Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2008, 18:21   #241
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
TAT non funziona perchè è il chipset della mobo a non supportarlo, il fatto che tu abbia un procio Intel non c'entra.
Quanto alla temp direi che se si considera 61, sei cmq a limite per un daily. COnsiderando il periodo in generale e la temp ambiente nella fattispecie, direi che sei ok, ma ti sconsiglio di spingerti oltre.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 18:26   #242
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Ps per domande e chiarimenti sulle temp dei C2D, postate pure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 18:35   #243
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
TAT non funziona perchè è il chipset della mobo a non supportarlo, il fatto che tu abbia un procio Intel non c'entra.
Quanto alla temp direi che se si considera 61, sei cmq a limite per un daily. COnsiderando il periodo in generale e la temp ambiente nella fattispecie, direi che sei ok, ma ti sconsiglio di spingerti oltre.
Ma perchè con un programma mi segna 66 e l'altro 61? Entrambi misurano la temp dei die..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2008, 19:20   #244
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma perchè con un programma mi segna 66 e l'altro 61? Entrambi misurano la temp dei die..
come detto nell'altro thread ci può stare. ultimamente, specie con le ultime cpu, si verificano disagi notevoli in termini di rilevamenti termici. Per un divario così esiguo, non c'è assolutamente da preoccuparsi.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 01:41   #245
sorhaius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 286
mi aggiungo anche io ciao killer & lino mi avevate aiutato tempo fa con alcune rettifiche e ora mi unisco a dire la mia hehe

ogni programma rileva piccole differenza nelle temp e Volt è normale una piccola differenza. Attenzione a controllare la temp dei core e non esterna che risulta differente anche di 10°, consiglio core temp / real temp / TaT

Ogni pc fa storia a se puoi non reggere l '1% di OC e chi il 100% si chiama SFIGA

io ho una mobo diversa, un ottima scheda per oc e tutto e come vedi in firma salgo tranquillo

Non modificare parametri a caso sperando di trovare l equilibrio per salire eheh si usa la stessa procedura per tutti e se ti pianti si prova a spingere qualche V preciso.
__________________
MB: Gigabyte EX58-UD5 CPU: I7 920 @3500 1,21V RAM: 3x2 XMS3 1750 VGA: MSI GTX 770 Lightning
ALI: Cooler Master SPH 1050W Dissi: Gelid gx-7 Case: Thermal Take Armor Black
sorhaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 21:23   #246
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Rieccomi qua, spero di trovare ancora aiuto..

Allora non riesco più a occare niente.. Quando salvo dal bios e rientro per verificare se ha salvato ci sono le impostazioni default.. Da windows non rileva nessun cambiamento con cpu-z.. Le ram se imposto un timing diverso me lo salva ma da windows rileva timing diversi..

Come mai????????

Se si potesse retificare il nome del tread visto che ho cambiato cpu.. Mah...
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 13:39   #247
Treawlony
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Erba
Messaggi: 183
Salve a tutti, ho letto con partecipazione la vostra discussione, visto che voglio portare il mio e6750 a 3.0 Ghz. Il mio problema attuale è che ho una scaccola di mobo (p5kpl-vm) che mi permette di fare ben poco da BIOS, ma ancor più grave è che ai tempi per risparmiare nell'acquisto del pc nuovo ho usato un vecchio case scassone dell'azienda, che ora non mi da respiro alle componenti... di settaggi standardi ora mi sono accorto che con coreTemp (prima usavo asus probe) idle mi sta sui 42 gradi, in utilizzo intensivo (leggi gioco o test con OCCT) mi passa con troppa semplicità i 60 gradi... prima era un problema di pasta in quanto arrivata anche ai 70, ed infatti l'ho cambiata e ho guadagnato tutti 10 gradi, ora, visto che li ho raggiunti di nuovo portando il procio a 3Ghz, ho appena ordinato un case ANTEC THREE-HUNDRED e un nuovo dissipatore (avevo il boxed della intel) ARCTIC-COOLING FREEZER 7 PRO. Spero che con suesta nuova areazione riesca a tenere i 3Ghz senza aprire ogni 2 secondi CoreTemp XD

Facendo i primi test con pcmark a 2.6Ghz standard mi dava 6800 circa, con il 3Ghz 7676 punti. Viste le nuove componenti in arrivo, dite che conviene portarlo fino a 3.2 o non da nessun beneficio visibile?

