|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Industria dell'auto USA
Gli danno 15 miliardi di dollari, per salvarle.
MA devono convertirsi, e orientarsi verso veicoli ad emissione zero. Sennò ciccia. Un sogno. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Il governo paga e decide: gli USA son passati dal capitalismo all'economia socialista
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() ma gli speculatori finanziari ( x non dire di peggio altrimenti mi bannano ) che hanno ricevuto in regalo 700 miliardi di $ ecc devono dare qualche garanzia ???
__________________
D |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
Da quello che ho letto c'è una diatriba tra R e D (e fra camera e senato)su quali limiti imporre, se quelli federali ( più alti) o quelli statali, (ma non di zev) descritto dal WSJ come 'reflected a determination by House Democrats to preserve a small victory for environmentalists'
c'è un link più preciso? oltre alla nomina dello zar e altre cose di carattere finanziario |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Questa è economia capitalista pianificata: il peggio del peggio. I debiti sono dello Stato (=della collettività) mentre i guadagni sono dell'oligarchia degli industriali. La Cina sta facendo molta scuola vedo...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
il capitalismo pianificato funziona alla grande insomma... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Io sto guardando solo all'aspetto positivo della ristrutturazione e conversione obbligatoria.
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
con gli aiuti di stato.... sono tutti capaci a fare gli imprenditori pure gli asini !
e poi ma avete visto i baracconi di auto che producono gli usa ? consumi ?....e si lamentano che non vendono ? e ricordiamo che l'imprenditore: non ha mai un soldo in tasca non vende mai è perennemente in crisi paga semrpe troppe tasse ...... e quando ha bisogno di finanziamenti...... dice che lascerà a casa qualche dipendente, e allora i soldi arrivano, è un circolo vizioso che porta solo alla stagnazione del mercato, cioè i lavoratori, impiegati con le tasse finanziano gli imprenditori, e coloro che gestiscono il tutto sono persone che NON PRENDONO PARTE ALLA PRODUZIONE ma gozzovigliano con lauti stipendi a sbafo dei " pantalone di turno " che pagano. ormai il valore aggiunto della produzione conta sempre di meno, conta di piu l'aiuto di stato, il prestito agevolato, lo sconto di tasse ecc....... esempio di casa nostra FIAT da... quando è stata costituita, ha perennemante ricevuto agevolazioni ! poi ci mettiamo alitaglia col prestito ponte mettendo una pietra sopra a quello che è avvenuto prima........e quello che avverrà dopo un domani chissa ?............ è meglio che gli italiani si SVEGLINO dal torpore nel quale sono sprofondati ! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
Gli possono dare tutti i soldi che vogliono, ma quando la fiat mi va a fare la panda in Polonia (per evidenti sgravi fiscali...), pagando gli operai meno di 400 €, perchè mi si dice che la la vita costa meno...e poi qua (ma per ridicolo anche in polonia la vendono a sta cifra...) me la vendono a 9.000 € se la possono tenere.
Poi sta storia delle riconversioni in auto elettriche e o ecologiche: ma a quanto le venderanno??? Già oggi una macchina elettrica costa na follia...e fa si e no 150-200 km...(poi in ita ad attaccrla alla presa elettrica me la vedo...LOL) Senza contare poi il fattore classico: se soldi non ne girano, cosa credono che IO mi vada ad indebitare per contribuire ad un sistema economico stra-marcio??? SOGNANO AD OCCHI APERTI |
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Quote:
![]() Lo stato avrebbe comprato fiat quante volte con tutti i soldi che ha speso per essa? E ora perché non chiediamo i dividendi delle vendite della cinquecento e della punto? E ora perché sicuramente verranno a chiederci ammortizzatori sociali perché devono cassaintegrare la gente altrimenti la barca non ha piú caviale fresco? |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Questo è un accordo fra lo stato ed un azienda che ricorre allo stato. L'azienda vuole i soldi dello stato, lo stato glieli da in cambio della certezza della restituzione e di un cambio nelle politiche aziendali. Quando lo fanno i privati (e le banche) è buono e santo e quando c'entra lo stato è una cazzata ? Da noi, dove le società nascono e muoiono in funzione dei soldi pubblici è una cazzata, in USA dove gli industriali (quelli che PRODUCONO qualcosa) hanno ancora una visione seria del loro lavoro è un buon modo per salvare società storiche (e nevralgiche per gli equilibri interni) ed indirizzare lo sviluppo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Io avrei aggiunto anche la clasusola delle dimissioni in blocco dei consigli di amministrazione.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Le industrie automobilistiche non hanno molto a che spartire con i finanzieri rampanti... al massimo si può dire che Ford e GM non riescono a fare macchine che vendano, ma quello non deve per forza dipendere dal CdA. (e poi noi che abbiamo da dire, Lapo 'mbriao tegolo voleva rubare a spinta un Taxi asserendo che, essendo una marea era roba sua... sul settore delle automobili esportiamo FdM da anni).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
poi l'auto elettica è una boiata pazzesca ! non risolve nulla, nemmeno quella a idrogeno, o si trova qualche soluzione per la ricarica con pannelli fotovoltaici o non c'è un guadagno, quando poi un domani il petrolio finirà e rimarremmo tutti a secco ritorneremo indietro di 50anni e accetteremo di tenere ferma la macchina per un giorno per ricaricare le batterie, e naturalmente di inverno senza riscaldamento in auto, se no le batterie finiscono. prima, l'unica cosa che rimarrà sarà il biodisel ma..... non costerà meno dellla benzina anzi, di piu perchè non ci sono terreni a sufficenza per garantire una produzione per tutti. e il metano ha un rendimento bassissimo. Quote:
!
