Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 11:28   #16481
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
se non ricordo male l'e7200 ha degli step in idle attivi che l'e5200 non ha (il c2e c3e e c4e... boh!)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 11:31   #16482
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
se non ricordo male l'e7200 ha degli step in idle attivi che l'e5200 non ha (il c2e c3e e c4e... boh!)
potrebbe essere vero ma non credo o almeno non l'ho mai sentito.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:25   #16483
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
potrebbe essere vero ma non credo o almeno non l'ho mai sentito.
Mi sembra di aver già spulciati i datasheet intel, sempre perchè qualcun altro aveva detto questo, e non aver trovato nulla in proposito
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
notavo una cosa curiosa l'e7300 specie in idle ma anche in full fa consumare all'intero sistema meno che (nell'articolo di hwup) con e5200, mi stavo chiedendo come mai, nonostante fsb 800 vs 1066 mhz, cache maggiore, etc. a cosa è dovuto? frequenza del NB?
Step produttivo e culo nella cernita del processore...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:49   #16484
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Step produttivo e culo nella cernita del processore...
è quello che ho sempre pensato di quei risultati!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 13:17   #16485
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi sembra di aver già spulciati i datasheet intel, sempre perchè qualcun altro aveva detto questo, e non aver trovato nulla in proposito
Step produttivo e culo nella cernita del processore...
guarda io mi ricordavo così e anche dal intel processor finder risulta cosi'...

poi sicuramente è tutta una questione di chiul
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 17:12   #16486
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
ho in mente queste due configurazioni, sapreste darmi una mano a scegliere?

1- intel
e7500 100€
gigabyte EG41MF-US2H 60€
ram corsair 2*1gb 800 (ce le ho già quindi non devo spendere)
hd, dvd, case e alim già in casa
TOT: 160€

2-amd
phenom 2 x3 720BE 100€
gigabyte MA785GMT-UD2H 80€
ram corsair ddr3 2*1gb 40€
hd, dvd, case e alim già in casa
TOT: 220€


analizzando le proposte io ho individuato questi pro e contro
config 1:
i nuovi intel non supportano la gestione del vcore da rmclock
è meno costosa di quella amd e potrei spendere ancora meno se decidessi di prendere un E5xxx o un E3xxx.

config 2:
+ costosa
presumibilmente avrà vita piu' lunga visto che il soket am3 è nuovo
il bios non permette di andare sotto i 200mhz di fsb, pero' la cpu ha il molti sbloccato e credo proprio sia gestibile da rmclock (a tal proposito: qualcuno sa il range del molti del 720BE? non trovo quest'informazione da nessuna parte, se scende fino a 5 sarebbe perfetto)
a vedere i test consuma più dell'intel


ogni parere è ben gradito
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:14   #16487
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Leggete questo post interessante nell'uso di soluzioni a basso consumo nell'ambito della sicurezza http://erratasec.blogspot.com/2009/0...rsecurity.html
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 19:44   #16488
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
mi libero della D945GCLF per necessità e prendo la POV basata su ION in foto



pur essendo una dual core "dovrebbe" consumare qualche W in meno...

vedrò anche come si comporterà in ambito gigalan, visto che ha 4 belle porte sata
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 10:27   #16489
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
pur essendo una dual core "dovrebbe" consumare qualche W in meno...

vedrò anche come si comporterà in ambito gigalan, visto che ha 4 belle porte sata
La POV qui

http://www.guru3d.com/article/point-...board-review/8

la danno a 36w in idle ....

Una Jetway NC81 con un 3400e , qui

http://www.fudzilla.com/content/view/11019/40/1/3/

La danno a 33,6 W in idle ... praticamente identica, se non che con la jetway puoi installarci CPU ben più performati (io pensavo ad un Athlon II X2 240 o 245 o 250) che in idle sono similari al 3400e.

A livello di costo siamo li li ....

Cosa ne pensi ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 11:12   #16490
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
La POV qui

http://www.guru3d.com/article/point-...board-review/8

la danno a 36w in idle ....