Altra domanda, con la mia mobo non posso toccare in alcun modo i voltaggi e le frequenze delle RAM, lasciandomi o l'opzione AUTO o manuale a 667, 800 e altre 2 fino a 1066Mhz. Se lo lascio in automatico ci pensa il BIOS ad alzarmi automaticamente, se necessario, le frequeze della RAM? cmq la mia è una DDR2 pc2-6400 a 400Mhz
Treawlony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 18:49   #248
Treawlony
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Erba
Messaggi: 183
a parte il fatto che è una 800Mhz, ho sbagliato a scrivere, ad un po di domande mi sono risposto da solo. La frequenza delle RAM le alza in automatico il BIOS, ma il rapporto è fisso 5:6. Da Bios non posso modificarlo, non ci sono metodi alternativi? vorrei portarlo ad 1:1. Tuttavia sorge un'altra domanda. Da BIOS ho portato le RAM da 800 a 1000 (unico step superiore) e si è imballato tutto... se porto ad 1:1 e porto l'FSB da 333 a 376 mi si imballano ancora le ram? o è da vedere perchè da 800 a 1000 è un bel salto?
Treawlony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 09:50   #249
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Treawlony Guarda i messaggi
a parte il fatto che è una 800Mhz, ho sbagliato a scrivere, ad un po di domande mi sono risposto da solo. La frequenza delle RAM le alza in automatico il BIOS, ma il rapporto è fisso 5:6. Da Bios non posso modificarlo, non ci sono metodi alternativi? vorrei portarlo ad 1:1. Tuttavia sorge un'altra domanda. Da BIOS ho portato le RAM da 800 a 1000 (unico step superiore) e si è imballato tutto... se porto ad 1:1 e porto l'FSB da 333 a 376 mi si imballano ancora le ram? o è da vedere perchè da 800 a 1000 è un bel salto?
Eccomi.. Nonostante abbia cambiato cpu sono comunque presente..

Per il rapporto tra le ram e la cpu teoricamente si può cambiare, anche io non riuscivo una volta a cambiare il rapporto tra ram e cpu.. Ogni volta che modificavo qualsiasi cosa dal bios inerente all'oc windows non vedeva nessun cambiamento.. Diciamo che è un bug del bios.. Io ho risolto diminuendo la frequenza della cpu mi pare, adesso non ricordo di preciso perchè ho fatto diversi tentativi.. Comunque dopo uscendo dal bios e salvando mi è apparso un messaggio dicendo che era stata trovata una nuova cpu.. Da li in poi quando ho modificato i parametri dell'oc mi ha salvato tutto applicando i cambiamenti.. Io con questa mobo le ram le tengo a 800Mhz.. Non so come si overcloccano e sinceramente visto che adesso il pc mi va a 3,6Ghz senza problemi non tocco più niente.. Se tocco qualcosa dopo mi torneranno sicuramente mille problemi.
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 10:17   #250
Treawlony
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Erba
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Eccomi.. Nonostante abbia cambiato cpu sono comunque presente..

Per il rapporto tra le ram e la cpu teoricamente si può cambiare, anche io non riuscivo una volta a cambiare il rapporto tra ram e cpu.. Ogni volta che modificavo qualsiasi cosa dal bios inerente all'oc windows non vedeva nessun cambiamento.. Diciamo che è un bug del bios.. Io ho risolto diminuendo la frequenza della cpu mi pare, adesso non ricordo di preciso perchè ho fatto diversi tentativi.. Comunque dopo uscendo dal bios e salvando mi è apparso un messaggio dicendo che era stata trovata una nuova cpu.. Da li in poi quando ho modificato i parametri dell'oc mi ha salvato tutto applicando i cambiamenti.. Io con questa mobo le ram le tengo a 800Mhz.. Non so come si overcloccano e sinceramente visto che adesso il pc mi va a 3,6Ghz senza problemi non tocco più niente.. Se tocco qualcosa dopo mi torneranno sicuramente mille problemi.
Io da BIOS posso solo toccare l'FSB e la frequenzaq delle RAM scegliendo tra 667 (?) 800, 1000 e 1066 se non sbaglio. Tuttavia, se alzo l'FSB il BIOS mi alza la frequenza della RAM indipendentemente che l'abbia settata su auto o su 800. L'ultimo test (cmq per la stabilità di sistema non lo tengo oc, sto aspettando dissi e case nuovi) ho provato l'FSB a 376 portando il procio a 3Ghz, e la RAM, secondo CPU-Z, me l'ha messa a 451Mhz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892718). Dagli Screen dell'altro topic puoi vedere che il rapporto è 5:6, marchiato nel BIOS a fuoco, visto che non posso toccarlo.

