Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 11:11   #1
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
HD tune

ciao a tutti,

ho provato ad utilizzare questo sw per controllare gli errori sui miei hd...e mi è successa una cosa strana, o forse non è strana...per questo chiedo

HD1
- prima scansione con hd tune: mi trova un "quadratino" danneggiato-rosso
- dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file, seconda scansione di nuovo quadratino rosso nello "stesso punto"

- dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file,deframmentato il disco, ad una terza scansione il quadratino rosso è sparito.

HD2
prima scansione con hd tune: mi trova un "quadratino" danneggiato-rosso
dopo che ho formattato,partizionato,ricopiato i file,deframmentato il disco, ad una seconda scansione il quadratino rosso non è più "nello stesso posto" ma è cambiato...

è normale che ci siano queste anomalie? vuol dire che gli errori non erano fisici sui dischi ed erano solo errori logici? mi devo preoccupare lo stesso per la "vita degli HD" ? devo fare qualcos'altro per controllare se si stanno rompendo?

grazie per l'aiuto!!!
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:55   #2
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
qualcuno sa dirmi se devo preoccuparmi seriamente per gli hd oppure sono semplici errori che succedono a volte?
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 08:04   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
HD Tune è considerato piuttosto attendibile ma non è infallibile.

Che HD hai?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:53   #4
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
Ciao,
allora il primo HD (quello in cui il quadratino rosso è sparito) è un Maxtor 6L160P0

il secondo HD (quello in cui il quadratino rosso si sposta) è un ST3400832A 400 GB.

Grazie!
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:51   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nami-chan Guarda i messaggi
Ciao,
allora il primo HD (quello in cui il quadratino rosso è sparito) è un Maxtor 6L160P0

il secondo HD (quello in cui il quadratino rosso si sposta) è un ST3400832A 400 GB.

Grazie!
Il 2° (ST3400832A) è un Seagate, Maxtor è della Seagate quindi puoi fare un controllo con Seatools, il tool diagnostioco gratuito (CD bootable) per HD Maxtor e Seagate.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 12:23   #6
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Intanto un bel backup dei dati sensibili ci sta tutto...

PS: non per portare jella, ma io l'ultimo HD Maxtor che ho avuto me lo sono giocato. Da allora mai più (ora ho due wd e un samsung)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 13:27   #7
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il 2° (ST3400832A) è un Seagate, Maxtor è della Seagate quindi puoi fare un controllo con Seatools, il tool diagnostioco gratuito (CD bootable) per HD Maxtor e Seagate.

Ciao
Ok ti ringrazio! parli della versione SeaTools for DOS giusto? ma che tu sappia, i dischi USB li supporta? ho provato ad accedere al link del tutorial ma non funziona...

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo;
Intanto un bel backup dei dati sensibili ci sta tutto...

PS: non per portare jella, ma io l'ultimo HD Maxtor che ho avuto me lo sono giocato. Da allora mai più (ora ho due wd e un samsung)
già fatto il backup del disco maxtor ... però mi scoccia il fatto di aver un disco da 400 GB praticamente non utilizzabile perchè non affidabile...
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:20   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nami-chan Guarda i messaggi
Ok ti ringrazio! parli della versione SeaTools for DOS giusto? ma che tu sappia, i dischi USB li supporta? ho provato ad accedere al link del tutorial ma non funziona...
...
Mi è sfuggito qualcosa o non si era parlato di USB?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:32   #9
P4ge83
Member
 
L'Avatar di P4ge83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rimini
Messaggi: 198
Seatools è disponibile sia per windows che per dos
__________________
-Sto cercando qualcuno.
-Aiutarti io posso, davvero!
-Credo proprio di no. Cerco un grande guerriero.
-Oooh, grande guerriero! Guerra non fa nessuno grande.
P4ge83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:13   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io sono un amante della soluzione floppy

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 17:02   #11
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi è sfuggito qualcosa o non si era parlato di USB?

Ciao
hai ragione, non sono stata chiara io, scusa. un HD è "attaccato" tramite usb.

provo seatools e poi vi faccio sapere

grazie
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 10:03   #12
nami-chan
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 141
Ho provato Seatools per windows.
Il programma riconosce hd attaccato tramite usb, ma non riconosce (lo colora di grigio) l'hd maxtor.
Ho provato a fare un "controllo generico completo" su hd da 400 GB seagate (quello con il problema del quadratino rosso che si sposta - prima sotto ho confuso i dischi..quello da 400 è un seagate, scusate), ma alla fine di tutta la scansione mi dice che il controllo è fallito. mi viene un dubbio che, nonostante riconosca il disco usb, abbia comunque problemi a fare lo scan su questo dispositivo. oggi provo con il cd bootable e vediamo che succede. o se a avete altri consigli
nami-chan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 15:48   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nami-chan Guarda i messaggi
Ho provato Seatools per windows.
Il programma riconosce hd attaccato tramite usb, ma non riconosce (lo colora di grigio) l'hd maxtor.
Ho provato a fare un "controllo generico completo" su hd da 400 GB seagate (quello con il problema del quadratino rosso che si sposta - prima sotto ho confuso i dischi..quello da 400 è un seagate, scusate), ma alla fine di tutta la scansione mi dice che il controllo è fallito. mi viene un dubbio che, nonostante riconosca il disco usb, abbia comunque problemi a fare lo scan su questo dispositivo. oggi provo con il cd bootable e vediamo che succede. o se a avete altri consigli
Oltre al fatto che il controllo è fallito, ti dice qualcosa altro?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v