Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 17:49   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Monitor resta nero - come mai?

su un notebook Fujitsu-Siemens Amilo M6450G accade una situazione particolare:
in pratica pigiando sul tasto di accensione spesso il monitor resta nero.

la cosa strana è che una volta ho risolto questa situazione sbattendo il notebook in modo delicato su un piano.
un'altra volta mentre si usava il notebook, ad un certo punto si è bloccato win (non si potevano più avviare i programmi) e ho dovuto chiuderlo con il bottone (reset): dopo di chè però è apparso il monitor nero.

meglio non si comprendere bene se:
- non si accende semplicemente il monitor (inverter?)
- non si avvia l' HD per caricare win (però se fosse l' HD cmq dovrebbe vedersi almeno la schermata iniziale del bios, o sbaglio?)


cosa può essere?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 18:58   #2
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
su un notebook Fujitsu-Siemens Amilo M6450G accade una situazione particolare:
in pratica pigiando sul tasto di accensione spesso il monitor resta nero.

la cosa strana è che una volta ho risolto questa situazione sbattendo il notebook in modo delicato su un piano.
un'altra volta mentre si usava il notebook, ad un certo punto si è bloccato win (non si potevano più avviare i programmi) e ho dovuto chiuderlo con il bottone (reset): dopo di chè però è apparso il monitor nero.

meglio non si comprendere bene se:
- non si accende semplicemente il monitor (inverter?)
- non si avvia l' HD per caricare win (però se fosse l' HD cmq dovrebbe vedersi almeno la schermata iniziale del bios, o sbaglio?)


cosa può essere?
Intanto prova a illuminare con una torcia il monitor quando è nero, se si vede leggermente il desktop di windows è l'inverter, se non si vede niente(nero e basta) allora è proprio spento il monitor.

In effetti fosse guasto l'hdd il bios si vedrebbe, poi ti darebbe un errore di mancati file di windows(danneggiati oppure un errore di non presenza sistema operativo.

Potrebbe anche essere un falso contatto con la piattina/cavo che collega il monitor alla scheda madre, se te la senti e hai già aperto un notebook, potresti provare ad aprirlo e a verificare se appunto il connettore è lasco.

Ma siccome ho dei dubbi che sia il monitor(cosa centra win che si blocca?), fai prima la prova con la luce poi vediamo.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:07   #3
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ciao croma25td e grazie per il tuo intervento

il monitor è completamente buio. purtroppo. riprovato ora.

e ti dico anche un'altra cosa: quando il monitor resta buio all'accensione, a me sembra quasi che non venga caricato win.
perchè dico questo?
1 - perchè pur lasciandolo acceso per tot minuti (con lo schermo nero...) non sento la canzone di avvio di win! (se win si caricasse, cmq i suoni dovrei sentirli...)
2 - una volta, dopo che erano passati già 10 minuti da quando era "nero" all' avvio, all'improvviso il monitor ha iniziato a funzionare (dopo avergli dato un leggera scossa al notebook) ed ho visto che soltanto allora il notebook stava iniziando a caricare win!

tutto questo mi lascia alquanto perplesso.

tuo parere?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:12   #4
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ciao croma25td e grazie per il tuo intervento

il monitor è completamente buio. purtroppo. riprovato ora.

e ti dico anche un'altra cosa: quando il monitor resta buio all'accensione, a me sembra quasi che non venga caricato win.
perchè dico questo?
1 - perchè pur lasciandolo acceso per tot minuti (con lo schermo nero...) non sento la canzone di avvio di win! (se win si caricasse, cmq i suoni dovrei sentirli...)
2 - una volta, dopo che erano passati già 5-10 minuti da quando era "nero" all' avvio, all'improvviso il monitor ha iniziato a funzionare ed ho notato che soltanto allora il notebook stava iniziando a caricare win!

tutto questo mi lascia alquanto perplesso.

tuo parere?
Se il monitor è buio, allora lui sembra funzionare, se sotto si vedevano le icone allora era l'inverter.

Cosi per provare, scaricati una distribuzione linux live a caso, masterizzala e fai un boot del sistema. Vediamo se parte regolarmente, senza far aspettare minuti ''bui''.

Altrimenti già che sei scaricati ultimateboot cd e fai un po di test a campione del pc, ram e hdd giusto per capire se vanno o meno.

EDIT: la schermata del bios la vedi sempre?

Ultima modifica di croma25td : 05-07-2009 alle 19:17.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:24   #5
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
Se il monitor è buio, allora lui sembra funzionare, se sotto si vedevano le icone allora era l'inverter.

Cosi per provare, scaricati una distribuzione linux live a caso, masterizzala e fai un boot del sistema. Vediamo se parte regolarmente, senza far aspettare minuti ''bui''.

Altrimenti già che sei scaricati ultimateboot cd e fai un po di test a campione del pc, ram e hdd giusto per capire se vanno o meno.
purtroppo il notebook non vuol proprio seperne:
ho inserito un CD con una distro linux (suse) ma niente...

tra l'altro non vedo la piccola luminosa dell' HD (che si trova ullo chassi del notebook) che fa accendi\spegni all'avvio e nons ento neanche il classicco rumore gracchiante dell' HD che fa quando gira e i dati vengono letti.

ultimateboot cd?
provare a fare un test con ultimateboot cd?
mm... lo farei anche ma dubito che questa situazione mi permetta di fare tale test!
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:26   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
la schermata del bios NON la vedo se il monitor poi resta buio.

non so cosa pensare, ma inizio ad escludere che sia un problema del monitor....
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 19:35   #7
croma25td
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Provincia Udine
Messaggi: 287
A questo punto il monitor centra poco, e anche l'hard disk.

Potresti provare a vedere che non ci siano falsi contatti fra le varie parti, quindi aprire totalmente il notebook, armarsi magari di uno spray elettrico per pulire i contatti e provare a togliere tutto ciò che è su contatti, ram, hdd, cpu, contatti per connettori vari.

Potrebbe essere questo proprio perchè sbattendolo magari quel falso contatto si è ripristinato, protebbe esserci bloccato windows proprio perchè un falso contatto ha creato un crash del sistema(sulle ram solitamente).

Non sò che altro pensare, il problema a sto punto non è software è hardware...poco ma sicuro.
croma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 00:13   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
vorrei aggiungere 2 precisazioni magari utili:

- il notebook è stato usato rarissimimante e quindi presente all'interno sicuramente pochissima polvere o pressocchè zero polvere.
- quando fu comprato, ci furono dei problemi ed infatti questo è il terzo esemplare.
il primo esemplare infatti aveva l'esatto identico problema (schermo nero) fin dall' apertura della confezione. fu quindi rinviato al negozio che lo sostiutì con un secondo esemplare, ma anche il secondo esemplare fin dall' apertura della confezione era non utilizzabile a causa del problema dello schermo nero!
così fu riportato indietro anche il secondo esemplare e finalmente il terzo esemplare funzionò!

per i primi due esemplari, tra le prove fatte per capire il perchè del malfunzionamento, furono cambiati i banchi ram. ma cmq niente di positivo si ebbe...

deduco quindi che anche questo esemplare adesso presenta lo stesso problema dei primi due esemplari.

che si può fare?

inviarlo in assistenza vorrà dire spendere soldi e chissà soprattutto se sarebbero in grado di comprendere il problema...
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v