|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32921 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
|
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.
C'è una partizione di linux che vorrei eliminare e riunire a windows. Posso usare "dell utility partition"? Altrimenti che programma posso usare (che non sia partition magic siccome costa 70€
__________________
Notebook Dell Inspiron 9400 - T7200 - 2GB RAM - HD 160 GB - Geforce 7900GS - WUXGA 1920x1200 |
|
|
|
|
|
#32922 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
usa Gparted. è un software libero! e questa è una guida che spiega come funziona... http://www.pc-facile.com/guide/parti...k_con_gparted/ Luigi
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32923 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
Il mio discorso era semplicemente incentrato sul fatto che se devo ricorrere a un emulatore per usare dei software a cui non posso o non voglio fare a meno perchè sono quelli che uso a lavoro e mi richiedono di saper usare/sono i migliori nel loro genere/sono quelli che so usare bene/ecc... allora tanto vale tenermi windows con tutti i suoi difetti! Mi dispiace aver acceso la solita disputa Windows vs Linux
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
|
#32924 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
vorrei che, non solo quelli che han partecipato a questo breve OT linuxiano, ma TUTTI gli utenti del forum (pure quelli che latitano da un pò di tempo, come danello, fabri, tizio, naico69, harsan, che nelle ultime settimane forse sono stati alle maldive ) leggessero questo articolo, che risale all'anno scorso ma penso sia tutt'ora valido:Perchè Linux non può (ancora) sostituire Windows? leggetelo tutto e meditate. io, in particolare condivido l'ultima pagina intitolata: Il sistema operativo moderno deve essere nascosto Quote:
Ultima modifica di Mr6600 : 01-12-2008 alle 10:18. |
||
|
|
|
|
|
#32925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Ragazzi ho trovato una Fx1500 quadro usata, la posso montare sul mio 9400 al 100%
Come prestazioni è identica? Ci posso giocare? Risposte immediate se potete please
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
#32926 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
@Mr6600
Spiacente ma non sono assolutamente d'accordo con te e tanto meno con quell'articolo che è pieno di inesatezze ed imprecisioni e nel complesso è assolutamente sbagliato e crea disinformazione. Penso proprio che l'uso di winxx sia come l'eroina , crea una dipendenza ! Io più che dire alla gente di smettere non sò cosa dire Nel mio intervento precedente ho premesso che una copia di winxx (purtroppo) su di una partizione ce la dovremo tenere tutti perchè è indubbio che ci sarà sempre il programma o gioco che gira solo sotto winxx. Ma credetemi con qualche accorgimento (ad esempio usare la stessa directory sulla partizione windows per Thunderbird anche in Linux) ed un pò di buona volontà si può ridurre moltissimo l'uso di sistemi winxx e vivere più sereni. Molti software Linux fanno le stesse cose di quelli su Winxx in maniera più semplice e veloce senza orrendi fronzoli del tutto inutili , vedi ad esempio Acrobat Reader . decine di megabyte su winxx per leggere un file di testo. Grazie a Linux ed Ubuntu posso continuare ad usare hardware non recente con grande risparmio economico avendo le medesime funzionalità di un eventuale nuovo pc con Vista. Vi siete mai chiesti perchè ogni nuovo sistema winxx necessità del raddoppio della memoria ? Come ha scritto precedentemente l_vagnozzi, avere un sistema stabile, privo di virus, senza frammentazione del disco etc etc è qualcosa che non ha prezzo , almeno per me , e per di più c'è la soddisfazione di sapere che si stà facendo la cosa giusta evitando di usare software Microsoft. Quindi per me l'uso di Linux è diventata non solo una scelta tecnica ma addirittura una questione morale , con la casa di redmond non voglio avere assolutamente nulla a che fare. Se un giorno passerete a Linux capirete anche voi...
