Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 18:43   #20161
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Allora ho trovato un negozio che vende il Netgear DG834G v5. Il GT mi ha detto che è abbastanza vecchio ormai.
Questo che hanno in negozio è a 54Mbps, però non so se ha le stesse caratteristiche del GT(ADSL2+, firewall integrato, protezione della connessione wifi ecc ecc). Voi che dite?
sarebbe meglio chiedere in altre sezioni del forum! il DG834G e il DG834GT sn praticametne identici, il GT è meglio perché arriva fino a 108mbps in wi-fi. Il V5 è la nuova versione, mi sa che è uscita da poco! Fra GT e G meglio il primo ma io risparmierei soldi e prendere il G (infatti ho questo, V4 ). ci sn 2 topic ufficiali, uno per il G e l'altro per il GT, chiedi li e ti dicono tutto (basta leggere il primo messaggio a dire il vero)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 20-12-2008, 18:45   #20162
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ragazzi mi sto sfiziando un mondo a giocare ad Urban Terror online!!
Multiplayer basato sull'engine unreal, sulla falsariga di Quake 3 arena.. per passare un pò di tempo è la cosa ideale!!
La cosa favolosa è che con un notebook modesto (dual core 1,6ghz, 1gb di ram e nvidia 7300 mobile) a 1280 fa ben 90FPS!!!! Mostruoso
anche io sto scoprendo un sacco di bei giochi su linux in confronto ai nuovi giocono per windows dalla super grafica fanno un po' ridere ma senza spendere un soldo mi sto divertendo un casino! Supertux poi è troppo forte
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 20-12-2008, 19:10   #20163
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
anche io sto scoprendo un sacco di bei giochi su linux in confronto ai nuovi giocono per windows dalla super grafica fanno un po' ridere ma senza spendere un soldo mi sto divertendo un casino! Supertux poi è troppo forte
C'era un periodo che mi ero preso benissimo con Frets of Fire, tipo Guitar Hero, spettacolo
elect è offline  
Old 20-12-2008, 19:21   #20164
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
sarebbe meglio chiedere in altre sezioni del forum! il DG834G e il DG834GT sn praticametne identici, il GT è meglio perché arriva fino a 108mbps in wi-fi. Il V5 è la nuova versione, mi sa che è uscita da poco! Fra GT e G meglio il primo ma io risparmierei soldi e prendere il G (infatti ho questo, V4 ). ci sn 2 topic ufficiali, uno per il G e l'altro per il GT, chiedi li e ti dicono tutto (basta leggere il primo messaggio a dire il vero)
Ormai ho preso il G (spero che il rivenditore ne capisca qualcosa e sia davvero la v5, io ancora non l'ho visto perchè ho mandato mia mamma a comprarlo visto che era fuori paese).

Comunque la differenza tra 54Mbps e 108 è la distanza coperta dal segnale oppure indica che con un 108 ad esempio ci sono più possibilitù di raggiungere velocità elevate?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 20-12-2008, 19:46   #20165
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi

...
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf Guarda i messaggi

...
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi

...
Innanzi tutto grazie per l'aiuto!!!

- Processore: Processori Intel Centrino Duo T7100
- Mobo: Intel® PM965 Express Chipset + ICH8M
- RAM: DDR2 667 MHz SDRAM Hynix
- Display: 15.4" WXGA
- Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M G 128MB
- HD:Seagate SATA 160GB (5400rpm)
- Unità Ottica: LG DVD Super Multi DL
- Card Reader: MMC/ SD/ Mini-SD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
- WLAN: Intel Wireless WiFi Link 4965AGN 802.11a/b/g/n
- Modem/LAN: Intel High Definition audio modem e LAN 10/100/1000 Base T
- Audio Chip: Audio Integrato Intel High Definition SoundBlaster Pro Compatibile
- Altoparlanti stereo integrati (1.5W)