Preso da un raptus di follia ha provato a portare la ram in manuale a 1000Mhz (come puoi leggere di la) ma si è impestato tutto... però a 451Mhz di RAM significa che in DDR2 lavora a 902Mhz, giusto? se a 1000 se è bloccato il fatto che a 902 parta windows è positivo o cmq rischio grosso? gli stress test cmq aspetto a farli, come ho detto, con i componenti nuovi che mi sale pericolosamente la temperatura con questi attuali.

Ultima modifica di Treawlony : 28-12-2008 alle 10:45.
Treawlony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:20   #251
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Treawlony Guarda i messaggi
Io da BIOS posso solo toccare l'FSB e la frequenzaq delle RAM scegliendo tra 667 (?) 800, 1000 e 1066 se non sbaglio. Tuttavia, se alzo l'FSB il BIOS mi alza la frequenza della RAM indipendentemente che l'abbia settata su auto o su 800. L'ultimo test (cmq per la stabilità di sistema non lo tengo oc, sto aspettando dissi e case nuovi) ho provato l'FSB a 376 portando il procio a 3Ghz, e la RAM, secondo CPU-Z, me l'ha messa a 451Mhz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892718). Dagli Screen dell'altro topic puoi vedere che il rapporto è 5:6, marchiato nel BIOS a fuoco, visto che non posso toccarlo.

Preso da un raptus di follia ha provato a portare la ram in manuale a 1000Mhz (come puoi leggere di la) ma si è impestato tutto... però a 451Mhz di RAM significa che in DDR2 lavora a 902Mhz, giusto? se a 1000 se è bloccato il fatto che a 902 parta windows è positivo o cmq rischio grosso? gli stress test cmq aspetto a farli, come ho detto, con i componenti nuovi che mi sale pericolosamente la temperatura con questi attuali.
Ma le frequenze delle ram si possono cambiare a piacimento, cioè se voglio mettere 1Ghz sulle mie posso farlo solo che dopo non si sa se va il pc.. Comunque io le ram non le ho mai toccate perchè sono più delicate e complicate.. Prova a mettere dal bios 1600 di frequenza della cpu e le ram a 800Mhz creando un rapporto 1:1 e vedi se funziona da windows...
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:50   #252
Treawlony
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Erba
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ma le frequenze delle ram si possono cambiare a piacimento, cioè se voglio mettere 1Ghz sulle mie posso farlo solo che dopo non si sa se va il pc.. Comunque io le ram non le ho mai toccate perchè sono più delicate e complicate.. Prova a mettere dal bios 1600 di frequenza della cpu e le ram a 800Mhz creando un rapporto 1:1 e vedi se funziona da windows...
1600 di frequenza? intendi 400 di FSB o cosa? la mia mobo supporta massimo 400, sarebbe un po come tirarle il collo.... cmq a 1 Ghz ho provato ad impostarle da BIOS ma si è impestato il pc... e il rapporto sembra essere fisso, indifferentemente da cosa imposta dal BIOS: alzo l'FSB, e la ram mi si alza da sola in rapporto 5:6, indifferentemente che (da bios) lasci AUTO o "imponga" 800Mhz in manuale
__________________
MY PICASA
Treawlony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 22:41   #253
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Treawlony Guarda i messaggi
1600 di frequenza? intendi 400 di FSB o cosa? la mia mobo supporta massimo 400, sarebbe un po come tirarle il collo.... cmq a 1 Ghz ho provato ad impostarle da BIOS ma si è impestato il pc... e il rapporto sembra essere fisso, indifferentemente da cosa imposta dal BIOS: alzo l'FSB, e la ram mi si alza da sola in rapporto 5:6, indifferentemente che (da bios) lasci AUTO o "imponga" 800Mhz in manuale
AN scusa, pensavo avevi la mia stessa mobo.. Allora non saprei.. Io comunque non ho occato le ram..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v