Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 21:50   #41
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Nessun problema

__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 21:51   #42
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
l'ossigeno, negli esplosivi chimici, è contenuto nella formulazione; quelli nucleari non ne hanno bisogno. Però nello spazio c'è il vuoto e l'onda d'urto probabilmente diventa molto più fiacca che in atmosfera.
Le radiazioni scalderebbero soltanto la superficie , per questo dovrebbero far li esplodere dentro l' asteroide .
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 21:53   #43
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
superenalotto ne ha 1 su 644 milioni, eppure qualcuno vince sempre
Sì, ma fanno milioni di giocate al giorno.
Di asteroidi così grossi ne passa uno ogni millemila anni...

Ma tanto nel 2012 moriremo tutti.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:16   #44
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
secondo me, si tratta di capire per tempo, valutando ancora più precisamente la sua orbita man a mano che passano gli anni, se è il caso di fare qualcosa per spostare la traiettoria dell'asteroide, visto che se cadesse farebbe molti più danni di quanto costerebbe provare a deviarlo.

Il discorso di perminov sembra questo, ossia per quanto poche siano le possibilità che la collisione con l'asteroide avvenga, siccome se avvenisse provocherebbe un cataclisma senza pari, vale comunque la pena di predisporre quanto necessario per deviarne la traiettoria. Può essere che abbia ragione.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:21   #45
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
Nessun problema

se rimangono sull'asteroide ne guadagneremmo tutti
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:23   #46
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
se rimangono sull'asteroide ne guadagneremmo tutti
Trasferiamoci noi sull'asteroide, facciamo prima.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 22:26   #47
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Sandime Guarda i messaggi
stanno gia' scappando
allora e' tutto vero!
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 23:11   #48
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
in realta' le bombe non si usano , per deviare gli asteroridi si usano laser simili a questo
http://www.youtube.com/watch?v=iGmnuxyBBOc
alimentati dalla ISS.

Il principio e' molto semplice , il laser scalda la superficie dell' asteroide che vaporizzandosi genera l'equivalente di un motore a a razzo attaccato al' asteroide.

Inoltre rispetto alla controparte aereotrasportata o alle versioni orbit-to-ground ha un software di focalizzazione molto piu' semplice (e quindi efficace) perche non deve compensare le turbolenze dell' atmosfera ma solo le distorsioni termiche degli apparati che compongono il laser.

Attualmente l'unico limite e' la scarsa potenza dell' impianto elettrico della ISS che non puo' fornire piu' di 110 Kw di potenza continuativa ( a cui inoltre devono essere tolte le richieste energetiche per il supporto vitale della stazione), anche se un picco di oltre 200 Kw puo' essere sostenibile per brevi periodi , ad esempio quando la stazione utilizza il suo propulsore ionico di tipo VASIMR
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 23:28   #49
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
in realta' le bombe non si usano , per deviare gli asteroridi si usano laser simili a questo
http://www.youtube.com/watch?v=iGmnuxyBBOc
alimentati dalla ISS.

Il principio e' molto semplice , il laser scalda la superficie dell' asteroide che vaporizzandosi genera l'equivalente di un motore a a razzo attaccato al' asteroide.

Inoltre rispetto alla controparte aereotrasportata o alle versioni orbit-to-ground ha un software di focalizzazione molto piu' semplice (e quindi efficace) perche non deve compensare le turbolenze dell' atmosfera ma solo le distorsioni termiche degli apparati che compongono il laser.

Attualmente l'unico limite e' la scarsa potenza dell' impianto elettrico della ISS che non puo' fornire piu' di 110 Kw di potenza continuativa ( a cui inoltre devono essere tolte le richieste energetiche per il supporto vitale della stazione), anche se un picco di oltre 200 Kw puo' essere sostenibile per brevi periodi , ad esempio quando la stazione utilizza il suo propulsore ionico di tipo VASIMR
Non funzionerebbe su un oggetto in movimento rotativo , per più servirebbe un laser miliardi di volte più potente . Più realistico sarebbe curvare il campo gravitazionale da una parte del oggetto per deviarlo . Sembra fantascienza , ma la tecnologia c'è già da diversi anni .
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 00:51   #50
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da darek Guarda i messaggi
Non funzionerebbe su un oggetto in movimento rotativo , per più servirebbe un laser miliardi di volte più potente . Più realistico sarebbe curvare il campo gravitazionale da una parte del oggetto per deviarlo . Sembra fantascienza , ma la tecnologia c'è già da diversi anni .
funziona funziona , il laser emette brevi impulsi molto intensi e la superficie colpita si vaporizza all' istante , non serve molta potenza perche' non si cerca di fermare l'asteroride ma semplicemente colpendolo su un lato si ottiene che la traiettoria devi verso l'altro.

