Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 01:50   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
cosa pensate del gene antimetastasi?e la molecola antiAIDS?e la marijuana?

http://www.libero-news.it/articles/view/533886
Quote:
Un gene in grado di bloccare le metastasi e quindi impedire che il tumore si diffonda per tutto l’organismo. È la scoperta effettuata da un team di ricercatori italiani delle università di Padova e di Modena e Reggio Emilia, guidato da Stefano Piccolo, docente del Dipartimento di biotecnologie mediche dell’Università di Padova, e pubblicata sulla prestigiosa rivista “Cell”. La ricerca - finanziata da AIRC e dalla Fondazione Cariparo di Padova - si basa sul presupposto che una massa tumorale dalla cosiddetta sede primaria si può diffondere per l’organismo attraverso il sangue, interessando tutti i distretti del corpo: questo processo è noto col nome di metastasi.

Le metastasi rappresentano il maggior pericolo per questo tipo di malattie, visto che nella maggioranza dei casi sono proprio questi processi a provocare la morte per tumore. Specificatamente gli scienziati hanno individuato un gruppo di geni in grado di difenderci dalle neoplasie, codificando particolari proteine. La proteina più importante è stata battezzata p63. Quest’ultima - in caso di neoplasie particolarmente aggressive - perde la sua capacità di difendere l’organismo: «Questo fenomeno si verifica quando alcuni geni vanno incontro a mutazioni durante la malattia - dice a Libero Michelangelo Cordenonsi, dell’Università di Padova -. Sulla base di questo dato, grazie a indagini di natura molecolare, i medici possono quindi capire se un tumore avrà maggiore o minore probabilità di sviluppare metastasi».

Dunque quali sono le prospettive per il futuro? Secondo gli scienziati questa scoperta potrà portare allo sviluppo di nuovi farmaci in grado di ostacolare la progressione delle neoplasie. Quando? «Difficile dirlo - spiega Cordenonsi -. Cure innovative basate su questa scoperta sono prospettabili per il futuro, ma non si può dire quando. Sono ancora necessari degli studi di approfondimento. Oggi, in ogni caso, sappiamo che ci sono dei geni che possiamo colpire per modificare la risposta ai tumori».

L’idea degli scienziati è dunque quella di riuscire presto a sviluppare farmaci che siano in grado di potenziare l’azione del gene selezionato e soprattutto della proteina che controlla le metastasi. Se così fosse sarebbe possibile bloccare il tumore nella sua area di origine, estirparlo tramite una semplice operazione chirurgica e infine guarire il paziente.

Ma i vantaggi di questa scoperta non finiscono qui. L’identificazione del complesso di geni che regola la proteina p63 potrà anche aiutare i medici a comprendere il livello di letalità di un certo tumore. «Più vicina è infatti la possibilità di visualizzare quella che possiamo definire una “firma molecolare” di benignità o malignità di un tumore - conclude Cordenonsi - utile per scegliere il trattamento più opportuno, più o meno aggressivo. Questo risultato permetterà ai medici di agire su ogni singolo malato con terapie più mirate ed efficaci».

Il lavoro condotto dall’equipe di Piccolo è frutto anche delle indagini di bioinformatica svolte da Silvio Bicciato dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Lo studioso, per primo, ha evidenziato che i geni esaminati regolano anche altre proteine coinvolte nel processo metastasico, quelle che ha poi definito “firme molecolari”. L’importante lavoro scientifico è dedicato alla memoria del collega modenese prof. Stefani Ferrari, scomparso l’anno scorso.
http://lanazione.ilsole24ore.com/sie...cca_aids.shtml

Quote:
iena, 2 aprile 2009 - I ricercatori dell'Università di Siena e il Cnr hanno scoperto una molecola in grado di combattere e bloccare l'infezione da Hiv, il virus che scatena l'Aids. Mentre la terapia attuale si basa sui farmaci diretti agli 'enzimi virali', questo nuovo farmaco agirebbe contro 'l'enzima cellulare'. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Journal of Medicinal Chemistry.



