Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...8gb_27974.html

Realizzato, da parte di Corsair, un nuovo SSD da 128GB, caratterizzato da un prezzo interessante e prestazioni di medio livello

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:10   #2
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
Purtroppo ancora non ci siamo con i prezzi. Spero che si sbrighino a creare dei prodotti competitivi in termini di rapporto qualità prezzo
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:12   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
MLC e prezzo troppo alto... tenderei a scartare
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:15   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Imho in pochi mesi si dimezzerà il costo al Gb, il fatto resta la verifica delle performance a disco pieno e la differenza reale con dischi classici, in alcuni casi è veramente minima.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:20   #5
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:30   #6
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Togli pure l'IMHO... è oggettivamente come dici te.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:39   #7
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Ti quoto in pieno, non so che offerta e offrire un cosa con prestazioni peggiori ad un costo uguale
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:43   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
ancora sperano di fare soldi facili?
tra un anno costera' non piu di 100 euro (sempre che non venga surclassato da altri ssd piu performanti)
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:50   #9
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma è sempre stato così, basta avere pazienza
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:25   #10
LuiVul
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
ma è sempre stato così, basta avere pazienza
fatte un confronto vedete qui che una notizia di quasi un anno fa
LuiVul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:26   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
voi non tenete in conto mai i tempi di accesso, ma solo i dati di lettura e scrittura che comunque secondo me nel daily use sono meno importanti dei tempi di accesso...
...per non dimenticare i consumi, dei quali purtroppo non c'è alcun accenno nella notizia riportata.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:36   #12
chosenone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
ok i consumi, ok il seek time

non ok il prezzo.
chosenone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:39   #13
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da LuiVul Guarda i messaggi
fatte un confronto vedete qui che una notizia di quasi un anno fa

e quindi?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:00   #14
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
e quindi?
11 Marzo 2008...

Per una volta abbiamo la fortuna di conoscere i prezzi indicativi dei prodotti. Prendendo come riferimento il modello da 32GB, si parla di $699.99 per la serie MOBI 3000 e $1,159.99 per la PRO 7000. Si parla di cifre importanti, sicuramente, in quanto al cambio attuale siamo sui 460 Euro IVA inclusa per il modello MOBI 3000, che salgono a 760 Euro per il modello più performante.


nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:03   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Velocità accettabile (per un laptop pure ottima)
Capienza adeguata
Prezzo ancora fuori scala, per essere appetibili devono essere venduti alla metà (150/200)... vero soprattutto se, come in questo caso, parliamo di MLC

Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-02-2009 alle 13:43.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:28   #16
schwibby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 59
ho visto gli x-25 intel venduri da kingston ... prezzi alti ma forse onesti per quello che è il prodotto

Hard disk 2.5" allo stato solido da 80GB (Tecnologia flash) - Interfaccia Serial ATA II (SATA II) - Intel X25-M/Kingston SSDNow M Series

394,20 € + iva al rivenditore
schwibby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:37   #17
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Il consumo?
Che saranno mai 2W in più o in meno?
Esagerando, tenendo il PC acceso 24h/24h, si risparmierebbero 3-5Euro all'anno... però se ne spenderebbero altri 300-500
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:15   #18
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
MLC e prezzo troppo alto... tenderei a scartare
Quoto pure te.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:48   #19
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
300€ per avere una velocità identica a quella degli attuali HDD. Con 300€ mi faccio un Raid0 di Velociraptor 150gb
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:05   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
A 390 € si dovrebbero trovare fra un po gli X-25 della Intel, la capienza è minore, ma le prestazioni sono diecimila volte meglio.
Spendere quelle cifre per un SSD che mi da le stesse (lo dicono loro) prestazioni di un HD a piatti non ne vale la pena, IMHO.


Non sono d'accordo, li devi paragonare con un 2,5".
Concordo che su un fisso sono quasi soldi buttati, ma su un portatile sti SSD possono essere il salto di qualità.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1