Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 12:18   #41
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
si sa da 30 anni 'sta cosa!
in 30 anni sopra ogni tetto dovrebbero esserci i pannelli !!!!!!!
io i miei 2,5 Kw sul tetto li ho messi l'anno scorso !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:20   #42
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Intanto da dopo quella storiella (il boom di Cernobyl) molti funghi sono passati da "commestibili" a "fateci attenzione" perché tendono a trattenere il cesio.
ah. questo non lo sapevo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:20   #43
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io i miei 2,5 Kw sul tetto li ho messi l'anno scorso !
Quanti kwh hai fatto in un anno ?
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:21   #44
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io i miei 2,5 Kw sul tetto li ho messi l'anno scorso !
Hai fatto una sorta di mutuo con una banca o tutto in anticipo? A chi ti sei rivolto?
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:26   #45
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956243
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 12:29   #46
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Vabbè, non instilliamo paure anche dove non serve, potrebbe essere benissimo che nascevano così anche prima, e poi, dopo il disastro si è legata la cosa, oppure potrebbe dipendere dalle sementi, dai concimi, da 1000 variabili.

ah, si potrebbe essere qualsiasi cosa,
anche che i terreno IN TRACCE è rimasto radioattivo.


e comunqeu ormai con i prodotti contenente latte e grano ukraino, polacco e chi più ne ha più ne metta,
transgenici vari non dichiarati,


onestamente un po' di radioattività in più non credo che ci farà prendere il tumore se non al massimo un sei mesi prima.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:23   #47
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E sta giga-cazzata dove l'hai letta?
In effetti sembrava fortina anche a me come affermazione.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:47   #48
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Hai fatto una sorta di mutuo con una banca o tutto in anticipo? A chi ti sei rivolto?
nessun mutuo, pagato in contanti ! c'era la possibilità di un finanziamento regionale a tasso agevolato, ma il bando era scaduto e poi dovevo pagare poi sempre un po di interessi alla fine ... ha pagato sempre pantalone come al solito.
però poi scarichi dalle tasse una quota ogni anno, c'è un incentivo statale che arriva una volta che ti hanno accolto la domanda ( dopo mesi ) ma non copre tutto il costo e poi hai il guadagno del conto energia. l'unico costo extra da valutare è l'assicurazione annuale per sovraensioni, incendi, grandinate rottura pannelli ecc

l'inverter è un fronius e i pannelli sono dei 18 moduli SHARP da 165 Wp
il montaggio sul tetto dei pannelli me lo sono fatto io, è il lavoro con piu perdita di tempo, tirare i cavi in giro per la casa lo stesso, poi il collegamento e la domanda al gse ex grtn l'ha fatta un tecnico abilitato in pratica l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa e un mio amico ing. e poi ci sono voluti parecchi mesi prima che arrivassero a mettermi il doppio contatore.

diciamo che 2,5 kw è il minimo per avere un certo ritorno economico nel lungo periodo che minimo ci vanno 15 anni per ammortizzare il tutto, ma siccome in banca di interessi non ne danno è conveniente investirli. diciamo che dal progetto dovrei avere stando bassi a livello cautelativo circa 3000\3200 kWh/anno
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:57   #49
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Puntata magistrale, una delle migliori mai viste.

Allo stesso tempo, di una tristezza sconcertante... soprattutto per il rapporto di subordinazione AEIA <-> OMS
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:02   #50
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ne esce con le ossa rotte come un pugile suonato.
Il dramma della radioattività nelle zone limitrofe nelle centrali francesi e le fuorisucite di radioattività "a norma di legge".
Il problema dei bidoni di scorie in germania, tutto il mondo è paese.
La bufala del 40% prodotto in Francia che si riferisce al calore e non all'energia elettrica, che è relamente del 14%. Non a caso stanno riavviando centrali a petrolio. Il consumo pro capite di petrolio è maggiore in Francia rispetto all' Italia.
Il Sudafrica che dice no a 4 centrali nuove quasi firmate, ed ecco che spunta l'Italia......
Il fatto che non abbiamo miniere di Uranio nè la possibilità di arricchirlo in casa, quindi niente indipendenza energetica.
In pratica confermano quello che si sapeva già, alla faccia dei "nuclear -boys" .


ho seguito solo da circa metà trasmissione...

