Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 11:27   #1
d_traveler
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
talento naturale: secondo voi cosa è in realtà?

mi ha sempre affascinato la mente umana, ho letto un pò di libri devo dire interessante. alcuni studiosi sono di un'idea altri di un'altra. siccome a scuola oggi è uscito il discorso del talento naturale mi chiedevo: secondo voi cosa è? tanto impegno e dedizione allo studio? o altro?

cosa ha in più un talento naturale da una persona normale?
d_traveler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:28   #2
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
Quote:
Originariamente inviato da d_traveler Guarda i messaggi
tanto impegno e dedizione allo studio?
se è un talento naturale, che c'entra lo studio, lo è di natura
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:35   #3
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da d_traveler Guarda i messaggi
mi ha sempre affascinato la mente umana, ho letto un pò di libri devo dire interessante. alcuni studiosi sono di un'idea altri di un'altra. siccome a scuola oggi è uscito il discorso del talento naturale mi chiedevo: secondo voi cosa è? tanto impegno e dedizione allo studio? o altro?

cosa ha in più un talento naturale da una persona normale?
predisposizioni genetiche? Non tutti nasciamo uguali.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:39   #4
Zodd_Il_nosferatu
Senior Member
 
L'Avatar di Zodd_Il_nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
secondo me il talento naturale è una cosa di questo genere:

prendiamo ad esempio un batterista, un batterista che ha una predisposizione al ritmo, ed ha l'ambidestria sia alle gambe che alle braccia, quello per me è un talento naturale "PREDISPOSTO" per suonare la batteria...
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
Zodd_Il_nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:02   #5
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
X me dipende soprattutto dalle esperienze fatte da bambino...
Per esempio avere un padre che ti fa appassionare alle scienze, obbliga il cervello anche inconsciamente a ragionare in una certa maniera, questo diventa un automatismo e favorisce la crescita di un genio (vedi Feynman)

Io penso che gran parte sia ricollegabile all'infanzia, ma non escludo le differenze genetiche.. per ora nella mia analisi sono arrivato così..
Anche perchè la genetica non spiega la distribuzione dell'intelligenza imho

Cmq i talenti sono una forma particolare di intelligenza,che a differenza di quella "normale" sono inconsci o cmq automatici, derivanti dall'età infantile.
IMHo
non ho letto libri sull'argomento mi spiacque
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:24   #6
d_traveler
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
se è un talento naturale, che c'entra lo studio, lo è di natura

si ma non nasce con il sapere in testa. deve pur sempre studiarle le cose.

Quote:
predisposizioni genetiche? Non tutti nasciamo uguali.
è vero, ma molti esperti e scienziati sono normalmente intelligenti: sono arrivati dove sono facendosi il sederino. quindi non penso non si possa arrivare ai livelli dei talenti, solo ci si arriva con più sforzo.


Quote:
X me dipende soprattutto dalle esperienze fatte da bambino...
Per esempio avere un padre che ti fa appassionare alle scienze, obbliga il cervello anche inconsciamente a ragionare in una certa maniera, questo diventa un automatismo e favorisce la crescita di un genio (vedi Feynman)

Io penso che gran parte sia ricollegabile all'infanzia, ma non escludo le differenze genetiche.. per ora nella mia analisi sono arrivato così..
Anche perchè la genetica non spiega la distribuzione dell'intelligenza imho

Cmq i talenti sono una forma particolare di intelligenza,che a differenza di quella "normale" sono inconsci o cmq automatici, derivanti dall'età infantile.
IMHo
non ho letto libri sull'argomento mi spiacque
non sai quanto ti quoto. la cosa fondamentale è proprio questa a mio parere: stimoli e ambiente da bambino. genitori che ti indirizzano verso qualcosa, ambiente favorevole ecc. avevo letto un articolo di uno scienziato che affermava che il cervello umano alla nascita è uguale per tutti, quello che lo modifica, in bene o in male, è l'ambiente e gli stimoli ricevuti. ad esempio l'altro giorno sono andato da un amico e il cugino di tre anni si è seduto al pc, lo ha acceso, ha avviato il videogioco e si è messo a giocare. questo perchè i genitori fin da bambino lo facevano giocare al pc, lo facevano sedere al pc ecc. gli stimoli sono la chiave per me. considerate però che molti, come me per esempio, non hanno avuto questa fortuna e hanno scoperto ciò che gli piace più tardi, quindi dovranno fare più fatica per "modellare" il cervello.
d_traveler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:31   #7
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da kierlo Guarda i messaggi
X me dipende soprattutto dalle esperienze fatte da bambino...
Per esempio avere un padre che ti fa appassionare alle scienze, obbliga il cervello anche inconsciamente a ragionare in una certa maniera, questo diventa un automatismo e favorisce la crescita di un genio (vedi Feynman)

