Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2009, 13:05   #21341
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
c'è un test sulla copia di everest in cui deneb doppia il b3, così come in alcuni si vede un 5% di differenza e su alcuni test sintetici pure di più, quindi direi che viene riconosciuto, anche se mediamente le differenze purtroppo precipitano, ad occhio, a un 2/3%. La cosa che più mi ha sconvolto, l'ipc è relativo e non è un valore assoluto di giudizio, è il consumo a 3.7ghz, se l'obiettivo era salire per far dimenticare le scarse prestazioni mi sa che amd ha fallito, non si può consumare solo 6watt in meno di quel mangia corrente del nehalem
Ma cacchio, a 3Ghz consumava 50W in meno e a 3,7Ghz consuma uguale?
E poi il Nehalem consuma di più presumo anche perché abbia delle parti logiche superiori (che sono quelle che consumano di più). La performances in più giustifica un attimo i consumi superiori al Core2 liscio.... questo mi sembra naturale. Ma il Phenom II è più "liscio" del Nehalem...
Boh... io aspetterei qualche altro test o i test fatti da noi.
L'obiettivo è conoscere perfettamente le prestazioni del Phenom II, nel bene e nel male...

P.S.
Si conosce a che Vcore hanno fatto lavorare il Phenom II? Che sia a 1,7V?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 13:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 13:15   #21342
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La performances in più giustifica un attimo i consumi superiori al Core2 liscio.... questo mi sembra naturale. Ma il Phenom II è più "liscio" del Nehalem...
Tutte le CPU di quella recensione sono a 3.7. Non ci sono C2D "lisci"... e tantomeno "performance in più" di Phenom2 rispetto a Yorkfield (che tra l'altro a quelle frequenze consuma circa 60w in meno)...

Da quella rece, paradossalmente, emerge proprio come nonostante i7, Yorkfield sia una cpu ancora attuale...

Sul fronte dei consumi è come ipotizzavo: considerati i watt necessari per spingere phenom2 a 3.7, dubito che AMD tirerà fuori cpu a 4.0GHz "di fabbrica", poichè sarebbero fuori dai TDP massimi supportati dai socket.
L'unica scappatoia è incentivare l'overclock... e lasciare che sia l'utente a friggersi le motherboard...

Ultima modifica di Scrambler77 : 04-01-2009 alle 13:21.
Scrambler77 è offline  
Old 04-01-2009, 13:15   #21343
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
hanno fatto mille mila test che volete di più ? un avviso in carta bollata a casa?
Veramente ci sono 3 test. Quelli dei greci è il più negativo...
Io voglio fare chiarezza per il semplice motivo che non riesco a capire il perché in quel gruppo di bench che il Phenom II si confrontava con il QX9770 ed il Nehalem, scappava fuori che a parità di frequenza l'IPC del Phenom era simile a quello del Core2, ee quindi era di un 10% superiore rispetto al B3, nei test dei greci ha poco più del B3 e risulta inferiore al Core2.
Il procio è sempre quello... come mai su 3 testate ha 3 risultati differenti? Quale è il più veritiero?
I greci ne possono fare altri 100.000, ma sono sempre sulle stesse macchine e settaggi, non cambia nulla...
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 13:23   #21344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Tutte le CPU di quella recensione sono a 3.7. Non ci sono C2D "lisci"... e tantomeno "performance in più" di Phenom2 rispetto a Yorkfield (che tra l'altro a quelle frequenze consuma meno)...

Da quella rece, paradossalmente, emerge proprio come Yorkfield sia una cpu ancora attuale...