I ricercatori hanno utilizzato tecniche computerizzate per disegnare una molecola 'su misura' per la proteina Ddx3, responsabile di 'condurre' le informazioni virali, la quale, successivamente sintetizzata e provata nei test biologici, si è dimostrata in grado di interferire con la sua azione, bloccandola. I risultati dimostrano come il blocco dell'azione di Ddx3 causi l'interruzione della replicazione virale nelle cellule infette dal virus Hiv, senza danneggiare le cellule non infette, che, al contrario del virus, posseggono meccanismi in grado di compensare la perdita di Ddx3.


La terapia usata attualmente per combattere l'Hiv era diretta agli enzimi virali, in grado però di cambiare la propria struttura e diventare resistenti ai farmaci; gli enzimi cellulari, contro cui si dirige questa nuova molecola, hanno invece una capacità inferiore di modificarsi e la terapia potrebbe rivelarsi più efficace, anche nel lungo periodo.
http://it.reuters.com/article/itEuro...53103I20090402
Quote:
LONDRA, 2 aprile (Reuters) - Un ingrediente attivo contenuto nella marijuana sembra in grado di ridurre la crescita del cancro. Lo ha rivelato uno studio spagnolo pubblicato ieri.

I ricercatori hanno dimostrato che, trattando alcuni topi malati di cancro con la sostanza Thc, si riscontra un rallentamento nella crescita del tumore e si attiva un processo chiamato autofagia, in grado di uccidere le cellule malate.

"Le nostre scoperte dimostrano l'efficacia terapeutica che alcune dosi di Thc possono garantire ai pazienti malati di cancro", ha scritto sulla rivista Journal of Clinical Investigation Guillermo Velasco, dell'Università di Madrid, che ha condotto lo studio con alcuni colleghi.

Questi risultati si vanno ad inserire nell'annosa disputa sui benefici o sui danni che provoca la marijuana sulla salute umana. Alcuni studi, infatti, suggeriscono che questa droga accresca le possibilità di attacco cardiaco, di ictus e che possa provocare il cancro.

Un'altra ricerca ha, invece, mostrato i benefici della marijuana, come quello di evitare l'insorgere l'Alzheimer, di contrastare la perdita di peso dovuta all'Aids e la nausea e il vomito provocati dalla chemioterapia nei pazienti malati di tumore.

Il team di Velasco ha condotto lo studio su due pazienti con un tumore al cervello in stato avanzato, dimostrando che i primi segni di autofagia si avvertivano appena ricevuto il Thc.

I ricercatori spagnoli hanno detto che questo potrebbe condurre all'uso di medicinali a base di cannabinoidi per la cura del cancro, sebbene l'utilizzo di questi sostanze si sia rivelato insufficiente per malattie come l'obesità.

La Sanofi-Aventis (SASY.PA: Quotazione) ha abbandonato lo scorso novembre lo sviluppo del suo medicinale a base di cannabinoidi Acomplia, mentre anche la Pfizer (PFE.N: Quotazione), la Merck & Co (MRK.N: Quotazione) e la belga Solvay (SOLB.BR: Quotazione) hanno rinunciato a prodotti simili per paura di controindicazioni.

Queste sostanze, che agiscono bloccando gli stessi recettori del cervello che rendono affamate le persone che hanno appena fumato marijuana, sono state spesso indicate come responsabili di effetti collaterali psicologici, come la depressione o gli istinti suicidi.
ma perchè questi studi non sono in primo piano su tutti i giornali?
perchè si fanno tanti casini per l'alitalia, e il governo non da maggiori fondi ai due studi fatti in italia?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 07:28   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Prima che qualcuno provi a buttarla in politica:
Se veramente un ricavato della canapa indiana ha impieghi medici, allora non c'è nessun problema a coltivare la canapa indiana limitatamente e quegli scopi e senza legalizzare tout court ogni derivato.
Dopotutto, noi adoperiamo il papavero da oppio per produrre morfina, ma gli oppioidi e gli oppiacei non sono disponibili sul libero mercato, né c'è ragione perché lo siano.

