Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 13:24   #6041
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Ti chiedo un chiarimento, quando dici eroga piu' corrente, in termini generali e non legati al post in argomento, ti riferisci alla Capacita' di Corrente Istantanea? se si un valore di 25 Ampere lo consideri buono? Grazie
Intendo dire che di sicuro tutti gli amply multicnale che vedi che ti dichiarano 160 watt, in realtà ne danno sì 160 ma con un canale slo in funzione, se ne colleghi 5 ne danno 25 di rms su un carico da 8 ohm, se gli metti un carico da 4 nominale, e tanto devi spostare degli interuttori dietro all'amply, te li pilotano, ma la potenza scende al posto di salire come vorrebbe la regola per cui in teoria se dovessi scendere a metà carico la potenza erogabile dovrebbe salire del doppio.
Del resto questi amply hanno una sezione di alimentazione con due condensatori da 15.000 uF se va bene e ti dichiarano quele potenze e tutto è impostato di conseguenza; ad esempio quello stereo che ho io è dichiarato 50 watt e usa 4 condensatori da 68.000 uF ad esempio per darti una idea delle fregnacce che scrivono
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:36   #6042
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
NN sono finali, sono convertitori D/A, e anche il migliore in assoluto sarebbe vano se il resto della circuiteria fa schifo....
Se ti è tanto caro il pilotaggio dei diffusori nella fascia che vuoi prendere tu l'amply ti devi prendere un marantz, che ha molti meno funzioni giocattolo rispetto allo yamaha, ma ha la sezione finale che eroga più corrente
Come al solito sempre disponibile ed esaustivo.
Vorrei restare sui 350-400 euro per il sinto.Altra alternativa Denon Avr 1610,che ne dici?
Per quanto riguarda il sub avrei optato per il jbl Es 150 p.Che ne pensi?
Grazie
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb

Ultima modifica di Spytek : 07-11-2009 alle 13:39.
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:40   #6043
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Intendo dire che di sicuro tutti gli amply multicnale che vedi che ti dichiarano 160 watt, in realtà ne danno sì 160 ma con un canale slo in funzione, se ne colleghi 5 ne danno 25 di rms su un carico da 8 ohm,.............
Si questo mi era chiaro leggendo le specifiche tecniche del mio avr 2550S, dove appunto cita: Potenza media continua 50W per singolo canale 20 - 20kHz su 8 ohm, con 0.07 di THD; per poi scendere a 40W per singolo canale 20 -20kHz su 8 ohm sempre con 0.07 di THD se usato in modalita' surround a 5 canali. Ma dove penso di aver perso qualche pezzo in tutti questi anni e' sul fatto che una volta si diceva che gli impianti a valvole erano migliori dal punto di vista della fedelta di riproduzione perche lavorando in tensione introducevano minor distorsione, mentre gli ampli realizzati a stato solido mediante BJT erano soggetti ad una distorsione intrinseca poiche' lavoravano/lavorano in corrente. Quindi qui il dubbio a capire cosa e' successo in questi anni tale da riportare nell'olimpo i dispositivi che lavorano in corrente.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:51   #6044
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3437
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
quali sono le differenze tra 255 e 355 ?
up

azz nelle specifiche tecniche vedo che non hanno iil dolby volume
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:12   #6045
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Del resto questi amply hanno una sezione di alimentazione con due condensatori da 15.000 uF se va bene e ti dichiarano quele potenze e tutto è impostato di conseguenza; ad esempio quello stereo che ho io è dichiarato 50 watt e usa 4 condensatori da 68.000 uF ad esempio per darti una idea delle fregnacce che scrivono
C'è da dire che il tuo amply è un caso a parte anche rispetto agli amplificatori stereo!

Ps: ti deve andare di lusso a trovare due condensatori da 15K uf in un ampli multicanale dal costo medio o basso...
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:50   #6046
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
C'è da dire che il tuo amply è un caso a parte anche rispetto agli amplificatori stereo!