Sul fronte dei consumi è come ipotizzavo: considerati i watt necessari per spingere phenom2 a 3.7, dubito che AMD tirerà fuori cpu a 4.0GHz "di fabbrica", poichè sarebbero fuori dai TDP massimi supportati dai socket.
L'unica scappatoia è incentivare l'overclock... e lasciare che sia l'utente a friggersi le motherboard...
Guarda... il discorso che consuma di più è legato a che Vcore gli hanno dato.
Noi abbiamo visto 940 a 1,45 a 4GHz come anche 1,6V a 3,8GHz.
Mi sembra chiaro che i consumi possono variare ed alla grande quindi non darei per scontato quei valori. Ad esempio, Khael, ha un Nehalem 920, con uno dei migliori impianti a liquido, ma lui non riesce a superare i 3,6GHz per le temperature mostruose, quando invece altri dicono che arrivano a 4GHz ad aria.
L'esempio è che noi abbiamo visto i test di 1 persona e non possiamo pensare che la situazione è questa, aspettiamo di averli anche noi, tanto che cambia? I miracoli non li fa mica nessuno... se il Phenom II ha un IPC dell'1% superiore al B3 non è che tra 5 giorni quando li abbiamo si tramuta in 10%...

Tra parentesi... l'hanno testato su una M3A79-T... non ci potevano scrivere anche la versione del bios?
L'M3A78-T ha un bios aggiornato al 31 dicembre 2008, ora dovrebbe uscire anche quello per la M3A79-T, che al momento è fermo al 602 che è di metà novembre...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 13:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 13:34   #21345
Sberla101
Senior Member
 
L'Avatar di Sberla101
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2075
Ragazzi scusate se faccio un piccolo OT, ma sapete dirmi se i Phenom II saranno retro compatibili con la mia MOBo???? Possiedo una Asus Crosshair. Per Adesso il max che supportano sono i 9850, i 9950 NO!!!!!
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D
Sberla101 è offline  
Old 04-01-2009, 13:55   #21346
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Mah, credo che i test visti fino ad oggi, non abbiano grande valore.


ps.
Io prenderei 3 piattaforme top, 790FX, X48 e X58 della stessa azienda, bios maturi (per TUTTI) e la stessa 280GTX per tutti e tre i test.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-01-2009, 13:57   #21347
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Prendo un test in particolare... l'encoding in H264...
Il First Pass fa vedere che il Deneb ha un IPC superiore del 3% sull'Agena...
Ma nel Second Pass fa vedere un IPC superiore solo del 3.8% nonostante ben 4 MB di cache in più. Ora, sappiamo che il second pass usa tantissimo la cache: personalmente che 4 mb diano un boost così lieve rispetto ad un ambito dove è molto meno usata, mi fa storcere troppo il naso che ci sia qualche casino nel bios.

Inoltre ci sono test dove il guadagno è = 0 oppure altri dove addirittura il Deneb va più piano dell'Agena..

Ultima modifica di Crystal1988 : 04-01-2009 alle 14:09.
Crystal1988 è offline  
Old 04-01-2009, 14:26   #21348
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Prendo un test in particolare... l'encoding in H264...
Il First Pass fa vedere che il Deneb ha un IPC superiore del 3% sull'Agena...
Ma nel Second Pass fa vedere un IPC superiore solo del 3.8% nonostante ben 4 MB di cache in più. Ora, sappiamo che il second pass usa tantissimo la cache: personalmente che 4 mb diano un boost così lieve rispetto ad un ambito dove è molto meno usata, mi fa storcere troppo il naso che ci sia qualche casino nel bios.

Inoltre ci sono test dove il guadagno è = 0 oppure altri dove addirittura il Deneb va più piano dell'Agena..
oltre la cache in x264 second pass è importante anche la frequenza di bus per cui lo stesso processore, per esempio, andrà più veloce a 8x400 piuttosto che a 10x333.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 04-01-2009, 14:32   #21349
pierluigi 86
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 324
Ho visto la vostra recensione di hwbox, quello dei 3700 Intel e AMD.
ma sbaglio io o AMD è sotto in quasi tutto ? Ma il core I7 è davvero così forte come si vede ?

E se così fosse, sarà il solito buco nell'acqua FLOP ?
pierluigi 86 è offline  
Old 04-01-2009, 14:38   #21350
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Tutte le CPU di quella recensione sono a 3.7. Non ci sono C2D "lisci"... e tantomeno "performance in più" di Phenom2 rispetto a Yorkfield (che tra l'altro a quelle frequenze consuma circa 60w in meno)...

Da quella rece, paradossalmente, emerge proprio come nonostante i7, Yorkfield sia una cpu ancora attuale...