E adesso torniamo a parlare di scienza.
E aspettiamo con fiducia la comparsa su riviste peer reviewed. (Di cui, nel terzo articolo che parla di una cosa completamente diversa dagli altri due e che è l'unico ad accennare al THC, non c'è alcun cenno.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:29   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
non era per scatenare "flame politici" era solo per mostrare che la ricerca medica spesso è molto piu' avanti, e secondo me piu' importante di tante notizie che prendono le prime pagine...
l'articolo sulla marijuana l'ho collegato a quello delle metastasi, freno alle metastasi, piu' freno (e a quanto ho capito autoannullamento delle cellule tumorali)allo sviluppo= altissime probabilita' di cura
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:47   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Dopotutto, noi adoperiamo il papavero da oppio per produrre morfina, ma gli oppioidi e gli oppiacei non sono disponibili sul libero mercato, né c'è ragione perché lo siano.
Aggiungiamo anche alcuni derivati dalla Coca che erano utilizzati per l'anestesia locale.

Ultima modifica di mixkey : 05-04-2009 alle 11:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:31   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mi sacrifico per la causa "in italia è più importante il grande fratello e la fattoria"

Non ci credi? Vai in giro e chiedi, vedrai che è vero, la gente è più interessata a quelle cose
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:44   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Mi sacrifico per la causa "in italia è più importante il grande fratello e la fattoria"

Non ci credi? Vai in giro e chiedi, vedrai che è vero, la gente è più interessata a quelle cose
Finche' e' sana!
Quando ci si ammala si diventa interessati ad altro (purtroppo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:46   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Mi sacrifico per la causa "in italia è più importante il grande fratello e la fattoria"

Non ci credi? Vai in giro e chiedi, vedrai che è vero, la gente è più interessata a quelle cose
Non solo...

In italia il buonsenso è sparito da gran tempo, per cui non è possibile pensare di utilizzare il THC in via sperimentale in ambiente controllato negli ospedali, o lo si legalizza, o lo si vieta tout court...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:21   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Finche' e' sana!
Quando ci si ammala si diventa interessati ad altro (purtroppo).
Vero, quando ci si ammala, ci si interessa a wanna marchi o al mago di turno su striscia la notizia che cura il cancro™

Lui si che cura, non come i dottori che ti tengono mesi e mesi in ospedale, ti fanno di tutto e poi muori.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:59   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Alla luce di questa prima mezza giornata, pensiamo di poter mantenere la discussione su binari scientifici, o preferiamo chiudere qui e ricominciare a parlarne in Politica?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 23:41   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
io volevo parlarne da un punto di vista etico/scientifico....
non lo postata in politica, per non parlarne dal punto di vista "destra, sinistra" quanto da un punto di vista del "perchè la scienza, è sempre piu' bistrattata in italia", quando quelle persone che ora neanche si interessano, se un giorno dovrebbero trovarsi in una situazione simile, magari pretenderebbero anche tutto dalla scienza?

cioe'... la gente vuole il tutto è dovuto, pero' senza neanche interessarsene...

magari se questa cosa fosse pubblicizzata, ci sarebbero persone che invece che mandare l'sms per votare un nominato di qualche reality, donerebbero qualcosa a queste ricerche....

perchè nella fattoria, stasera mentre la guardavano alcuni parenti, ho visto una pubblicita' di un associazione "anti aids" ma allo stesso tempo, non ho ancora visto la ricerca TUTTA ITALIANA pubblicizzata.....


non so se mi sono spiegato... non è un discorso politico, è un discorso di sdegno, da parte di uno che ha sempre creduto nelle scienze e nella sua etica... quindi ho trovato piu' adeguato metterla qui....

se pero' secondo te è piu' da politica e attualita' zio, spostalo pure (cosi' il collegamente è in entrambe le sezioni)
ovviamente se c'è qualcuno che se ne intende di medicina, mi piacerebbe anche sapere le sue idee su queste "scoperte"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v