Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...sse_30257.html

Design raffinato per un pubblico esigente. Questo devono aver pensato i designer Toshiba quando hanno creato la serie StoreE Steel, famiglia di hard disk esterni con chassis in metallo a finitura lucida.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:57   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Doppio cavo

"In alcuni portatili infatti si riscontra un problema di insufficiente alimentazione fornita da una singola porta, specie se si collegano unità più esigenti in termini energetici delle comuni chiavette. Con il cavo fornito in dotazione si intende ovviare a questa eventualità, potendo contare su due fonti di alimentazione USB."

Infatti: poco tempo fa ho acquistato un iOmega da 250 GB e incautamente ho collegato un solo connettore. Dopo alcune prove - copia, incolla, cancellazione, eccetera - ho disconnesso / riconnesso il disco è la FAT risultava compromessa ("Formattare il disco").

Dopo alcune ricerche sul web ho scoperto che le due connessioni non sono consigliate, ma addirittura indispensabili.

Tornando alla notizia, sarebbe opportuno che i produttori si concentrassero sul rendere realmente auto-alimentati con un solo connettore i dischi esterni, almeno quelli di bassa capacità, piuttosto che imbellettare gli stessi e rischiare di farli rendere inservibili dal pubblico cui si riferiscono: utilizzatori orientati alla moda e poco esperti di alimentazioni elettriche.

PS: consiglio a chi possiede dispositivi con doppio connettore:
a) Prima collegare i due connettori alle porte USB del PC
b) Dopo collegare l'estremità mini usb al dispositivo
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 09-10-2009 alle 09:00.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:59   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
quelli da 1.8 mi hanno sempre incuriosito per le dimensioni, ma una volta visto il prezzo...
fra poco ci arriviamo con un pendrive siamo a 128 vs 160 quindi
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:41   #4
Overdrive Pro
Member
 
L'Avatar di Overdrive Pro
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 88
si ma i pendrive da 128Gb quanto son veloci rispetto a un hard disk meccanico?
Overdrive Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:41   #5
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
[i]
Tornando alla notizia, sarebbe opportuno che i produttori si concentrassero sul rendere realmente auto-alimentati con un solo connettore i dischi esterni, almeno quelli di bassa capacità, piuttosto che imbellettare gli stessi e rischiare di farli rendere inservibili dal pubblico cui si riferiscono: utilizzatori orientati alla moda e poco esperti di alimentazioni elettriche.

PS: consiglio a chi possiede dispositivi con doppio connettore:
a) Prima collegare i due connettori alle porte USB del PC
b) Dopo collegare l'estremità mini usb al dispositivo
A meno che il rivestimento non influisca sui consumi credo che il problema sia nell'incapacità del notebook di rispettare le specifiche dell'USB, più che nel disco.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:54   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
A meno che il rivestimento non influisca sui consumi credo che il problema sia nell'incapacità del notebook di rispettare le specifiche dell'USB, più che nel disco.
Ibm think pad t42 ed una miriade di hd esterni collegati: mai un problema di alimentazione a singolo cavo; un portatile hp di fascia bassa ad un lacie che mi funziona egregiamente su ibm mancato riconoscimento dellla periferica.
Sono belli questi hd, ma vorrei anche sapere se riescono a dissipare bene l'hd:
su wd elements con la cassa in pvc l'hd dopo un po diventa davvero caldo (sul lacie un po meno).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:07   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende sia dal portatali che dall'hard disk che vi si collega
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:08   #8
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Overdrive Pro Guarda i messaggi
si ma i pendrive da 128Gb quanto son veloci rispetto a un hard disk meccanico?
Molto più veloci di un 1.8" e cmq veloci tanto quanto un 2.5" visto che con il collegamento USB 2 non si possono ottenere performance stellari. Il problema attualmente è il prezzo.

http://www.corsair.com/products/voya...8/default.aspx
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:40   #9
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Molto più veloci di un 1.8" e cmq veloci tanto quanto un 2.5" visto che con il collegamento USB 2 non si possono ottenere performance stellari. Il problema attualmente è il prezzo.

http://www.corsair.com/products/voya...8/default.aspx
sulle prestazioni avrei i miei dubbi, ma a quel prezzo compri un ssd da 2,5 e lo metti dentro ad un box che ti costa meno
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:03   #10
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
sulle prestazioni avrei i miei dubbi, ma a quel prezzo compri un ssd da 2,5 e lo metti dentro ad un box che ti costa meno
E ti andrebbe tanto quanto... si parla di Box USB 2 non USB 3, la banda reale la satura già la chiavetta corsair ed in ogni caso quella la terresti in tasca con una robustezza ben diversa. Questione di comodità oltretutto.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:03   #11
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Io ho 2 dischi WD Passaport, uno da 320 e un da 500GB. Li collego anche al netbook della samsung NC10 e non ho mai avuti un solo problema. Questi problemi di alimentazione sono imputabili ad una maggiore richiesta di corrente degli altri HD rispetto a quelli WD. Poi magari il modello da 1T ha bisogno di più corrente avendo 4 piatti e 4 testine e il problema potrebbe presentari anche con i WD.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:18   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
E ti andrebbe tanto quanto... si parla di Box USB 2 non USB 3, la banda reale la satura già la chiavetta corsair ed in ogni caso quella la terresti in tasca con una robustezza ben diversa. Questione di comodità oltretutto.
oltre che un ssd è sicuramente robusto quanto, se non oltre, una chiavetta usb, gli ssd saturano per certo la banda dell'usb2 in ogni condizione, ma i dati della chiavetta corsair sono quelli dichiarati dal produttore, che è tutta da verificare, e poi quando esce usb3 compri un box e saturi anche quello, con la chiavetta non puoi.
Se invece si parla di trasportabilità invece che di velocità il tuo modello non avrebbe senso, troppo alto il costo a singolo gb, meglio 2 o 4 chiavette da 64 o 32.
ps la velocità massima teorica dell'usb2 è circa 60mb/sec, come vedi ben aldilà delle possibilità di quella chiavetta usb

Ultima modifica di Ares17 : 09-10-2009 alle 14:25.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:27   #13
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
oltre che un ssd è sicuramente robusto quanto, se non oltre, una chiavetta usb, gli ssd saturano per certo la banda dell'usb2 in ogni condizione, ma i dati della chiavetta corsair sono quelli dichiarati dal produttore, che è tutta da verificare, e poi quando esce usb3 compri un box e saturi anche quello, con la chiavetta non puoi.
Se invece si parla di trasportabilità invece che di velocità il tuo modello non avrebbe senso, troppo alto il costo a singolo gb, meglio 2 o 4 chiavette da 64 o 32.
Un oggetto più grande dubito sia più robusto di uno più piccolo, non fosse altro perchè si porta dietro una massa piuttosto importante che in caso di urto farebbe il suo sporco lavoro.

Sul discorso USB 3 in prospettiva futura ti do pienamente ragione, ma per ora abbiamo a che fare con USB 2 anche perchè considera che non basta avere un box USB 3, ma anche il pc compatibile... e al momento ce ne sono circa Zero in giro

Infine il discorso di 4 chiavette da 32GB è useless, il prezzo è di poco inferiore a parità di prestazione, la scomodità invece è decisamente superiore e quella ha un costo!
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1