Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 13:32   #1
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Problema LAN casalinga

Ho 2 pc collegati nella rete casalinga, uno via wireless, l'altro direttamente collegato al Router. Entrambi installano Windows XP Professional aggiornato con gli ultimi upgrade, entrambi navigano su internet, l'abbonamento e il router è di Tele2. Il problema è che le cartelle condivise non vengono viste all'interno della rete, anche digitando il nome del pc tramite il comando \\NomePc. Ho controllato che entrambi facciamo parte dello stesso WorkGroup e, per scrupolo, modificato anche il nome del gruppo di lavoro a entrambe le macchine, ma nulla!Quale potrebbe essere il problema?

P.S. Il router è completamente configurato in DHCP
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 13:43   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
hai provato a verificare se nelle proprietà delle cartelle in questione la condivisione è attivata?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:48   #3
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
hai provato a verificare se nelle proprietà delle cartelle in questione la condivisione è attivata?
Si... verificato, ho provato anche a disattivare la condivisione per poi riattivarla...
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:10   #4
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Prova a togliere il firewall e poi facci sapere!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:20   #5
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Prova a togliere il firewall e poi facci sapere!
Firewall di terze parti sui sistemi non ve ne sono, mentre quello di Windows l'ho immediatamente disabilitato...
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:36   #6
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
Firewall di terze parti sui sistemi non ve ne sono, mentre quello di Windows l'ho immediatamente disabilitato...
Ottimo direi!

Hai provato a fare \\ip ?

Se funziona può essere un problema di broadcast
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:00   #7
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da degli Guarda i messaggi
Ottimo direi!

Hai provato a fare \\ip ?

Se funziona può essere un problema di broadcast
Oppure perche' non funziona o manca un dns.
Da dove hai disabilitato il firewall dal pannello di controllo o dalla proprieta' del tcp?
Se lo hai fatto dal pannello di controllo vai nella scheda delle proprieta' del tcp e clicca sul tab AVANZATE vedrai che qlk cosa di attivo è rimasto.......
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:16   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Oppure perche' non funziona o manca un dns
che c ' entrano i DNS con un rete locale non a dominio.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:24   #9
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
che c ' entrano i DNS con un rete locale non a dominio.
Xke i dns si usano solo sotto dominio?
Mai viste reti lan private non a dominio con DNS?
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 17-01-2010 alle 21:28.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:26   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Xke i dns si usano solo sotto dominio?
di certo non si usano per risolvere gli hostname in lan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:38   #11
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
di certo non si usano per risolvere gli hostname in lan.
Non si dovrebbero, ma funzionano e in reti non piccole - oltre 1000 utenti - ti levano tanto lavoro
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:40   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
peccato che windows, quando si parla di condivisione, utilizzi il mapping netbios e non il DNS, diverso appunto una rete a domanio dove un DNS è quasi d' obbligo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:51   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
anche perchè in questo caso quale DNS avrebbe dovuto risolvere gli hostname?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:26   #14
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
anche perchè in questo caso quale DNS avrebbe dovuto risolvere gli hostname?
Nessuno anche perche' a casa quanti pc potra' avere 10?
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:32   #15
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
peccato che windows, quando si parla di condivisione, utilizzi il mapping netbios e non il DNS, diverso appunto una rete a domanio dove un DNS è quasi d' obbligo.
1000 utenti non è detto ke siano macchine tutte windows e si usi solo la condivisione delle cartelle. Facile anche che ci sia qlk server, magari dove gira un'applicazione web per la contabilita'.... magari una gestione delle presenze.... un sistema di videosorveglianza
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:33   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Nessuno anche perche' a casa quanti pc potra' avere 10?
ma questo lo hai scritto tu non io
Quote:
Oppure perche' non funziona o manca un dns
per capire come windows risolve i nomi locali esiste un comando molto carino che si chiama nbtstat corredato da varie opzioni.
Per default ogni nodo è classificato b-node (broadcast-node)ed annuncia la sua presenza con "hello-packet" periodi, dopo aver superato la fase di autenticazione(autorizzazione ad assumere il nome) e join al gruppo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:34   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
1000 utenti non è detto ke siano macchine tutte windows e si usi solo la condivisione delle cartelle. Facile anche che ci sia qlk server, magari dove gira un'applicazione web per la contabilita'.... magari una gestione delle presenze.... un sistema di videosorveglianza
ma qui parliamo di una rete domestica con macchine windows e quindi la risoluzione non dipende dai DNS ma da netbios
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 23:35   #18
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ma qui parliamo di una rete domestica con macchine windows e quindi la risoluzione non dipende dai DNS ma da netbios
Quindi magari è il netbios disabilitato.

Scusa una precisazione tanto x esser chiari.
Se il num 86 è il tuo anno di nascita ho quasi il doppio dei tuoi anni, ma la memoria mi funziona ancora bene e non ho assolutamente bisogno di qlk1 che mi ricordi cosa sia nbtstat o comandi simili Ti ringrazio
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro ufficiali: disp...
Advanced Shader Delivery per combattere ...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v