Interfaccia:
1 x porta VGA port/Mini D-sub 15-pin
4 x porte USB 2.0
2 x Audio jack : Cuffie (SPIDIF) e Mic-in
1 x LAN RJ-45
1 x Modem RJ-11
1 x porta 1394
1 x TV-Out (S-video)
1 x TV RF in

@ ~FullSyst3m~

Scusa ma sono un testone...
1- Devo creare una partizione per lo swap e una per installare ubuntu?
2- Visto che ho 2GB di RAM posso evitare di fare quella per lo swap?
3- La partizione su cui installo ubuntu va bene se la faccio di 10GB con l'utility inclusa in Vista?
4- La partizione devo chiamarla ext3 o posso dargli un nome qualunque?
5- Il dualboot si imposta da solo?
6- Cosa sono e dove le trovo le repository?

Se ti può interessare, il DG834G secondo me è un ottimo router, il WiFi è molto potente (il router è al primo piano e si prende con ricezione buona anche in cantina...), e ti assicuro che non ho notato differenze nel download usando il WiFi o il cavo LAN (adsl 8 mega). Unici due difetti: la mia chiavetta wireless scalda parecchio (quasi da scottarsi) e con Vista ogni tanto va in errore e si disconnette.

@ restimaxgraf

Quello è proprio il sito da cui ho trovato il link per i driver però confesso che non ho capito molto...

@masand

A che pannello ti riferisci?
Quindi io installo ubuntu mi parte alla risoluzione 800x600, e poi?
Mi puoi dire se, in base alla tua esperienza, il mio hardware mi farà penare?
Quindi per installare aMule non basta fare doppio clic sull'icona?

Domani installo ubuntu e vediamo cosa combino.
Ri-grazie a tutti
Ciao
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline  
Old 21-12-2008, 01:02   #20166
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Comunque la differenza tra 54Mbps e 108 è la distanza coperta dal segnale oppure indica che con un 108 ad esempio ci sono più possibilitù di raggiungere velocità elevate?
Penso siano diversi fattori, ma in primis la potenza all'antenna

Però quelli sono valori mooolto teorici, come sempre


Visto che è tardi, li bombo tutti e tre io (FullSyst3m, restimaxgraf e masand) e ti rispondo io ora

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
@ ~FullSyst3m~

Scusa ma sono un testone...
1- Devo creare una partizione per lo swap e una per installare ubuntu?
2- Visto che ho 2GB di RAM posso evitare di fare quella per lo swap?
3- La partizione su cui installo ubuntu va bene se la faccio di 10GB con l'utility inclusa in Vista?
4- La partizione devo chiamarla ext3 o posso dargli un nome qualunque?
5- Il dualboot si imposta da solo?
6- Cosa sono e dove le trovo le repository?
1 - Diciamo che è "caldamente" consigliato
2 - Con 2Gb non dovresti aver problemi se non in particolarissime occasioni, ma non si sa mai
3 - Volendo... sta a te, cmq per starci ci sta
4 - ext3 è il filesystem, come fat32, ntfs o hfs+, il nome a cui tu ti riferisci è il cosidetto "label"
5 - Sì, se lasci segnata una casellina all'ultimo punto dell'installazione
6 - I repository sono server che il sistema contatta ogni tot per vedere se ci sono aggiornamenti riguardanti sia il sistema stesso che qualsiasi programma installato tramite di essi (cioè tramite i repositori), dato che puoi installare anche programmi come se fossero degli .exe su windows, ma qui non godi del controllo aggiornamento (ma è raro che si utilizzi quest'ultima opzione). Li trovi da dentro il sistema operativo, con vari programmi per gestire tutto (già inclusi)

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
@ restimaxgraf

Quello è proprio il sito da cui ho trovato il link per i driver però confesso che non ho capito molto...
Se cerchi il massimo della semplicità visto che sei alle prime armi, al primo avvio, subito dopo averla installata, ti avvertirà ubuntu stesso che ci sono driver proprietari disponibili, due click ed il gioco e fatto

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
@masand

A che pannello ti riferisci?
Quindi io installo ubuntu mi parte alla risoluzione 800x600, e poi?
Mi puoi dire se, in base alla tua esperienza, il mio hardware mi farà penare?
Quindi per installare aMule non basta fare doppio clic sull'icona?