Io penso che gran parte sia ricollegabile all'infanzia, ma non escludo le differenze genetiche.. per ora nella mia analisi sono arrivato così..
Anche perchè la genetica non spiega la distribuzione dell'intelligenza imho

Cmq i talenti sono una forma particolare di intelligenza,che a differenza di quella "normale" sono inconsci o cmq automatici, derivanti dall'età infantile.
IMHo
non ho letto libri sull'argomento mi spiacque
Crescere da genio non ti fa diventare genio..
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:35   #8
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da d_traveler Guarda i messaggi
si ma non nasce con il sapere in testa. deve pur sempre studiarle le cose.
sapienza e intelligenza sono 2 cose diverse

poi ci sono le persone che apprendono con facilità e altre meno
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:48   #9
NepTuna
Member
 
L'Avatar di NepTuna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
il talento.. penso che per arrivare a fare qualsiasi cosa fisica bisogna allenare il corpo e sentirlo. Non vedo talenti. O lo alleni o no. Magari sei piu abile in certi movimenti perche li hai sempre fatti e quindi questo potrebbe aiutarti nell'attivita che andrai a fare ( es stupido: batterista ).. però non penso che un uomo nasca con la predisposizione.. forse un automa.
NepTuna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:32   #10
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da d_traveler Guarda i messaggi
si ma non nasce con il sapere in testa. deve pur sempre studiarle le cose.



è vero, ma molti esperti e scienziati sono normalmente intelligenti: sono arrivati dove sono facendosi il sederino. quindi non penso non si possa arrivare ai livelli dei talenti, solo ci si arriva con più sforzo.




non sai quanto ti quoto. la cosa fondamentale è proprio questa a mio parere: stimoli e ambiente da bambino. genitori che ti indirizzano verso qualcosa, ambiente favorevole ecc. avevo letto un articolo di uno scienziato che affermava che il cervello umano alla nascita è uguale per tutti, quello che lo modifica, in bene o in male, è l'ambiente e gli stimoli ricevuti. ad esempio l'altro giorno sono andato da un amico e il cugino di tre anni si è seduto al pc, lo ha acceso, ha avviato il videogioco e si è messo a giocare. questo perchè i genitori fin da bambino lo facevano giocare al pc, lo facevano sedere al pc ecc. gli stimoli sono la chiave per me. considerate però che molti, come me per esempio, non hanno avuto questa fortuna e hanno scoperto ciò che gli piace più tardi, quindi dovranno fare più fatica per "modellare" il cervello.


Enorme eresia....
E' sufficiente osservare le attitudini dei fratelli ,spesso molto diverse,o più in generale di soggetti cresciuti in un medesimo contesto,e perciò sottoposti a stimoli ambientali tendenzialmente uniformi.
La genetica è fondamentale almeno quanto la formazione. Solo quando quest'ultima si innesta su una base genetica feconda, si ha la possibilità di osservare un genio in opera.
Il cervello ha le stesse probabilità di essere uguale in tutti di quante ne abbia una mano, un volto, o un qualsiasi altro arto o organo;e direi che è piuttosto improbabile...
Ciao
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:58   #11
d_traveler
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Picarus Guarda i messaggi
Enorme eresia....
E' sufficiente osservare le attitudini dei fratelli ,spesso molto diverse,o più in generale di soggetti cresciuti in un medesimo contesto,e perciò sottoposti a stimoli ambientali tendenzialmente uniformi.
La genetica è fondamentale almeno quanto la formazione. Solo quando quest'ultima si innesta su una base genetica feconda, si ha la possibilità di osservare un genio in opera.
Il cervello ha le stesse probabilità di essere uguale in tutti di quante ne abbia una mano, un volto, o un qualsiasi altro arto o organo;e direi che è piuttosto improbabile...
Ciao
non l'ho detto io, ma uno scienziato che ha fatto ricerche
d_traveler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:12   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
C'è stata una discussione simile un po' di tempo fa....

Comunque il talento è quella particolare predisposizione che ti fa eccellere in una disciplina, la cosa è facilmente verificabile negli sport dove tutti gli atleti praticamente si sottopongono agli stessi allenamenti, ma alla fine uno arriva primo e gli altri sono battuti o nelle arti dove se non sei predisposto, puoi studiare quanto vuoi, ma i risultati saranno sempre mediocri.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 14:14   #13
manu@2986
Senior Member
 
L'Avatar di manu@2986
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
Secondo me è sia un fattore di "predisposizione" che di "fortuna"...

Prendiamo ad esempio Valentino Rossi...ovviamente ha un grande talento, ma chi vi dice che sarebbe li dove è adesso se non avesse avuto un padre così?

