Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 14:00   #761
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,sto cercando di capire quale configurazione sia meglio per il mio raid..adesso ho questa situazione:


come vedete nella partizione da 53gb sia il transfer rate che l'acces time sono accettabili,ma nel secondo volume lasciano molto a desiderare, ora secondo voi è meglio fare un unico volume tipo da 250gb cosi ho un transfer rate piu' lineare e n access time sui 9ms(penso)...
grazie in anticipo
Sono dei WD RE3??
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:05   #762
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Sono dei WD RE3??
no, credo siano vecchi aaks, tra l'altro anche "misti", uno a singolo l'altro a doppio piatto
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:08   #763
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
x chi ha l'intel matrix storage avete notato che cn gli ultimi driver il secondo volume peggiora in trasfert rate? almeno io ho notato un peggioramento di almeno 10mb/s rispetto ai driver di vista...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:23   #764
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Sono dei WD RE3??
si sono i 3200aaks..uno singolo e l'altro doppio piatto.
per skryabin:
quindi dici tanto vale tenerli cosi no?nn avrei nessun miglioramento mettendo una sola partizione..era solo per il fatto che 14.5ms nel secondo volume mi sembravano un po tantini...pero' penso che con questi dischi nn riuscirei a fare meglio...
l'unica cosa che nn capisco è che ho provato anche a fare un raid 0 di due maxtor da 500gb che da soli hanno un tr di 110mb e acces time di 12.4 e insieme danno dei risultati pessimi,peggiori degli aaks solo l'access time è migliore,come mai questo?nn dovrebbero avere maggiore densita?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:31   #765
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
si sono i 3200aaks..uno singolo e l'altro doppio piatto.
per skryabin:
quindi dici tanto vale tenerli cosi no?nn avrei nessun miglioramento mettendo una sola partizione..era solo per il fatto che 14.5ms nel secondo volume mi sembravano un po tantini...pero' penso che con questi dischi nn riuscirei a fare meglio...
l'unica cosa che nn capisco è che ho provato anche a fare un raid 0 di due maxtor da 500gb che da soli hanno un tr di 110mb e acces time di 12.4 e insieme danno dei risultati pessimi,peggiori degli aaks solo l'access time è migliore,come mai questo?nn dovrebbero avere maggiore densita?
assolutamente no, va bene cosi', se aumenti la dimensione del primo volume diminuisci le prestazioni sia del primo che del secondo volume: il primo volume comincerà a risentire la distanza dalle zone ottimali dei dischi aumentando l'access time medio e diminuendo il transfer rate medio, nel secondo volume verrà a mancare il contributo delle zone migliori dei dischi diminuendone ulteriormente le prestazioni medie.

I 14.4ms del secondo volume sono misurati "a partire da", sono una media, e manca il contributo della porzione dei dischi più performante. Nella media hai quindi escluso la zona dei dischi dove l'access time è più basso ed è per questo che ti viene fuori quel valore: se facessi un volume unico avresti una media complessiva più bassa di 14.4, ma sicuramente non inferiore ai 12ms circa.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 28-12-2008 alle 14:35.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:47   #766
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
assolutamente no, va bene cosi', se aumenti la dimensione del primo volume diminuisci le prestazioni sia del primo che del secondo volume: il primo volume comincerà a risentire la distanza dalle zone ottimali dei dischi aumentando l'access time medio e diminuendo il transfer rate medio, nel secondo volume verrà a mancare il contributo delle zone migliori dei dischi diminuendone ulteriormente le prestazioni medie.

I 14.4ms del secondo volume sono misurati "a partire da", sono una media, e manca il contributo della porzione dei dischi più performante. Nella media hai quindi escluso la zona dei dischi dove l'access time è più basso ed è per questo che ti viene fuori quel valore: se facessi un volume unico avresti una media complessiva più bassa di 14.4, ma sicuramente non inferiore ai 12ms circa.
ok perfetto grazie mille
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:54   #767
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Alla luce di quei tre test (fatti con cache disattivata) cosa tengo allora? 16-32-64? Ho fatto anche una prova con stripe a 128: tuttavia ho stoppato atto quando ho visto che i valori dei blocchi a 8-16-32 erano inferiori alla media...
secondo me setta a 32k e vai tranquillo, per il volume solo so la scelta a questo punto è tra 16k e 32k...
l'altro volume puoi farlo tranquillamente a 128k...

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
x chi ha l'intel matrix storage avete notato che cn gli ultimi driver il secondo volume peggiora in trasfert rate? almeno io ho notato un peggioramento di almeno 10mb/s rispetto ai driver di vista...
che driver intendi?
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 16:08   #768
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
secondo me setta a 32k e vai tranquillo, per il volume solo so la scelta a questo punto è tra 16k e 32k...
l'altro volume puoi farlo tranquillamente a 128k...



che driver intendi?
gli ultimi del matrix storage
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:03   #769
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
premi ctrl alt canc
poi gestione risorse
tendina prestazioni dove ci sono i grafici dell'utilizzo cpu
li trovi il pulsante
su win vista su xp nn mi pare ci sia
Ho XP x64 quindi niente tendina

che cosa cavolo è sto stripe? Provo, sono i kb nei quali il raid frammenta i file nei vari hd, quindi più è alto meno ne frammenterà....

Insomma questi RE3 sono meglio o no dei caviar black come TR e AT?

