Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 15:47   #1
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Problemi raid 0 (error 0 occurred)

Premetto che ho già visto un altro paio di thread e si diceva di dare un occhio alla cavetteria perchè non è sempre un problema della matrice.

Al momento non mi sembra che il computer sia instabile o altro però visto che ho notato il messaggio di errore ho già fatto un backup dell'intero disco con Acronis True Image. I dischi sono 2 WD Caviar Black da 500gb e il backup ovviamente l'ho fatto su un terzo disco non in raid.

Prossimamente provo a cambiare i cavi e poi ricreerò l'array ma qui avevo un dubbio (sono abbastanza ignorante in materia visto che il raid attuale è l'unico che ho fatto e l'ho fatto solo una volta):

l'array devo ricrearlo da bios come fatto la prima volta? o c'è qualche programmino particolare?

Se ricreo l'array, perdo tutti i dati giusto? e quindi poi devo installare il SO e fare il backup? oppure mi basta ricreare l'array e poi riesco a ripristinare il backup avviando Acronis True Image da cd?

PS voi consigliate di tenere attivata o disattivata la cache write back?
PPS grazie in anticipo per le delucidazioni e l'aiuto
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 18:01   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'array va ricreato sempre dalla schermata del controller nel bios

la creazione di un array in stripe (salvo rarissimi casi dipendenti dal controller)
è sempre un processo distruttivo per i dati

una volta creato l'array se a suo tempo avevi un immagine dello stripe con un programma tipo acronis non avrai bisogno di reinstallare tutto da capo

se costruisci un array usando un controller di ultima generazione tipo ICHr attraverso la console intel matrix storage puoi attivare la write cache back e vedere nei benck le prestazioni aumentare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 18:47   #3
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
l'array va ricreato sempre dalla schermata del controller nel bios

la creazione di un array in stripe (salvo rarissimi casi dipendenti dal controller)
è sempre un processo distruttivo per i dati

una volta creato l'array se a suo tempo avevi un immagine dello stripe con un programma tipo acronis non avrai bisogno di reinstallare tutto da capo

se costruisci un array usando un controller di ultima generazione tipo ICHr attraverso la console intel matrix storage puoi attivare la write cache back e vedere nei benck le prestazioni aumentare.
ok..comunque sembra si fosse leggermente staccato il cavetto sata di uno dei due HD infatti sistemandolo ha pure fatto il "click" tuttavia l'errore rimane anche adesso.
E' consigliabile comunque ricreare l'array e poi ripristinare il backup con Acronis oppure contrassegno come normale l'HD che dà errore e vado avanti così?
Ho provato anche a fare una verifica dall'intel matrix storage ma sembra non abbia trovato errori
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 20:21   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
la maggior parte degli errori rilevati dal matrix sono riconducibili alla cavetteria, ora se ultimamente non hai notato rallentamenti del sistema, allora io contrassegnerei l'errore come normale senza ricostruire l'array.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:46   #5
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
la maggior parte degli errori rilevati dal matrix sono riconducibili alla cavetteria, ora se ultimamente non hai notato rallentamenti del sistema, allora io contrassegnerei l'errore come normale senza ricostruire l'array.
ok grazie mille, gentilissimo

..per ora ho contrassegnato come normale e mi tengo backup e cd di avvio di acronis in caso mi segni ancora qualche errore
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v