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
|
|
|
|
#32927 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
|
|
|
|
|
|
#32928 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
|
Quote:
Il problema è che la maggior parte di noi non ha il tempo o la pazienza di stare a trovare accorgimenti vari...forse quand'ero pischellino mi divertivo pure ma adesso che lavoro e torno a casa stanco non ho più la stessa passione per lo smanettamento Quote:
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800 |
||
|
|
|
|
|
#32929 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
il problema è: voglio lavorare e divertirmi col mio pc, o voglio passare ore ed ore solo per cercare di trovare il driver giusto della scheda vide o del nuovo scanner che ho appena comprato? ho visto coi miei occhi (e parlo per esperienza diretta) una persona trascorrere una settimana intera a cercare i driver per la scheda video Ati del suo portatile, che girasse sotto openSUSE. dopo averlo trovato, andai da lui e gli dissi: bravo, hai perso 1 settimana di tempo e ora con openSUSE fai esattamente le stesse cose (word, excel, msn messenger, navigazione internet, posta elettronica) che facevi con windows. c'è gente che ha tempo da perdere e VIVE per il pc e per queste persone linux è il top. parliamo di smanettoni, programmatori, ingegneri informatici che sanno mettere mano al codice di un programma, e di nerd in generale. chi invece vede il PC come un mezzo di lavoro e di divertimento, e non come il fine ultimo delle 4 o 5 ore quotidiane passate di fronte al monitor, non credo si possa trovare bene con linux come si potrebbe trovare bene con windows. |
|
|
|
|
|
|
#32930 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
Quote:
p.s. ma chi dice che gli utenti linux in generale vogliono che il loro SO preferito diventi popolare come i vari winzozz?? Fai un salto su un forum di una comunità qualsiasi ( ad es. ubuntu ) : capirai che la maggior parte dei linuxiani vuole riamanere in un mondo di NICCHIA. Che poi, secondo te, siano solo NERDS, beh,lasciamo stare......... potrei farmi BANNNARE se esprimo quello che penso circa questa tua affermazione ! Buona vita ( e goditi, xp, vista e i suoi virus e malwares.,...... )
|
|
|
|
|
|
|
#32931 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
voglio precisare che mi godo solo xp. vista l'ho saltato a piè pari, virus e malware non ne becco perche ho un firewall, un antispyware, e come antivirus uso avira antivir che li rileva immediatamente e li cancella appena arrivano. preciso anche che nn sono felicissimo di windows.le mie parole potevano sembrare quelle di un fanboy, ma nn è così. sono pienamente consapevole dei problemi e dei limiti di windows, ma visto che il panorama nn offre nulla di meglio, mi tengo windows, coi suoi pro e i suoi contro. buona vita anche a te, buona ricerca dei driver e buono smanettamento. |
|
|
|
|
|
|
#32932 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
io stesso ho perso un pomeriggio tentando di installare google earth in suse!!! ma la mia era ignoranza!!! tentavo di far partire un .exe dentro suse!!! senza sapere che magari c'era un altro modo per installare programmi! poi, con un pò di studio, un pò di buona volontà e un pò di tempo perso ho capito che l'.exe non era di linux! adesso con Ubuntu praticamente hai tutto a portata di mano. e non devi essere un NERDS per installare un qualsiasi programma! c'è un programma -synaptic- che ti fa vedere una lista sterminata di programmi già pronti. metti una spunta ad un programma e ubuntu pensa al resto! A PROVA DI SCEMO! se poi hai voglia di studiarti il sistema operativo perchè scopri che con linux puoi fare cose che con win manco puoi immaginare di fare, allora hai tutta la scalabilità per farlo! e ti assicuro che non è roba da nerds brufolosi!!!! e poi non è questione di usare linux per godere di un'installazione lunga due settimane per usare un pc per gioco!! ASSOLUTAMENTE! io uso linux per fare rendering. in win mi dovevo prendere il lusso di perdere 2 giorni di lavoro -e di calcolo- perchè a un bel punto win cadeva! riavvi imporvvisi, programmi che si chiudevano, limite fisico dei 3 giga di ram... con linux invece sono certo che quando mando un calcolo di 4 giorni il calcolo arriva alla fine. altro che usare il pc per godere di un'installazione di una settimana!!! se pensi che linux sia questo mi dispiace per te! e in linea di massima non ho nessuna intenzione di fare proselitismo. se ti serve win continua pure ad usare win. d'altronde lo continuo ad usare anche io! ma non puoi dire che linux sia destinato a chi non ha un caxxo da fare tutto il giorno e si bea nel distruggersi l'esistenza dietro la ricerca di un driver... è vero che non è immediato come WIN, ma non puoi affermare che se uno ha bisogno del pc per lavorare ha bisogno di win altrimenti è uno smanettone, un nerd, o un ingegnere. niente di personale, ma la ritengo un'offesa! oltre ad uno stupido attacco. l'informatica non ha nulla a che fare con win. è come dire che Giovanni Allevi faccia musica classica... Allevi, nonostante mi piaccia molto, non fà musica classica! e non ha nulla a che fare con la classica! se vuoi ascoltare musica classica rivolgiti a debussy, beethoven o a chopin! non a caso alla APPLE si sono accorti che il sistema UNIX era migliore del loro MACOS, e hanno preso e modificato un sistema unix, quale BSD, per farne il loro sistema operativo! Quote:
se alla gente non interessa linux ed è contenta di quello che ha (windows) va bene così.... non per forza tutti devono passare all'open souce... un giorno si accorgeranno! Lù
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
||
|
|
|
|
|
#32933 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sull'Adriatico
Messaggi: 290
|
Quote:
le tue sono informazioni sbagliate. tutto qui. e poi il panorama offre linux. non è vero che il panorama non offre nulla di meglio! o al limite offre MAC os...
