Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 18:53   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
come si chiama questa pianta con spine?

Vorrei sapere il nome per sapere come potarla. E' cresciuta vicino all'edera americana che ogni estate "coltivo". Mi va bene tenere piantine, erbacce e altre cose vicine all'edera, basta che non le diano fastidio. Questa è cresciuta nell'unico spazio libero dell'aiuola. Visto quanto è grande l'edera.
All'inizio era alta 30 cm, più i due rami orizzontali della foto 3. In due giorni sarà cresciuta di 20 cm. Si è inifilata sotto le foglie della "vite" e pensavo cercasse il sole. Visto che la volevo bassa, ho potato alcuni rametti della vite in modo da darle il sole e, visto che la punta non cresceva più normale ma si era aperta con più rametti, mi illudevo che facendole arrivare il sole si sarebbe fermata. Invece adesso si è incurvata fuori in direzione del sole (del pomeriggio tardi) ed è cresciuta tantissimo. Lo so che non si può avere tutto dalla vita, ma se è possibile bloccarla in un certo modo lo preferirei.
Nella parte orizzontale soltanto in un punto sul "muro" di recinzione si è attaccata con delle "manine", tipo quelle della vite americana.


uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:10   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
rovo

http://it.wikipedia.org/wiki/Rubus_ulmifolius


è abbastanza infestante oltrechè rompiballe per via delle spine...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 20:31   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Secondo me tagliala e togli anche le radici.
E' una pianta che tende a diventare enorme e si estenderebbe parecchio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 22:11   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
interessante ,

considerando che ho un balconcino in semi ombra (una pianta per raggiungere il sole dovrebe allungarsi) e considerando che ho atitudine NULLA e che le more mi piacciono alquanto ...

come si fa a coltivare un rovo ?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:55   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
interessante ,

considerando che ho un balconcino in semi ombra (una pianta per raggiungere il sole dovrebe allungarsi) e considerando che ho atitudine NULLA e che le more mi piacciono alquanto ...

come si fa a coltivare un rovo ?
ne tagli un pezzo... lo infili brutalmente in un vaso di terra umida...

scherzi a parte non saprei dirti se così funziona, so solo che non c'è verso di eradicarlo,
in più occasioni mi pare di ricordare che da semplici monconi di rovo tagliati e dimenticati in terra siano partite nuove piante...

Quote:
È considerata una infestante in quanto tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà.
Né il taglio né l'incendio risultano efficaci.
Anche gli erbicidi danno scarsi risultati.


Ah dimenticavo...
non è una pianta da frutto in senso stretto in quanto di frutti non ne fa molti, per cui per mangiare due more dovresti avere un metro cubo di rovi..
basta che vai per campi per accorgertene...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-05-2009 alle 09:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:56   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
A me sembra una pianta di more.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:22   #7
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
A me sembra una pianta di more.
KT88 ?
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:26   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Ne abbiamo da anni una sotto un albero. Non ha mai fatto nè frutti nè fiori.
E' lasciata allo stato brado, sta in un piccolo recinto dove anni fa stavano le galline. E' grande ma non quanto quelle che ho visto nei boschi. Un'altra di recente lo estirpata perchè cresceva "dentro" un rosmarino. Lo tagliata poi usando la vanga ho levato la radice.
Se avete consigli su come lasciarla passiva all'ombra mi fate un piacere.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:10   #9
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Ne abbiamo da anni una sotto un albero. Non ha mai fatto nè frutti nè fiori.
E' lasciata allo stato brado, sta in un piccolo recinto dove anni fa stavano le galline. E' grande ma non quanto quelle che ho visto nei boschi. Un'altra di recente lo estirpata perchè cresceva "dentro" un rosmarino. Lo tagliata poi usando la vanga ho levato la radice.
Se avete consigli su come lasciarla passiva all'ombra mi fate un piacere.
Prova ad intimidirla con una motosega
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:45   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 18:54   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ne tagli un pezzo... lo infili brutalmente in un vaso di terra umida...

scherzi a parte non saprei dirti se così funziona, so solo che non c'è verso di eradicarlo,
in più occasioni mi pare di ricordare che da semplici monconi di rovo tagliati e dimenticati in terra siano partite nuove piante...
Se non sbaglio, basta che un ramo di una pianta tocchi il suolo per far si
che quel ramo metta radici.Detto ciò, non ritengo improbabile quel che hai detto tu sul tagliarla a piantarla.


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ah dimenticavo...
non è una pianta da frutto in senso stretto in quanto di frutti non ne fa molti, per cui per mangiare due more dovresti avere un metro cubo di rovi..
basta che vai per campi per accorgertene...
Secondo me varia da pianta a pianta, oppure ce ne sono diverse varietà.
Certe fanno un sacco di more, altre 0.
Avrebbe senso andare a cercarsi un ramo di una pianta che fa more e piantare quello, piuttosto che uno qualsiasi.Se non sbaglio, dalle mie parti i frutti si vedono in luglio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:08   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se non sbaglio, basta che un ramo di una pianta tocchi il suolo per far si che quel ramo metta radici.Detto ciò, non ritengo improbabile quel che hai detto tu sul tagliarla a piantarla.
infatti è a quello che pensavo.
se non erro si chiama talea ( anche se il processo solitamente si applica alle foglie )

quello che non so è se vale anche per il ramo tagliato.
Al limite puoi interrare un ramo e tornarlo a prendere qualche tempo dopo, o portarti via direttamente lo spezzone con le radici.

Quote:
Secondo me varia da pianta a pianta, oppure ce ne sono diverse varietà.
Certe fanno un sacco di more, altre 0.
Avrebbe senso andare a cercarsi un ramo di una pianta che fa more e piantare quello, piuttosto che uno qualsiasi.Se non sbaglio, dalle mie parti i frutti si vedono in luglio.
Non lo escludo, ci mancherebbe, però da quel che ricordo non è che i grappoli di more siano così ravvicinati tra loro...

PS.
ma non è meglio che so, il lampone? la giuggiola?

al limite anche il gelso fa le more...
varietà rossa e varietà bianca
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 07:54   #13
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se non erro si chiama talea ( anche se il processo solitamente si applica alle foglie )

quello che non so è se vale anche per il ramo tagliato.
si, funziona. comunemente, la talea si fa proprio con il rametto.
se non ricordo male, conviene tagliare appena al di sotto di un nodo, che andrà poi interrato. la pianta svilupperà le radici a partire da quel punto.

chiaramente, alcune piante si prestano più di altre... ma non credo che il rovo sia troppo schizzinoso
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 11:00   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
si, funziona. comunemente, la talea si fa proprio con il rametto.
infatti poi ho visto, mi ero confuso con la margotta dove l'interramento avviene prima del taglio del ramo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Margotta



"Vantarsi dei propri rovi... Non ha prezzo..."

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 17:05   #15
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Come lo si pota?
Ha un ramo lunghissimo che non smette di crescere. Così lungo e pesante che adesso si piega sul terreno, ma sotto c'è l'edera e per questo preferirei tenerlo "in alto". Oltre a questo ramone ci sono soltanto rametti con foglie e spine, minicespuglio.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 19:53   #16
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
mah.. se la pianta la vuoi tenere solo di bellezza, taglia e basta dove ti piace, senza farti grossi problemi.. se vuoi ottenere anche frutti, andrebbe tagliata secondo una certa logica che purtroppo non so dirti
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 14:34   #17
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
attendo la logica
un altro rovo uguale che abbiamo nell'orto ha fatto dei piccoli fiori bianchi
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v