Domani installo ubuntu e vediamo cosa combino.
Ri-grazie a tutti
Ciao
Tu installi, e poi scegli la risoluzione che preferisci
Non dovresti aver problemi, ormai per le vga recenti va tutto liscio (nella stragande maggior parte dei casi), mentre per il wireless essendo Intel dovresti anche lì andare ad occhi chiusi dato che Intel è molto pappa e ciccia con il mondo open source
Per installare amule basta avviare "Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi" e cercando tra tutto il software possibile scegli amule
Dopo l'installazione troverai il comodo collegamento in "Applicazioni -> Internet"



*Ora elect può dirigersi tranquillo con la coscienza a posto verso il letto


Ultima modifica di elect : 21-12-2008 alle 01:19.
elect è offline  
Old 21-12-2008, 02:19   #20167
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ormai ho preso il G (spero che il rivenditore ne capisca qualcosa e sia davvero la v5, io ancora non l'ho visto perchè ho mandato mia mamma a comprarlo visto che era fuori paese).

Comunque la differenza tra 54Mbps e 108 è la distanza coperta dal segnale oppure indica che con un 108 ad esempio ci sono più possibilitù di raggiungere velocità elevate?
anche se ti capitasse la versione 4 andrebbe benissimo, invece quelle precedenti usano un altro chip "meno" valido di quello attuale! A valori di velocità teorici stai tranquillo che sarebbero troppi tutti e due.....fai conto che al massimo puoi avere un adsl da 20mbps (la media però è 4-8 mega), già 54 sarebbero troppi. Non è un problema di velocità quanto di potenza del segnale, con il modello da 108 mbps hai più probabilità di essere ben coperto anche a piani differenti di un casa ma sn cose teoriche, per essere sicuri bisogna provare. Il computer di mia sorella è sullo stesso piano, a due stanze di distanza e il G prende benissimo cn una normalissima chiavetta wi-fi. Sicuramente prenderebbe anche al piano di sotto ma i muri di casa mia non è che siano spessissimi....magari in una vecchia cascina di campagna avrei problemi anche su stanze diverse dello stesso piano
Secondo me hai fatto bene a prendere il G e a risparmiare soldi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 21-12-2008, 03:06   #20168
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Edit: triplo post
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.

Ultima modifica di ~FullSyst3m~ : 21-12-2008 alle 03:43.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 03:06   #20169
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Edit: triplo post
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 03:07   #20170
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Edit: triplo post
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 03:45   #20171
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
anche se ti capitasse la versione 4 andrebbe benissimo, invece quelle precedenti usano un altro chip "meno" valido di quello attuale! A valori di velocità teorici stai tranquillo che sarebbero troppi tutti e due.....fai conto che al massimo puoi avere un adsl da 20mbps (la media però è 4-8 mega), già 54 sarebbero troppi. Non è un problema di velocità quanto di potenza del segnale, con il modello da 108 mbps hai più probabilità di essere ben coperto anche a piani differenti di un casa ma sn cose teoriche, per essere sicuri bisogna provare. Il computer di mia sorella è sullo stesso piano, a due stanze di distanza e il G prende benissimo cn una normalissima chiavetta wi-fi. Sicuramente prenderebbe anche al piano di sotto ma i muri di casa mia non è che siano spessissimi....magari in una vecchia cascina di campagna avrei problemi anche su stanze diverse dello stesso piano
Secondo me hai fatto bene a prendere il G e a risparmiare soldi
Sono tornato ora a casa e ho il router in mano. Nello scatolo non c'è il riferimento alla versione, ma sotto il router c'è messo DG834G v5, quindi credo sia tutto ok.
Riguardo il segnale io ho una adsl 7 mega (che dovrebbero attivarmi entro 10 giorni) e una casa piccola, tutta sullo stesso piano. Quindi in definitiva credo di aver fatto un'ottima scelta, oltretutto, non avendo altre periferiche con le quali condividere la connessione, il router lo collego tramite ethernet, non wi-fi al momento.

