|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
La seconda che hai detto. Solo che, per usare la tua stessa terminologia, i cavi tra i dispositivi e le prese a muro sono anch'essi cavi patch, come quelli tra switch e PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Bene, ok, davvero molte grazie, ora ho lo schema ben chiaro!
Ora, visto che ho delle difficoltà a scegliere il modello (e la spesa!) degli switch, nonché tipologia di prese a muro (le inserisco direttamente ex novo nella canalina che andrò a montare) e frutti, qualcuno sarebbe tanto gentile da fornirmi indicazioni, anche in pm se non si possono inserire link ... (preferibilmente vorrei acquistare in rete) grazie!
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di Mau98 : 06-10-2009 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
non riesco a trovare frutti da cablaggio toolless cat 5e ... posso usare i cat 6 con il cavo 5e? dico una fesseria, eh?
per gli switch, può andare il netgear GS105?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
certo che puoi usare i frutti cat6 con cavo 5e. ovviamente il risultato è un collegamento 5e.
comunque, eventualmente, lo strumento di crimpaggio (simil-krone) costa pochi euro. hai provato a guardare nel catalogo bticino? credo abbiano frutti sia 5e che 6. guarda anche sul sito di intracom. oppure vai in un negozio di materiale elettrico ben fornito, quelli grossi, usati dagli elettricisti professionisti. ciauzzzz! ![]()
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
A distanza di 2 anni dall'apertura di questo 3D pongo nuovamente una domanda su quale cavo utilizzare per cablare un appartamento.
UTP cat. 5e oppure UTP cat.6 ? In questo periodo dovrò parlare con l'elettricista per discutere appunto sul cablaggio dell'intero appartamento. L'appartamento è composto da 4 piani Taverna - Piano Terra - Primo Piano - Mansarda. Devo decidere su dove impostare lo studio se in Taverna oppure in Mansarda, presa questa decisione farei partire i cavi (ovviamente si accettano consigli se è più utile impostare il centro stella in taverna o in mansarda) Pongo una domanda: Con un router standard (avevo pensato all'acquisto del router della CISCO): http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT320N è possibile connettere al max 4 postazioni; in tal caso riuscirei a far stendere i cavi nei 3 piani mancanti; ma qualora in un piano decidessi di collegare due PC ? Conviene acquistare un hub collegato al router? Una cosa che non capisco è: le prese RJ45 di ogni stanza, avranno come "centrale" il router giusto ? Grazie Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player Ultima modifica di generals : 20-01-2010 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Credi di averlo già postato qui, ma la scelta tra 5e e 6 va fatta tenendo conto di questi fatti:
- per la Gigabit LAN basta la 5e; per reti ancora più veloci (ma si parla del futuro) ci vuola la 6; - la 6 tiene meglio della 5e su distanze grandi (decine di metri); nei cablaggi professionali per uffici e aziende infatti su usa la 6; - la 6 ha un'anima con sezione a croce che divide le quattro coppie di fili, limitando ulteriormente l'accoppiamento (per questo consente velocità maggiori); la 5e no; la 6 è quindi molto più rigida; - se non ha curve strette, in genere dove passa la 6 passa la 5e; nelle curve strette la 6 tende a impigliarsi, per via dell'anima a croce, e va a finire che uno la tira troppo e la danneggia. Decidi tu in base alle tue esigenze/condizioni. - la 6 costa di più della 5e. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
Per il costo bisognerà valutare al mt. quanto è la differenza. Cat.5e o 6 è giusto farli passare in un tubo dedicato? Questo proprio per "eliminare" rumori o perdite del segnale, oppure è minima la distorsione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Basta non farli passare nella stessa canaletta dei fili elettrici, principalmente per ragioni di sicurezza e perchè è vietato dalla normativa (a meno di non usare cavi elettrici con guaina di un certo tipo).
Per le inteferenze, quelle più fastidiose sono date dai trasformatori (tipo quelli della ricarica telefonino o luce alogena), che è meglio tenere lontani dai cavi. Con i cavi telefonici o antenna o tra cavi UTP non ho mai notato interferenze. Negli uffici passano tutti nella stessa canaletta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
Diametro del tubo? 30 o 50 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Dipende da quanti cavi devi farci passare e se deve passare anche l'antenna (che è più gossa) o no.
Se stai ristrutturando, più grande è meglio è per il futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Perfetto, allora vada per il 50 ![]() Grazie Mike per i consigli, mi sei stato di grande aiuto! Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Se stai facendo tutto nuovo, una cosa che può risultare di grandissima utilità nel futuro, più dei tubi grossi, è prevedere più vie alternative per andare da una presa all'altra e da una stanza all'altra, anche se per ora rimarranno non utilizzati.
Un giorno permetteranno di far passare cavi di casse, di impianti Home Theater, di home automation o di nuove tecnologie che oggi non immaginiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
|
Scusate la mia ignoranza in materia, mi è venuto il dubbio sul cavo patch da comperare, nel senso che avendo un impianto ethernet Gigabit con cavo CAT.5e ho notato che quelli in vendita prestampati (quelli che vanno dalla presa al dispositovo per capirci) sono tutti CAT.5 non CAT.5e, vanno bene ugualmente o devono essere appunto CAT.5e? grazie
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685 _____________________________________________ Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Non è escluso che funzionino su piccole distanze, ma la 5 non è certificata Gigabit. La 5e si.
Se non trovi 5e puoi comprarli 6, la differenza di prezzo non è molta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
|
Scusate avrei un altra domanda! non ho ancora capito che tipo di cavo devo usare (Patch o cross) tra il Router e il computer o tra il coputer Switch gigabit e Router? grazie
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685 _____________________________________________ Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Vanno bene entrambi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
e tra il router e la presa a muro? dritto o incrociato? e ancora, tra lo switch e la presa a muro?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
|
ragazzi vorrei sottoporvi questa immagine... per migliorare la qualità della mia linea cosa potrei fare con questa presa? ho dei condensatori attaccati o devo spostare qualche filo? non me ne intendo...ma prima di chiamare un elettricista magari qualcosa la posso fare anche io...
http://img137.imageshack.us/img137/9227/imag0002ip.jpg
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
|
Vorrei sapere se è questo il thread giusto
per i problemi relativi ai cablaggi nelle prese del telefono. ![]() Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.