Magari anche qualcuno di voi o io potremmo avere il "talento della guida" ma se non siamo stati messi nella posizione di sfruttarlo non lo sapremo mai...
Ovviamente non si può ricondurre tutto solamente a questo.
Come ad esempio nel nuoto nel quale gli atleti neri non possono eccellere per via della loro costituzione, ed invece nei 100m sono tra i migliori....

Ultima modifica di manu@2986 : 03-07-2009 alle 14:16.
manu@2986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:03   #14
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque il talento è quella particolare predisposizione che ti fa eccellere in una disciplina, la cosa è facilmente verificabile negli sport dove tutti gli atleti praticamente si sottopongono agli stessi allenamenti, ma alla fine uno arriva primo e gli altri sono battuti o nelle arti dove se non sei predisposto, puoi studiare quanto vuoi, ma i risultati saranno sempre mediocri.....
Con piu fatica, con impegno e determinazione, ma alla fine puoi arrivare o addirittura superare una persona con talento. E se una persona con talento non si impegna rimarrà comunque mediocre

Coooomunque, ci sono degli studi sulla memoria genetica. Dice che negli anni tutte le conoscenze e le esperienze dei nostri avi ci vengono trasmesse tramite dna. Potrebbe essere una teoria . Del tipo un batterista talentuoso magari è portato a fare certi movimenti perchè nel suo subconscio quei movimenti gli sono familiari e gli viene spontaneo farli.
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:26   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
"Il talento è colui che fa facilmente ciò che per un normale è difficile. Il genio è colui che fa facilmente ciò che per un talento sono impossibili."
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:26   #16
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Non esistono i talenti naturali, le doti innate sono solo una comada credenza consolatoria per non provare invidia e risentimento verso che ci è superiore
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:34   #17
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Con piu fatica, con impegno e determinazione, ma alla fine puoi arrivare o addirittura superare una persona con talento.
Chiamami quando riuscirai ad eguagliare un Bach, un Leonardo o un Michelangelo solo con l'impegno e la determinazione

Quote:
Non esistono i talenti naturali, le doti innate sono solo una comada credenza consolatoria per non provare invidia e risentimento verso che ci è superiore
se uno è superiore un motivo c'è. A parità di studi e di esperienze vissute alcuni riescono facilmente dove gli altri hanno difficoltà.
La famiglia dei Bach è sempre stata piena di musicisti e compositori, gli stessi figli di J.S. lo furono ma nessuno mai lo eguagliò. E non penso che J.S. fu superiore solo perché studiava di più, in quanto in quelle famiglie si veniva istruiti fin dalla nascita.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 03-07-2009 alle 15:37.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:44   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non esistono i talenti naturali, le doti innate sono solo una comada credenza consolatoria per non provare invidia e risentimento verso che ci è superiore
Assolutamente no, vorrebbe dire che le persone sono tutte uguali, e si sà benissimo che non è così.....

Ad esempio in una squadra di ciclisti, tutti si allenano allo stesso modo, sono tutti seguiti dagli stessi medici, eppure uno è il campione e gli altri gregari e non perchè uno è più raccomandato degli altri, semplicemente perchè è il migliore...... e questo accade in tutti i campi.

Naturalmente c'entra anche la fortuna e le condizioni di contorno perchè se Maradona non avesse giocato a calcio, sarebbe stato probabilmente un disagiato sociale, ma il suo talento lo ha portato ad essere il miglior calciatore di tutti i tempi eppure non è che si allenasse più degli altri anzi.......

PS- negli sport un campione nasce una volta ogni tanto eppure gli atleti sono tutti atleti......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:24   #19
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Chiamami quando riuscirai ad eguagliare un Bach, un Leonardo o un Michelangelo solo con l'impegno e la determinazione


se uno è superiore un motivo c'è. A parità di studi e di esperienze vissute alcuni riescono facilmente dove gli altri hanno difficoltà.
La famiglia dei Bach è sempre stata piena di musicisti e compositori, gli stessi figli di J.S. lo furono ma nessuno mai lo eguagliò. E non penso che J.S. fu superiore solo perché studiava di più, in quanto in quelle famiglie si veniva istruiti fin dalla nascita.
Ma infatti non esistono parità di esperienze e di studi (soprattutto di esperienza)

Poi di certo non affermo che siamo tutti uguali, ma la differenze che ci contraddistinguono non sono scritte nel nostro codice genetico, non credo in un nessun talento innato
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 16:26   #20
d_traveler
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
leonardo e compagnia erano geni, che è ben diverso. di quelli ne nascono pochi ogni decine di anni. per il resto, ho visto persone che anche se non erano talentuosi su qualche materia eccellevano ugualmente perchè si impegnavano ed erano motivati in quello che facevano
d_traveler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v