AGGIORNAMENTO: ho collegato il cavo ethernet, il cavo del telefono al filtro e quest'ultimo alla presa. Wicd ha visto subito il tutto, ho dato connetti su wicd, ma non posso navigare. La spia DSL lampeggia e quella internet è spenta perchè la telecom oggi mi ha detto che lo attivano entro 10 giorni. Aspetterò chew si attivino tutte e due le spie
Solo una cosa non mi torna: sul manuale c'è messo che se il cavo telefonico collegato al router è collegato ad un filtro e quest'ultimo alla presa del telefono l'accesso ad internet viene bloccato. Servirebbe uno split a quanto dice il manuale. Va bene lo stesso se io ho collegato il cavo del telefono al router e l'altra estremità al filtro adsl inserito nella presa del telefono?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 13:08   #20172
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
EDIT
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!

Ultima modifica di Herr Fritz 27 : 21-12-2008 alle 14:20.
Herr Fritz 27 è offline  
Old 21-12-2008, 13:47   #20173
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
ext3 è il filesystem, come fat32, ntfs o hfs+, il nome a cui tu ti riferisci è il cosidetto "label"
Questo ti fa capire quanto poco ne sappia di sistemi operativi alternativi...

Ancora un paio di domande e poi parto in tromba per installare:

1- Qua ho trovato una guida che parla di swap, dimensioni dei file di swap, differenza tra swap su HD o su file. Siccome non vorrei spezzettare troppo l'HD, volevo sapere se lo swap su file incide pesantemente sulle prestazioni o se è un'alternativa valida. In ogni caso, visti i miei 2GB di RAM, che dimensione mi consigliate di dedicare allo swap?

2- Sono riuscito, su macchina virtuale, a installare aMule, però sono dovuto andare su "Gestore pacchetti Synaptic" perchè installandolo da "Aggiungi/Rimuovi" dava delle incompatibilità con dei pacchetti e mi mandava al gestore pacchetti, dove ho trovato il "file" (non so se è giusto chiamarlo così) di aMule; all'atto dell'installazione, ha dovuto eliminare un pacchetto e poi ha installato correttamente il programma (perfettamente funzionante). Mi succede così perchè sono su macchina virtuale o è giusto così?

3- Sempre su macchina virtuale, ho trovato sotto "Aggiungi/Rimuovi" i driver Nvidia e, come mi era già stato detto, non hanno dato alcun beneficio, non permettendomi la macchina virtuale di creare un ambiente 3D. Il programma che mi dirà che ci sono driver proprietari da installare si chiama "Driver hardware"?

Soprattutto un grazie a elect, anche visto l'ora tarda a cui mi ha risposto.

Ciao

p.s. Forse mi sono partiti due post, ma siccome io ne riesco a visualizzare solo uno, l'ho riscritto.
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline  
Old 21-12-2008, 14:10   #20174
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
E' un problema solo mio che non vedo i nuovi messaggi oppure è un problema del forum?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 14:25   #20175
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
E' un problema solo mio che non vedo i nuovi messaggi oppure è un problema del forum?
No, era anche un problema mio, però adesso vedo tutto correttamente.

Per quanto riguarda il router a me funziona così: tutte le spine telefoniche sono munite di filtro (perchè mi hanno detto che senza non si sente niente per telefono) tranne quella a cui è collegato il router (lo stesso che hai preso te) che è senza filtro perche non mi serve attaccarci il telefono. Comunque penso che se fai uscire il cavo dal filtro non dovrebbero esserci problemi...