Beh, direi che affidarsi a documenti riservati ( ) presi da un'organizzazione che si chiama "uscire dal nucleare" ( ) che spaccia studi assolutamente normali come incredibili scoop ( ) e proporre come alternativa robe tipo "adotta un Kw" ( ) con produzioni del 40% ( ) usando come indicatore il consumo pro/capite di petroli ( ) etc..

direi che EDF può dormire sonni tranquilli
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:09   #51
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io so solo che negli orti vicino a casa mia continuano tutt'ora da quell'anno a nascere pomodori melanzane peperoni con dentro un pomodoro una melanzana un peperone più piccolo ... come se avessero il tumore insomma... non era MAI successo prima di quell'anno... per qualceh anno non li abbiam mangiati, poi...


machissenefrega?
ed ovviamente è chernobyl
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:14   #52
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
ed ovviamente è chernobyl
http://digilander.libero.it/cmfudine.../Giovani1.html

Qui si.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:15   #53
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi

ho seguito solo da circa metà trasmissione...

Beh, direi che affidarsi a documenti riservati ( ) presi da un'organizzazione che si chiama "uscire dal nucleare" ( ) che spaccia studi assolutamente normali come incredibili scoop ( ) e proporre come alternativa robe tipo "adotta un Kw" ( ) con produzioni del 40% ( ) usando come indicatore il consumo pro/capite di petroli ( ) etc..

direi che EDF può dormire sonni tranquilli
E tutte le altre cose le hai seguite col volume a zero, immagino. Anche il fatto che la Francia ci fa il 14% dell'energia e non il 40 ti è sfuggito.
Niente, sto atomo vi piace, vi affascina, niente da fare.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:26   #54
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma leggere quello che posti ?

Quote:
31 ottobre 2003
...
Un ulteriore risultato delle indagini effettuate nell’ambito di questa ricerca, ed in particolare nell’ambito dell’analisi del rapporto tra le concentrazioni del Cs-137 e del Cs-134 nei funghi, è rappresentato dall’evidenza della capacità che i funghi hanno dimostrato di assorbire dal suolo anche il Cs-137 preChernobyl, che non risulta invece più disponibile per l’assorbimento da parte delle piante superiori.
...
Come già indicato, i funghi sono in grado di assorbire dal suolo anche il Cs-137 preChernobyl. Questo fatto potrebbe avere delle conseguenze importanti dal punto di vista della radioprotezione della popolazione: le piante superiori, potrebbero essere in grado, se in simbiosi micorizzica, di assorbire dal suolo, attraverso i funghi, quel radiocesio che altrimenti non risulterebbe, dopo alcuni anni dalla deposizione, più disponibile
detto in soldoni:
i funghi rappresentano un "serbatoio di accumulo naturale" e quindi è normale che la concentrazione sia più alta.


ciononostante:
Quote:
Sono stati valutati i possibili rischi sanitari per la popolazione che consumi anche grandi quantità di funghi selvatici, raccolti o commercializzati sul territorio del Friuli Venezia Giulia dal 1986 ad oggi. E’ stato anche effettuato uno studio mirato per la valutazione della dose ad un gruppo particolare della popolazione rappresentato dai consumatori abituali di funghi selvatici. In questo caso sono state tenute in considerazione anche le eventuali perdite di radionuclidi dovute alle pratiche culinarie. In ogni caso il rischio sanitario per la popolazione è risultato trascurabile (figura 4) [12] e [13].
La parola "trascurabile" in radioprotezione ha un significato ben preciso.

non solo.
Gli autori riportano qualcosa che è ovvio a chi conosce un pò la cosa:
Quote:
E’ stato dimostrato che la concentrazione media di Cs-137 nei macromiceti non è sostanzialmente cambiata, a meno del decadimento fisico, dal 1986 ad oggi.

