Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 15:57   #14481
nclbj
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
Che ne pensate dei nuovi seagate 7200.12? Migliorano solo sotto il punto di vista prestazionale oppure c'è un miglioramento anche nei consumi?
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u
Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers
nclbj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:08   #14482
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ragazzi sapete indirizzarmi verso una buona motherboard AM2+ con chipset che non ciuccia molto ma che ha supporto per raid?

Stavo azzardando una config di utilizzo quotidiano/gaming con Phenom II 720BE da tenere a 3GHz in game @ vcore def e in modalità "cazzeggio" una cosa tipo freq max @ vcore min

Con 2 dischi in raid e una ati 4670 i consumi dovrebbero penso ricadere sui 60W (con un ali 80+) visto che comunque siamo più o meno alla pari (se non di meno) come consumi di un E7xxx di intel.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:35   #14483
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Finalmente mi è arrivata la Zotac 9300-ITX



La prima cosa che ho fatto dopo aver installato tutto è stato misurare i consumi in idle ovviamente, la brutta notizia è che non si può downvoltare da bios ma solo overvoltare (a cui mi dedicherò presto ), questo con i processori Wolfdale e Yorkfield non è il massimo visto che si può scendere fino al VMin impostato di fabbrica e come si sà diverso da cpu a cpu, la scheda alimenta il processore a VDef quindi per impostare il VMin occorrono i soliti RmClock e affini, stessa cosa per quanto riguarda l'eventuale blocco ad un moltiplicatore fisso, da bios non si può..

la buona notizia è che si può abbassare l'FSB all'incredibile valore di 100 Mhz (400 quad pumped) per una frequenza minima finale del processore di soli 600 Mhz

altra cosa che mi ha impressionato è stato rilevare il cambiamento dopo l'installazione dei driver Nvidia
da 28 a 25 w , delta molto più elevato rispetto alla HDReady dove i driver avevano limato 1 w, presumibilmente vengono attivate delle funzioni di risparmio interne al chipset che avendo un IGP integrato molto potente (relativamente a questo settore) ne beneficia parecchio

Quote:
Sistema operativo Windows XP Professional SP3, gestione FID/VID tramite RMClock, processore Intel E5200, Team Group Elite 1x2Gb@200Mhz timings SPD, hard disk Seagate Momentus 7200.3 320Gb, nessuna ventola aggiuntiva oltre a quella del processore e quella interna all'alimentatore (sempre l'Akasa Green Power 400w 80Bronze), driver Nvidia Nforce 20.09

  • 0.6 Ghz(100x6)@1.20V, idle= 25 w

    da VDef a VMin (1.20-->1.15) = nessuna variazione

    spegnimento monitor risparmio en. Windows= -0.2 w (24.8 totali)

    attivazione scheda di rete integrata (connessione al router)= +0.5 w (25.5 totali)

    2.5 Ghz(200x12.5)@1.20V= +5 w (30 totali)

    downclock GPU e Shader ai minimi consentiti da bios (rispettivamente 300 e 1000)= nessuna variazione

    spegnimento HD tramite risp. ener. Windows= -0.8/0.9 w (come mi aspettavo)

Che dire, mi aspettavo valori decisamente più alti, ok qui c'è un HD da 2.5" che 5 w buoni li toglie di suo, con la DS2R e WD Caviar GP ero arrivato a 27.5 con il processore a 0.8 volt però, se anche questa scheda lo consentisse arriverebbe a 23 w, quindi assolutamente in linea con la DS2R

sono veramente contento

Ultima modifica di GT82 : 01-04-2009 alle 17:42.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:42   #14484
andreatzi
Senior Member
 