__________________
Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a sé stesse. La questione piuttosto è: Vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare? » || Nelson Mandela |
|
|
|
|
|
|
#32934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
... hem qualcuno si ricorda nel frattempo di dirmi se la FX1500m Dell è compatibile 100% col 9400? C'è un o che la vende e se mi date l'ok la compro così faccio rivivere il notebook (neanche a così basso prezzo
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
#32935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32936 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#32937 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
le risposte ai tuoi quesiti si trovano nelle FaQ di Tizio. riassumendo molto, la risposta è si. si può montare. la FX1500 è la versione Quadro della 7900GS |
|
|
|
|
|
|
#32938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Villasanta (MB)
Messaggi: 1316
|
Quote:
Linux ha fatto passi da gigante, soprattutto negli ultimi 2 anni.... hehehe mi ricordo ancora a installare la caldera nel '97..... che incubo. In effetti moltissimo HW ora e' supportato.... Quello che mi scoccia di linux sono i 1000 problemini che ti obbligano a cercare sui forum nella speranza di trovare una spiegazione comprensibile e che non ti costringa a ricompilare qualche pezzo di sw. .... azz sono li' per avere in mano un s.o. definitivo ma si perdono in cazzatine.... Ad esempio, il problema della scheda video.... Il tool grafico ("Hardware Driver" mi pare si chiami), che mi avvertiva che erano disponibili i 177, gli 173 e i 9x di nvidia (chiusi) per la mia 7900gs, non riusciva a installarli.... porcaccia se mi avesse detto perche'.... poi prova che ti riprova, ho scoperto che potevo installarli anche da synaptic (previo abilitazione dei corretti repository pero'.... se lo sai) e tutto ha funzionato.... peccato pero' che poi il tool di cui parlavo, non vedeva piu' alcun driver disponibile.... (per me questo e' sinonimo di gente che sviluppa ognuno per proprio conto, senza una coordinazione globale nei progetti.... o se c'e' non funziona molto bene). Attacco il mouse Bluethoot e rimango basito quando mi accorgo che lo rileva alla perfezione, peccato che non appena il mouse entra in risparmio energetico o faccio il primo reboot, poi non c'e' modo di farglielo riconnettere.... e ho scoperto che e' un baco che arriva da Gutsy.... nessuno che usa periferiche BT da un anno e passa? La grafica di Gnome e' molto bella (non a livello di KDE 4.1.2 ma e' assolutamente acerbo e non l'avrei mai inserito in Kubuntu 8.10...) ma peccato che la Title Bar delle finestre si corrompa risultando graficamente orribile... forse i 180 di nvidia risolveranno anche questo problema... ma per ora non sono disponibili essendo in beta..... Manca sempre 30 a far 31..... ed e' un vero peccato, perche' se solo si pensa a com'era linux fino a qualche tempo fa.... per il wireless o avevi un chipset Prism o tanti auguri.... per non parlare del riconoscimento dei dispositivi usb.... adesso inserisci la chiavetta e la vedi comparire sul desktop.... manca poco.... ma manca... Il sw non e' il problema, se linux si diffondera' allora vedrete che il sw (compresi i giochi) inizieranno a comparire.... il vero limite di linux e' che ha tutti questi problemini che lasciano completamente spiazzato un utente comune.... forse, era meglio supportare meno HW (ce n'e' di esotico tra i supportati) e dedicarsi di piu ai test di quello piu' diffuso. per il resto, in applicazioni server linux e' superbo...
__________________
TrackMania Nations Forever (Download Free) - Mecha:Getter (Account:lvlao) Team --> Mecha:Team (Forum) Server --> Mecha:Base (Join! 20K-70K) (Offline Stats) |
|
|
|
|
|
|
#32939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
come diceva l'articolo: Il sistema operativo deve essere TRASPARENTE PS: a proposito, gia che siamo in tema..... lvlao, sei mai riuscito ad installare il nostro amato trackmania nations, o united che sia, su linux? o ci giochi da windows? PPS: e sull'overclock della scheda video che mi puoi dire? potrei occare la GPU con rivatuner, o ati tool, o qualche altro programma, all'interno di linux? Ultima modifica di Mr6600 : 01-12-2008 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
|
#32940 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Vale anche per la pubblica amministrazione, in cui il problema nasce solo se ci sono applicativi Windows-based non rimpiazzabili. Ovvio che se le esigenze si ampliano ulteriormente salta fuori qualcosa per cui bisogna sbattersi di più, Windows è e rimane più friendly. Ma siccome l'utente che ha altre esigenze è spesso un utente avanzato, ecco che confrontarsi con Linux a tutti i livelli può non risultare proibitivo, anzi, semmai può essere di stimolo. Se invece non ci si vuole confrontare con Linux per mille motivi, beh, buon Windows. ![]() Certo che puoi occare, c'è da sbattersi per riuscire a giocare, non ad occare. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.





















