Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2008, 16:14   #1
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Consiglio obbiettivo con budget di 200€ max

Salve a tutti. Sono un nabbo della fotografia. Ho da pochi mesi preso la 450D con 18-55 IS e volevo aggiungere una lente.

Sono abbastanza indeciso perché le mie esigenze erano 2. Luminosità per ridurre al minimo l'uso del flash negli interni, e focale da 200 mm minimo in su per fotografare oggetti distanti e magari scherzare un po' con le macro, tipo un 70-300 o 55-250.

Ora ho 2 problemini.

Avevo adocchiato il 50 ino f/1.8 da 100€. Ma usando una focale di poco meno di 55 sul 18-55 IS mi son reso conto che negli interni più che ritratti non si potrebbero fare, quindi avrei la luminosità ma sarei impossibilitato ad usarlo in interni, apparte appunto i ritratti. Mi pare di capire che fissi da 100-150€ con apertura massima di 2.8 sui 24-30 mm non ne esistano giusto?

Mentre per lo zoom avevo adocchiato il 55-250 IS stabilizzato, è qui il problema è grosso perché 270€ non le ho ora da spendere e non so quando potrò averle.
Quindi anche qui mi pare di capire che sotto i 200€ non ci siano anche 200 mm soltanto stabilizzati. Dovrei rinunciare alla stabilizzazione, ma non so perché me ne pentirei amaramente.

Avevo considerato pure l'opzione di vendere il mio 18-55 IS e prenderne uno tipo 18-70 f/2.8 stabilizzato, ma non so se esiste e se con 320€ ci arriverei

Consigli? Mi è sfuggito qualche obbiettivo in commercio che soddisfi piu o meno le mie esigenze?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 18:32   #2
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Sinceramente non capisco bene le tue esigenze

Inizialmente dici che ti serve un tele da almeno 200mm magari stabilizzato per fotografare oggetti/situazioni distanti,dopo che ti serve un grandangolo luminoso per foto in interni? Ti servono entrambi o uno solo?

Se ti servono entrambi con quella cifra di certo non ce la fai...

Con quella cifra (più o meno) potresti puntare un 55-250 IS usato
Con 250€ circa dovresti poter puntare ad un canon 20 f2.8 usato,ma su Aps-c diventa un ottica più da ritratto a mezzo busto che un grandangolo...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 19:29   #3
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Mi pare di capire che fissi da 100-150€ con apertura massima di 2.8 sui 24-30 mm non ne esistano giusto?
per la canon, mi pare che il 28 2.8 lo si trova per circa 170e.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 00:20   #4
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Si scusa, nel senzo che sono 2 esigenze tra cui scegliere ovviamente.

O una o l'altra per ora.

L'usato nn mi ispira molto a meno che non conosca la persona.

Grazie per le risposte.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 13:07   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Intanto decidi quale sono le tue priorità.
Per Canon ci sono il classico 50f1.8 e il 35f2 luminosi a prezzo abbordabile, come zoom ci sono il Tamron 17-50f2.8 e il Sigma 18-50f2.8 a poco più di 300€.
In alternativa valuta un flash esterno, un Metz AF48 si trova a poco meno di 200€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 17:40   #6
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Intanto decidi quale sono le tue priorità.
Per Canon ci sono il classico 50f1.8 e il 35f2 luminosi a prezzo abbordabile, come zoom ci sono il Tamron 17-50f2.8 e il Sigma 18-50f2.8 a poco più di 300€.
In alternativa valuta un flash esterno, un Metz AF48 si trova a poco meno di 200€.
Ho visto un fash cullman da 95€. In ambito flash sono al buio totale. Non so proprio che differenza possa esserci tra un flash da 100 e uno da 200€... apparte la potenza e la velocità di ricarica immagino.

Guarda per me l'unica cosa che interessa, nella mia attuale ignoranza, è la possibilità di ruotare il flash per far arrivare la luce di rimbalzo sulla posa. Odio l'effetto di apiattimento del flash ed anche per quello tendo a usarlo il meno possibile.

Sono molto molto attirato dal 35 mm f/2.

P.S. 250€ circa il prezzo

P.P.S. niente ho visto che per l'uso che interessava a me, servirebbe il 20 mm, solo che è f/2.8 USM e costa 550€. Mi sa che mi devo rassegnare ad usare il 18-55 IS per questo tipo di foto, magari con un flash esterno. Cmq le fotocamere non FF hanno la fregatura del moltiplicatore 1.6x. Per avere un grandangolo decente bisogna avere focali ridottissime, non oltre i 20 mm.
A questo punto o prendo un flash o il 50ino. 250€ mi sembrano troppe per avere un 35 mm che diventerà un 55 mm sulla mia 450D. Prendo il 50 a 95€ e magari, se non me lo sconsigliate, considerando che non mi interessa fare scatti sequenziali col flash e mi importa soprattutto per le foto in interni, potrei prendere anche il flash da 96€ assieme al 50ino.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 26-12-2008 alle 18:28.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 21:30   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
A poco meno di 200€ come flash c'è il Metz AF48, la testa può ruotare sia in verticale che in orizzontale, si ricarica in un paio di secondi. I modelli più economici spesso hanno tempi di ricarica lunghi 6-7 secondi, il rischio di perdere la foto è alto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 15:36   #8
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Mamma mia, sto iniziando a dare uno sguardo al mondo dei flash... si perché pare un mondo totalmente a se stante da quanto sono complicati.

