Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 23:10   #121
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se il Black è troppo rumoroso per i tuoi standard c'è poco da fare, se hai il diritto di recesso ritornalo.

Io mi sentirei di fidarmi di questi EADS, visto che li hai già, di sicuro questa questione non è abbastanza per dubitare dell'affidabilità.

- CRL -
Non ho gli EADS, ho solo il Black.

Ha senso cmq secondo te continuare a usare il blue da 320 Gb (8Mb cache) come disco primario di lavoro? Nn ci dovrebbero essere troppe differenze nell'uso quotidiano con app Adobe, vero? la velocità prestazionale di un HD serve principalmente per? Giochi, editing video?
Grazie!
Paolo

PS. il download firmware di WD è solo dos e windows. E chi usa Mac Os x?
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline  
Old 31-03-2009, 23:16   #122
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...per il solo parametro di load/unload no.
Dovrebbero avere la stessa probabilità di guasto.
Ciò che può condurre a tasso di guasto diverso da un normale hard disk, è la caratteristica della serie Green di transizione e cambio del numero di giri al minuto...
La serie Green la vedrei come archivio di tipo near line, posta in offline per "lungo tempo" con altre unità online...
Niente alternanze continuative di velocità...
Grazie.

Marco71.
Ma poco sopra CRL diceva che sono fissi a 5400 e nn variabili fino a 7200 (testato con rilevamenti acustici).

Per quanto riguarda la modalità di archivio near line, immagino si possa avere solo esternandoli dall'unità desktop e spegnendo il relativo box contenitivo, giusto? Ho letto che tenendoli interni, varie apps continuano a richiamarne le funzioni anche quando questi giacciono in ibernazione...
Paolo
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline  
Old 31-03-2009, 23:18   #123
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Tieni il Blue, è un disco che va ancora benissimo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 31-03-2009, 23:21   #124
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Tieni il Blue, è un disco che va ancora benissimo.

- CRL -
Ok allora tengo il Blue come primario e cerco di farmi cambiare il Black per 2 Green EADS da mettere in raid 1 mirroring.

Grazie, sei stato molto gentile!
Paolo
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline  
Old 01-04-2009, 17:53   #125
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
andiamo con i piedi di piombo, inutile fare illazioni e congetture come queste,
progettare un hard disk non è come mettere una trottola su un piano di legno.
Perché una supposizione dovrebbe essere inutile? Supporre qualcosa non significa non andare con i piedi di piombo.
Il nostro amico aveva segnalato altissimi valori del parametro relativo ai settori danneggiati, e, visto che alcuni Caviar Green ultimamente presentavano modifiche (camuffamenti o adeguamenti che siano) allo smart, avevo azzardato una semplice ipotesi circa la potenziale incorrettezza anche del parametro dei settori danneggiati, e quindi l'assenza di settori danneggiati nel disco. Avevo anche consigliato un controllo più approfondito tramite HD Tune; per cui a me sembra che io ci sia andato parecchio con i piedi di piombo.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
be se per questo nei vecchi ibm hitachi si sentiva ogni tot secondo la ricalibrazione termica della testina (se nn sbaglio era questo il motivo del rumore).
Scusa, che c'entra??
Quando un hard disk si accende, la testina si sente, ed è normale. Il nostro amico la sentiva nel Maxtor e non nel WD, e mi sono stranizzato. Tu che hai capito invece?

