i plasma, di qualunque produttore, "soffrono" di ritenzione, chi più chi meno (inclusi i Pioneer), il metodo corretto per verificarla è il seguente: devi oscurare completamente la stanza, e poi utilizzare una schermata completamente nera, e poi una completamente bianca (100 IRE, possibilmente).

Per ottenere la schermata nera, è sufficiente selezionare un ingresso al quale non vi sono periferiche collegate. Per quella bianca, se il tuo TV (ma essendo un pana, dubito) dispone di un pattern richiamabile da OSD (tipo il Refresh PDP degli LG), usa quello che è perfetto, viceversa dovresti farne uno tu (100 IRE), e riprodurlo.

A quel punto, controlla se in uno dei due test (o entrambi) noti qualche immagine in sottofondo alla schermo. Se noti qualcosa, quello è il tipico effetto della ritenzione, che tipicamente è temporanea. La ritenzione permanente si chiama invece burn-in, e qualunque plasma può incappare anche in quella. In quel caso, ormai remoto nei plasma delle ultime generazioni, ma sempre possibile, non vi è rimedio, se non con la sostituzione del pannello.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:07   #6355
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Concordo con quanto ti ha già risposto skryabin, in merito agli "scatolotti" multimediali.
si, già fatto in privato, avevamo una discussione in sospeso...penso che adesso abbia capito il succo della discussione su cui ci troviamo perfettamente in sintonia.
Ha del materiale su cui riflettere

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
...e poi utilizzare una schermata completamente nera, e poi una completamente bianca (100 IRE, possibilmente).
cosa essere 100 IRE?
quelle che ti vengono quando scopri che il pannello è tutto rovinato?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 24-01-2010 alle 18:11.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:15   #6356
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... il gioco è a 720p, quindi su un pannello 720p lo puoi mappare 1:1, semmai è col 1080p che devi far fare un upscaling del segnale
... prova a fare alcune verifiche e poi "dacci input"
Te lo do io un input: quanto hai scritto sopra è WRONG.

Non esistono e non sono mai esistiti plasma che hanno un pannello con risoluzione 720p, vale a dire 1280x720. Di conseguenza, non saranno mai mappabili 1:1 quando la sorgente è nativa 720p, inteso nel senso VERO di quel termine, vale a dire senza un upscaling/downscaling.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:19   #6357
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
cosa essere 100 IRE?
quelle che ti vengono quando scopri che il pannello è tutto rovinato?
100 IRE corrisponde al bianco puro. Per darti un'idea, un bianco 50 IRE corrisponde non più ad un bianco, ma ad un grigio al 50%. 90 IRE corrispondono ad un bianco quasi puro, ma in reltà è un leggero grigio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:23   #6358
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
@Skryabin ed @Althotas
grazie ... chiaro il concetto !!
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:38   #6359
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
100 IRE corrisponde al bianco puro. Per darti un'idea, un bianco 50 IRE corrisponde non più ad un bianco, ma ad un grigio al 50%. 90 IRE corrispondono ad un bianco quasi puro, ma in reltà è un leggero grigio.
se 0 IRE corrisponde al nero puro allora penso di aver capito che si tratta di una scala di grigi...altrimenti mi tocca googlare ^^
100 ire allora è un modo come un altro per dire 255 255 255 oppure FFFFFF, ma presumo in termini più "televisivi"
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 24-01-2010 alle 18:46.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:45   #6360
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
Originariamente inviato da marchigiano
1. ais mi scannerà per questo
2. visione in full hd assolutamente spettacolare mai visto niente di simile
3. green ghosting non ne vedo neanche con sin-city
4. ritenzione per ora assente anche se ho tenuto parecchio il desktop del PC attivo
5. ma vabbè i TV si guardano da davanti... non di lato
6. DTT a bassa definizione si vede benino anche se si nota il calo mostruoso di definizione
7. il pannello frigge un pochino proporzionalmente alla luminosità emessa ma si sente solo se stai a 30cm
8. però emette un certo calore, quest'estate potrebbe essere un problema, al limite metto delle ventole sulle griglie
9. unico cruccio, è piccolo a 2mt il desktop del PC devo sforzarmi per vedere i caratteri e con un 50" non penso cambi tanto
1. e xchè dovrei??? ho solo detto che i cavi scadenti costano poco perchè hanno poca resistenza e poca "qualità", non che non funzionino. se hai problemi di interferenze, la prima cosa da fare è cambiare il cavo che sicuramente fa pietà perchè costa poco. cioè abbini ad una tv da 1000€ un cavo da 1€??? è come dire che compri una ferrari e poi vai al supermercato a comprare le gomme per risparmiare e poi corri a 300km/h
... non ho mai detto che tutti devono comprare cavi HDMI da 200€ al mt, semplicemente di prendere in considerazioni cavi che costano di più e che danno più sicurezza e qualità nelle situazioni in cui i cavi "balordi" creano solo problemi.

2. è un FHD, è normale che si veda bene rispetto ad un 576i... e cmq pensa che hai la versione "S" che è nota per essere una versione castrata di quelle più performanti

3. non ce ne sono dalla serie "px"

4. è dalla serie "px" che non ci sono problemi di questo tipo... salvo casi particolari

5. e pensati quelli che usano gli lcd che hanno la visuale limitata

6. ovvio.... è a 576i e tu usi una tv a 1080

7. è un problema elettrico di tutte le tv, non solo della tua.
è un problema di quasi tutte le tv perchè hanno il brutto vizio di integrare la sezione "alimentazione" nella scheda principale invece di tenere divise le sezioni e quindi limitare le interferenze. pioneer in questa era maestra

8. è perchè un pannello FHD ha un minimo di dissipazione del calore, non sarà sicuramente un problema perchè non credo che un'azienda come pana o lg o samsung... siano così stupide da mettere in commercio un prodotto che durante l'estate non può essere usato in tutta sicurezza e tranquillità
... a patto di aver seguito le avvertenze indicate nel manuale cartaceo e del pdf

9. colpa del pannello da 1920x1080. per un pc con quella risoluzione da quella distanza, o prendi un 60 o passi direttamente ad un VPR.
... è come il monitor da 22-23" FHD per il pc, invece di stare a 30cm, prova a metterti a 1 metro e poi vediamo come riesci a scrivere con word o a leggere le pagine web
... ecco perchè dico che è importante tenere conto delle distanze indicate nelle tabelle.... la gente le ha fatte per un motivo ben preciso
Punto N. 3: Falso. Lo dicono tutte le recensioni serie, tutti gli utenti che li possiedono e che sono in grado di notarlo, e soprattutto che sanno cosa vuol dire "green ghosting", ed a cosa corrisponde. Per la cronaca, tecnici esperti che hanno visionato le nuove serie 2010 al CES 2010, hanno affermato che è ancora presente anche in quelle.

Punto N. 4: Falso. Vedi punto precedente, ma riferito alla ritenzione.

Punto N. 8: tutti i plasma scaldano abbastanza (non "un minimo"), non solo i full-HD. E scaldano più degli LCD, a parità di dimensione dello schermo, per un motivo tecnico ben noto.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 24-01-2010 alle 18:49.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v