Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 19:23   #1
Wilson73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
Sigma 10-20 Vs Tokina 11-16

Oggi sono andato da un mio anico fotografo molto esperto del settore (ha un negozio pieno di obiettivi e macchine fotografiche), e gli ho chiesto:

Com'è questo sigma 10-20?

E lui ha risposto:

Ora che è uscito il tokina 11-16 2,8 non vale più la pena acquistarlo!!
E' meglio in tutto!!

Che mi dite voi?
E' così migliore?
Wilson73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:37   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Il Tokina è più luminoso , ma non so quanto serva su un ultrawide
Il Sigma ha maggiore escursione ( 10-20 vs 11-16 ) , ma di solito si usano sempre alla focale minima ( e lì siamo 10 a 11 )
Il tokina distorce molto di più , ma è una distorsione più semplice da correggere ( il Sigma fa le onde )
Il prezzo è un fattore importante o no ?
Come costruzione forse il tokina è meglio , se tiri il Sigma addosso a qualcuno lo tramortisci solamente , col Tokina sei sicuro di ammazzarlo
Io , adesso come adesso prenderei il Tokina , ma non è una preferenza così netta , il Sigma è stato l' ultra-wide dal rapporto prezzo-prestazioni migliore fino a poco tempo fa , non è che adesso è diventato un cesso .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:43   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Come costruzione forse il tokina è meglio , se tiri il Sigma addosso a qualcuno lo tramortisci solamente , col Tokina sei sicuro di ammazzarlo

Devo ancora vedere come va il tamron,di certo so che il sigma è molto abbordabile e da ottimi risultati...
La luminosità può essere utile ma non determinante,piuttosto bisogna vedere distorsioni,controluce con sole nel frame e resa a diaframmi chiusi per paesaggi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 22:11   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Come costruzione forse il tokina è meglio , se tiri il Sigma addosso a qualcuno lo tramortisci solamente , col Tokina sei sicuro di ammazzarlo


Questa mi è piaciuta!!!!!

Io non conosco nessuno dei due perchè non li ho mai usati, ho avuto per un pò il tokina 12-24. Effettivamente come dice Cfranco a livello di costruzione i Tokina sono dei carriarmati blindati. Sentendo le varie testimonianze il Sigma pare sai un bel compromesso pecca forse nel controluce e lato tele è un pò buietto ma su ottiche wide è un peccato veniale. Il tokina come tutti gli obiettivi di questo produttore soffre di eccessive CAS però pare sia nitidissimo a qualunque diaframma e la sua luminosità potrebbe servire in interni tipo chiese o castelli.

A pelle non mi sento di eleggere un vincitore, diciamo che sono abbastanza diversi da avere ognuno i suoi pro e i suoi contro. Dovresti valutare in base al tipo di utilizzo che intendi farne.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 23:08   #5
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
l'11-16 lo devo troppo stretto come range di focale...

Scegli tra il Sigma 10-20 e il Tokina 12-24. Io sono più propenso per il secondo, perchè mi torna molto utile lo spazio tra il 20 e il 24 (anche sul mio attuale 18-55, il 24 è una delle focali che uso spesso), che non tra il 10 e il 12...

Il Canon 10-22 è il TOP, ma conviene spendere così tanto...

Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 00:07   #6
Wilson73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
Ho appena comprato il 50 1,4 canon, quindi per il momento sono a posto in fatto di spese, però mi sblalordito il modo in cui ha sotterrato il sigma, dopo che quì ne ho sentito parlar bene.

Per l'escursione non credo che sia un problema... ovviamente sempre al minimo!!
Inoltre il prezzo varia di 8o-90 euro....Molti ma non troppi!!
Wilson73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:04   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io ho il tokina ed è ottimo... comunque anche del sigma si leggono in giro buoni pareri... se per te ha importanza il prezzo prenderei quello che costa meno... come qualità generale andrei sul tokina sicuramente...

inoltre usi canon o nikon?? su canon la percentuale di ottiche sigma fallate è davvero alta... e questo mi ha sempre frenato nell'acquisto...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:31   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
come focali dipende anche dal corredo che si ha, personalmentye il 12-24 o simili mi basterebbe anche come tuttofare fino al 50mm con l'11-16no.

in ogni caso parte i purple fringing, con il sole nell obiettivo quale va meglio (intendo meno flares) tra i due tokina e il sigma? inoltre ho capito bene che il differente numero di lamelle determina un differente numero di raggi della fonte di luce? (6 il sigma di opiù i due tokina!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:50   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
è una leggenda metropolitana che il tokina 12-24 (non conosco l'11-16) sia costruito meglio del sigma 10-20
hanno 2 finiture diverse ma entrambi sono costruiti tutti d'un pezzo

al momento attuale trovo interessante l'11-16
però dopo aver visto alcuni test contro luce... il 10-22 è ancora meglio per uso paesaggistico
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:09   #10
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Il sigma 10-20 è valido ma ha la sfortuna di essere un sigma e quindi puoi trovari esemplari ottimi e altri un pò meno con perdita di definizione troppo evidente ai bordi.

