|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2541 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
Beh, in effetti paragonare un lettore portatile ad un impianto Hi-Fi non ha senso, e credo che qualsiasi paragone sia inopportuno.
A mio modo anche io mi definisco un "audiofilo" visto che ho un impianto di circa 6000€ di listino (poi pagato circa 3500€ tra roba usata e nuova ma presa scontata) Sinceramente però in certe occasioni in cui non posso ascoltare musica in casa non mi nego mica un ascolto in cuffia con dispositivi portatili perchè non è "audiofilo", se uno lo fà per principio solo perchè un lettore portatile "non suona vera musica" allora credo proprio che nemmeno l'impianto di casa serve per ascoltare musica ma solo per essere guardato con gli occhi e discusso con gli altri amici audiofili!
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
|
#2542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
|
Quote:
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....tle=Blind_test http://wiki.hydrogenaudio.org/index.php?title=ABX http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=16295 http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=11442 http://wiki.hydrogenaudio.org/index....istening_Tests I listening tests che ho fatto hanno stabilito la mia soglia di trasparenza per un ascolto portatile a circa (visto che è un variable bitrate) 190 kbps per gli mp3 (lame -V2) e a 175 kbps per gli ogg (-q5.5). Anche se per la classica le soglie sono un po' più alte. Oltre queste soglie per me è uno spreco di spazio, un consumo maggiore di batteria ed effetto placebo. Spero di non essere andato troppo OT. |
|
|
|
|
|
#2543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
me ne frega meno di zero dei test, io uso il mio orecchio come test.
Allo stesso modo riesco a sentire 320 che suonano da schifo e 320 che suonano da dio come i loseless. Questo ovviamente col mio setup.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#2544 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ragazzi, inoltrarsi nel territorio della Psicoacustica è molto rischioso, oltre ad essere leggermente OT
Diciamo che gli "artefatti" non si riferiscono ad un brano intero, spesso solo ad una porzione infinitesimale di esso, un transiente, uno strumento in una particolare incisione... Ecco perché prima di dire "MP3 merda" bisognerebbe rifletterci un po' su Ripeto: in un'ipotetica scala: 1) Incisione originale (da lì parte tutto) Se l'incisione fa schifo non c'è Lossless che tenga... Un buon "remaster" può sopperire alle mancanze dell'incisione originale, anche se alcun gruppi hanno inciso sempre da schifo e non c'è remsater che tenga...Ne cito alcuni: Led Zeppelin, Queen , U2, in parte (purtroppo) anche i Pink Floyd (audiofilmente parlando mai stati entusiasmanti) 2) DAE (Digital Audio Extraction) ovvero "rippaggio" o "Ripping" 3) Compressione....Se i punti 1 e 2 sono rispettati il punto 3 e cioè l'eventuale compressione in formati Lossy come Mp3 o Aac farà molto meno male ai "palati" più raffinati Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
#2545 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Invece tra la mia versione a 320kbps al cd la differenza è impercettibile. Grazie |
|
|
|
|
|
#2546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
In ogni caso, a volte è anche 'abitudine a sentire in un certo modo' che ci fa sembrare buono ciò che è mediocre o viceversa. Ci si abitua ad ascoltare un certo setup, anche il cervello si sincronizza su quella distribuzione delle frequenze e la musica ci sembra comunque ascoltabile anche se in realtà stiamo ascoltando malissimo... poco male, l'audiofilia è anche un gioco (costoso), sebbene molti audiofili la confondono per religione. PS: dopo diverse ore passate a spulciare la rete, ho preso le akg 324, non credo mi deluderanno almeno per quanto riguarda il costo/prestazioni |
|
|
|
|
|
#2547 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Quale il miglior codec per trasformare i file wave di cd originali in file losless?
|
|
|
|
|
#2548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
|
|
|
|
|
#2549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
A volte la differenza nel passare da una qualità ad una migliore non è percepibile come il passaggio dalla migliore alla peggiore.