Una Jetway NC81 con un 3400e , qui

http://www.fudzilla.com/content/view/11019/40/1/3/

La danno a 33,6 W in idle ... praticamente identica, se non che con la jetway puoi installarci CPU ben più performati (io pensavo ad un Athlon II X2 240 o 245 o 250) che in idle sono similari al 3400e.

A livello di costo siamo li li ....

Cosa ne pensi ?
si da guru3d la danno a 36w idle, mentre la stessa in un'altra rece la danno a 23W in idle... da tenere conto che hanno usato un PSU da 1200W per alimentare una piccolissima mobo ITX

La Jetway NC81 non mi ha colpito particolarmente in quanto ne parlano male della scheda di rete Gigabit (cosa di cui necessito ed è uno dei motivi del cambio), e in full consuma un bel pò di più della soluzione ION, ma tieni presente che devi aggiungerci i soldi della CPU

stamattina ho notato che la Point Of View ha fatto praticamente 2 mobo ITX IDENTICHE. Ora quella che ho ordinato dallo shop non ho la minima idea di quale sia delle 2 perchè era nominata solo PoV ION 330
http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=117
http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=97
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 11:20   #16491
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
si da guru3d la danno a 36w idle, mentre la stessa in un'altra rece la danno a 23W in idle... da tenere conto che hanno usato un PSU da 1200W per alimentare una piccolissima mobo ITX

La Jetway NC81 non mi ha colpito particolarmente in quanto ne parlano male della scheda di rete Gigabit (cosa di cui necessito ed è uno dei motivi del cambio), e in full consuma un bel pò di più della soluzione ION, ma tieni presente che devi aggiungerci i soldi della CPU

stamattina ho notato che la Point Of View ha fatto praticamente 2 mobo ITX IDENTICHE. Ora quella che ho ordinato dallo shop non ho la minima idea di quale sia delle 2 perchè era nominata solo PoV ION 330
http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=117
http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=97
è un re-build della stessa scheda, se guardi le componenti sul PCB (ma anche i connettori posteriori) sono disposti diversamente l'una dall'altra.
Probabilmente la seconda versione ha ricevuto qualche miglioria, altrimenti non avrebbe senso fare una seconda scheda identica
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 11:47   #16492
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
stamattina ho notato che la Point Of View ha fatto praticamente 2 mobo ITX IDENTICHE. Ora quella che ho ordinato dallo shop non ho la minima idea di quale sia delle 2 perchè era nominata solo PoV ION 330
Quanto l'hai pagata?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:42   #16493
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
è un re-build della stessa scheda, se guardi le componenti sul PCB (ma anche i connettori posteriori) sono disposti diversamente l'una dall'altra.
Probabilmente la seconda versione ha ricevuto qualche miglioria, altrimenti non avrebbe senso fare una seconda scheda identica
strano fare una revision di una mobo e cambiare la tipologia di ram
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Quanto l'hai pagata?
112€
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:54   #16494
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
è un re-build della stessa scheda, se guardi le componenti sul PCB (ma anche i connettori posteriori) sono disposti diversamente l'una dall'altra.
Probabilmente la seconda versione ha ricevuto qualche miglioria, altrimenti non avrebbe senso fare una seconda scheda identica
Se non ricordo male la seconda revision era stata chiamata a gran voce da Anandtech affinchè risolvesse il problema del wake-on-usb...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 17:58   #16495
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
ho in mente queste due configurazioni, sapreste darmi una mano a scegliere?

1- intel
e7500 100€
gigabyte EG41MF-US2H 60€
ram corsair 2*1gb 800 (ce le ho già quindi non devo spendere)
hd, dvd, case e alim già in casa
TOT: 160€

2-amd
phenom 2 x3 720BE 100€
gigabyte MA785GMT-UD2H 80€
ram corsair ddr3 2*1gb 40€
hd, dvd, case e alim già in casa
TOT: 220€


analizzando le proposte io ho individuato questi pro e contro
config 1:
i nuovi intel non supportano la gestione del vcore da rmclock
è meno costosa di quella amd e potrei spendere ancora meno se decidessi di prendere un E5xxx o un E3xxx.