Se l'asterodide e' ancora lontano sono sufficienti pochi colpi per creare una correzione sufficiente ad evitare la terra


Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a curvare il campo gravitazionale ?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 10:27   #51
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
tu come vorresti fare a curvare il campo gravitazionale ?
Non lo so , ma cercando con Google si riescono a trovare delle cose molto curiose . Comunque facendo esplodere una serie di testate nucleari da un parte del oggetto si creerebbe quella vaporizzazione che dici tu , e penso che basterebbe per cambiare la traiettoria . Potrebbero far esploder anche qualche testata ad antimateria.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:45   #52
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
funziona funziona , il laser emette brevi impulsi molto intensi e la superficie colpita si vaporizza all' istante , non serve molta potenza perche' non si cerca di fermare l'asteroride ma semplicemente colpendolo su un lato si ottiene che la traiettoria devi verso l'altro.

Se l'asterodide e' ancora lontano sono sufficienti pochi colpi per creare una correzione sufficiente ad evitare la terra


Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a curvare il campo gravitazionale ?
Mi ricorda una puntata di TNG, in cui LaForge deve trovare un modo per rimettere in orbita la luna di un pianeta e fresco fresco arriva Q (che è appena stato cacciato dal Continuum) che dice: "Facile, basta cambiare la costante gravitazionale dell'universo..."
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:56   #53
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
cazzo com'è invecchiato bene Obama
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:16   #54
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Mi ricorda una puntata di TNG, in cui LaForge deve trovare un modo per rimettere in orbita la luna di un pianeta e fresco fresco arriva Q (che è appena stato cacciato dal Continuum) che dice: "Facile, basta cambiare la costante gravitazionale dell'universo..."
A parte gli scherzi , pensi in che modo volano gli aeri secreti americani ?
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:20   #55
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi


Questa e' una tecnologia' che funziona ... tu come vorresti fare a curvare il campo gravitazionale ?
Ogni corpo dotato di massa esercita un'attrazione gravitazionale su un altro corpo..quindi teoricamente avvicinando una massa sufficientemente grande ad un asteroide è possibile deviarlo.

La stessa cosa si può fare in larga scala per due sfide che l'umanità dovrà affrontare qualora sopravvivesse da qui ad un 1mld di anni.
La prima, imperativa sfida ingegneristica è quella di spostare la Terra più lontano in modo tale da evitare l'evaporazione degli oceani.
http://www.newscientist.com/article/dn14983

La seconda (non necessaria, ma interessante) è quella di far precipitare Enceladus per completare un eventuale terraforming di Venere.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:32   #56
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ogni corpo dotato di massa esercita un'attrazione gravitazionale su un altro corpo..quindi teoricamente avvicinando una massa sufficientemente grande ad un asteroide è possibile deviarlo.

La stessa cosa si può fare in larga scala per due sfide che l'umanità dovrà affrontare qualora sopravvivesse da qui ad un 1mld di anni.
La prima, imperativa sfida ingegneristica è quella di spostare la Terra più lontano in modo tale da evitare l'evaporazione degli oceani.
http://www.newscientist.com/article/dn14983

La seconda (non necessaria, ma interessante) è quella di far precipitare Enceladus per completare un eventuale terraforming di Venere.
Ogni corpo e' influenzato da campi gravitazionali che lo circondano da tutte le direzioni . Nello spazio aperto sono molto deboli , ma provengono da tutte le direzioni .La traiettoria cambia in continuazione secondo distanza a oggetti più pesanti , o vicini . Curvando questi campi in modo da farli arrivare da una direzione otterremo una accelerazione verso quella direzione .
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:40   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Ma mica puoi direttamente "curvare i campi"..
Per spostare un asteroide gli devi far passare "n" volte un altro oggetto con sufficiente massa, in modo da deviare la sua traiettoria evitandone la collisione con la terra.

http://www.space.com/businesstechnol...d_tractor.html

Poi ci sono altre strade (usare degli specchi per sciogliere il ghiaccio ad es. nel caso di comete), ma questa sembra la più promettente.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:45   #58
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Ho letto che c'e' un asteroide diretto verso la terra e che , complice la collisione con un altro corpo celeste , si e' diviso in 4.
Hanno gia' calcolato le traiettorie delle 4 parti : una si schiantera' ad arcore , una in sardegna dalle parti di villa certosa , una a roma non lontano da palazzo grazioli ed una in una non precisata localita' in italia...


Cmkamkzmlkamlkza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:31   #59
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Fox news.
La probabilità è bassa. Non è zero però.
http://it.wikipedia.org/wiki/99942_Apophis
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:33   #60
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
ce lo mettiamo un bell' ?
sono anni che si sa che nel 2036 c'è questa possibilità
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v