|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Problema con Stampante di rete (brother DCP-375CW) e pc aziendale
Ciao a tutti!
Ho acquistato da qualche giorno una stampante wireless (brother DCP-375CW) per poter stampare dai 2 portatili che possiedo senza dover accendere il pc desktop a cui la stampante è fisicamente collegata. Premetto che uno dei 2 portatili è un pc aziendale configurato come pc appartenente ad un dominio e con numerose policy aziendali che limitano fortemente la possibilità di modificare la configurazione. Se con gli altri 2 pc (portatile 'personale' e desktop) non ho avuto grossi problemi ad effettuare una stampa sulla mia nuova stampante attraverso la rete locale casalinga con questo portatile aziendale proprio non ci riesco. Ulilizzando una utility fornita con la stampante (BRAdmin light) dopo aver disattivato il firewall di xp riesco a 'vedere' la stampante ed a inviarle una stampa di prova, ma se provo ad utilizzare il driver della stampante per inviare una stampa ottengo un errore di connessione. Non sono un esperto di reti ma ritengo che il problema sia dovuto al fatto che, come ho detto prima, il pc in questione è un pc appartenente ad un dominio. Penso questo perchè un problema analogo l'ho avuto in passato cercando di fare 'vedere' senza riuscirci a questo pc un Nas collegato alla mia rete casalinga. Se è così c'è qualcuno che mi può suggerire ( se esiste) il modo per superare il problema? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Se non conosci la password, chiedi all'amministratore di rete se ti crea cortesemente un utente locale e quando sei a casa prova a lavorare con quell'account.
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Il logon l'ho fatto proprio con le credenziali locali creale per la manutenzione del PC dopo che un mio amico amministratore di rete mi ha dato la PW. Grazie a questo tipo di logon ho potuto infatti installare il driver ed il sw della stampante ma anche così il pc rimane un PC appartenente al dominio. Per cambiare dominio o grppo di lavoro occorrono credenziali diverse. Credo quelle di amministratore di dominio. Ammesso che io possa una tantum avere tali credenziali non è concepibile che per stampare a casa debba fare tutto sto casino E' normale che loggandomi come utete locale il pc risulti sempre appartenente ad un dominio? Utente e dminio sono 2 cose independenti? Tra l'altro non sono per niente sicuro che il problema sia questo. Potrebbe anche esserci un a maledetta policy attivata che impedisce di utilizzare risorse non appartententi alla rete/dominio aziendale. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Anche qui scusami ma non ti seguo. A meno che la policy in questione non sia una policy "locale", le policy di dominio vengono applicate solo quando la macchina è connessa in una rete da cui il dominio in questione è raggiungibile. Di conseguenza se anche ci fossero delle restrizioni, quando sei a casa e accedi al notebook con le credenziali di amministratore locale, puoi tranquillamente rimuovere queste limitazioni (a patto di conoscere quali sono, ovviamente).
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
2) da ciò intuisco che il fatto che utilizzo le credenziali di un Utente Locale non vuol dire necessariamente che il pc non appartenga al dominio 3) hai detto bene ! Forse potrei disattivarle ma prima devo capire se ci sono e se sono queste che causano il problema! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
L'appartenenza di un computer a un dominio fa parte della configurazione di quel PC, esattamente come l'appartenenza di un PC a un gruppo di lavoro.
Il fatto che sia inserito in un dominio, a differenza del gruppo di lavoro, fa sì che il PC abbia accesso a una serie di funzionalità aggiuntive. Quindi anche facendo logon come utente locale il computer rimane configurato come membro del dominio.
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Questo è il motivo per cui quando (a casa con la vpn non attiva) apro le risorse di rete non mi trova la rete casalinga ma visualizza solo il nodo principale del dominio aziendale. La domanda è : Nonostante questo è possibile fargli 'vedere' anche una seconda rete? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Certo che sì. Se non vedi il gruppo di lavoro sfogliando la rete, è sufficiente digitare "\\nome_computer" da Start->Esegui per vedere le risorse condivise di quel PC (a patto ovviamente che l'utente con cui si lavora sia definito anche nella macchina di destinazione).
__________________
slowped |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Allora perchè se pingo Ciao e grazie dell'interessamento |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
I motivi possono essere i più disparati: configurazione del TCP/IP, impostazione del firewall, ecc.
__________________
slowped |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.




