A me è capitato il passare da una qualità ad una migliore e non notare differenza alcuna...dopo che i miei sensi si sono abituati a quel nuovo livello di qualità ho provato a ripassare a quella precedente...beh, ho subito notato la differenza, e mi sono chiesto come ho fatto a non accorgermene fin dal principio. Credo che veramente il nostro cervello/orecchie si debbano "allenare" per capire differenze audio...e il miglior modo è quello di abituarsi nell'ascoltare audio di qualità. Ciao.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
|
|
|
|
#2550 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 120
|
Interessante questa discussione! Mi fa sentire veramente ignorante
Comunque, sono qui per un consiglio. Natale è alle porte e ho deciso di regalarmi un paio di cuffie decenti da abbinare al D2 che mi porterà Babbo Natale. La musica che ascolto è prevalentemente (o unicamente? 1) cantautori italiani. 2) heavy metal, thrash, power, prog ... scuola anni '80. 3) rock, hard rock ... anch'esso scuola anni '80. Niente gruppettini moderni. Che suono prediligo? Beh... non saprei! Dimenticavo, condizione necessaria: devono essere di quelli ficcabili in profondità nelle orecchie (come si chiamano? Ah... le prendo dal sito Avanzato, l'ordine sarà unico con il D2. Quindi se la scelta ricade su qualche prodotto in cui ho il 10% di sconto tanto meglio. |
|
|
|
|
#2551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
|
Quote:
purtroppo in quel sito le ultimate ears super.fi 5 pro sono out of stock da un bel pò ... |
|
|
|
|
|
#2552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano - Città Studi
Messaggi: 860
|
Le mie orecchie sono un caso umano. Auricolari normali in dotazione: se solo sposto la testa di 0,1 gradi mi cadono. Le in ear per riuscirci a camminare senza perderle in mezzo alla strada devo ficcarle dentro a martellate, e se solo accenno ad aumentare il passo cadono lo stesso.
Possibile sia solo io ad avere uesto problema? Non ho altra soluzione che farmi fare le custom a 1000 euro? Ho fino ad oggi provato le griffin in ear, sennheiser cx 500 e le sennheiser MM 50 iP... Forse con le etymotic potrei infilare più in profondità? |
|
|
|
|
#2553 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
|
Quote:
comprati delle cuffie , non auricolari ... |
|
|
|
|
|
#2554 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
cuffie tipo?
qualcuno ha provato le grado SR-60 con un lettore MP3?Come si comporta?Riesce a pilotarle a dovere?
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
|
#2555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
|
Quote:
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....ess_comparison |
|
|
|
|
|
#2556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
come te sento anche io 320 da schifo e 320 kb da favola sono anche d'accordo pure che parlare di altà fedeltà in un forum di lettori portatili è ampiamente fuori luogo nessuno (almeno penso) ha mai detto che con i lettori portatili possiamo ottenere altà fedeltà (pure che sia IAUDIO) adesso hai le ultimate 10 (non ricordo la sigla completà) confrontandole con le SHURE SE 530 dove noti le differenze più sostanziali? |
|
|
|
|
|
#2557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
anche io sono d'accordo con luxotto che nel tuo caso forse sono preferibili le cuffie forse tanto per iniziare potresti prendere le sennheiser px 100 (sono davvero ottime) e vengono pilotate benissimo dalla stragrande maggioranza dei lettori portatili |
|
|
|
|
|
#2558 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
Quote:
ho un D2 e attualmente ascolto con Shure SE210 e visto che sono stato impressionato molto positivamente dalle Shure vorrei passare al modello di punta le SE530 (sempre se prima riesca a vendere le mie Se210 altrimenti nisba!) però spendere quelle cifre per degli auricolari mi fà un pò pensare e allora pensavo magari a qualcosa tipo Grado Sr-60 definita una cuffia eccezionale ma che forse è un pò più difficile da pilotare da un lettore MP3. Ho già una cuffia che utilizzo con l'impianto di casa ,la SONY MDR-7506 che ha 106db ma anche 63ohm (mi sembra) e che il D2 fà un pò difficoltà a pilotare quindi non vorrei che anche la grado SR-60 annaspi!
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
|
|
#2559 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2560 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
Grazie mille per la segnalazione!
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.



