Sono molto confuso. Addirittura hanno il disply lcd , ma quanto so complicati?
Tutto sto casino per fare un po' di luce??

le diff che ho visto fra:

Metz ------------------- cullman

num guida 43 ----------- num guida 30
temp ric 0,1-4 ---------- tem ric 0,1-7
ruot orizz --------------- non si sa

Poi non so se ce ne sono altre.

Se il cullman fosse ruotabile, le altre 2 non mi interessano molto, risparmiando quasi 100€ se ha un raggio di 5 mt meno e un tempo di ric piu alto mi va bene. Almeno per ora, e per un bel po' di tempo, mi va bene.
Cmq do la priorità all'obbiettivo, preferisco sperimentare nuove ottiche, quindi per il flash, o cullman o nulla se no sforo il budget di quasi 100€, se prendo il 50ino. Se riesco a trovare altre 70€ mi sa che prendo il 55-250 IS, se non ci sono alternative migliori allo stesso prezzo o equivalenti a prezzo inferiore. In fascia economica c'è poca scelta
Mi chiedo com'è possibile che degli obbiettivi costino tanto.... posso capire quelli per professionisti che arrivano a 17 mila €, saranno telescopi e non obbiettivi, ma prendiamo il 50ino tutto plasticoso che pesa 130 grammi... 100€!! Ed è l'unico che non supera i 100€.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 27-12-2008 alle 15:39.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 17:56   #9
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Mamma mia, sto iniziando a dare uno sguardo al mondo dei flash... si perché pare un mondo totalmente a se stante da quanto sono complicati.

Sono molto confuso. Addirittura hanno il disply lcd , ma quanto so complicati?
Tutto sto casino per fare un po' di luce??
e le macchine fotografiche? tutto sto casino per catturarla (e a volte nemmeno granchè bene) un po' di luce?
pensa te a produrla!

Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
le diff che ho visto fra:

Metz ------------------- cullman

num guida 43 ----------- num guida 30
temp ric 0,1-4 ---------- tem ric 0,1-7
ruot orizz --------------- non si sa

Poi non so se ce ne sono altre.

Se il cullman fosse ruotabile, le altre 2 non mi interessano molto, risparmiando quasi 100€ se ha un raggio di 5 mt meno e un tempo di ric piu alto mi va bene. Almeno per ora, e per un bel po' di tempo, mi va bene.
Cmq do la priorità all'obbiettivo, preferisco sperimentare nuove ottiche, quindi per il flash, o cullman o nulla se no sforo il budget di quasi 100€, se prendo il 50ino. Se riesco a trovare altre 70€ mi sa che prendo il 55-250 IS, se non ci sono alternative migliori allo stesso prezzo o equivalenti a prezzo inferiore. In fascia economica c'è poca scelta
devi proprio spenderli tutti e subito quei soldi?
io prenderei il 50ino, farei un po' di esperimenti con quello (è un'ottica che mi ha insegnato e mi sta insegnando molto), e i soldi risparmiati li terrei buoni per un acquisto più ponderato successivamente.

Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Mi chiedo com'è possibile che degli obbiettivi costino tanto.... posso capire quelli per professionisti che arrivano a 17 mila €, saranno telescopi e non obbiettivi, ma prendiamo il 50ino tutto plasticoso che pesa 130 grammi... 100€!! Ed è l'unico che non supera i 100€.
pleo costa enormemente tanto! i mac costano tanto!( )
un obiettivo non son dei semplici pezzi di vetro e plastica, sono in tutto e per tutto strumenti di precisione, preciso deve essere il motore di messa a fuoco, precisa ogni singola lente e preciso (anche se economico) l'assemblaggio.
probabilmente potrebbero costare meno, ma non di molto, anche vedendo quanto si svalutano nel tempo, e cioè molto poco.

(btw, è meglio se non vai a guardare quanto costano i grandangoli per le compatte, perchè la pesano ancora meno... )
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 22:09   #10
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
No, non devo spenderli per forza tutti, è che se nn li spendo ora per il flash, finiscono in qualche altro modo. Inoltre dato che comprerò online, risparmierei uno sputo sulle spedizioni.

Mi sa che seguo il tuo consiglio e prendo solo il 50 ino.

Grazie anche a te.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v