config 2:
+ costosa
presumibilmente avrà vita piu' lunga visto che il soket am3 è nuovo
il bios non permette di andare sotto i 200mhz di fsb, pero' la cpu ha il molti sbloccato e credo proprio sia gestibile da rmclock (a tal proposito: qualcuno sa il range del molti del 720BE? non trovo quest'informazione da nessuna parte, se scende fino a 5 sarebbe perfetto)
a vedere i test consuma più dell'intel


ogni parere è ben gradito
piccolo up per me.
inoltre: se scegliessi una mobo am2+ potrei usare le ddr2 e risparmiare un po sulla configurazione amd, MA se ho ben capito i phenom 2 consumano di più se non sono su am3. com'e' quantificabile questa differenza? vale la pena stare su am3 o il divario è risibile?

ovviamente le configurazioni che ho scritto verranno vanno viste in ottica di muletto tuttofare a basso consumo e l'intenzione è quindi di downvoltare quanto possibile.

se non riuscissi a scegliere va a finire che me le compro tutte e due e la peggiore (per watt/prestazioni) la rivendo. qualcuno che già è interessato?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 18:02   #16496
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
piccolo up per me.
inoltre: se scegliessi una mobo am2+ potrei usare le ddr2 e risparmiare un po sulla configurazione amd, MA se ho ben capito i phenom 2 consumano di più se non sono su am3. com'e' quantificabile questa differenza? vale la pena stare su am3 o il divario è risibile?
AFAIK, consumano di piu' su AM2, mentre su AM2+ e AM3 non ci sono differenze!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:10   #16497
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
AFAIK, consumano di piu' su AM2, mentre su AM2+ e AM3 non ci sono differenze!
ottima notizia questa! pensavo che ci fosse differenza anche tra am2+ e am3! (e me lo conferma anche un altro utente su un altro forum ) questo mi permette di usare ddr2 e spendere un po meno anche sulla mobo

per le altre questioni in parte ho trovato risposta altrove: il 720 riesce a scendere di anche a 2x, grazie al DID, divisore del molti. e se il 940be riesce a stare a 800mhz con 0,725v, chissà il 720! (mobo permettendo...)
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:35   #16498
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
si da guru3d la danno a 36w idle, mentre la stessa in un'altra rece la danno a 23W in idle... da tenere conto che hanno usato un PSU da 1200W per alimentare una piccolissima mobo ITX

La Jetway NC81 non mi ha colpito particolarmente in quanto ne parlano male della scheda di rete Gigabit (cosa di cui necessito ed è uno dei motivi del cambio), e in full consuma un bel pò di più della soluzione ION, ma tieni presente che devi aggiungerci i soldi della CPU
Anch'io avevo letto quei commenti ma poi non ho trovato riscontro altrove .... in effetti dice che "non sono proprio il massimo", non che non vanno proprio ... cosa devo pensare ??

Quote:
stamattina ho notato che la Point Of View ha fatto praticamente 2 mobo ITX IDENTICHE. Ora quella che ho ordinato dallo shop non ho la minima idea di quale sia delle 2 perchè era nominata solo PoV ION 330
http://www.pointofview-online.com/sh...product_id=117
http://www.pointofview-online.com/sh...&product_id=97
Quella con product_id=117 ha molte cose in più a guardare le foto ... 4 USB esterne in più, uscita audio digitale, porta esata + un'altra sata interna (paio quindi essere 5 le sata interne ...).

Se costano uguale questa è molto meglio dell'altra ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:11   #16499
TBM
Junior Member
 
L'Avatar di TBM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Valle D'itria
Messaggi: 16
Ciao a tutti!
vorrei realizzare un piccolo pc a bassissimo consumo, gli unici soft che farò girare sopra saranno Utorrent e Jdownloader, più un s.o. tra Xp o linux, forse servirebbe anche una porta usb2.0 per trasferire i dati su hd esterno.
I pezzi dovrei prenderli da qualche mercatino dell'usato.

sapete darmi qualche consiglio!!!
grazie
TBM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:59   #16500
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok, ma che budget hai?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v