Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 10:55   #1
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
problemi scheda madre

scheda madre sapphire pc-am2rs790g

ram corsair dominator 4gb 2x2 1066
le ho messe su canale 1 e 3


processore amd phenom 2 x4 940 be
so xp 32bit
qualcosa non quadra va male tutto il pc


ora vi espongo i miei probleme prego scrivete + che potete anche le cose banali

1-non riesco a cambiare le opzioni dal bios o meglio le cambio ma non si salvano
2- ho masterizzato con nero un dvd a 8x, ci doveva mettere 5 minuti ne ha messi circa 30, lo ha masterizzato a 1x
3- il pc è lento molto mlento non sembra un 4 core con 4gb di ram(anche se ne riconosce ovviamente 3)
4- apro cpuz e che vedo???? che le mie dominator sono a 400mhz e non a 1066?????? era piu veloce il mio p4 con 512mb di ram ddr1
5- se resetto il pc, il pc non parte resta la scritta ff sulla mobo (manca il boot) devo staccare la'limentazione 20-30 sec per poterlo riavviare
6- per la vga aggiuntiva a quella integrata lasciamo stare (crossfire) dato che non riesco a smanettare nel bios


nb frequency 1804 mhz?
dram fequency 400mhz???? >>>> WTF???????
come risolvo tutto questo? aggiornamento bios puo risolvere tutto???
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB

Ultima modifica di Locketto : 27-06-2009 alle 11:03.
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:46   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
scheda madre sapphire pc-am2rs790g

ram corsair dominator 4gb 2x2 1066
le ho messe su canale 1 e 3


processore amd phenom 2 x4 940 be
so xp 32bit
qualcosa non quadra va male tutto il pc


ora vi espongo i miei probleme prego scrivete + che potete anche le cose banali

1-non riesco a cambiare le opzioni dal bios o meglio le cambio ma non si salvano
2- ho masterizzato con nero un dvd a 8x, ci doveva mettere 5 minuti ne ha messi circa 30, lo ha masterizzato a 1x
3- il pc è lento molto mlento non sembra un 4 core con 4gb di ram(anche se ne riconosce ovviamente 3)
4- apro cpuz e che vedo???? che le mie dominator sono a 400mhz e non a 1066?????? era piu veloce il mio p4 con 512mb di ram ddr1
5- se resetto il pc, il pc non parte resta la scritta ff sulla mobo (manca il boot) devo staccare la'limentazione 20-30 sec per poterlo riavviare
6- per la vga aggiuntiva a quella integrata lasciamo stare (crossfire) dato che non riesco a smanettare nel bios

nb frequency 1804 mhz?
dram fequency 400mhz???? >>>> WTF???????
come risolvo tutto questo? aggiornamento bios puo risolvere tutto???
se non mantiene i valori impostati nel bios prova a controllare la carica della batteria tampone.
Per quanto riguarda la freq sul nortbridge è normale e per quanto riguada la ram pure. Le ram stanno lavorando come 800mhz, per farle andare a 1066 devi impostarle da bios.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:08   #3
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Scordati Overclock da Bench con quelle Ram !!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:14   #4
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
il fatto è che il pc va puano

si impianta a volte solamente faccendo operazioni base tipo prima mi si è piantato

masterizzando un dvda 8x (in realtà lo ha masterizzato a 1x) 40 minuti per 4gb e aprendo un sito con mozilla

mi pare che per stessare un 4 core ci voglia ben altro...


come scordati overclocl con le dominator 1066? cl5?

cmq non esiste un qualcosa tipo un manuale per usare il bios?


la mobo monta

BIOS


Award 8 MB SPI Flash ROM


edit

questo è il link della mobo, se qualche anima pia mi vuole aiutare

http://www.sapphireitaly.com/content/view/556/60/
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB

Ultima modifica di Locketto : 27-06-2009 alle 12:16.
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:35   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:41   #6
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).

bhe come scritto quando prese reset o riavvio il pc(dopo avere installato un programma) il pc non fa il boot ma festa il messaggio ff (sulla mobo) mancato boot mmm potrei avere risolto il problema ora vediamo se lo trovo il manuale della sapphire fa pena
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:55   #7
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
bhe come scritto quando prese reset o riavvio il pc(dopo avere installato un programma) il pc non fa il boot ma festa il messaggio ff (sulla mobo) mancato boot mmm potrei avere risolto il problema ora vediamo se lo trovo il manuale della sapphire fa pena
non era già a 1800?? dove ho letto sto numero prima?????
Riuscite tutti a leggete bene nel riquadrino di cpuz in basso a sinistra? ht1002.6?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:04   #8
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
spe la metto + grande

__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:23   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
non era già a 1800?? dove ho letto sto numero prima?????
Riuscite tutti a leggete bene nel riquadrino di cpuz in basso a sinistra? ht1002.6?
Il NB ce l'hai a 1800 mentre l'HT Link stà a 1000!!!
devono stare entrambi a 1800, per fare ciò segui le istruzioni che ti ho dato prima.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:07   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).
segui il consiglio e in un secondo momento vediamo le ram, che stanno andando a 800.
a 1066 dovrai impoatarle sempre da bios, inserendo anche i valori di latenza 5-5-5-15 e tensione a 2.1v

