| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-03-2009, 13:50 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...via_28353.html VX855 è il nome del nuovo Media System Processor, architettura a singolo chip destinata a sistemi di ridotti consumi e dimensioni Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 13:52 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 9409
				 | 
		Magari mettessero questo con un nano in un netbook. Lo comprerei ad occhi chiusi. Ma tanto il monopolio di Intel non lo permetterà   | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 13:53 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 7819
				 | 
		A ION che vantaggi restano ? Games ?
		 
				__________________ Sample is selezionated ! | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 14:02 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | 
		solo a me il logo ricorda tantissimo quelli intel e in particolare quello della piattaforma VIIV?    
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 14:05 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		aspetto che mettano insieme un "micro-HTPC" con un po' di questi componenti, un disco bello capiente e un prezzo aggressivo, poi me lo compro    | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 14:58 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 3683
				 | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 16:25 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Trieste 
					Messaggi: 5983
				 | 
		se solo saltasse il monopolio intel e la sua caccola di atom (possiedo l'asus 1000h)  asarei il primo a dare via il giocattolo per prenderne uno basato su nano...ma i grandi decidono per noi purtroppo.
		 
				__________________ https://www.fotografodigitale.org/ | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 19:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 6051
				 | 
		Sulla carta sembra quasi perfetto. Giusto il bridge ide-sata non mi convince gran che.
		 | 
|   |   | 
|  14-03-2009, 00:05 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		l'ultima volta che implementarono la decodifica HW la misero royalty (a pagamento),  anche questa lo sara'?
		 | 
|   |   | 
|  14-03-2009, 08:31 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 12
				 | 
		Penso che al pari di ION anche la piattaforma VIA TRINITY sia molto interessante come alternativa alla ciofeca dell'Intel.....ma ad ogni modo solo tanti discorsi, ed alla fine della fiera sugli scaffali si trova solo intel.....che tristezza? ma dov'è la concorrenza????? PS aemmediiiiiiiiiiiiiiiii?????? | 
|   |   | 
|  14-03-2009, 13:21 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 1395
				 | 
		Beh, una piattaforma Via Trinity col nuovo chipset VX855 non può che migliorare. In questo caso, anche se il Via Nano effettivamente consuma qualche Watt in più dell'Intel Atom, c'è da considerare un vantaggio netto di VIA col Chipset... 2,3Watt contro gli 11,5W del chipset Intel sono una differenza schiacciante. Ion alla fine è un sistema più "pompato" sotto l'aspetto hardware, col supporto alle DDR3, FSB più veloce e altro e sotto il punto di vista multimediale. C'è da chiedersi però se un netbook ha veramente bisogno di un acceleratore in hardware di video in HD, considerando la bassa risoluzione del monitor, l'assenza di una porta video in uscita di tipo HDMI e specialmente la tipologia di uso di un oggetto del genere. Sicuramente Ion sarà molto sensato in una piattaforma HTPC o box multimediale all-in-one con hard disk molto capiente. Rimane la capacità di accelerare il 3D, che nel caso di un netbook, anche se non ha senso nel campo dei videogames, può averlo eccome nel campo dell'accelerazione di un'interfaccia 3D del SO per agevolarne l'uso, specie su schermi di ridotte dimensioni... | 
|   |   | 
|  15-03-2009, 17:10 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 2717
				 | 
		"Il Media System Processor VIA VX855 è compatibile con i processori delle famiglie VIA Nano, C7 e Eden: la destinazione d'uso è quindi quella in sistemi portatili di ridotte dimensioni, nei quali non si voglia sacrificare la capacità di elaborare flussi video anche ad alta definizione. Gli standard video che vengono accelerati in riproduzione da VX855 sono quelli più comuni: H.264, MPEG-2/4, VC-1 e WMV9" nel corso del 2008 ricordo un articolo proprio qui su hwupg in cui si recensiva una piattaforma (cpu + chipset) via mini-itx ... riguardo all'accelerazione via gpu integrata del video decoding, alla fine il succo era che seppur si avevano le relative feature in hw, il driver non le rendeva utilizzabili dal software applicativo e/o(non ricordo bene) non esisteva/non si aveva notizia di alcun player che facesse uso di tali funzionalità con le gpu via ... ... cambiato qualcosa ad oggi ?  ps: ma se è un "chipset" costituito da un chip singolo nuovo e con tutto on-die (se non ho capito male), perché lo hanno progettato con un controller p-ata + un bridge s-ata, anziché mettere un normale controller s-ata al passo con i tempi ? ... questa non l'ho proprio capita   
				__________________ "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










