Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 16:59   #1
fabri_napoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Napoli
Messaggi: 21
[C] Prodotto matriciale

Buonasera a tutti!
Mi trovo in difficoltà con il prodotto matriciale... ho scritto un programma, funziona, ma ho notato che mi funziona solo con le matrici quadrate.. perchè secondo voi??? Vi posto quello che ho scritto
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int printmatrix (int **a, int x, int y);
int matrix (int **a, int **b, int **c, int n, int m, int r);

main () {
     int **a, **b, **c;
     int n, m, r;
     int i, j, k;
     /*Definisco la lunghezza della prima matrice*/
     printf ("            ____________________________________________________\n\n");
     printf ("            Questo programma calcola il prodotto di due matrici\n");
     printf ("            ____________________________________________________\n\n\n");
     printf ("Inserisci il numero di righe della prima matrice\n");
     scanf ("%d", &n);
     printf ("Inserisci il numero di colonne della prima matrice\n");
     scanf ("%d", &m);
     /*Alloco la memoria per la prima matrice*/
     a= (int**)malloc(n*sizeof(int*));
     for (i=0; i<n; i++) {
                          a[i]=(int*)malloc(m*sizeof(int)); }
     /*Definisco la lunghezza della seconda matrice*/
     printf ("\n");
     printf ("Il numero di righe della seconda matrice e' uguale a %d\n", m);
     printf ("Inserisci il numero di colonne della seconda matrice\n");
     scanf ("%d", &r);
     /*Alloco la memoria per la seconda matrice*/
     b = (int**)malloc(r*sizeof(int*));
     for (i=0; i<r; i++) {
                          b[i]=(int*)malloc(r*sizeof(int)); }
     /*Riempio la prima matrice*/
     for (i=0; i<n; i++) {
         for (j=0; j<m; j++) {
             printf ("Inserisci l'elemento di posizione (%d, %d) della 1 matrice\n", i, j);   
             scanf ("%d", &a[i][j]); }
             }
     /*Stampo a video la prima matrice con la funzione printmatrix*/
     printf ("La prima matrice è di dimensione %d x %d\n\n", n, m);
     printmatrix (a, n, m);
     /*Riempio la seconda matrice*/     
     for (i=0; i<m; i++) {
         for (j=0; j<r; j++) {
             printf ("Inserisci l'elemento di posizione (%d, %d) della 2 matrice\n", i, j);
             scanf ("%d", &b[i][j]); }
             }
     /*Stampo a video la seconda matrice con la funzione printmatrix*/
     printf ("La seconda matrice e' di dimensione %d x %d\n\n", m, r);
     printmatrix (b, m, r);
     /*Alloco la memoria per la matrice risultante*/
     c = (int**)malloc(n*sizeof(int*));
     for (i=0; i<r; i++) {
                          c[i]=(int*)malloc(r*sizeof(int)); }
     /*Eseguo il prodotto delle matrici*/
     matrix (a, b, c, n, m, r);
     printf ("La matrice risultante e' di dimensioni %d x %d\n\n", n, r);
     printmatrix (c, n, r);
     system ("pause");
     }
             
int printmatrix (int **a, int x, int y) {
    int i, j;
    for (i=0; i<x; i++) {
        for (j=0; j<y; j++) {
            printf ("[%d]", a[i][j]); }
            printf ("\n"); }
            }
            
int matrix (int **a, int **b, int **c, int n, int m, int r) {
    int i, j, k;
    for (i=0; i<n; i++) {
        for (j=0; j<r; j++) {
             c[i][j]=0;
             for (k=0; k<m; k++) {
                                  c[i][j]= c[i][j]+(a[i][k]*b[k][j]); }
                                  }
                                  }
                                  }
potreste aiutarmi a capire perchè funziona solo con le matrici quadrate? vi ringrazio tanto
buona serata a tutti!
fabri_napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 19:42   #2
corder6912
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6
Pro

Ciao .Accidenti .Sei preparato .Vorrei esserlo anche io .Come posso cominciare ?
Grazie 1000
Cosa mi consigli?
I visual basic e altro?.Grazie in anticipo
corder6912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:59   #3
fabri_napoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Napoli
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
per cominciare che problemi hai con le altre matrici?
mi crasha....!!!! cioè non mi da' risultati sbagliati, crasha direttamente...!
help meee!


Quote:
Ciao .Accidenti .Sei preparato .Vorrei esserlo anche io .Come posso cominciare ?
Grazie 1000
Cosa mi consigli?
I visual basic e altro?.Grazie in anticipo
ahahah vorrei tanto essere preparato come pensi ma sono solo al primo anno di università! per cominciare? comprati un manuale e comincia a studiare, se poi la passione è passione ti iscrivi anche all'università!
fabri_napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:09   #4
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
da quanto vedo la 2 matrice è sempre quadrata:
Codice:
b = (int**)malloc(r*sizeof(int*));
     for (i=0; i< r; i++) {
                          b[i]=(int*)malloc(r*sizeof(int)); }
sicuro sia giusto?
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:47   #5
fabri_napoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Napoli
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
da quanto vedo la 2 matrice è sempre quadrata:
Codice:
b = (int**)malloc(r*sizeof(int*));
     for (i=0; i< r; i++) {
                          b[i]=(int*)malloc(r*sizeof(int)); }
sicuro sia giusto?
ho provato a scrivere
Codice:
 b = (int**)malloc(m*sizeof(int*)); 
     for (i=0; i<m; i++) { 
                          b[i]=(int*)malloc(r*sizeof(int)); }
ma mi crasha ugualmente... o sbaglio ancora?
fabri_napoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:00   #6
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
dovresti dimensionare una singola riga e ripeterla per il numero delle righe desiderate nella matrice: quindi "m" righe da "r" interi
prova a controllare
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v