Ultima modifica di pablo300 : 27-06-2009 alle 14:12.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:12   #11
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Il NB ce l'hai a 1800 mentre l'HT Link stà a 1000!!!
devono stare entrambi a 1800, per fare ciò segui le istruzioni che ti ho dato prima.
si si, ho visto ora, ho confuso
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:25   #12
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
segui il consiglio e in un secondo momento vediamo le ram, che stanno andando a 800.
a 1066 dovrai impoatarle sempre da bios, inserendo anche i valori di latenza 5-5-5-15 e tensione a 2.1v
si infatti, basta smanettare un po' nel bios e risolve tutto, niente più problemi dovuti a impostazioni scorrette...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:15   #13
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
allora ho tovato la scritta th link frequency era mpostata su automatico l'homessa a 1.8ghz

riavviato il pc rientrato nel bioes tutto ok

ho trovato la scritta memory clock mode era su automantico messo su manuale
e si e sbloccata la scritta dram next boot l'ho passata da 800 a 1066

ora ho fatto f10 per salvare si è riavviato e TAC

ff sulla mobo nada boot

spengo e riaccendo l'alimentatore avvio normalemnte apro cpuz e H sta di nuovo a 1000 mhz

ora ci riprovo
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:26   #14
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
allora ho tovato la scritta th link frequency era mpostata su automatico l'homessa a 1.8ghz

riavviato il pc rientrato nel bioes tutto ok

ho trovato la scritta memory clock mode era su automantico messo su manuale
e si e sbloccata la scritta dram next boot l'ho passata da 800 a 1066

ora ho fatto f10 per salvare si è riavviato e TAC

ff sulla mobo nada boot

spengo e riaccendo l'alimentatore avvio normalemnte apro cpuz e H sta di nuovo a 1000 mhz

ora ci riprovo
hai impostato il vdimm a 2.1v?
hai impostato manualmente i timings a 5-5-5-15?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:40   #15
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
no dici sia per quello??

prima di risp leggi la seconda prova ho riavviato il tutto entrato nel bios



e messo ht a 1.8
ram 1066

save il pc si è riavviato normalnte!!!

apro cpuz effettivamente ora ht stava a 1.8 nahce li


mi son detto ok opra andiamo a cambiare i valori della ram start-> riavvia

e ZAC

il pc non si riavvia resta FF sulla mobo devo spegnere la'limentatore riavvio entro nel BIOS

e tutti i settaggi si sono resettati

WTF????


seconda domanda ho guardato per la ram ma dato che la mobo perde i settaggi e il ff non sparisce credo non servani se prima non va risolto il problema "del riavvio che non si riavvia e si deleta"

i valori da cambiare credo siano
DRAM LATENCY (TCL) 5T
(TCD) RAS TO CAS R/W DELAY ora è 6clocks la porto a 5??
TRP da 6 a 5?


BANK CYCLE TIME DA 18 a 15???

e il bank cycle time lo lascio a 31??
poi posso cambiare il
COMMAND RATE che è a 2T


ma non ho trovato nessun voltaggio..


tanto ripeto se non si risolve il problemma della scritta (ff nessun boot) sulla mobo, tanto vale cambiare dato che se spengo l'alimentatore manualemnte e aspetto 20/30 sec

le impostazioni del bios si deletano
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 16:10   #16
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
torna nel bios e imposta Ht link come al solito, 1800. Non salvare ancora.
Sempre nel bios imposta le ram così:
frequenza 1066
cas latency (CL) 5
ras to cas delay (trcd) 5
ras (trp) 5
cicle time (tras) 15
command rate 2T
Vdimm o Vram 2.1 v

salva e prova ad avviare
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 16:23   #17
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
come avevo già detto sopra, dovresti controllare anche la batteria tampone, tanto per escluderla. Se è scarica non tiene impostati i valori di bios.
Controlla con un multimetro la tensione e controlla anche che faccia bene contatto con i contatti (scusa il gioco di parole!)
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 16:30   #18
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
eh non ho strumenti per vedere se è carica... il pc ha 2giorni non credo sia scarica...

cmq ho provato a fare come hai detto messo tutti i valori premuto f10 per salvare si è riavviato tutto ok


vado su start riavvia e ZAC FF spegnimento alimentatore manuale e perdita dati bios...

oltre alla batteria anche se non credo ci possono essere altre cose sbagliate?? collegamenti di cavi?

cmq controllato la batteria è ben fissata
pèer esempio l'alimentatore lo ho montato al contrario con la ventola verso la'lto ma non penso c'entri...
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 19:01   #19
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
niente?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 19:19   #20
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
eh non ho strumenti per vedere se è carica... il pc ha 2giorni non credo sia scarica...

cmq ho provato a fare come hai detto messo tutti i valori premuto f10 per salvare si è riavviato tutto ok


vado su start riavvia e ZAC FF spegnimento alimentatore manuale e perdita dati bios...

oltre alla batteria anche se non credo ci possono essere altre cose sbagliate?? collegamenti di cavi?

cmq controllato la batteria è ben fissata
pèer esempio l'alimentatore lo ho montato al contrario con la ventola verso la'lto ma non penso c'entri...
se hai una vecchia mobo prova a sostituire la batteria... toglimi sta curiosità
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v