Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 21:30   #1
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Scelta Facoltà

Fra due anni mi ritroverò a dover scegliere la facoltà in cui andare.

Sono appassionato di Matematica e di Informatica, e sono interessato in Ingegneria Elettronica e Informatica (seppure inesperto in questi due campi).

Che facoltà dovrei scegliere, considerando la domanda di lavoro?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:43   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Due anni? Riapri questo topic quando mancheranno due settimane all'ultimo giorno di immatricolazione e poi ne parliamo.
Per ora studia quello che devi studiare e fai quello che ti piace
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:31   #3
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
eddai, non dirmi così che mi fai sentire più giovane di quanto non sia. Ho 20 anni e sarei già dovuto essere al 2° anno di uni
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:36   #4
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Considerando le offerte di lavoro e soprattutto le prospettive in Italia, non scegliere ingegneria o altre materie tecnico-scientifiche.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 08:50   #5
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Considerando le offerte di lavoro e soprattutto le prospettive in Italia, non scegliere ingegneria o altre materie tecnico-scientifiche.
Addirittura. Non è un pensiero un po estremista?
Manca solo che gli consigli Psicologia.
Io volevo fare ingegneria dei materiali.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 09:49   #6
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Considerando le offerte di lavoro e soprattutto le prospettive in Italia, non scegliere ingegneria o altre materie tecnico-scientifiche.
Si infatti molto meglio laurearsi in Filosofia o cmq in materie umanistiche ......ma dico io vi rendete conto delle cose che scrivete?? Che in Italia trovare un ottimo lavoro sia difficile lo sanno tutti...ma di certo con una laurea tecnico-scientifica non resterai mai a casa con le mani in mano...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 13:39   #7
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Si infatti molto meglio laurearsi in Filosofia o cmq in materie umanistiche ......ma dico io vi rendete conto delle cose che scrivete?? Che in Italia trovare un ottimo lavoro sia difficile lo sanno tutti...ma di certo con una laurea tecnico-scientifica non resterai mai a casa con le mani in mano...
Tu dici? Beh certo, l'ingengere viene assunto a 800-1000 euro e poi a 35 anni quando sei vecchio te ne vai in cassa integrazione.

Se uno deve studiare lo faccia in facolta' che ti permettono di crearti una professione, medicina, economia, giurisprudenza e anche ingeneria edile/civile.

Prendiamo le telecomunicazioni o l'elettronica, per come stanno licenziando le aziende se bloccassero tali facolta' per 10 anni nessuno se ne accorgerebbe.

Sono mie considerazioni, ma mentre di medici disoccupati o a bassa retribuzione non ne vedo, di ingegneri ne vedo molti.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 14:34   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Fra due anni mi ritroverò a dover scegliere la facoltà in cui andare.

Sono appassionato di Matematica e di Informatica, e sono interessato in Ingegneria Elettronica e Informatica (seppure inesperto in questi due campi).

Che facoltà dovrei scegliere, considerando la domanda di lavoro?
Guarda, anche io come te ci pensavo da taaaanto tempo. Ero convinto che comunque avrei fatto informatica. Alla fine invece, dieci giorni prima dell'inizio delle immatricolazioni, ero indeciso tra fisica e matematica. Ho scelto la seconda.
Tutto questo per dire: inutile pensarci ora. Cambierai idea, tante volte.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 20:33   #9
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Considerando le offerte di lavoro e soprattutto le prospettive in Italia, non scegliere ingegneria o altre materie tecnico-scientifiche.
no infatti, meglio fare scienza della comunicazione
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 09:29   #10
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Guarda, anche io come te ci pensavo da taaaanto tempo. Ero convinto che comunque avrei fatto informatica. Alla fine invece, dieci giorni prima dell'inizio delle immatricolazioni, ero indeciso tra fisica e matematica. Ho scelto la seconda.
Tutto questo per dire: inutile pensarci ora. Cambierai idea, tante volte.
Sì ma io non voglio insegnare matematica o fare il ricercatore
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 10:35   #11
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Sì ma io non voglio insegnare matematica o fare il ricercatore
IO personalmente ti consiglio di fare ingegneria!! Cerca di capire quale "ramo" dell'ingegneria ti piace di piu e magari anche quale ha più futuro!! Ing. Informatica per come sono messe le cose oggi (praticamente la figura dell'ing. vero e proprio è molto rara) la eviterei....altrimenti ti troveresti a fare il lavoro da laureato in informatica....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 11:06   #12
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Sì ma io non voglio insegnare matematica o fare il ricercatore
infatti matematica non è solo queste 2 cose. Hai il posto assicurato.
Anche io la pensavo così ma mi sono dovuto ricredere. è MOLTO DIVERSO AVERE UNA LAUREA IN MATEMATICA DA UNA PSICOLOGIA o da una materia umanistica dove magari ci sono "moltitudini" di persone.