Sul fronte dei consumi è come ipotizzavo: considerati i watt necessari per spingere phenom2 a 3.7, dubito che AMD tirerà fuori cpu a 4.0GHz "di fabbrica", poichè sarebbero fuori dai TDP massimi supportati dai socket.
L'unica scappatoia è incentivare l'overclock... e lasciare che sia l'utente a friggersi le motherboard...
si oggettivamente se la recensione russa rispecchia l'andamento oggettivo di un phenomII a 3.7 reale, oggettivamente l'unica cosa che mi lascia sorpreso è prorpio come yorkfield sia estremamente attuale sia come piattaforma sia come prestazioni, e sopratutto xè intel è convinta che per tutto il 2009 il 80% delle sue vendite sarà ancora basato sull'archidettura c2. (anche a parer mio, l'archidettura i7 farà il botto con la toc a 32nm).

se le cose fossero cosi la vedrei dura per il phenomII, chi ha gia uno yorkfield sta bene con esso e non lo cambia certo per un i7 o un phenomII, chi deve fare un pc da 0, boh ha l'imbarazzo c2q,pII,i7 di fascia media che sono tutte cpu quad che oscillano tra i 250E del phenomII, e tra i 320E del i7 920.

oggettivamente il phenomII è quello che doveva essere agena, prestazioni paritarie ai penryn, costo di piattaforma leggermente inferiore.
oggettivamente un valido progetto ma uscito molto in ritardo, sicuramente troverà molti appassionati, allettatti dalla sfida "faccio in 4ghz o almeno ci provo".
ma sarà tutta gente che bene o male è sempre stata lo zoccolo dure di amd.

diciamo che se all'8 gennario, nelle review ufficiali, le prestazioni del phenomII saranno in linea con quelle viste nella review russa, il progetto phenomII sarà un ottimo progetto per non perdere quote di mercato, ma non mi sembra un ottimo progetto per eroderne altre...
anche xè chi ha uno yorkfield e non vuole spendere non passa ne a i7 ne a phenomII, chi ha un pc nuovo da fare e vuole spendere una certa somma credo si orienterà su i7, chi invece deve fare un pc con poco budget di 350-400E si orienterà su dual core di fascia media (dove forse amd può erodere qualcosa). forse phenomII troverà proseliti tra chi ha bisogno di un quad e si ritrova una buona piattaforma am2 o am2+.

diciamo che se con il progetto phenomII e 45nm amd riuscisse a ritornare sul 25% del market share sarebbe un ottimo progetto, anche xè oggettivamente da come è partito non gli si puo chiedere di +.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 04-01-2009, 14:45   #21351
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
oltre la cache in x264 second pass è importante anche la frequenza di bus per cui lo stesso processore, per esempio, andrà più veloce a 8x400 piuttosto che a 10x333.
Si ma nel confronto Agena vs Deneb ambedue sono a 3.0 ghz con bus a 200 mhz... Però per l'ennesima volta il Deneb è a 1.8 ghz di NB..
Crystal1988 è offline  
Old 04-01-2009, 15:14   #21352
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Questa "frequenza di bus" potrà essere determinante su un C2Q, visto che è su quello che passa anche la comunicazione con la RAM, ma sicuramente non è un problema per un K10 che quella parte di comunicazione l'ha separata (come anche un Nehalem, per lo stesso motivo).
verissimo
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Mentre questo può effettivamente essere castrante, soprattutto in considerazione del fatto che è un test memory intensive e quindi il fatto che il NB sia così lento può dare grattacapi. Direi che più che cercare i limiti dei core, chi avrà per le mani un Deneb farà meglio a cercare prima i limiti del NB e poi eventualmente operare sul resto...
questa è una ipotesi interessante da verificare, secondo me hai ragione, ma non ho dati per confortare queste speranze
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 04-01-2009, 15:19   #21353
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
si oggettivamente se la recensione russa rispecchia l'andamento oggettivo di un phenomII a 3.7 reale, oggettivamente l'unica cosa che mi lascia sorpreso è prorpio come yorkfield sia estremamente attuale sia come piattaforma sia come prestazioni, e sopratutto xè intel è convinta che per tutto il 2009 il 80% delle sue vendite sarà ancora basato sull'archidettura c2. (anche a parer mio, l'archidettura i7 farà il botto con la toc a 32nm).