Ultima modifica di Scalor : 11-12-2008 alle 13:28. |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
|
Quote:
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.'' ''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.'' |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Oggi anche in USA si sono accorti che dare tutto in mano al mercato e togliere i controlli (che i capitalisti consideravano "improvvida ingerenza") è servito solo a portari sull'orlo di una crisi che potrebbe distruggerli economicamente. Lo Stato DEVE avere mano sul mercato per impedire certe aberrazioni... in USA dove è improponibile imporre leggi al mercato la soluzione trovata è questa. E non è neanche male, nel senso che salva capra (le società automobilistiche) e cavoli (i posti di lavoro). Tra l'altro la guerra fredda che per anni gli USA hanno fatto al Giappone proprio nel campo delle automobili è segno (ben prima di questo piano) che il governo federale "capitalista" non è stato mai.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
io credo che il problema di crysler e GM (meno della Ford) sia che fanno macchine orribili , non se le compra piu' nessuno se non il vecchietto di 80 anni che ha sempre comprato GM fin da quando c'era la Chevy Belaire , gli interni sono assemblati male e sono tutti di plastica di una scarsissima qualita' , le macchine consumano come un jet e non vanno un cazzo. Personalmente mai mi sognerei di spendere i miei soldi in una Chevy.
Tanto per dire , con $16000 (piu tasse) ti porti via una Golf (che qui si chiama Rabbit) NUOVA , con tettino e cerchi in lega , 5 porte , un sacco di accessori e cambio automatico. Ora , con gli stessi soldi (se non di piu') ci prendi anche una Chevy Malibu , ce l'ho avuta a noleggio la scorsa settimana : c'era la strada leggermente bagnata , sono partito PIANO a un semaforo e le ruote mi hanno slittato , gli interni facevano cagare , ho preso un dosso sono rimbalzato per mezz'ora da quanto erano morbidi gli ammortizzatori...fatevi 2 conti...
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
se avete volgia di leggerela (e' un po' lunga) riporto qui una email di Michael Moore che condivido
Saving the Big 3 for You and Me ...a message from Michael Moore Wednesday, December 3rd, 2008 Friends, I drive an American car. It's a Chrysler. That's not an endorsement. It's more like a cry for pity. And now for a decades-old story, retold ad infinitum by tens of millions of Americans, a third of whom have had to desert their country to simply find a damn way to get to work in something that won't break down: My Chrysler is four years old. I bought it because of its smooth and comfortable ride. Daimler-Benz owned the company then and had the good grace to place the Chrysler chassis on a Mercedes axle and, man, was that a sweet ride! When it would start. More than a dozen times in these years, the car has simply died. Batteries have been replaced, but that wasn't the problem. My dad drives the same model. His car has died many times, too. Just won't start, for no reason at all. A few weeks ago, I took my Chrysler in to the Chrysler dealer here in northern Michigan -- and the latest fixes cost me $1,400. The next day, the vehicle wouldn't start. When I got it going, the brake warning light came on. And on and on. You might assume from this that I couldn't give a rat's ass about these miserably inept crapmobile makers down the road in Detroit city. But I do care. I care about the millions whose lives and livelihoods depend on these car companies. I care about the security and defense of this country because the world is running out of oil -- and when it runs out, the calamity and collapse that will take place will make the current recession/depression look like a Tommy Tune musical. And I care about what happens with the Big 3 because they are more responsible than almost anyone for the destruction of our fragile atmosphere and the daily melting of our polar ice caps. Congress must save the industrial infrastructure that these companies control and the jobs they create. And it must save the world from the internal combustion engine. This great, vast manufacturing network can redeem itself by building mass transit and electric/hybrid cars, and the kind of transportation we need for the 21st century. And Congress must do all this by NOT giving GM, Ford and Chrysler the $34 billion they are asking for in "loans" (a few days ago they only wanted $25 billion; that's how stupid they are -- they don't even know how much they really need to make this month's payroll. If you or I tried to get a loan from the bank this way, not only would we be thrown out on our ear, the bank would place us on some sort of credit rating blacklist). Two weeks ago, the CEOs of the Big 3 were tarred and feathered before a Congressional committee who sneered at them in a way far different than when the heads of the financial industry showed up two months earlier. At that time, the politicians tripped over each other in their swoon for Wall Street and its Ponzi schemers who had concocted Byzantine ways to bet other people's money on unregulated credit default swaps, known