Ciao
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline  
Old 21-12-2008, 14:46   #20176
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
No, era anche un problema mio, però adesso vedo tutto correttamente.

Per quanto riguarda il router a me funziona così: tutte le spine telefoniche sono munite di filtro (perchè mi hanno detto che senza non si sente niente per telefono) tranne quella a cui è collegato il router (lo stesso che hai preso te) che è senza filtro perche non mi serve attaccarci il telefono. Comunque penso che se fai uscire il cavo dal filtro non dovrebbero esserci problemi...

Ciao
Anche a me ora si vede tutto.
Si, i filtri servono. Scusa, perchè non ti serve attaccarci il telefono? Al router devi collegare il cavo del telefono altrimenti come ti colleghi?
Io comunque ho un solo telefono e una sola presa e senza filtro non ho dove collegare il cavo telefonico perchè ho una presa tripolare a muro, senza collegamento rj, quindi mi serve per forza il filtro
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 15:05   #20177
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Anche a me ora si vede tutto.
Si, i filtri servono. Scusa, perchè non ti serve attaccarci il telefono? Al router devi collegare il cavo del telefono altrimenti come ti colleghi?
Io comunque ho un solo telefono e una sola presa e senza filtro non ho dove collegare il cavo telefonico perchè ho una presa tripolare a muro, senza collegamento rj, quindi mi serve per forza il filtro
OT
Io ho tre prese telefoniche: a due ho attaccato filtro e telefono, alla terza invece ho attaccato solo il router perchè ho l'attacco tripolare da cui esce il filo da attaccare al router. Te comunque devi ricorrere al filtro visto che ci attacchi sia telefono che router, non penso che ciò dia problemi, molti miei amici hanno telefono e router sulla stessa presa...
/OT
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline  
Old 21-12-2008, 15:42   #20178
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' uscita una nuova versione alfa del Flash Player per i Linux a 64 bit. Inserite about:plugin come url in firefox e controllate questa riga:

Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 d21

Se avete d20 potete aggiornare. Per aggiornare basta copiare il file contenuto in questo archivio in /usr/lib/firefox/plugins:

sudo cp libflashplayer.so /usr/lib/firefox/plugins

Se invece non avete ancora installato ed avete il wrapper a per il player a 32 bit: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...tu-64-bit.html
cionci è offline  
Old 21-12-2008, 16:26   #20179
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' uscita una nuova versione alfa del Flash Player per i Linux a 64 bit. Inserite about:plugin come url in firefox e controllate questa riga:

Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 d21

Se avete d20 potete aggiornare. Per aggiornare basta copiare il file contenuto in questo archivio in /usr/lib/firefox/plugins:

sudo cp libflashplayer.so /usr/lib/firefox/plugins

Se invece non avete ancora installato ed avete il wrapper a per il player a 32 bit: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...tu-64-bit.html
Grazie mille per la guida e per la segnalazione!
Io in quella cartella ho flashplugin-alternative.so e npwrapper.libflashplayer.so. Probabilmente perché ho installato flashplugin-nonfree dai repository... Quindi evito di metterci mano XD
Il comando about:plugin non funziona, ma da Strumenti -> Componenti aggiuntivi -> Plugin, mi da una versione Shockwave Flash 10.0 r15.

Aggiornamento: Dopo aver letto la guida da te postata... ho capito che non ho la versione nativa LOL :D Allora ho fatto come spiegato facilmente... et voilà!
Flash 64 bit installato e funzionate :)
La parte più criptica è quella in cui ci sono dei link al file originale che solitamente va solo su "/usr/lib/firefox/plugins".
Scrivendo about:plugins funziona :P
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 21-12-2008 alle 16:46.
psychok9 è offline  
Old 21-12-2008, 16:54   #20180
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Ho notato che il mio hd esterno ha due attacchi firewire, uno più grande e due più piccoli. Rispettivamente 1934 e 1934b. La differenza tra i due qualcuno sa quale è? Perchè il trasferimento file non è che sia velocissimo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v