Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2009, 17:52   #1
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Problema con Stampante di rete (brother DCP-375CW) e pc aziendale

Ciao a tutti!

Ho acquistato da qualche giorno una stampante wireless (brother DCP-375CW) per poter stampare dai 2 portatili che possiedo senza dover accendere il pc desktop a cui la stampante è fisicamente collegata.

Premetto che uno dei 2 portatili è un pc aziendale configurato come pc appartenente ad un dominio e con numerose policy aziendali che limitano fortemente la possibilità di modificare la configurazione.

Se con gli altri 2 pc (portatile 'personale' e desktop) non ho avuto grossi problemi ad effettuare una stampa sulla mia nuova stampante attraverso la rete locale casalinga con questo portatile aziendale proprio non ci riesco.

Ulilizzando una utility fornita con la stampante (BRAdmin light) dopo aver disattivato il firewall di xp riesco a 'vedere' la stampante ed a inviarle una stampa di prova, ma se provo ad utilizzare il driver della stampante per inviare una stampa ottengo un errore di connessione.

Non sono un esperto di reti ma ritengo che il problema sia dovuto al fatto che, come ho detto prima, il pc in questione è un pc appartenente ad un dominio. Penso questo perchè un problema analogo l'ho avuto in passato cercando di fare 'vedere' senza riuscirci a questo pc un Nas collegato alla mia rete casalinga.

Se è così c'è qualcuno che mi può suggerire ( se esiste) il modo per superare il problema?


Ciao e grazie
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:04   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
Se è così c'è qualcuno che mi può suggerire ( se esiste) il modo per superare il problema?
Prova a fare logon con le credenziali di amministratore locale (nella finestra in cui inserisci username e password non scegliere il dominio dall'apposito menu a tendina bensì il nome del computer).

Se non conosci la password, chiedi all'amministratore di rete se ti crea cortesemente un utente locale e quando sei a casa prova a lavorare con quell'account.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:59   #3
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Prova a fare logon con le credenziali di amministratore locale (nella finestra in cui inserisci username e password non scegliere il dominio dall'apposito menu a tendina bensì il nome del computer).

Se non conosci la password, chiedi all'amministratore di rete se ti crea cortesemente un utente locale e quando sei a casa prova a lavorare con quell'account.
Ciao e grazie x la risposta.

Il logon l'ho fatto proprio con le credenziali locali creale per la manutenzione del PC dopo che un mio amico amministratore di rete mi ha dato la PW. Grazie a questo tipo di logon ho potuto infatti installare il driver ed il sw della stampante ma anche così il pc rimane un PC appartenente al dominio.
Per cambiare dominio o grppo di lavoro occorrono credenziali diverse. Credo quelle di amministratore di dominio. Ammesso che io possa una tantum avere tali credenziali non è concepibile che per stampare a casa debba fare tutto sto casino .

E' normale che loggandomi come utete locale il pc risulti sempre appartenente ad un dominio?

Utente e dminio sono 2 cose independenti?

Tra l'altro non sono per niente sicuro che il problema sia questo. Potrebbe anche esserci un a maledetta policy attivata che impedisce di utilizzare risorse non appartententi alla rete/dominio aziendale.

glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:08   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
E' normale che loggandomi come utete locale il pc risulti sempre appartenente ad un dominio?
Scusa ma non ho capito il senso della domanda.

Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
Utente e dminio sono 2 cose independenti?
Anche qui scusami ma non ti seguo.

Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
Potrebbe anche esserci un a maledetta policy attivata che impedisce di utilizzare risorse non appartententi alla rete/dominio aziendale.
A meno che la policy in questione non sia una policy "locale", le policy di dominio vengono applicate solo quando la macchina è connessa in una rete da cui il dominio in questione è raggiungibile. Di conseguenza se anche ci fossero delle restrizioni, quando sei a casa e accedi al notebook con le credenziali di amministratore locale, puoi tranquillamente rimuovere queste limitazioni (a patto di conoscere quali sono, ovviamente).
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:18   #5
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito il senso della domanda.



Anche qui scusami ma non ti seguo.



A meno che la policy in questione non sia una policy "locale", le policy di dominio vengono applicate solo quando la macchina è connessa in una rete da cui il dominio in questione è raggiungibile. Di conseguenza se anche ci fossero delle restrizioni, quando sei a casa e accedi al notebook con le credenziali di amministratore locale, puoi tranquillamente rimuovere queste limitazioni (a patto di conoscere quali sono, ovviamente).
1) Loggandomi come utente locale nella scheda Nome computer delle proprietà del sistema nella voce gruppo di lavoro mi compare sempre il nom edel dominio aziendale piuttosto (come mi sarei aspettato) che la voce MSHOME che compare quando un pc non appartiene a nessuna rete/dominio.

2) da ciò intuisco che il fatto che utilizzo le credenziali di un Utente Locale non vuol dire necessariamente che il pc non appartenga al dominio

3) hai detto bene ! Forse potrei disattivarle ma prima devo capire se ci sono e se sono queste che causano il problema!
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:48   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
L'appartenenza di un computer a un dominio fa parte della configurazione di quel PC, esattamente come l'appartenenza di un PC a un gruppo di lavoro.

Il fatto che sia inserito in un dominio, a differenza del gruppo di lavoro, fa sì che il PC abbia accesso a una serie di funzionalità aggiuntive.

Quindi anche facendo logon come utente locale il computer rimane configurato come membro del dominio.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:19   #7
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
L'appartenenza di un computer a un dominio fa parte della configurazione di quel PC, esattamente come l'appartenenza di un PC a un gruppo di lavoro.

Il fatto che sia inserito in un dominio, a differenza del gruppo di lavoro, fa sì che il PC abbia accesso a una serie di funzionalità aggiuntive.

Quindi anche facendo logon come utente locale il computer rimane configurato come membro del dominio.
Appunto !

Questo è il motivo per cui quando (a casa con la vpn non attiva) apro le risorse di rete non mi trova la rete casalinga ma visualizza solo il nodo principale del dominio aziendale.

La domanda è : Nonostante questo è possibile fargli 'vedere' anche una seconda rete?

Ciao
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:22   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
La domanda è : Nonostante questo è possibile fargli 'vedere' anche una seconda rete?
Certo che sì. Se non vedi il gruppo di lavoro sfogliando la rete, è sufficiente digitare "\\nome_computer" da Start->Esegui per vedere le risorse condivise di quel PC (a patto ovviamente che l'utente con cui si lavora sia definito anche nella macchina di destinazione).
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:55   #9
glb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Certo che sì. Se non vedi il gruppo di lavoro sfogliando la rete, è sufficiente digitare "\\nome_computer" da Start->Esegui per vedere le risorse condivise di quel PC (a patto ovviamente che l'utente con cui si lavora sia definito anche nella macchina di destinazione).

Allora perchè se pingo l'ip della stampante dal pc aziendale questa non viene vista?

Ciao e grazie dell'interessamento
glb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:27   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da glb Guarda i messaggi
Allora perchè se pingo l'ip della stampante dal pc aziendale questa non viene vista?
I motivi possono essere i più disparati: configurazione del TCP/IP, impostazione del firewall, ecc.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v