Il tokina 11-16 è luminoso, ottimo come definizione ma le focali sono ridotte.

Il tokina 12-24 è più economico e meno definito del fratello sopra, ma definizione sempre buona, soffre parecchio il flare.

Resta anche l'incognita del nuovo Tamron 10-24, focali molto interessanti, definizione buona e costruzione plasticosa tipica della casa.

Il migliore su aps-c resta il 10-22 di casa canon.. peccato per il prezzo.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:56   #11
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il Tokina è più luminoso , ma non so quanto serva su un ultrawide
Il Sigma ha maggiore escursione ( 10-20 vs 11-16 ) , ma di solito si usano sempre alla focale minima ( e lì siamo 10 a 11 )
Il tokina distorce molto di più , ma è una distorsione più semplice da correggere ( il Sigma fa le onde )
Il prezzo è un fattore importante o no ?
Come costruzione forse il tokina è meglio , se tiri il Sigma addosso a qualcuno lo tramortisci solamente , col Tokina sei sicuro di ammazzarlo
Io , adesso come adesso prenderei il Tokina , ma non è una preferenza così netta , il Sigma è stato l' ultra-wide dal rapporto prezzo-prestazioni migliore fino a poco tempo fa , non è che adesso è diventato un cesso .
Giusto. Un superwide lo si compra per i 10mm, la nitidezza, le linee dritte: Sigma 10-20.
Sei inizi a pensare ad una lente luminosa o che non arriva fino ai 10...forse non ti serve un superwide. E non pensare che un mm sia poco.
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:17   #12
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
Giusto. Un superwide lo si compra per i 10mm, la nitidezza, le linee dritte: Sigma 10-20.
Sei inizi a pensare ad una lente luminosa o che non arriva fino ai 10...forse non ti serve un superwide. E non pensare che un mm sia poco.
Io ho appena preso il 10-20 e devo dire che sono veramente soddisfatto. Fortunatamente il mio non è morbido ai bordi, in ogni caso, basta stare su diaframmi abbastanza chiusi... f8... f11 e si va tranquilli.

Per quanto riguarda i 10 o 11mm, beh 1mm non è poco, se si considera che è il 10%. E se si prende un ultrawide sacrificare 4-5° gradi non è poco.
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 12:38   #13
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
sono un ex possessore di sigma 10-20, e devo dire che per il suo prezzo svolge egregiamente il suo lavoro

sono passato al 10-22 canon solo perchè mi dovevo fare un regalo e vendendo il 10-20 ho potuto fare il cambio con una spesa contenuta, e ho preferito migliorare l'ottica che uso di più con il top nella sua categoria
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:10   #14
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Ho l'11-16 Tokina e ne sono soddisfatto, ma mi verrebbe voglia di cambiarlo con un 10-22 per migliorare la resistenza al flare e avere un minimo di escursione in più verso l'alto, comodo quando giro in montagna per non dover cambiare sempre obiettivo e poter lasciare a casa il 18-55. Portando quindi solo 10-22 e 55-250.
Esclusi questi due difetti la lente è molto buona, costruzione fantastica, molto nitido anche a TA. Vero che gli ultrawide si usano spesso a F11 su cavalletto, ma se giri in città di sera torna comodo. Considera che la pdc a queste focali è comunque molto estesa anche a 2.8 se focheggi a qualche metro da te, quindi torna utile. E' comunque una possibilità in più che ti dà.
Il Sigma non lo conosco, ma dovrebbe essere una buona alternativa.
Dovessi tornare indietro nel tempo sarei di nuovo indeciso pure io.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:13   #15
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Anche se il Canon non l'hai nominato, ti rimando comunque a questo link dove vedi la differenza di campo tra gli 11mm del Tokina e i 10 del Canon: qui.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:30   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Interessante il confronto di IQ.

Mostruoso il Tokina...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 16:36   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io ho trovato il sigma ad un prezzo molto interessante, non ci ho pensato due volte, anche se reputo il tokina migliore. il sigma è motorizzato, grande plus imho.

dipende tutto da budget e progetto!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 22:02   #18
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
io ho appena preso il 12 24 tokina usato a un ottimo prezzo e li vale tutti per le soddisfazioni che mi sta dando, comunque qualunque dei due tu prenda non te ne pentirai vedrai, soprattutto se è il tuo primo grandangolo.
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 22:41   #19
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Io invece il Sigma. Nessun problema di f/b focus, ottimo veramente. E poi a 10mm il mondo è un altro...
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 10:32   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Io sto per prendere il 10-20 sigma (usato)
il canon è fuori portata...
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v