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
qui c'è un po di confusione, le testine non toccano i dischi, i wd nn nn hanno velocità variabile tra 5400 e 7200, vanno tutti a 5400.
E chi ha mai detto che la testina tocca il disco??
In quel paragrafo con "disco" intendevo "hard disk". La testina compie un lavoro maggiore, e in questo senso il disco (che è costituito anche dalla testina) tende ad usurarsi di più.
Mi spiegheresti poi dove, in quel post, avrei detto che i WD hanno velocità variabile? Ho parlato di pieno regime, riferendomi al regime di funzionamento, e non al regime rotazionale: un disco con la testina non sempre attiva non è a pieno regime per tutto il tempo del suo funzionamento.
Controprova... tu stesso nel tuo post a cui sto rispondendo hai riportato un mio paragrafo in cui dico: "Personalmente avrei preferito sì una rotazione del disco a 5400 RPM, o comunque inferiore a 7200, che avrebbe portato il disco ad essere più silenzioso, freddo e affidabile, ma un lavoro costante della testina, che avrebbe garantito l'assenza di potenziali rischi dovuti alla rottura della testina stessa", frase che assume come dato la rotazione del disco a 5400 RPM per poi sviluppare il discorso.
Io non vedo quindi confusione.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
e anche se fosse cosi....tu porti i "molti sostengono" io ti porto una ricerca di google dove i dischi che campano meglio hanno una temperatura medio alta.
poi se il sensore è tarato a cazzo...c'è la prova dito...
La tesi secondo la quale i dischi alle alte temperature lavorano meglio non inficia in alcun modo il camuffamento dello smart da parte di Samsung, che era la cosa di cui stavo parlando... e non di come le temperature influiscono sulla salute del disco.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
quando ci sono vibrazioni evidenti, il problema di solito è dovuto all'albero che sbarella. nn al tipo di hard disk.
freddo nn vuol dire che dura di +
i gp vanno tutti a 5400
Trattasi di disco nuovo, quindi con albero molto probabilmente "non sbarellato". La rotazione maggiore potrebbe essere causa di amplificazione del problema o quantomeno della sua percezione all'orecchio umano.
Torni a dirmi 'sto fatto dei GP che vanno tutti a 5400... quando io non ho detto il contrario...

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ultima cosa, se c'è un problema prima o poi salterà fuori, ma nn è certo così che si può scoprire...i riscontri che si hanno su un forum di questo tipo o anche come silentpc se da un lato possono amplificare un problema realmente esistente, e quindi porlo all'attenzione del "giro"() dall'altro possono creare una situazione assurda, ogni cazzatella viene relazionata a Quel problema...quando invece può benissimo essere dovuto a ram difettosa, incasinamenti vari del SO, riavvi barbari...etc
La discussione non nasce con l'arroganza di scoprire a tutti i costi se c'è un problema, ma con lo scopo di parlarne per cercare di trarne conclusioni utili a comprendere meglio la questione. Per te potrà anche sembrare simile, ma con la tua frase sembri presupporre la prima, quando così non è.
Una situazione assurda la si crea solo nel momento in cui non si legge bene quel che gli altri scrivono e si traggono conclusioni affrettate.

Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
Nessuno apre un post per dire ahhhh come funziona bene il mio hard disk.
Non è escluso che possa capitare.

Ti sei spulciato tutta la discussione per rispondere solo alle mie frasi. Mah...
Comunque, alla luce di quanto esposto in questo post, ti invito a leggere con maggiore attenzione i post altrui, a non trarne conclusioni affrettate, e a non dedurne implicazioni che nel testo non ci sono.
Grazie.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 01-04-2009 alle 19:51.
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 18:10   #126
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Di queste "menzogne" è pieno il mercato dell'elettronica purtroppo, [...], o ci vendono per disco da 1TB un disco che ha 70GB di meno di quello che uno intende per 1TB
Comprendo il tuo malcontento, ma l'errore non è ad opera dei produttori di dischi rigidi; loro magari sfruttano subdolamente l'erronea definizione del terabyte da parte della maggior parte delle persone... questo si.

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
oppure per quanti anni gli stessi modelli di disco erano prodotti con tagli di piatti diversi, e quindi diverse prestazioni, calore prodotto, e dovevi essere fortunato e trovare quello giusto.
Perché usi il passato? Oggigiorno si trovano WD10EACS da 3 e da 4 piatti, e con differenti caratteristiche prestazionali.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 19:31   #127
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quandoi parlavo...

Quote:
Originariamente inviato da paolorush Guarda i messaggi
Ma poco sopra CRL diceva che sono fissi a 5400 e nn variabili fino a 7200 (testato con rilevamenti acustici).

Per quanto riguarda la modalità di archivio near line, immagino si possa avere solo esternandoli dall'unità desktop e spegnendo il relativo box contenitivo, giusto? Ho letto che tenendoli interni, varie apps continuano a richiamarne le funzioni anche quando questi giacciono in ibernazione...
Paolo
...di velocità di rotazione variabile mi riferivo implicitamente alla serie G.P di Western Digital
http://techreport.com/articles.x/13379
E non variabile in riferimento ad un modello ma variabile in base alla capacità.
Con una velocità del motore spindle che può variare in base al modello tra 5400 e 7200 r.p.m
http://www.storagereview.com/1000.sr?page=0%2C1
Far variare in un hard disk tale velocità tra un minimo ed un massimo non sarebbe molto affidabile.
La serie 60GXP di I.B.M poteva già porsi in regime di velocità ridotta (da 7200 a circa 4500 r.p.m) con testine in unloading.
Come detto da icoborg le testine, anzi gli sliders che le supportano non possono toccare mai le superfici in rotazione sovra o sottostanti.
Grazie.