L'Avatar di andreatzi
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1306
Decisamente sorprendente, soprattutto il comportamento dopo l'installazione dei driver nvidia.. 3 watt non sono mica pochi..
__________________
"Un'intera montagna di ricordi non eguaglierà mai una piccola speranza" Charles Schulz
"Meglio tacere e passare da idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" Abraham Lincoln
Does God's light guide us or blind us?
andreatzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:48   #14485
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
interessante! bisognerebbe trovare il modo per undervoltare questo 5200
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:21   #14486
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
interessante! bisognerebbe trovare il modo per undervoltare questo 5200
Purtroppo,credo che l'unico modo sia solo da bios....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:42   #14487
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Finalmente mi è arrivata la Zotac 9300-ITX
andrò controcorrente...ma mi aspettavo qualcosa di meglio via...in relazione al costo dei componenti
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 19:10   #14488
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
la brutta notizia è che non si può downvoltare da bios
temo di non aver capito bene... il valore dei volt per il processore è bloccato verso il basso? da bios si puo' solo salire a partire dal V default?
ma si puo' aggirare il problema con rmclock almeno? sono interessato anche io alla scheda ma a sto punto è meglio la 8200 con amd!
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 19:35   #14489
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Io avevo letto che RmClock non funziona con i 45nm di Intel,ma dal post di GT82 sembrerebbe proprio il contrario.
Mi confermi che RmClock funziona correttamente?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:51   #14490
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Purtroppo,credo che l'unico modo sia solo da bios....
penso che si possa fare qualcosa direttamente sulla cpu!

http://download.intel.com/design/pro...hts/320467.pdf

chi conosce il vcore di default del 5200?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-04-2009 alle 21:04.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:33   #14491
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
giornata di ritiro componenti anche da parte mia: per adesso ho messo in casa il ninja mini (ammazza, meno male che è mini ), e la gigabyte MA78GPM-DS2H (a cui per ora mi sono limitato a cambiare la pasta sotto il northbridge);bella schedina, per lo meno esteicamente come layout
sepriamo in settimana mi arrivi il 4850e, così da poter fare un primo test nel weekend
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 22:52   #14492
nclbj
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
Ma dei consumi di una scheda madre con chipset 630i (tipo Gigabyte GA-73PVM-S2H) si ha qualche test? Sono ancora indeciso se prendermi questa scheda o ripiegare su una g31 con VGA x poi puntare ad una scheda video separata...
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u
Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers
nclbj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 23:04   #14493
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da nclbj Guarda i messaggi
Ma dei consumi di una scheda madre con chipset 630i (tipo Gigabyte GA-73PVM-S2H) si ha qualche test? Sono ancora indeciso se prendermi questa scheda o ripiegare su una g31 con VGA x poi puntare ad una scheda video separata...
con la scheda video separata consuma di più sicuramente
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 23:19   #14494
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
con la scheda video separata consuma di più sicuramente
forse non con la 4670!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:22   #14495
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
temo di non aver capito bene... il valore dei volt per il processore è bloccato verso il basso? da bios si puo' solo salire a partire dal V default?
ma si puo' aggirare il problema con rmclock almeno? sono interessato anche io alla scheda ma a sto punto è meglio la 8200 con amd!
Esatto, dal valore di default (che dipende dal VID deciso in fabbrica quando testano il processore) si può solo salire sino ad un massimo di +0.3V, quindi in overvolt nessun problema, solo che non si può scendere

Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Io avevo letto che RmClock non funziona con i 45nm di Intel,ma dal post di GT82 sembrerebbe proprio il contrario.
Mi confermi che RmClock funziona correttamente?
Non è che RmClock non funzioni con i 45nm, solo che a differenza dei precedenti 65nm e degli AMD, il Vcore può essere variato solo in un range piccolissimo e cioè tra il VID (chiamato anche Vdef) e il VIDmin (anche quest'ultimo deciso in fase di testing post-produzione)

nel caso del mio E5200 questi valori sono rispettivamente 1.20v (VID) e 1.150V (VIDmin) ma possono essere diversi da processore a processore

con la Gigabyte G33 in firma downvoltando da 1.2 a 0.8v in idle avevo tolto 2/2.5w, sotto carico il divario però aumenta molto di più

mi consolo parzialmente con il fatto che i drivers Nvidia hanno limato 3w e costatando che i consumi grazie al form factor mini-itx sono decisamente più contenuti rispetto alle schede micro-atx basate sullo stesso chipset