in the common vernacular as unicorns and fairies. But the Detroit boys were from the Midwest, the Rust (yuk!) Belt, where they made real things that consumers needed and could touch and buy, and that continually recycled money into the economy (shocking!), produced unions that created the middle class, and fixed my teeth for free when I was ten. For all of that, the auto heads had to sit there in November and be ridiculed about how they traveled to D.C. Yes, they flew on their corporate jets, just like the bankers and Wall Street thieves did in October. But, hey, THAT was OK! They're the Masters of the Universe! Nothing but the best chariots for Big Finance as they set about to loot our nation's treasury. Of course, the auto magnates used be the Masters who ruled the world. They were the pulsating hub that all other industries -- steel, oil, cement contractors -- served. Fifty-five years ago, the president of GM sat on that same Capitol Hill and bluntly told Congress, what's good for General Motors is good for the country. Because, you see, in their minds, GM WAS the country. What a long, sad fall from grace we witnessed on November 19th when the three blind mice had their knuckles slapped and then were sent back home to write an essay called, "Why You Should Give Me Billions of Dollars of Free Cash." They were also asked if they would work for a dollar a year. Take that! What a big, brave Congress they are! Requesting indentured servitude from (still) three of the most powerful men in the world. This from a spineless body that won't dare stand up to a disgraced president nor turn down a single funding request for a war that neither they nor the American public support. Amazing. Let me just state the obvious: Every single dollar Congress gives these three companies will be flushed right down the toilet. There is nothing the management teams of the Big 3 are going to do to convince people to go out during a recession and buy their big, gas-guzzling, inferior products. Just forget it. And, as sure as I am that the Ford family-owned Detroit Lions are not going to the Super Bowl -- ever -- I can guarantee you, after they burn through this $34 billion, they'll be back for another $34 billion next summer. So what to do? Members of Congress, here's what I propose: 1. Transporting Americans is and should be one of the most important functions our government must address. And because we are facing a massive economic, energy and environmental crisis, the new president and Congress must do what Franklin Roosevelt did when he was faced with a crisis (and ordered the auto industry to stop building cars and instead build tanks and planes): The Big 3 are, from this point forward, to build only cars that are not primarily dependent on oil and, more importantly to build trains, buses, subways and light rail (a corresponding public works project across the country will build the rail lines and tracks). This will not only save jobs, but create millions of new ones. 2. You could buy ALL the common shares of stock in General Motors for less than $3 billion. Why should we give GM $18 billion or $25 billion or anything? Take the money and buy the company! (You're going to demand collateral anyway if you give them the "loan," and because we know they will default on that loan, you're going to own the company in the end as it is. So why wait? Just buy them out now.) 3. None of us want government officials running a car company, but there are some very smart transportation geniuses who could be hired to do this. We need a Marshall Plan to switch us off oil-dependent vehicles and get us into the 21st century. This proposal is not radical or rocket science. It just takes one of the smartest people ever to run for the presidency to pull it off. What I'm proposing has worked before. The national rail system was in shambles in the '70s. The government took it over. A decade later it was turning a profit, so the government returned it to private/public hands, and got a couple billion dollars put back in the treasury. This proposal will save our industrial infrastructure -- and millions of jobs. More importantly, it will create millions more. It literally could pull us out of this recession. In contrast, yesterday General Motors presented its restructuring proposal to Congress. They promised, if Congress gave them $18 billion now, they would, in turn, eliminate around 20,000 jobs. You read that right. We give them billions so they can throw more Americans out of work. That's been their Big Idea for the last 30 years -- layoff thousands in order to protect profits. But no one ever stopped to ask this question: If you throw everyone out of work, who's going to have the money to go out and buy a car? These idiots don't deserve a dime. Fire all of them, and take over the industry for the good of the workers, the country and the planet. What's good for General Motors IS good for the country. Once the country is calling the shots. Yours, Michael Moore
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.













) che hanno ricevuto in regalo 700 miliardi di $ ecc devono dare qualche garanzia ???