se le cose fossero cosi la vedrei dura per il phenomII, chi ha gia uno yorkfield sta bene con esso e non lo cambia certo per un i7 o un phenomII, chi deve fare un pc da 0, boh ha l'imbarazzo c2q,pII,i7 di fascia media che sono tutte cpu quad che oscillano tra i 250E del phenomII, e tra i 320E del i7 920.

oggettivamente il phenomII è quello che doveva essere agena, prestazioni paritarie ai penryn, costo di piattaforma leggermente inferiore.
oggettivamente un valido progetto ma uscito molto in ritardo, sicuramente troverà molti appassionati, allettatti dalla sfida "faccio in 4ghz o almeno ci provo".
ma sarà tutta gente che bene o male è sempre stata lo zoccolo dure di amd.

diciamo che se all'8 gennario, nelle review ufficiali, le prestazioni del phenomII saranno in linea con quelle viste nella review russa, il progetto phenomII sarà un ottimo progetto per non perdere quote di mercato, ma non mi sembra un ottimo progetto per eroderne altre...
anche xè chi ha uno yorkfield e non vuole spendere non passa ne a i7 ne a phenomII, chi ha un pc nuovo da fare e vuole spendere una certa somma credo si orienterà su i7, chi invece deve fare un pc con poco budget di 350-400E si orienterà su dual core di fascia media (dove forse amd può erodere qualcosa). forse phenomII troverà proseliti tra chi ha bisogno di un quad e si ritrova una buona piattaforma am2 o am2+.

diciamo che se con il progetto phenomII e 45nm amd riuscisse a ritornare sul 25% del market share sarebbe un ottimo progetto, anche xè oggettivamente da come è partito non gli si puo chiedere di +.
Io ti quoto, ed anzi, sarei più cattivo ancora sul Phenom II.
Se dopo 1 anno e il passaggio ai 45nm AMD presentasse il Phenom II con 1% di IPC superiore vs B3 nonostante l'eliminazione dei bug e l'incremento della L3 a 6MB, onestamente, sarebbe un cesso...
Però sottolineo, che l'incremento mi sembra troppo scarso... lo Shanghai guadagna minimo un 5%, il C0 guadagnava minimo un 3%... queste rew sono catastrofiche...
Però, come sottolineato da altri, ci sono parecchi modi di far lavorare il procio. Tra parentesi, non è da sottovalutare che abbiano settato 200x18,5, mentre i Core2 non essendo QX sono andati su di bus e il Nehalem idem... Aspettiamo che lo occhi chi il Phenom l'ha da un anno e poi vediamo anche i bios... io sono dell'idea che in quei test il Phenom è sotto a quello che può dare.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 15:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 15:20   #21354
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
oltre la cache in x264 second pass è importante anche la frequenza di bus per cui lo stesso processore, per esempio, andrà più veloce a 8x400 piuttosto che a 10x333.