Marco71.

Ultima modifica di Marco71 : 01-04-2009 alle 19:35.
Marco71 è offline  
Old 01-04-2009, 19:41   #128
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Considera anche un'altra cosa, che la WD ha per esempio ora racchiuso sotto la dicitura Blue quelli che prima erano molti modelli diversi di dischi, e può anche essere che questa cosa delle RPM variabili sia un'apertura ad altri modelli 7200 che ricadranno sotto la stessa denominazione.
...pare che c'avevo preso allora!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 01-04-2009, 20:15   #129
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline  
Old 01-04-2009, 20:46   #130
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Scusate ma dopo tutte queste elucubrazioni mi sono perso parecchio ed ho una domanda semplice (ho letto il foro pero la verita é che non sono riuscito a trarre una risposta chiara)

Il WD10EACS a 3 piatti é a posto o no alla fin della fiera?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 01-04-2009, 21:01   #131
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Il WD10EACS a 3 piatti é a posto o no alla fin della fiera?
Cosa intendi precisamente con "a posto"?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 21:13   #132
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Cosa intendi precisamente con "a posto"?
Se sono potenzielmente difettosi e/ con tendenza a morire prematuramente o, se al contrario non hanno problemi e si prevede per un disco WD10EACS una vita utile dentro della norma.

Ciao

Questo mi dice HDTune sul W10EACS 3 piatti.

A proposito anche i WD640AAKS soffrono questo problema?

CIao e grazie
Immagini allegate
File Type: jpg HDTune WD10EACS b (Custom).JPG (21.4 KB, 24 visite)
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 01-04-2009 alle 22:38.
APC1 è offline  
Old 01-04-2009, 22:38   #133
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Se sono potenzielmente difettosi e/ con tendenza a morire prematuramente o, se al contrario non hanno problemi e si prevede per un disco WD10EACS una vita utile dentro della norma.

Ciao
Mah, in genere non sono più difettosi degli altri, e che io sappia non ci sono stati casi eclatanti di rotture "prima del tempo". In questa discussione si parla più che altro di una loro caratteristica intrinseca che potrebbe potenzialmente portarli ad una rottura causa usura della testina, che fa un lavoro maggiore rispetto agli altri modelli, ma niente è stato dimostrato. E tutto sommato non è sbagliata la tesi dei test effettuati da parte di WD prima di immetterli sul mercato, anche se difficilmente dimostrabile se non da WD stessa. C'è però da dire che non mancano i casi di modelli di hard disk che dopo breve tempo dalla loro immissione sul mercato si scopre che hanno dei problemi, come nel caso dei Samsung SpinPoint F1 (molti dei quali dopo qualche mese di utilizzo presentano settori danneggiati) e dei ultimi Seagate di grosso taglio (ovvero i modelli da almeno 1 TB, che presentano problemi di freeze causa firmware).
Io stesso ho acquistato ultimamente solo Caviar Green, sia interni che esterni, anche perché la scelta è piuttosto limitata (i Samsung con settori danneggiati, i Seagate con firmware buggato, i Caviar Black rumorosi... Rimane quindi ben poco se non nulla...).
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 01-04-2009 alle 22:45.
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 22:43   #134
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Questo mi dice HDTune sul W10EACS 3 piatti.

A proposito anche i WD640AAKS soffrono questo problema?
Non è un problema, ma io direi più che altro un potenziale problema. A me sembra che il tuo WD non presenti un elevato numero di cicli della testina. Come sai che il tuo è un modello da 3 piatti?
I WD6400AAKS, essendo dei Caviar Blue, non hanno la disattivazione della testina dopo (circa) 10 secondi di inattività.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 01-04-2009 alle 22:50.
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 23:34   #135
paolorush
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bologna
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
... disattivazione della testina dopo (circa) 10 secondi di inattività.
ma usandoli su un sistema mac osX, come dischi interni di storage, usati solo una volta al giorno per il backup e stop, secondo te si potrebbe verificare il fenomeno? Qsa di automatico potrebbe auto-attivarli ogni 10 o più secondi?