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
penso che si possa fare qualcosa direttamente sulla cpu!

http://download.intel.com/design/pro...hts/320467.pdf

chi conosce il vcore di default del 5200?
Dipende da cpu a cpu, si può pinmoddare il processore per cambiargli il VID come si fa con i Celeron 4xx... appronfondirò la questione, 1.15v è decisamente troppo, la penna conduttiva all'argento ce l'ho già a casa, un residuo bellico dei tempi in cui smanettavo con i mitici AMD K7
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:48   #14496
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
andrò controcorrente...ma mi aspettavo qualcosa di meglio via...in relazione al costo dei componenti
Io non mi lagnerei: a parità di chipset (ma Asus μATX) con un e8400(default) e un disco 3,5 "normale" faccio 50W in idle. Dei 20W di differenza mettiamo che 5W siano legati al disco fisso, forse altri 5W al processore...restano 10W buoni di scheda madre... Non mi sembra poco.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:06   #14497
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
andrò controcorrente...ma mi aspettavo qualcosa di meglio via...in relazione al costo dei componenti
Non è male, consuma come la Gigabyte G33 che ho in firma, considera che è l'IGP più potente sul mercato, praticamente è il G86 che montavano le 8400GS e le 8500GT, ha il doppio degli Stream Processors dell'8200/8300 delle piattaforme AMD (16 contro 8)

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Io non mi lagnerei: a parità di chipset (ma Asus μATX) con un e8400(default) e un disco 3,5 "normale" faccio 50W in idle. Dei 20W di differenza mettiamo che 5W siano legati al disco fisso, forse altri 5W al processore...restano 10W buoni di scheda madre... Non mi sembra poco.
Quoto
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:44   #14498
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
........ il ninja mini (ammazza, meno male che è mini )
...e' la stessa cosa che ho detto io quando ho aperto la confezione...

Settimana prossima dovrebbero arrivarmi i componenti per un pc di un mio amico......chipset g31, q8200, corsair dhx 2+2gb, disco fisso da 1tb, lettore bluray, ati 4670, ali antec 350w 80plus......... sono curioso di vedere i consumi che ne escono........
Lui lo usa per muletto e htpc......contento lui....

Ultima modifica di kintaro oe : 02-04-2009 alle 10:47.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:57   #14499
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non è che RmClock non funzioni con i 45nm, solo che a differenza dei precedenti 65nm e degli AMD, il Vcore può essere variato solo in un range piccolissimo e cioè tra il VID (chiamato anche Vdef) e il VIDmin (anche quest'ultimo deciso in fase di testing post-produzione)

nel caso del mio E5200 questi valori sono rispettivamente 1.20v (VID) e 1.150V (VIDmin) ma possono essere diversi da processore a processore

con la Gigabyte G33 in firma downvoltando da 1.2 a 0.8v in idle avevo tolto 2/2.5w, sotto carico il divario però aumenta molto di più
Io usando rmclock con e2180 su asrock 1333 d667 riesco ad abbassare il v-core solo fino a 1,168 (se non ricordo male) ma visto che (se non dico cavolate) è in 65nm dovrebbe dipendere dalla main se non riesco a scendere ulteriormente giusto?
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:00   #14500
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
con la Gigabyte G33 in firma downvoltando da 1.2 a 0.8v in idle avevo tolto 2/2.5w, sotto carico il divario però aumenta molto di più
Ma l'hai portata a 0,8 con rmclock o da bios?

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dipende da cpu a cpu, si può pinmoddare il processore per cambiargli il VID come si fa con i Celeron 4xx... appronfondirò la questione, 1.15v è decisamente troppo, la penna conduttiva all'argento ce l'ho già a casa, un residuo bellico dei tempi in cui smanettavo con i mitici AMD K7
Sono interessato anch'io alla questione per far scendere qualche watt, facci sapere se trovi come fare
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v