Ps: ti deve andare di lusso a trovare due condensatori da 15K uf in un ampli multicanale dal costo medio o basso...
Me state a fa veni voglia di aprire il mio per vede' che roba c'e'!!!
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 19:43   #6047
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Raga ma come è possibile che se effettuo un ordine al noto sito onlinxxxre di un sub,due satelliti e un centrale mi chiedono 55 euro di spedizione?
Cioè cn il paccocelere 3 le poste ti chiedono 9,10 euro fino a 30 kg .Che ladri..
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 19:45   #6048
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Spytek Guarda i messaggi
Raga ma come è possibile che se effettuo un ordine al noto sito onlinxxxre di un sub,due satelliti e un centrale mi chiedono 55 euro di spedizione?
Cioè cn il paccocelere 3 le poste ti chiedono 9,10 euro fino a 30 kg .Che ladri..
E' lo stesso trucco che usano altri che vendono sulla baia.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:19   #6049
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3437
nessuno sa quali sono le differenze tra l'harman kardon 255 e il 355?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:37   #6050
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Si questo mi era chiaro leggendo le specifiche tecniche del mio avr 2550S, dove appunto cita: Potenza media continua 50W per singolo canale 20 - 20kHz su 8 ohm, con 0.07 di THD; per poi scendere a 40W per singolo canale 20 -20kHz su 8 ohm sempre con 0.07 di THD se usato in modalita' surround a 5 canali. Ma dove penso di aver perso qualche pezzo in tutti questi anni e' sul fatto che una volta si diceva che gli impianti a valvole erano migliori dal punto di vista della fedelta di riproduzione perche lavorando in tensione introducevano minor distorsione, mentre gli ampli realizzati a stato solido mediante BJT erano soggetti ad una distorsione intrinseca poiche' lavoravano/lavorano in corrente. Quindi qui il dubbio a capire cosa e' successo in questi anni tale da riportare nell'olimpo i dispositivi che lavorano in corrente.
Allo stato attuale i bipolari li trovi sui multicanale, ma negli stereo ci sono anche i mosfet che come suono assomigliano alle valvole, solo che come corrente di uscita sono inferiori ai bipolari, però lavorano megli alle alte tensioni.
La diversità delle valvole è che quando lavorano vicino alla loro saturazione hanno una curva di distrosione molto morbida, mentre i transistor vanno in saturazione quasi netta, per questo una transisto farlocco da 40 watt rms può avere meno capacità di pilotaggio di un valvolare da 15 watt; poi c'è tutto il contorno, come lo stadio di alimentazione e i trasformatori di uscita per i valvolari, che avendo una impedenza più bassa(spero di ricordare giusto) dei modelli a transistor hanno bisogno di un disaccoppiamento con gli altoparlanti, per cui ci va messo un trasformatore per ogni canale di uscita...

Dimenticavo
"mentre gli ampli realizzati a stato solido mediante BJT erano soggetti ad una distorsione intrinseca poiche' lavoravano/lavorano in corrente"

Quella che parli tu è la distorsione di commutazione, infatti tutti gli amply o quasi funzionano in classe AB che è una via di mezzo fra classe A e classe B.
In classe A i transistor sono sempre attivi durante il treno del segnale in ingresso quindi nn si spengono mai, nel B si spegnerebbero al 50%, mentre nell'AB si applica una tensione di bias per tenerli leggermente in funzione.
Se tu usi la classe A hai risolto il tuo problema, ma te ne crei altri, del tipo correnti molto alte nei circuiti, calore da smaltire, alimentazione da dimensionare a dovere e componenti fuori discussione che devi utilizzare per reggere il tutto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 07-11-2009 alle 20:42.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 21:34   #6051
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Allo stato attuale i bipolari li trovi sui multicanale, ma negli stereo ci sono anche i mosfet che come suono assomigliano alle valvole, solo che come corrente di uscita sono inferiori ai bipolari, però lavorano megli alle alte tensioni.
La diversità delle valvole è che quando lavorano vicino alla loro saturazione hanno una curva di distrosione molto morbida, mentre i transistor vanno in saturazione quasi netta, per questo una transisto farlocco da 40 watt rms può avere meno capacità di pilotaggio di un valvolare da 15 watt; poi c'è tutto il contorno, come lo stadio di alimentazione e i trasformatori di uscita per i valvolari, che avendo una impedenza più bassa(spero di ricordare giusto) dei modelli a transistor hanno bisogno di un disaccoppiamento con gli altoparlanti, per cui ci va messo un trasformatore per ogni canale di uscita...

Dimenticavo
"mentre gli ampli realizzati a stato solido mediante BJT erano soggetti ad una distorsione intrinseca poiche' lavoravano/lavorano in corrente"