Ovvero la concentrazione non aumenta (il Cs segue le stesse vie metaboliche sempre).
Ciò che cambia è la radiazione che è diminuita seguendo la legge di decadimento naturale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:27   #55
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
nessun mutuo, pagato in contanti ! c'era la possibilità di un finanziamento regionale a tasso agevolato, ma il bando era scaduto e poi dovevo pagare poi sempre un po di interessi alla fine ... ha pagato sempre pantalone come al solito.
però poi scarichi dalle tasse una quota ogni anno, c'è un incentivo statale che arriva una volta che ti hanno accolto la domanda ( dopo mesi ) ma non copre tutto il costo e poi hai il guadagno del conto energia. l'unico costo extra da valutare è l'assicurazione annuale per sovraensioni, incendi, grandinate rottura pannelli ecc

l'inverter è un fronius e i pannelli sono dei 18 moduli SHARP da 165 Wp
il montaggio sul tetto dei pannelli me lo sono fatto io, è il lavoro con piu perdita di tempo, tirare i cavi in giro per la casa lo stesso, poi il collegamento e la domanda al gse ex grtn l'ha fatta un tecnico abilitato in pratica l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa e un mio amico ing. e poi ci sono voluti parecchi mesi prima che arrivassero a mettermi il doppio contatore.

diciamo che 2,5 kw è il minimo per avere un certo ritorno economico nel lungo periodo che minimo ci vanno 15 anni per ammortizzare il tutto, ma siccome in banca di interessi non ne danno è conveniente investirli. diciamo che dal progetto dovrei avere stando bassi a livello cautelativo circa 3000\3200 kWh/anno
Molto interessante.

Se posso chiedere, alla fine percentualmente quanto in meno ti è costato rispetto ad un impianto "chiavi in mano" effettuato tutto da una ditta del settore?

Magari mi sbaglio ma detraendo una parte del costo dell'impianto come credito d'imposta alla fine non ti danno meno anche come tariffa sui kW prodotti?
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:32   #56
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
E tutte le altre cose le hai seguite col volume a zero, immagino. Anche il fatto che la Francia ci fa il 14% dell'energia e non il 40 ti è sfuggito.
Niente, sto atomo vi piace, vi affascina, niente da fare.
niente, per quanti dati si possano portare vi spaventa, niente da fare

Il primo link uscito da google..
Quote:
Francia: 76% fabbisogno energetico interno
http://www.ecoage.it/energia-nucleare-paesi.htm


Purtroppo non ho visto il pezzo che citava i dati che riporti ma non è che *per caso* nel computo dell'energia è stato messo anche quello per i trasporti (vecchio trucchetto abbastanza usato per "aggiustare i dati" )?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:41   #57
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
niente, per quanti dati si possano portare vi spaventa, niente da fare

Il primo link uscito da google..

http://www.ecoage.it/energia-nucleare-paesi.htm


Purtroppo non ho visto il pezzo che citava i dati che riporti ma non è che *per caso* nel computo dell'energia è stato messo anche quello per i trasporti (vecchio trucchetto abbastanza usato per "aggiustare i dati" )?
E tu ci credi? E' semplicemente impossibile.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:43   #58
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3412
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
...cut...ma vedo che pure quelli comperati al supermercato han sta peculiarità...
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Intanto da dopo quella storiella (il boom di Cernobyl) molti funghi sono passati da "commestibili" a "fateci attenzione" perché tendono a trattenere il cesio.
Allora è come dicevo io. Sono altre le variabili che comportano questi effetti.Magari c'è una radioattività di fondo (che esiste sempre e sempre esisterà) leggermente più alta, ma comunque innocua.
Altrimenti nei paesi confinanti con l'Ucraina tutt'ora sarebbe vietato coltivare qualsiasi cosa, e non mia pare sia così.

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
...cut...
onestamente un po' di radioattività in più non credo che ci farà prendere il tumore se non al massimo un sei mesi prima.
Già.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 30-03-2009 alle 14:47.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:46   #59
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
E tu ci credi? E' semplicemente impossibile.
Cosa?
Che venga computato anche quella parte di energia relativa ai trasporti ?

Te l'ho detto: quel passaggio non l'ho visto (ho incominciato a vederlo dalla *stronzata* del documento super-segreto fornito dall'eroica associazione super-partes "uscire dal nucleare" )

Di certo sò che il computare l'energia dei trasporti è un "gioco" che si usa spesso, anzi spessissimo per diminuire artificiosamente l'impatto di una o l'altra fonte energetica (in quanto viene messa in computo l'energia che i mezzi di trasporto si producono autonomamente).
Così come è usato mescolare il petrolio per usi energetici con quelli per altri usi (es plastiche, prodotti in genere, etc)..


Insomma se di statistiche serie dobbiamo parlare allora si deve parlare solo ed esclusivamente della produzione industriale di energia.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:08   #60
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E sta giga-cazzata dove l'hai letta?
Me l'ha raccontata un ex compagno di liceo, li progetta.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v