Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 17:48   #41
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:25.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:57   #42
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
q e' il rapporto tra a3 e a2 che per semplificazione l'ho supposto uguale a quello esistente tra a2 e a1. a1 a2 e a3 sono il peso rispetto tempo per n (a3,a2) e m (a1). Per quanto riguarda k e m non comprendo cosa ci sia da spiegare e' come se avessi scritto 18*2=36 e mi stessi chiedendo spiegazioni sul perche' 18 per 2 fa 36.
Infatti quello che non capivo era la prima parte, e a dire la verità ancora adesso non mi sembra corretto. Parlo di porre q=a3/a2 e al contempo anche q=a2/a1, questo si può avere solo con certe triple di a1,a2,a3 e in questo caso non mi sembra verosimile... boh, comunque ne sai certo più tu di me, se mi dici che è così mi fido.
wingman87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 22:32   #43
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:25.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 01:56   #44
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi

a3*n*ln(n)<a1*MAX_NUMBER + a2 * n

e non con quell'obbrobrio che hai scritto tu:

m log(m) >= n

Adesso e' chiaro? Non puoi comparare il peso di n rispetto a MAX_NUMBERS prendendoli come valori assoluti, prescindendo dalle costanti moltiplicativi a1, a2 e a3. Se confronti n e MAX_NUMBERS a meno di a1, a2 e a3 confronti le pere con le banane.
cionci è partito da un'ipotesi quasi sempre verificata, cioè che m<<n (n<<MAX_NUMBER, secondo la tua nomenclatura), perché i valori rappresentabili sono 2^32 (e determinano la dimensione della bitmap), mentre la cardinalità degli array da dare in pasto alle funzioni difficilmente supera qualche migliaio.

in tali e consuete situazioni, sempre secondo la tua nomenclatura:

MAX_NUMBER + a * n = O(MAX_NUMBER)

e la tua disequazione

a3*n*ln(n) < a1*MAX_NUMBER + a2 * n

diventa

O(nlogn) < O(MAX_NUMBER)

che è coerente con quella scritta, in maniera informale, da cionci.

Ultima modifica di Furla : 21-02-2009 alle 11:34.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 08:38   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
che è coerente con quella scritta, in maniera informale, da cionci.
Che poi è quello che volevo dire...l'ho anche scritto a parole
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 13:42   #46
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:26.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 14:10   #47
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Codice:
    if((bitmap=calloc(1<<((sizeof(long)<<3)-3),1))==NULL)

	k=(x<<1)-j;
	a1=((unsigned)(j+2147483648))>>3;
	b1=((unsigned)(k+2147483648))>>3;
	a2=1<<(j&0x07);
	b2=1<<(k&0x07);
OT ma... volevo chiedere come mai usi sempre shifts anche per le cose più semplici, addirittura per sostituire una costante (512).
Oltre a rendere il codice abbastanza incomprensibile, siamo sicuri che su architetture moderne sia minimamente vantaggioso?
Le moderne unità vettoriali (GPU) manco li supportano, per esempio.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 17:12   #48
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:26.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 18:04   #49
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Ma dici sul serio?
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 18:43   #50
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 16:26.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 19:57   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
OT ma... volevo chiedere come mai usi sempre shifts anche per le cose più semplici, addirittura per sostituire una costante (512).
Oltre a rendere il codice abbastanza incomprensibile, siamo sicuri che su architetture moderne sia minimamente vantaggioso?
Le moderne unità vettoriali (GPU) manco li supportano, per esempio.
C'è di peggio: http://en.wikipedia.org/wiki/Interna...C_Code_Contest
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v