ma il bus, come lo chiami tu, nel Phenom è sempre a 200mhz.. (e 1800 l'HT)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 04-01-2009, 15:21   #21355
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Aspetto qualche rece diversa da quella greca, così per confrontare i risultati
In ogni caso è abbastanza chiaro che per i i giochi, a parità di clock, una cpu vale l'altra ed il Phenom II potrebbe essere una delle scelte più azzeccate, visto il prezzo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 04-01-2009, 15:33   #21356
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ma il bus, come lo chiami tu, nel Phenom è sempre a 200mhz.. (e 1800 l'HT)
quindi?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 04-01-2009, 15:34   #21357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Aspetto qualche rece diversa da quella greca, così per confrontare i risultati
In ogni caso è abbastanza chiaro che per i i giochi, a parità di clock, una cpu vale l'altra ed il Phenom II potrebbe essere una delle scelte più azzeccate, visto il prezzo
Nei giochi farà certamente meglio. Non hanno mica provato a disabilitare 1 o 2 core ed a occare di più.
Mi sembra chiaro che disabilitre 2 core dovrebbe calare il TDP di un 30% almeno... a tutto favore dell'OC.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 15:40   #21358
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ti quoto, ed anzi, sarei più cattivo ancora sul Phenom II.
Se dopo 1 anno e il passaggio ai 45nm AMD presentasse il Phenom II con 1% di IPC superiore vs B3 nonostante l'eliminazione dei bug e l'incremento della L3 a 6MB, onestamente, sarebbe un cesso...
Però sottolineo, che l'incremento mi sembra troppo scarso... lo Shanghai guadagna minimo un 5%, il C0 guadagnava minimo un 3%... queste rew sono catastrofiche...
Però, come sottolineato da altri, ci sono parecchi modi di far lavorare il procio. Tra parentesi, non è da sottovalutare che abbiano settato 200x18,5, mentre i Core2 non essendo QX sono andati su di bus e il Nehalem idem... Aspettiamo che lo occhi chi il Phenom l'ha da un anno e poi vediamo anche i bios... io sono dell'idea che in quei test il Phenom è sotto a quello che può dare.
nu il phenomII era settato a 3.7 con molti a 16.5X e bus a 225 e un nb settato a 10, con frequenza di 2250mhz.
io lascerei perdere il confronto clock to clock con l'agena quanto mi concentrerei sul phenomII vs penryn vs i7.
cmq forse l'unica cosa castrante per il phenom dobbiamo ricordare erano le ram
ddrII settate a 1200mhz (per questo fsb a 225 in modo che impostato il moltiplicatore di 1066 uscisse fuori sto 1200 circa) 5-5-5-15
contro sia penryn che i7 con ram a 1333mhz anche se oggettivamente 7-7-7-21.

il discorso è che se volevano fare un review comparativa potevano piazzare delle ddr2 anche al penryn, ma a me queste cose nn piacciono molto anche xè oggettivamente se la piattaforma intel ha questo diciamo "di +" xè negarglielo?
cioè tra 6 mesi anche x il phenom le ddr3 saranno standard, e se contiamo che adesso se uno si fa una piattaforma intel penryn con delle ddr3 anche poco sopra le value di ddr3 1333 7-7-7-21 il costo è si e no di 40-50E superiore a delle ddr2 1066 5-5-5-15 per ottenere i 4gb.

mah speriamo cioè speriamo poco , xè oggettivamente l'unico azzoppamento fatto al phenomIi in quella review rispetto a penryn e i7 è stato proprio un bus di 133mhz minore, ma cmq con latenza maggiori.
tiè forse il phenomII ha un altro 2o 3% di performaces da rosicchiare accoppiato alle ddr3, ma nsomma, non basta per raggiungere i7, sufficente per appaiarsi al penryn, ma come ho detto chi gia adesso ha un penryn con ddr3 difficile che lo cambia con i7, ancor + difficile che lo cambia con phenomII
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 04-01-2009, 15:44   #21359
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Nei giochi farà certamente meglio. Non hanno mica provato a disabilitare 1 o 2 core ed a occare di più.
Mi sembra chiaro che disabilitre 2 core dovrebbe calare il TDP di un 30% almeno... a tutto favore dell'OC.
si paolo ma queste sono tutte chicchette in + che non ti rendono il prodotto competitivo a 360°, per uno smanettone puo essere una cosa in + per divertirsi con 2 o 3 giorni di test, ma per un utente comune no, ok ho un phenomII che mi fa i 3.8ghz, se disabilito 2 core gli altri 2 mi fanno 4ghz, ah ok allora sta applicazione è multi th?no allora disabilito e alzo, se no lascio cosi, ma dai paolo tu ti metteresti ogni volta a smandruppare?
uno si si diverte i primi 5 o 6 giorni a spremerlo, poi si cerca la stabilità, mica lo smandruppo continuo.
poi in quella rece era una comparativa di quad core tra + applicazioni, non credo sia cosi discrimiante che non abbiamo fatto la prova, spengo un core, spengo due e vedo quanto salgo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 04-01-2009, 15:45   #21360
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
impietoso risultato e pure pessimi consumi a 3.7ghz consuma appena 6watt in meno di nehalem sotto sforzo
Chissà come mai non ci sono i consumi con HT ON... Ipotizzo che siano ancora più alti?

Ricordo che ANCHE l'I7 è occato a 3,7GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v