Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 16:38   #21
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
mha...sembra di si...almeno a occhio
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 20:58   #22
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Infatti.

"Approfitto di voi" per un ultimo dubbio esistenzial-automatico

vedete stò sistema?



sarebbe G(s) = 60 / (s+10)^3

ecco, mi si chiede quale ritardo di tempo ( e^-ts) massimo sarebbe tollerabile per avere ancora un sistema stabile.
Ora, normalmente guardo la frequenza di crossgain e se è minore di quella di crossphase vado sul sicuro che in anello chiuso resta stabile.
Ma qui abbiamo un guadagno statico negativo, ndò sta il crossgain?
Resta stabile per qualunque ritardo?
Denghiù.


EDIT: per fare mostrare al matlab la fase in modo "corretto", cioè partendo da 0 e non +180°, bisogna andare in properties -> options -> adjust phase offsets. Solo che va fatto ogni volta :|
__________________
Слава Україні!

Ultima modifica di franklar : 20-07-2009 alle 21:00.
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:01   #23
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
scusa, che intendi per cross gain?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 14:52   #24
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
scusa, che intendi per cross gain?
frequenza alla quale il guadagno è 0 dB?

EDIT: tarantino, hai mica fatto ing. qua a Bari? :P
__________________
Слава Україні!

Ultima modifica di franklar : 21-07-2009 alle 14:57.
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:42   #25
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
a si è vero...il fatto è che la chiamo sempre "frequenza di transizione"...

Cmq studio ingegneria a Siena.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 23:28   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Da noi la chiamano "frequenza di taglio"
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 23:53   #27
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Da noi la chiamano "frequenza di taglio"
no, la frequenza di taglio è un'altra cosa.
Ti faccio un esempio. In un sistema a singolo polo la frequenza di taglio e proprio la frequenza del polo W1, dove il guadagno diminuisce di -3db rispetto al guadagno in continua A. La frequenza di transizione e il prodotto A*W1, che sarebbe la frequenza di attraversamento degli 0 db.

(Questo vale per i sistemi a singolo polo o a polo dominante)

Cmq in genere la frequenza di taglio e la frequenza dove il modulo della FDT diminuisce di -3db rispetto al guadagno in continua.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di hakermatik : 21-07-2009 alle 23:58.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 10:04   #28
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ribatto con "Pulsazione critica"
Hai ragione per la frequenza di taglio, ricordavo male.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 12:43   #29
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Dunque all'esame (andato benone) han dato un esercizio assai simile a quello postato su, soltanto che il guadagno iniziale era positivo.

Dunque una volta calcolato il ritardo per cui la frequenza che io chiamo di crossgain coincide con quella in cui la fase vale -180° ecco che abbiamo il ritardo critico, oltre al quale il sistema diventa instabile.

Resto curioso riguardo l'esercizio di prima, cioè non attraversando mai la linea di 0dB che si fa?
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:26   #30
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scusa ma siamo sicuri che il grafico sia giusto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 14:09   #31
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ci devo pensare...cmq io così su due piedi farei il diagramma di nyquist qualitativo per cercare di ricavarci qualche informazione in più su quanto la fase può variare prima di diventare instabile...

Cmq forse e dico forse, puoi sfuttare il fatto che la frequenza di attraversamento, quella che tu chiami frequenza di crossgain, è meglio definita come il prodotto del guadagno di anello per la frequenza di taglio...A*Wt.... (per sistemi a singolo polo o a polo dominante)
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v