Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 19:22   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
[C++] Demangling funzioni

Ciao a tutti e buon anno.
Vorrei sapere come fare il demangling delle funzioni C++,in quanto il linker tira fuori nomi delle funzioni piuttosto incomprensibili nelle schermate di errore. So che questo comportamento è normale, e so che è possibile mascherarlo, facendogli comunque ritornare il nome corretto senza alcun prefisso o suffisso aggiunto da lui.

Ma come si fa? Si deve inserire del codice particolare nel sorgente? C'è qualche opzione da passare in fase di compilazione? Sto usando icpc e g++ come compilatori.

Grazie a tutti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 13:58   #2
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Devi usare
Codice:
extern "C"
O prima della dichiarazione della funzione:
Codice:
extern "C" void func(int x) { }
Oppure, se hai più di una funzione, con le parentesi graffe:
Codice:
extern "C" {
  void func(int x) { }
  void func2(int x) { }
}
Qui è spiegato qualcosa in più:
http://developers.sun.com/solaris/ar...tml#cpp_from_c

Comunque, se è solo per trovare a che funzione si riferisce il linker, pur essendo "manglingata" la stringa contiene il nome della funzione... prova a postare l'output del linker.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 16:28   #3
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da kk3z Guarda i messaggi
Comunque, se è solo per trovare a che funzione si riferisce il linker, pur essendo "manglingata" la stringa contiene il nome della funzione... prova a postare l'output del linker.
inoltre se hai compilato con Visual C++ o comunque col compilatore Microsoft esiste un tool per il demangling dei nomi dei simboli, si chiama undname.exe.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:19   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per g++: http://publib.boulder.ibm.com/infoce...f/rkcxxflt.htm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:18   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da kk3z Guarda i messaggi
Devi usare
Codice:
extern "C"
O prima della dichiarazione della funzione:
Codice:
extern "C" void func(int x) { }
Oppure, se hai più di una funzione, con le parentesi graffe:
Codice:
extern "C" {
  void func(int x) { }
  void func2(int x) { }
}
Grazie delle risposte.

Perchè devo dichiararle come funzioni C?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:19   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho provato:

c++filt -m -w 40 functions.o

Ma il flag -m non esiste per questo comando..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:30   #7
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
In quel modo non le dichiari come funzioni c, infatti possono benissimo contenere codice c++ (tranne le funzioni template mi pare di aver letto). Non cambia niente.
Dal link che ti ho postato:
Quote:
If you declare a C++ function to have C linkage, it can be called from a function compiled by the C compiler. A function declared to have C linkage can use all the features of C++, but its parameters and return type must be accessible from C if you want to call it from C code. For example, if a function is declared to take a reference to an IOstream class as a parameter, there is no (portable) way to explain the parameter type to a C compiler. The C language does not have references or templates or classes with C++ features.
Se però non sono funzioni tue, l'unica soluzione è quella di cionci.

PS: questo topic è già ai primi posti se si ricerca demangling...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:43   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da kk3z Guarda i messaggi

PS: questo topic è già ai primi posti se si ricerca demangling...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
Ah però
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:59   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ho provato:

c++filt -m -w 40 functions.o

Ma il flag -m non esiste per questo comando..
Guarda l'help...purtroppo non sembra essere implementata quella opzione in linux.

Ultima modifica di cionci : 03-01-2009 alle 01:06.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 10:20   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Guarda l'help...purtroppo non sembra essere implementata quella opzione in linux.
Sinceramente non riesco a capire la logica di questo programma. Devo sapere a priori che simboli usa il linker per fare il demangling della funzione. Io speravo di avere un qualcosa che, dato un file oggetto, mi restituisse le funzione "demanglate", ma ho paura che non ci sia nulla del genere

Sul comando per AIX invece c'è, ed è proprio il flag -m ..

Ultima modifica di Unrue : 03-01-2009 alle 10:22.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 17:07   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cerca di trovare il modo per esportare i simboli da un modulo...sinceramente non riesco ad esserti d'aiuto. In caso di errore puoi comunque passare il nome della funzione mangled a quel comando.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v