Poi ti chiedo, gli EADS da 1Tb sono proprio MUTI in idle (o si sentono rumorini vari tipo motorino che fa girare i piatti o altro)?
__________________
CANON EOS 5DIV+CANON EOS R6+CANON EOS 5D+24-105 L IS USM + 35 L + 135 L + 85 1,8 + 100 MACRO L + 11-24 L+ Speedlite 580 EX II + Manfrotto Treppiedi MPRO CF SKU 536 + Testa a sfera Manfrotto 502A + Manfrotto 055 Xprob Black + testa Manfrotto 3D 808RC4 + Sirui P324-S + Testa Manfrotto 500AH +MBP M1 Pro 16" 2021 + MBP unibody 17" giu2009 2,8Ghz 8Gb + Monotorce Elinchrom e Quantuum + Ipad + Iphone 12 mini miniMIO SITO
paolorush è offline  
Old 02-04-2009, 00:10   #136
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non è un problema, ma io direi più che altro un potenziale problema. A me sembra che il tuo WD non presenti un elevato numero di cicli della testina. Come sai che il tuo è un modello da 3 piatti?
I WD6400AAKS, essendo dei Caviar Blue, non hanno la disattivazione della testina dopo (circa) 10 secondi di inattività.
Grazie

Circa sapere se il mio W10EACS é a 3 piatti lo so per un dato che non ricordo (era un numero che differenziava le versioni a 4 piatti e quelle a 3 piatti). La spiegazione di come identificarli la avevo postato nella discusiione "WD Green Power Molto Importante" che avevo cominciato io pero é stata cnacellata per unificarla con questa. Se ritorvo il dato lo posto.

Ciao e grazie di nuovo
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 02-04-2009, 09:09   #137
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Mah, in genere non sono più difettosi degli altri, e che io sappia non ci sono stati casi eclatanti di rotture "prima del tempo". In questa discussione si parla più che altro di una loro caratteristica intrinseca che potrebbe potenzialmente portarli ad una rottura causa usura della testina, che fa un lavoro maggiore rispetto agli altri modelli, ma niente è stato dimostrato. E tutto sommato non è sbagliata la tesi dei test effettuati da parte di WD prima di immetterli sul mercato, anche se difficilmente dimostrabile se non da WD stessa. C'è però da dire che non mancano i casi di modelli di hard disk che dopo breve tempo dalla loro immissione sul mercato si scopre che hanno dei problemi, come nel caso dei Samsung SpinPoint F1 (molti dei quali dopo qualche mese di utilizzo presentano settori danneggiati) e dei ultimi Seagate di grosso taglio (ovvero i modelli da almeno 1 TB, che presentano problemi di freeze causa firmware).
Io stesso ho acquistato ultimamente solo Caviar Green, sia interni che esterni, anche perché la scelta è piuttosto limitata (i Samsung con settori danneggiati, i Seagate con firmware buggato, i Caviar Black rumorosi... Rimane quindi ben poco se non nulla...).
La scelta è veramente limitata.
Allora alla fine tra un Samsung F1 da 1 Tb ed un WD Caviar Green WD10EADS meglio orientarsi su quest'ultimo. (Se e' vero la storia del Samsung, perchè non riesco a trovare una discussione seria in merito).
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline  
Old 02-04-2009, 09:55   #138
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Io ho preso pure questo di cui nelle recensioni si parla molto bene


HDT721010SLA360 1 TB Deskstar 7K1000.B, 24/7

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 02-04-2009, 10:39   #139
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Io ho preso pure questo di cui nelle recensioni si parla molto bene


HDT721010SLA360 1 TB Deskstar 7K1000.B, 24/7

ciao
Ho proprio ieri scaricato la brochure dal sito Hitachi ma non c' è scritto se è un 3 piatti o un 5 piatti, invece in una recensione di tomshw leggo 3 piatti da 333 Gb.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline  
Old 02-04-2009, 11:00   #140
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Ho proprio ieri scaricato la brochure dal sito Hitachi ma non c' è scritto se è un 3 piatti o un 5 piatti, invece in una recensione di tomshw leggo 3 piatti da 333 Gb.
Tre piatti.

É la versione nuova (.B). C´é una versione superiore

Hitachi HDE721010SLA330 1 TB
Deskstar E7K1000.B, 24/7

Pero é molto piu cara. Credo che per server.

Pero a 3 piatti entrambe.

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v