Quella che parli tu è la distorsione di commutazione, infatti tutti gli amply o quasi funzionano in classe AB che è una via di mezzo fra classe A e classe B.
In classe A i transistor sono sempre attivi durante il treno del segnale in ingresso quindi nn si spengono mai, nel B si spegnerebbero al 50%, mentre nell'AB si applica una tensione di bias per tenerli leggermente in funzione.
Se tu usi la classe A hai risolto il tuo problema, ma te ne crei altri, del tipo correnti molto alte nei circuiti, calore da smaltire, alimentazione da dimensionare a dovere e componenti fuori discussione che devi utilizzare per reggere il tutto
Intanto ti ringrazio per la risposta. Io non intendevo riferirmi alla distorsione di commutazione: credo che a parte i pregi/difetti collegati alla classe di amplificazione (come da te citato classe A;B; AB) e quindi la relativa configurazione - all'epoca, per i transistor era di "moda" la classe B con configurazione push-pull - la quale introduceva quanto da te descritto: distorsione di commutazione. Io nel riportare il confronto tra valvola e transistor mi riferivo alla famiglia di curve caratteristiche dei due dispositivi che all'epoca mostravano una minore linearita' (e quindi minore utilizzo) del transistor rispetto alla valvola. Circa i MOSFET di potenza li sono fermo al fatto che pur avendo una famiglia di curve caratteristiche come le valvole (in quanto come da te detto lavorano in tensione) avevano una minore "propensione" a gestire alte potenze.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 21:47   #6052
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3437
Non c'è mai nessuno che mi risp... cavolo... up
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 21:48   #6053
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Circa i MOSFET di potenza li sono fermo al fatto che pur avendo una famiglia di curve caratteristiche come le valvole (in quanto come da te detto lavorano in tensione) avevano una minore "propensione" a gestire alte potenze.
Il problema si risolve aumentando i dispositivi di uscita mettendoli in parallelo, però così ti servirebbero dei dispositivi molto simili fra di loro per ovvi motivi elettrici, credo che tempi addietro fosse difficile avere o trovare componenti identici fra loro
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:09   #6054
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
credo che tempi addietro fosse difficile avere o trovare componenti identici fra loro
Era una questione di prezzo: le coppie selezionate e di marca (tipo la "mitica" Motorola di allora) potevano costare anche un fattore 1000 - 2000 di una coppia comune; il motivo era chiaro: provenivano dalla stessa barretta di silicio.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:09   #6055
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Non c'è mai nessuno che mi risp... cavolo... up
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...ctCompare.aspx

Forse questo ti aiuta
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:12   #6056
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Era una questione di prezzo: le coppie selezionate e di marca (tipo la "mitica" Motorola di allora) potevano costare anche un fattore 1000 - 2000 di una coppia comune; il motivo era chiaro: provenivano dalla stessa barretta di silicio.
NN è una barretta , è un wafer, cmq nn è detto che dispositivi identici arrivino dallo stesso wafer, come nn è detto che tutti i core migliori arrivino dal centro wafer, c'è solo la provabilità maggiore, infatti nn tutte le operazioni di un processo per semiconduttori sono critici sul bordo wafer
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:28   #6057
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
NN è una barretta , è un wafer, cmq nn è detto che dispositivi identici arrivino dallo stesso wafer, come nn è detto che tutti i core migliori arrivino dal centro wafer, c'è solo la provabilità maggiore, infatti nn tutte le operazioni di un processo per semiconduttori sono critici sul bordo wafer
certo e' un discorso statistico, non credo si possa controllare con precisione pico-nano metrica la quantita' di drogaggio del biscotto (visto che barretta nn piace), e non a caso parlavo di coppia selezionata: una specie di controllo qualita' andava/viene fatta; .......almeno credo!!
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 23:18   #6058
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Salve gente ^^
Due anni fa circa, in questo forum rompevo le balle perchè avevo l'ampli in firma morto.. ora, a distanza di questo tempo, e avendo iniziato il triennio di elettronica a scuola, mi è venuta voglia di conoscere questo apparecchio.
E pensare che sempre in quei vecchi periodi, mi ero messo in testa di ripararlo da solo
Come dicevo, da morto che era, è stato riparato, causa finali rotti per la bellezza di 130 sbleuri..
Ora aprendolo, non riesco a capire una mazza di dove sia stata effettuata la riparazione, quali componenti siano stati sostituiti...

Posto qualche fotina, fatte velocemente.
La prima mostra tutto l'apparecchio, le altre tre ho provato ad inquadrare le zone dell'alimentazione e dintorni..
http://img190.imageshack.us/gal.php?g=07112009006.jpg
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 23:57   #6059
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
E' lo stesso trucco che usano altri che vendono sulla baia.
Le gente a questo punto fa bene ad acquistare da Mediaworld,Eldo Euronics e similiari tanto il prezzo è quello e non devi aspettare la spedizione...
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 09:30   #6060
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
...... è stato riparato, causa finali rotti per la bellezza di 130 sbleuri..
Ora aprendolo, non riesco a capire una mazza di dove sia stata effettuata la riparazione, quali componenti siano stati sostituiti...
Per definizione (o meglio per necessita') i finali, dovrebbero essere "coperti" dalla maxi alettona di raffreddamento che si nota al centro della prima foto: tuttavia si vedono - sempre nella prima foto - in alto a SX una coppia di "padelline" semi-nascoste da un circuito stampato, se e' possibile leggere la sigla di quei due semiconduttori si puo' risalire alla loro funzione.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v