I samsung HE sono i raid edition con TR ancora più alto, gli HD sono gli sponpoint F1 DT classici.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:17   #770
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Insomma questi RE3 sono meglio o no dei caviar black come TR e AT?
la differenza di prestazioni non è apprezzabile, quello da considerare è che gli RE3 hanno un mtbf di 1.2mln di ore.
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:35   #771
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
la differenza di prestazioni non è apprezzabile, quello da considerare è che gli RE3 hanno un mtbf di 1.2mln di ore.
si, ma in ogni caso bisogna ricordare che anche i c.black hanno una garanzia di 5 anni...diciamo che se deve succedere qualcosa è più probabile che succeda sui c.black, però in ogni caso wd si permette di dare 5 anni di garanzia anche sui black, per cui non li trovo cosi' "scadenti" dal punto di vista dell'affidabilità. E' più per un discorso di "sicurezza", per quelle esigenze in cui un disco rotto non è solo una scocciatura (come può esserlo per l'uso domestico).
Anzi per essere dischi "desktop" 5 anni di garanzia so pure tanti: non tutti possono permetterselo, leggasi seagate che ha recentemente tagliato la garanzia da 5 a 3 anni per i suoi dischi di medesima categoria.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 28-12-2008 alle 18:39.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:53   #772
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
alla luce di questo thread mi son deciso a fare una prova, ovvero dividere in due volumi raid0 il mio attuale raid0 da 320gb (2x160gb), creato con due seagate barracuda ormai vecchiotti; ecco il test sul volume nel quale sono memorizzati so e programmi (i valori non sono elevati in assoluto, ma considerate ad esempio che prima avevo un access time di ben 17ms! )

Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:57   #773
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
alla luce di questo thread mi son deciso a fare una prova, ovvero dividere in due volumi raid0 il mio attuale raid0 da 320gb (2x160gb), creato con due seagate barracuda ormai vecchiotti; ecco il test sul volume nel quale sono memorizzati so e programmi (i valori non sono elevati in assoluto, ma considerate ad esempio che prima avevo un access time di ben 17ms! )

11ms di access time su soli 64giga sono davvero tantini...comunque si, hai migliorato un pò la situazione cosi' facendo
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 21:09   #774
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
e vabbe su dischi vecchi...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:02   #775
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
11ms di access time su soli 64giga sono davvero tantini...comunque si, hai migliorato un pò la situazione cosi' facendo
si, confrontato con quanto si vede qua sono d'accordo!
cmq potrei ulteriormente rimpicciolire la partizione del SO,che è occupata per circa 15gb (alla fine 40-50gb mi basterebbero), dato che con acronis è davvero semplice gestire il tutto.
in futuro neanche tanto remoto poi, penso che passerò agli ssd, per cui, in quel caso non avrei nessun problema di access time
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:15   #776
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si, confrontato con quanto si vede qua sono d'accordo!
cmq potrei ulteriormente rimpicciolire la partizione del SO,che è occupata per circa 15gb (alla fine 40-50gb mi basterebbero), dato che con acronis è davvero semplice gestire il tutto.
in futuro neanche tanto remoto poi, penso che passerò agli ssd, per cui, in quel caso non avrei nessun problema di access time
uhm aspetta, occhio che non è bello avere la partizione del sistema operativo occupato per più del 70%...calcola anche questo.
Devi lasciare almeno il 20-30% di spazio vuoto nella partizione, non la fare troppo piccola
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:27   #777
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
uhm aspetta, occhio che non è bello avere la partizione del sistema operativo occupato per più del 70%...calcola anche questo.
Devi lasciare almeno il 20-30% di spazio vuoto nella partizione, non la fare troppo piccola
50gb dovrebbero bastare, considerando che altri programmi non ne dovrei installare, e che il file di swap, temp internet e altro sono su un altro hd.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:32   #778
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
50gb dovrebbero bastare, considerando che altri programmi non ne dovrei installare, e che il file di swap, temp internet e altro sono su un altro hd.
Se vuoi mettere il file di swap fuori dalla partizione del sistema operativo hai solo un'alternativa: metterlo su un disco differente, e dico disco, non volume, nè partizione...
Se non hai fisicamente un disco più veloce è controproducende spostare il file di swap (e file temporanei anche) su un volume o partizione che non sia quella dove è installato il sistema operativo.
Questo perchè stressi ancora di più lo spostamento delle testine degli hd, e col tuo access time è davvero una cosa mooooooooooooooooooooooooooolto poco intelligente da fare.

Quindi se hai solo quei due dischi in raid lascia stare il file di swap e i file temporanei sulla partizione del sistema operativo, è meglio di spostarli su un volume o una partizione differente sugli stessi hd: con dei "ripulimenti" programmati e delle deframmentazioni periodiche è la migliore soluzione, secondo me...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 28-12-2008 alle 23:42.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:42   #779
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
nono, il file di swap è su un altro hd, un samsung da 1tb, sul quale ho creato una partizione da 10gb sulla zona più esterna ad-hoc, per cui no problem
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:44   #780
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
nono, il file di swap è su un altro hd, un samsung da 1tb, sul quale ho creato una partizione da 10gb sulla zona più esterna ad-hoc, per cui no problem
uhm, ma scusa, installare anche il sistema operativo su quel disco?
secondo me il singolo disco (se moderno, come credo sia il samsung da 1 ter) è più veloce del raid che ci hai fatto vedere....
A meno che questo samsung non lo usi da "esterno" e magari non ti conviene, non lo so, se fosse montato dentro al pc io avrei messo li' il SO....
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v