Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 09:32   #21
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da pintagrinta Guarda i messaggi
mai sentito parlare di "nuove tecnologie" o epaper, vero? ovvio che non va a sostituire i TV domestici, ma magari puntano ad un futuro giornale elettronico al posto della carta..
Un ottima idea e un buon prototipo direi. Un giorno avremo dispositivi (tablet, cellulari, palmari...) che ci permetteranno di portarci dietro una libreria intera.

Il limite più grosso, oggi, è proprio la resa della pagina su qualunque display: troppo luminoso e fastidioso alla lunga e la durata della batteria.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:51   #22
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Neo81Na Guarda i messaggi
ah x chi volesse aggiungere un commento idiota del tipo ci sono pendolari che stanno 3 ore in treno e vogliono leggersi la divina commedia ma il palmare si scarica e non sanno come finisce il purgatorio.. i pendolari che viaggiano 3 ore in treno dormono o si portano avanti il lavoro con il notebook dal quale magari tireranno la divina commedia ogni tanto x leggere qualche pezzo delle avventure di dante!!
A parte che 3 ore in treno sono eccessive per un normale pendolare, mi pare che tu non abbia grande esperienza in merito, di pendolari che leggono ce ne sono, non tanti (siamo in Italia, la gente non legge) ma un discreto numero sicuramente.
E se non leggono libri magari leggono un quotidiano (che prima o poi potrebbe anch'esso essere venduto in forma elettronica).
Una soluzione del genere risolverebbe uno dei maggiori problemi attuali, l'ingombro (e il peso).
Ben venga la ricerca se può portare ad avere display a colori (i filmati invece non servono a niente) o chissà che altro.
Un aggeggio del genere se dovesse essere venduto a costi modesti me lo prenderei di sicuro, non stanca gli occhi come un display retroilluminato e puoi portartelo in giro senza troppi problemi in ogni situazione.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:18   #23
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
concordo in pieno con Sapo, e aggiungo che i quotidiani sono già venduti in forma elettronica:
http://www.lastampa.it/_web/_servizi/shop/default.asp
Io parlo da possessore di un iliad book edition e sto pensando seriamente di prendermi un irex per lo schermo maggiorato e per il fatto di poterci scrivere sopra...

Ultima modifica di marcyb5st : 11-06-2009 alle 10:24.
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:31   #24
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ingombro, peso e consumo ridotto.
Ricorderei a Neo81NA che c'è ancora chi si porta in giro gli "anacronistici" libri (solo due colori )
Non devi pensare che la tecnologia debba essere esclusivamente a tua misura, la gente ha interessi e aspettative diverse (per fortuna).
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:52   #25
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1869
li leggete davvero i libri ? oggi sono stampati malissimo, spesso i caratteri sembra più grigi che neri, sono stampati sfocati, sono stampati su carta da culo.
stancano la vista 10 volte più di un ebook.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:04   #26
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Neo81Na
Non ti rispondo nemmeno, c'è chi lo fa per me .. non che ne valga la pena....

Cmq speriamo questa tecnologia non finisca come gli UMD, i Betamax ecc ecc... potrebbe essere un ottimo passo avanti!
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:04   #27
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
li leggete davvero i libri ?
Dai, ma davvero non leggi per la qualità della carta ed il colore dell'inchiostro?
Ho usato la parola "anaronistici" libri in senso ironico, non vorrei essere stato frainteso.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:32   #28
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
li leggete davvero i libri ? oggi sono stampati malissimo, spesso i caratteri sembra più grigi che neri, sono stampati sfocati, sono stampati su carta da culo.
stancano la vista 10 volte più di un ebook.
Forse le collane economiche o i tascabili sono stampati male, ma io compro spesso libri stampati benissimo.
La carta non stanca affatto la vista.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 12:10   #29
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Forse le collane economiche o i tascabili sono stampati male, ma io compro spesso libri stampati benissimo.
La carta non stanca affatto la vista.
Ma si infatti, è da secoli che l'uomo scrive su carta, possibile che nel ventesimo secolo sia diventata illeggibile?
Piuttosto io compro spesso anche libri di collane economiche che sono meno belli come "oggetto" in sè, ma si leggono benissimo.

Tornando alla news, un oggettino del genere può essere invece molto interessante in caso di viaggi, ferie o comunque in tutte quelle attività di lunga durata che richiedono di "minimizzare i bagagli", potendo inserirgli dentro quanti libri si vuole (si parla di 5000 libri per 4GB).
Quindi speriamo nel miglioramento continuo di queste tecnlogie unitamente ad una progressiva riduzione dei costi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 04:17   #30
brigate emule
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 60
mah.....c eran gia gli oled per ste cose......
brigate emule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 08:19   #31
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da brigate emule Guarda i messaggi
mah.....c eran gia gli oled per ste cose......
Cosa c'entrano gli oled con questo 3D e questa tecnologia?
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 08:42   #32
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4633
La tecnologia e-paper, per la riproduzione di un libro, è fantastica e credo che chiunque abbia visto un dispositivo con tale display sarà d'accordo con me. Se l'aggiunta della possibilità di visualizzare i colori, o anche di altre caratteristiche, può contribuire a diffonderli maggiormente ben vengano questi prototipi.

Ale
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1