(ho scritto grande per sottolineare e non per urlare)
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 14:45   #13
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
eh? che vuol dire "crearti una professione"? intendi fare il libero professionista? pensi che sia tutta rose e fiori la vita del libero professionista?
crearti una professione, crearti un mestiere che non risenta della globalizzazione e che sia vicino al territorio in cui uno vive. Un medico non lo possono delocalizzare e volendo neanche un avvocato o un ragioniere o un commericialista o anche un ingegnere civile o un architetto.

Dico che studiare tanto per poi non avere prospettive in molti casi non conviene.
Poi fatela ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni o informatica a me non interessa, ho voluto solo dare un consiglio.

Non dico che fare il professionista sia facile, ma medici che a 35-40 anni vengono licenziati o messi in cassa integrazione e che non trovano lavoro perche' considerati vecchi non ne conosco.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 14:55   #14
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
crearti una professione, crearti un mestiere che non risenta della globalizzazione e che sia vicino al territorio in cui uno vive. Un medico non lo possono delocalizzare e volendo neanche un avvocato o un ragioniere o un commericialista o anche un ingegnere civile o un architetto.

Dico che studiare tanto per poi non avere prospettive in molti casi non conviene.
Poi fatela ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni o informatica a me non interessa, ho voluto solo dare un consiglio.

Non dico che fare il professionista sia facile, ma medici che a 35-40 anni vengono licenziati o messi in cassa integrazione e che non trovano lavoro perche' considerati vecchi non ne conosco.
Be se si stratta di un Ing. che sa il fatto suo...a 40 anni dovrebbe gia aver acquisito parecchia esperienza per mettersi in proprio!!Oppure se si vuole rimanere dipendenti, a 40 anni passi nella dirigenza...ovvio che se non vali niente e non ti sai "muovere" non c'è titolo che ti permetta di far soldi....Cmq non tutti i dottori sono ricchi, non tutti gli avvocati se la passano bene, non tutti i commercialisti se la passano bene.....quindi alla fine dipende sempre da NOI e da cosa riusciamo a costruirci!!
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 15:14   #15
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Be se si stratta di un Ing. che sa il fatto suo...a 40 anni dovrebbe gia aver acquisito parecchia esperienza per mettersi in proprio!!Oppure se si vuole rimanere dipendenti, a 40 anni passi nella dirigenza...ovvio che se non vali niente e non ti sai "muovere" non c'è titolo che ti permetta di far soldi....Cmq non tutti i dottori sono ricchi, non tutti gli avvocati se la passano bene, non tutti i commercialisti se la passano bene.....quindi alla fine dipende sempre da NOI e da cosa riusciamo a costruirci!!

Guarda che anche i dirigenti e i quadri possono essere licenziati e poi per una questione di semplici numeri non tutti a 40 anni possono essere dirigenti.

Qualcosa mi dice che tu non lavori ancora o sei all'inizio, sbaglio?

Mettersi in proprio con ingegneria ad esempio delle Telecomunicazioni? Facile a dirsi e a farsi?

Dipende da NOI, dici? nel mondo reale dipende MOLTO da chi conosci e in che progetti hai lavorato, se ti capita di lavorare in settori non strategici o con progetti che chiudono, mi sa che tanta carriera non la fai.

Ma ripeto, ognuno faccia quello che vuole se determinato ma si sappia che il settore tecnico in Italia non e' cosi' conveniente.

Sui redditi, mi sa che non conosci quelli dei medici (io si per motivi familiari ) e non sono male.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v